Visualizza la versione completa : Bose Companion 5
Qualcuno lo possiede? Ne ha sentito parlare? :-))
SupeRGippO
09-05-2008, 23:58
senti DANILORONCHI.... e' forbito sull'hi-fi ed H.T. ;-)
Ok grazie mille SupeRGippO! ;-)
lascia perdere le bose sono scatolette.....dimmi quali sono le tue esigenze e in quale ambiente devi metterle...
SupeRGippO
10-05-2008, 12:13
Auran, concordo ;-)
Premetto che non mi servono come Home Cinema, ma per uso per PC, anche perchè è un sistema 2.1 ... Insomma mi servono per sentire bene la musica (spero sicuramente meglio delle case che ho adesso), nessuna esigenza particolare :-)
***dani***
10-05-2008, 18:30
creative o logitech, suonano meglio e costano meno :-)
gnolivr79
10-05-2008, 20:09
io le ho sul mio imac....che dire,non saro' un ingegnere del suono,ma secondo me sono divine,sia nel design sia come suonano...... ;-)
Sinceramente ho provato più volte la logitech, però sinceramente non ai livelli del Bose che mi è stato proposto, ma sempre casse "inferiori" di livello, quindi posso fare un rapporto..
gnolivr79, quindi me le consiglieresti a 200€?
gnolivr79
11-05-2008, 08:03
a 200 certo....io le ho prese al doppio quasi.....ma nuove?
SupeRGippO
11-05-2008, 08:16
gnolivr79, non pensa' alla musica... pensa a tenecce er posto pe la machina
:-D :-D :-D
Personalmente non le ho provate e non posso esprimere un giudizio in merito..
Le ho sentite suonare nei centri commerciali e hanno fatto una buona impressione anche se non e' il posto adatto per provare delle casse..
La bose di solito e' sempre stata una garanzia sulla diffusione, i prezzi pero' sono un tantino esagerati...!
SupeRGippO
11-05-2008, 08:24
wortice, diciamo che il prezzo molto alto e' dovuto all'ottimo compromesso che fanno fra dimensione e qualita'.
Rimango del parere che se uno ha un po di spazio, con lo stesso prezzo si compra di molto meglio qualitativamente... pero' nelle case di oggi lo spazioe e' sempre poco... e fare ad esempio un HOME teathre con le bose potrebbe essere accessibile a tutti... mentre farlo con le SNELL forse e' un tantino piu' complicato.
Io ad esempio ho tutto SNELL davanti e Bose ai lati e dietro... ma non avevo spazio ;-)
SupeRGippO,premettendo che non sono un esperto in merito, ho un sistema acoustmass 10 del 1999...Dovendo rifare la spesa oggi e aggiungendo forse qualcosina, prenderei un sistema B&W o simile con vie separate ...Casse in legno, contenute e qualita' elevate...Le bose ha si' bassi potenti, ma soffre molto per un tutt'uno di suono e poca distinzione tra alti e medi.. Restando nel tema di sistemi a cubo!
wortice, anch'io sono convinto della tua ultima affermazione, anche perchè non avendo woofer è un po' difficile sentire le frequenze medie..
SupeRGippO, hai perfettamente ragione, ma più per lo spazio ho un problema ancora più grande............. la mamma :-D :-D
gnolivr79, si nuove uscite da fabbrica, mi arrivano col corriere in settimana in teoria.. speriamo bene! #23 :-D
La bose di solito e' sempre stata una garanzia sulla diffusione, i prezzi pero' sono un tantino esagerati.....
mi spiace ma qui devo contraddirti....le bose sono una schifezza....
sono casse gestite elettronicamente da un processore interno per illudere l'ascoltatore, a riguardo non sto ad approfondire perchè altrimenti dovrei fare un papiro lunghissimo...
posso cominciare con il dire che la plastica è il peggior materiale per i diffusori, ci vuole il legno....o MDF...
i sistemi home theatre della bose vanno solo di moda perchè l'azienda punta in casse minimal che si nascondono bene negli ambiento domestici.
