Entra

Visualizza la versione completa : Berlinese... Xaqua... Zeovit?


ithink
05-05-2008, 14:17
:-)) :-)) :-)) Finalmente ci siamo...

stasera finirò il riempimento della vasca (vedi profilo) con acqua osmosi inversa fatta in casa e la salerò, faccio girare il tutto un paio di giorni, dopodiché mercoledì andrò a ritirare 35 kg di rocce vive da spurgare.

Domanda a cui sinceramente non sono riuscito a trovare una risposta concreta: QUALE SISTEMA DI CONDUZIONE ADOTTARE?

- Berlinese: Non sarebbe male... anche se non ho capito perché tutti da questo sistema siano passati ad uno Zeovit o altro?

- Xaqua: Dai commenti sul forum sembra quello più stabile e forse più semplice, voi che ne dite?

- Zeovit: Vi dico... a guardare i topic attuali viene male... quanti problemi???

Ma un buon Berlinese fatto bene non da buoni risultati quanto questi sistemi di conduzione blasonati e costosi?

Pendo dalle vostre labbra...

Abra
05-05-2008, 14:29
ithink, allora come detto altre volte ;-) il berlinese è l'allestimento della vasca....i vari zeovit xaqua ecc ecc sono un metodo di conduzione.
MA nessuno di questi metodi può prescindere dall'avere un berlinese fatto bene.
quindi allestisci la vasca come raccomandato...poi deciderai che metodo di conduzione avere ;-) se è la prima vasca consiglio mio rimani con un buon berlinese allestito a regola d'arte, e ti tiri via delle belle soddisfazioni :-))

ithink
05-05-2008, 14:34
grazie del chiarimento,

sai indicarmi una buona guida per la gestione del berlinese «a regola d'arte»?

Ovvero, come detto nel post precedente mercoledì arriveranno le rocce, come fare a sapere se devo integrare i batteri, quando farlo ecc., i tempi di stabulazione, ecc.?

Grazie.

Abra
05-05-2008, 14:44
ithink, cerca nella home di AP vedrai che trovi tutto quello che cerchi....e se hai dubbi chiedi...siamo quì a dare una mano ;-)

Perry
05-05-2008, 16:41
anche se non ho capito perché tutti da questo sistema siano passati ad uno Zeovit o altro

mica tutti eh? ;-)

Paolo Marzocchi
08-05-2008, 22:58
come detto giustamente da abracadabra, viene chiamato berlinese il condurre e soprattutto come viene allestita e gestita la vasca, con un tipo di tecnica quale buon schiumatoio, rocce vive (di qualità con il giusto quantitativo) molto movimento e una buona illuminazione( Hqi e o T5)......a cui potrai aggiungere ,specialmente se popolerai un po troppo la vasca, resine anti po4 se questi risultassero diventare un po troppo alti!!! questo in sintesi è ciò che viene chiamato metodo Berlinese......
zeovit...Xaqua... Elos purist ecc.ecc sono Metodi a sviluppo batterico, e sono una aggiunta al berlinese CHE però deve già funzionare BENE!!!! questi metodi sono in grado di portarti i nutrienti (po4 e no3) a valori pari a zero con annessi pregi e difetti che ciò comporta!!!....per questo non sarebbero da consigliare a tutti coloro che non hanno molta esperienza con i coralli.....tra l'altro rendono poi soprattutto in vasche con sps ....OK? ;-)