PDA

Visualizza la versione completa : Euphyllie: posso metterle insieme? (foto)


paloalto
05-05-2008, 15:48
Nel mio acquario, posseggo queste diverse specie di Euphyllie che tengo separate le une dalle altre. Volendo ora creare qualche spazio per altri invertebrati, la mia domanda è:

Posso raggrupparle tutte insieme senza rischi?
Se non tutte assieme, quali posso mettre vicine senza che si danneggino a vicenda?
ecco le foto (per vederle in dimensioni maggiori seguire i links) :
http://img136.imageshack.us/img136/2662/img2612yc0.jpg
http://img379.imageshack.us/img379/9594/img2620vx5.jpg
http://img136.imageshack.us/img136/1931/img2625fx9.jpg
http://img232.imageshack.us/img232/490/img2627fh9.jpg

Ringrazio x i consigli. :-)

p.s.:Potete per favore dirmi quale è la più urticante di tutte? http://www.acquariofilia.biz/allegati/4a_176.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/3a_476.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/2a_133.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/1a_111.jpg

Perry
05-05-2008, 16:35
ma sono solo io che non vedo le foto? #24
comunque devisempre lasciarle a distanza di sicurezza, non farle toccare e tieni conto dell'estensione dei polipi combattenti soprattutto di nottee soprattutto della glabrescens..

Abra
05-05-2008, 17:00
paloalto, guarda io ho unito 3 tipi e stanno vicini....anzi attaccate,crescono tutte e non si fanno nulla tra loro.

paloalto
05-05-2008, 17:55
3 specie diverse ?
per esempio, glabrescens + ancora + divisa? :-)

Abra
05-05-2008, 18:03
io le ho insieme....sono tutte a calici, e non si fanno nulla tra loro :-)

Vutix
05-05-2008, 19:47
io le ho insieme....sono tutte a calici, e non si fanno nulla tra loro

idem #36#
anche io pensavo che si urticassero a vicenda, invece sembra stiano beneissimo ;-)

paloalto
06-05-2008, 11:39
OK, provo... . #12
:-)

ecarfora
06-05-2008, 11:51
paloalto, confermo ho due esemplari di parancora ed uno di paradivisa che si toccono ma non c'e' nessuna sofferenza ;-)

paloalto
06-05-2008, 15:01
io ho anche una glabrescens che dovrebbe essere la + urticante di tutte le euphyllie credo.
Non so xò se è pericolosa per le altre specie se messa con le latre appunto..
Mi scoccia un pò provare a caso, per questo chiedevo di esperienze o di dati "sicuri".
Grazie comunque per la statistica che sta uscendo. :-)

sm
06-05-2008, 15:32
Io ho vicino paradivisa e paraancora senza problemi da quasi due anni ma ho dovuto mettere le glabrescens da un altra parte in quanto venivano urticate dalla paradivisa in maniera seria (ho perso qualche calice).

Perry
06-05-2008, 16:10
ah ecco..mi pareva che la glabrescens era un po' incompatibile con le altre..
meno male che sm, ha confermato, mi stava venendo il dubbio di aver sparato una cacchiata.. #12

paloalto
06-05-2008, 21:23
... in quanto venivano urticate dalla paradivisa in maniera seria (ho perso qualche calice).

ma è la paradivisa che è urticante + delle altre (e va quindi separata) o è la glabrescens #24 #23 ?
:-)

ecarfora
06-05-2008, 21:35
se hai solo quelle due che differenza fa tienile divise come suggarito da perry e sm
nel caso ai una paradivisa e una parancora allora come suggerita da altri non incotrerai problemi ;-)

paloalto
07-05-2008, 07:30
se hai solo quelle due che differenza fa tienile divise come suggarito...

Il fatto è che ne ho 4 diverse tra cui credo anche una glabrescens.
Se hai voglia di vedere le foto che ho messo all'inizio del post, magari puoi farti un'idea + precisa delle specie. :-)

Perry
07-05-2008, 08:00
paloalto,
la glabrescens è quella che ha i tentacoli lunghi, la vedi a sinistra nella foto nel mio profilo

ecarfora
07-05-2008, 08:29
paloalto, secondo me con gli esemplari della foto 1 ,2,3 non dovresti incontrare problemi

RICCARDO84
15-05-2008, 13:08
salve a tutti, qualcuno sa dirmi perche' mai la mia euphyllia parancora rimane sempre moscia e mai bella gonfia come dovrebbe stare?! tutti gli altri invertebrati stanno benissimo, solo lei non ne va fuori!
ne avevo due colonie, una è gia' schiattata mentre l'altra è sempre floscia ma non pegiora ne' si rimpicciolosce... ho letto che soffrono delle alghe perforanti ed in effetti sul calice ha vari fori, non so se siano fisiologici o se dovuti proprio alle alghe in questione...
ps: è molto esposta alla luce e alla corrente, che non sia la posizione sbagliata?... non e' a contatto con nessun altro invertebrato fatta eccezione per dei discosomi ma sono alla base del suo gambo a 15 cm dai tentacoli quindi non credo possano infastidirla...

ecarfora
15-05-2008, 14:22
RICCARDO84 ,per qunto riguarda le alghe perforanti non so dirti non ho esperienza,per la luce non mi sembra che hai tanta luce da darle fastidio ,mentre se c'e' l'hai in corrente io proverei a spostarla non ama molto la corrente soprattutto se diretta

paloalto
17-05-2008, 18:52
mettila pure in una zona che non abbia luce diretta.
Io ho notato che stanno meglio con poca luce.