A questo punto se uno ha esigenze estetiche particolari molto meglio acquistare diffusori in-wall...
a parità di costo ci sono diffusori di ben altra categoria come b&W, klipsh ecc...
I diffusori devo spostare l'aria per avere profondità, vi pare che delle casse
da 5cm cubi possano muovere l'aria?!?
tornando al discorso del pc, dipende cosa vuoi fare di preciso e quanto vuoi spendere, se l'utilizzo che ne farai sono l'ascolto di mp3 a quel punto vanno benissimo le casse che ti hanno consigliato qui sul forum...occhio che a volumi elevati avrai delle distorsioni da paura...come ti ho detto dipende dall'utilizzo...se invece vuoi ascoltare la musica come si deve con il pc puoi attaccare un ampli a 2 canali e a esso un paio di casse anche da scaffale...la differenza sarà abissale... #36#
gnolivr79
11-05-2008, 13:03
dipende dalle casse da scaffale.........secondo me suonano bene,e per un pc occupano poco spazio sono belle .....poi secondo me anche l'occhio vuole la sua parte ,e qui scusate,non c'e' mausoleo di legno che tenga.........io avere una grossa scrivania con su,solo l'imac,una tastiera e un mouse e ste 2 casse piccole.....e' una figata,se mettessi le casse da mezzo metro in legno che avevo prima,si suoneranno forse meglio (ma sempre cercando il pelo nell'uovo) ma a vista fanno caccare....scusate il termine.....ora non intervengo piu' ,devo liberare un posto per la macchina di giangi..... :-D :-D :-D
vabbè i gusti son gusti... :-))
se dovessi prendere qualcosa di piccolo e ben suonante andrei su queste...
sicuramente non sono da audiofilo ma lavorano bene....così le vedete nude...senza la retina di protezione
http://www.iqsvr.com/home_theatre/audio/klipsch_rsx5.jpg
Ma...casse non casse...bose non bose (concordo con auran le bose sono un pò più una nomea che altro) ma...che scheda audio hai in questo pc :D ?! :-))
Darkstar
11-05-2008, 14:18
Auran, Vabbè ma quelle che hai proposto gli ci devi affiancare un ampli e il costo sale vertiginosamente già le klipsch costano caro di loro solo perche sono in ceramica... ;-)
comunque il BOSE è un buon compromesso suona bene manca di medi ma se uno non è un audiofilo acannito vanno ottimamente e occupano pochissimo spazio...
Comunque io in casa ho l' HT B&W front e rear JAMO tutto a colonna....senza sub non derve dato che tutte hanno coni da 16 se ci metto il sub mi si scrostano i muri di cas :-D :-D :-D
***dani***
11-05-2008, 14:20
Bose non suona... questa è una realtà.
Qualsiasi serio recensore di audio potrebbe sottoscrivere questa affermazione.
Come detto da Auran, incrociato nei vari forum di Home Cinema (ho sempre oltre 15.000 messaggi anche da quelle parti ;-) ) le Bose hanno puntato su estetica, dimensioni e quindi facilità di posizionamento. E tanto di cappello per i risultati, se considerate che bose sul mercato ha il maggior ricarico rispetto a qualsiasi altra cassa.
In genere sono ruffiane, perché spinte totalmente su acuti e bassi, e mancano TOTALMENTE i medi, che vengono gestiti dall'unità basso, che non è un suwoofer in senso stretto, ma un medio-sub.
Non voglio dilungarmi, ma spesso le bose fanno "colpo" su chi non è abituato ad ascoltare e preferisce i vari "tumb tumb" che lo lasciano senza fiato. Peccato che il suono è tutto un'altra cosa.
Il logitech sembra meno pompato... perché lo è, rimanendo infatti molto più corretto e bilanciato.
Bisogna imparare ad ascoltare bene... a fare confronti con suoni reali e poi scegliere.
