Michele1970
05-05-2008, 18:59
Ultimamente sto notando che alcune delle mie montipore (sia foliose, sia capricornis e sia digitate) hanno iniziato a perdere i polipi dai bordi.
Osservando bene le zone sbiancate ho notato che erano presenti delle cosine bianche (inizialmente pensavo alle uova di qualche lumachina data la forma) sventolare alla corrente.
Fermandomi ad osservarle con piu' attenzione ho invece visto che si tratta di nudibranchi bianchi piccolissimi (2 mm) e del tutto simili ai berghia.
Premetto che tempo fa acquistai in un negozio di roma proprio 5 berghia per contrastare la proliferazione di aiptasia.
Purtroppo l'aiptasia ha continuato a proliferare anche dopo molti mesi dall'inserimento dei berghia gioiosamente fino quando non ho inserito in vasca un chelmon rostratus.
Che sia un nudibranco ne sono pressochè certo perche' ho preso un ago e l'ho "strappato" via dalla montipora portandolo fuori dalla vasca, ma avendolo ferito non ho potuto fare una foto dalla quale si riesca a vedere bene di che si tratti
Qualcuno di voi ha mai sentito di nudibranchi che si cibano di polipi delle montipore?
In caso affermativo, che rimedi ho oltre a quello della caccia con ago?
Grazie per la pazienza
Michele
Osservando bene le zone sbiancate ho notato che erano presenti delle cosine bianche (inizialmente pensavo alle uova di qualche lumachina data la forma) sventolare alla corrente.
Fermandomi ad osservarle con piu' attenzione ho invece visto che si tratta di nudibranchi bianchi piccolissimi (2 mm) e del tutto simili ai berghia.
Premetto che tempo fa acquistai in un negozio di roma proprio 5 berghia per contrastare la proliferazione di aiptasia.
Purtroppo l'aiptasia ha continuato a proliferare anche dopo molti mesi dall'inserimento dei berghia gioiosamente fino quando non ho inserito in vasca un chelmon rostratus.
Che sia un nudibranco ne sono pressochè certo perche' ho preso un ago e l'ho "strappato" via dalla montipora portandolo fuori dalla vasca, ma avendolo ferito non ho potuto fare una foto dalla quale si riesca a vedere bene di che si tratti
Qualcuno di voi ha mai sentito di nudibranchi che si cibano di polipi delle montipore?
In caso affermativo, che rimedi ho oltre a quello della caccia con ago?
Grazie per la pazienza
Michele