Io vi lascio questo link che è una mia vecchia pagina sull'home cinema per chi si vuol divertire un po' http://daniloronchi.interfree.it/homecinema/stereoht.htm
Federico Sibona
11-05-2008, 14:55
Sbaglio o bubba21 ha detto che non gli interessa l'HT?
Sul computer che sto usando ho due vecchie Philips FB440 amplificate (30W per canale) che fanno il loro dovere.
Su un altro PC ho un ampli Sonic impact T-amp con due vecchissime Isophon KSB12 passive e l'insieme produce un suono eccellente, specie come definizione.
Entrambi i sistemi hanno woofer da 13cm e tweeter, ma vi assicuro che non si sente la necessità di un subwoofer a meno che non si prediliga la musica (ed il volume) da discoteca. Poi qualche piccola correzione, volendo, si può fare con gli equalizzatori.
allora facciam così...vuoi fare una cosa carina e ben suonante?!?!
ecco l'ampli che potrebbe fare per te....
http://www.tnt-audio.com/ampli/t-amp_opinions.html
questa è una prova effettuata da Carlo Morsiani...
http://www.tnt-audio.com/ampli/t-amp_morsiani.html
su questo ampli se ne sono dette di tutti i colori,cosat circa 40euro e lo hanno paragonato ad ampli di categoria ben superiore, io l'ho provato utilizzandolo in abbianamento a pre analogico della yamaha,
conclusione...
compralo!!!....ci affianchi un paio di diffusori con un alta sensibiltà e che richiedano poche energie ed il gioco è fatto...
con 200euro ti viene fuori sicuramente qualcosa di buono....fidati... ;-)
Dani tu l'hai mai sentito un t-amp?
federico mentro scrivevo hai avuto la mia stessa idea.... :-))
allora anche tu puoi confermare la bontà del t-amp? #19
***dani***
11-05-2008, 15:13
io veramente dico solo che bose costa molto di più di quello che vale sonoricamente... e di agire di conseguenza, e non farsi fregare dai bassi :-))
Auran, mah......Io le considero una tipologia di casse "generiche", per l'home theatre e per ascoltare musica discretamente... non musica da purista..
Sono piccole e possono stare abbastanza appartate negli arredamenti, niente di piu' , niente di meno.. sono pienamente daccordo con ***dani***,
In genere sono ruffiane, perché spinte totalmente su acuti e bassi, e mancano TOTALMENTE i medi, che vengono gestiti dall'unità basso, che non è un suwoofer in senso stretto, ma un medio-sub.
e se non sbaglio ho accennato una cosa simile nella prima pagina del post..motivo questo del perche' non le ricomprerei...
Dire che pero' :
le bose sono una schifezza....
non lo vedo il termine da attribuire a un simile marchio...IMHO
ci mancherebbe...è una mia opinione....ma ti posso assicurare che non parlo per sentito dire ma per esperienza diretta.....le Bose sono scandalose per qul che vengono pagate....
sono un marchio trendy...stop....un po come i samsung nelle tv lcd....sono quasi le peggiori sul mercato...eppure sono vendutissime per la loro livrea nero lucido...
a buon intenditor poche parole... ;-)
ora tutti vogliono gli lcd perchè i plasma sono un tecnologia "superata"....beh i plasma della "pioneer" sono i migliori tv che abbia mai visto, e non solo parere mio ma anche dei piu autoreli appassionati del settore...eppure non vendono come samsung... #06
il marketing che c'è dietro ad alcuni colossi è impressionante...infatti bose vende tantissimo...
scusate per l'off topic... #17
Auran,
ci mancherebbe...è una mia opinione....
E' giusto che ognuno debba esprimere la propria! :-)
ora tutti vogliono gli lcd perchè i plasma sono un tecnologia "superata"....beh i plasma della "pioneer" sono i migliori tv che abbia mai visto, e non solo parere mio ma anche dei piu autoreli appassionati del settore...eppure non vendono come samsung...
Sono affezionato al mio toshiba a schermo piatto "di una volta"e non lo cambio fino alla fine :-)
Scusate l'O.T. :-)
Federico Sibona
11-05-2008, 18:35
Auran, non mi ergo a purista, ma sono rimasto stupito da cosa quel merdino di amplificatore riesce a tirar fuori da quelle due cassette da 6 litri che, se pur di ottima marca, hanno sulle spalle 40 anni (alla faccia del vile cartone trattato che si usava allora per i coni). Naturalmente uso un alimentatore autocostruito da 5A esageratamente filtrato e stabilizzato (e non switching).
Wow non pensavo di tirar fuori una discussione così interessante..
Avete tutti ragione per me! E' ovvio che non si può avere chissà cosa da due casse + un sub senza medi, ma voglio comunque ricordarvi che le casse in questione sono vendute come casse per PC, non per HT..
Io come ho già detto non me ne intendo niente di musica, ma ho avuto il piacere di sentire a Franciacorta in un negozio Bose l'impianto HT e sono rimasto stupito.. Certo, io non ho esperienza nel settore quindi resto alle conclusioni "banali" ;-)
Darkstar
11-05-2008, 21:44
Ti compri un bel T-Amp si trova a poco in e-bay e un bel pai di B&W tipo queste:
http://www.bowers-wilkins.com/display.aspx?infid=1503
e vedrai che le tue orecchie faranno i salti di gioia... :-)) :-))
Darkstar, ma per quanto riguarda i bassi? Dovrei comperare un sub a parte o no?
Il fatto è che io ho intenzione di usarle principalmente per computer, quindi non trovo molto comodo piazzare un ampli sulla scrivania..
Un'altra cosa, come farei a collegare l'ampli al computer? C'è un jack apposta? #24
Federico Sibona
12-05-2008, 07:12
bubba21, guarda che il T-amp non è più grande di un modem esterno.
***dani***
12-05-2008, 08:51
bubba21 sei rimasto impressionato perché non hai mai ascoltato altro... è per questo che, in senso lato, "ti fregano" :-)
Per il resto T-amp e casse lo vedo ben suonante, ma per un pc molto poco pratico, io preferirei altre soluzioni.
Per Auran... le Bose non fanno schifo, anzi tanto di cappello al marchio... ha solo l'unico difetto che ha preferito altre caratteristiche al suono ;-)
ha solo l'unico difetto che ha preferito altre caratteristiche al suono
Dani ti pare poco?!?! a che servono da fermacarte? #18
Federico Sibona
12-05-2008, 14:22
Auran, penso che dani abbia inteso dire che hanno scelto di privilegiare un suono di effetto, con tanti bassi ed acuti, per assecondare i giochi più che l'ascolto serio di musica. E' stata una scelta di mercato! Con tutto questo io non le ho mai sentite e non posso pronunciarmi ;-) .
***dani***
12-05-2008, 18:10
un po' intendo come dice federico... un po'... non tutti sono malati come noi :-) ed ai "diversi" magari basta qualcosa che sia un po' meglio del suono del televisore ma molto più cool ;-)
***dani***, certo figurati...lo sai che scherzo...io come tu sai sono un tanti malato di home cinema...Dani pensa che la tv no la uso quasi piu da quando ho scoperto le gioie della videoproiezione, se diventerà così anche per l'acquariofilia non sò dove andrò a finire... :-D :-D
***dani***
12-05-2008, 18:39
dai che domani sono a bologna, ti liberi o no?
Darkstar
12-05-2008, 19:12
A sto punto beccati il 2.1 della BOSE ci colleghi il jack e via senza problemi!!!! ;-)
Ciao a tutti, ieri mi è arrivato il Bose ma non ho avuto modo di provarlo bene, diciamo che lo ho ascolticchiato un po' e come dicevate voi la mancanza di medi si sente molto..
Volevo domandarvi una cosa.. Ho provato a collegarlo alla televisione e fin qui nessun problema, però il problemi che mi si pone è che per alzare o abbassare non funziona il telecomando, cioè funziona solo per quanto riguarda l'audio della televisione, ma non del Bose.. Qualcuno sa qualcosa? :-)
***dani***
28-05-2008, 00:08
se usi il telecomando della televisione è normale...
***dani***, invece no cavolo.. Ho provato ad attaccarlo agli ingressi audio della tv ma resta indipendente..
Lo ho pure collegato agli ingressi del decoder di sky, ma se alzo col telecomando, si alza solo il volume dell televisione, ma resta fisso quello dell'impianto.. #07
***dani***
28-05-2008, 00:19
è normale!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
con il telecomando della televisione agisci sulla televisione, se quelle non sono comandate non le alzi...
Ma pensavo che qualsiasi sorgente esterna collegata alla televisione venisse comandata appunto dalla televisione..
Per fare un esempio stupido, se le collego al computer, dal compu riesco ad abbassarle ad alzarle..come mai dalla tv no?
***dani***
28-05-2008, 00:26
dipende dove le hai collegate
Bella domanda #24
Al'ingresso rosso e bianco.. Quello per le casse di destra e sinistra..
Grazie Dani!
Federico Sibona
28-05-2008, 08:53
Credo che quelle uscite siano line out, ossia a monte di tutte le regolazioni del televisore. Quindi sono per alimentare amplificatori o casse amplificate, con regolazioni proprie.
Se la scheda audio del tuo PC ha uscita line out, ed usassi quella, credo succederebbe la stessa cosa. Anzi, per la qualità del suono, converrebbe proprio usare la line out.
Grazie a tutti! Alla fine le ho montate sul computer, ho settato tutto come dice la guida e devo dire che si sente bene (sempre partendo dal presupposto che sono casse per PC), si può alzare fino al massimo e non si hanno distorsioni negli alti, e inoltre si sente abbastanza bene l'effetto 5.1..
Concludendo devo dire però che per quel prezzo mi aspettavo di più...
bubba21, che modello di scheda audio monti sul pc? :-)
Ragazzi ma in sintesi, se io volessi compre un home theater con 4 o 5 casse più sub per godermi i films dal mio lcd 32", un buon compromesso tra qualità,prezzo e design che dovrei comprà? Una cosa che però attacco e via, senza sbattimenti vari. Gli esperti cosa comprerebbero?
***dani***
31-05-2008, 15:21
vai in un mediaworld e prendi una soluzione separata, amplificatore (yamaha, denon, pioneer, marantz) ed un kit polk audio
dipende sempre dal budget...io andrei su un onkyo 605 ( 500euro) e un kit di casse...
se invece il tuo budget si ferma a 500euro ti convienme prendere un kit yamaha e un domani sostituisci solo le scatolette in plastica.. ;-)
se invece la stanza te lo permette a livello di riflessioni prendi un proiettore sonoro tipo yamaha e denon...la piazzi sotto la tv e l'effetto non è male.... #36#
ecco il link:http://www.yamaha-audiovideo-italia.com/index.php?lang=e&country=IT&idcat1=5&idcat2=50
Vorrei spendere max 500€ una cosa normale per vedere sky e divx e qualche dvd. Una cosa che apro il pacco e monto, senza stare a guardare un pezzo di quello, uno di quell'altro... per esempio mi piacciono le casse stile piantana come queste:
http://www.jbl.com/home/products/product_detail.aspx?prod=CS1500/230&Language=ENG&Country=IT&Region=EUROPE&cat=HCS&ser=CNS
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=HT-SF1300&site=odw_it_IT&imageType=Main&category=HCS+Cinema+Surround+Kit
Solo sistema audio, niente dvd incorporato. Quello della JBL come vi sembra?
Azz JBl costa però poco più di 1000... più che altro a me piacerebbe un qualcosa dal design particolare!
Se vuoi solo un'audio per i film qualsiasi kit commerciale Yamaha,Kenwood o Sony.
Ma se ami la musica Bose e JBL non hanno uguali.
***dani***
31-05-2008, 20:15
le casse a piantana in genere fanno abbastanza schifo...
restart... ehm le bose sono tutto fuorché ben suonanti...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |