Visualizza la versione completa : betta
linus1492
05-05-2008, 14:03
Ciao
se volessi mettere un combattente nel mio acquario da 20 litri, dovrebbe esser solo o con una femmina?
da solo, 20 litri sono pochi per una coppia, se uno dei due aggredisce l'altro in così poco spazio rischi ferite gravi o peggio ...
wolfgang
05-05-2008, 14:18
In un 20 litri potresti mettere una coppia,anche se lo spazio è davvero esiguo.
L'importante è non mettere due maschi,in uno spazio cosi' ristretto uno dei due verrà ucciso.
uso questo topic per fare una domanda sui betta: sto allestendo un 25lt netti e vorrei sapere se magari insieme a 3 guppy e 2 ampu posso metterci un betta....o sono al limite con i litri?
wolfgang, non sono d'accordo, è troppo rischioso tenere una coppia stabilmente in così poco spazio. Può andarti bene se gli esemplari non sono particolarmente litigiosi ma non mi sembra il caso di rischiare.
M@x88, la vasca è troppo piccola e comunque guppy-betta è un abbinamento errato perchè il betta spesso scambia i guppy per suoi simili a causa delle code vistose e svolazzanti e li aggredisce :-)
Grazie per le info milly :-)
Poi se magari fai un salto sul mio topic vorrei avere qualche delucidazione sui valori dell'acqua ;-)
wolfgang
05-05-2008, 15:05
[quote="milly"]wolfgang, non sono d'accordo, è troppo rischioso tenere una coppia stabilmente in così poco spazio. Può andarti bene se gli esemplari non sono particolarmente litigiosi ma non mi sembra il caso di rischiare.
Ma ti riferisci a probabili lotte tra loro o al litraggio?
Lo chiedo perchè riguardo al litraggio gli appassionati e gli esperti di questi esemplari concordano nell'affermare che lo spazio ideale per questi pesci è addirittura 2 litri per pesce,in effetti questi esemplari vivono e colonizzano anche in pozzanghere in natura,per la riproduzione consigliano proprio una coppia in un 20l.
Riguardo alla compatibilità ho sempre letto che i problemi nascono quando ci sono più maschi o pesci diversi che in qualche modo possono somigliare ad un maschio betta,mentre nei confonti di femmine non si parla di aggressioni.
Sicuramente ci saranno altre motivazioni che ignoro,ma sarei curioso di saperne di più perchè sto valutando di popolare con questi esemplari il mio ancora vuoto seppur pronto 26l.
E' vero che in natura la specie vive anche in pozze ma questo non giustifica il fatto di tenerli in 2 litri :-( a me i betta nei bicchieri fanno una gran pena. Ho avuto per un periodo un maschio di splendens in 20 litri con qualche rasborina espei e avendo un pò più di spazio a disposizione rispetto al negozio ci sguazzava felice (scusate l'antropoformismo).
I betta sono pesci notoriamente territoriali e possono diventare aggressivi anche tra sessi diversi. Se tieni una coppia in un 60 litri abbastanza piantumato uno dei due ha ampia possibilità di fuga ma in 20 litri le conseguenze possono essere gravi.
Non voglio passare per espertona di betta, sono ben lontana da questo, ma avendo fatto tesoro di esperienze altrui negative anche su questo forum, mi sembra opportuno consigliare soprattutto a chi ha poca esperienza vasche non dico grandi ma almeno medie per più di un esemplare :-)
Sconsiglio anche io...
E poi, no no e poi no ai betta nei bicchieri (a meno che non si tratti di allevatori che lo fanno per periodi limitati e con cognizione di causa)...non continuiamo a diffondere queste dicerie:
gli appassionati e gli esperti di questi esemplari concordano nell'affermare che lo spazio ideale per questi pesci è addirittura 2 litri per pesce
In 20 litri anche 2 femmine potrebbero darsi fastidio: una coppia non ne parliamo!!!
Un bel maschio sta bene in 10 - 15 litri, in 20 da dio, mentre può condividere questo litraggio con una femmina solo durante la ripro (2-3 gg??) !!!
;-)
[/quote]
linus1492
05-05-2008, 21:06
quindi un betta maschio e 2 pulitori e sono già al limite massimo per 20 litri? io credevo che altri 2 o 3 pesci ci potessero stare da quello che ho letto in giro
i cosiddetti "pulitori" possono raggiungere misure ragguardevoli da adulti quindi meglio precisare bene cosa intendi :-) in 20 litri solo caridine o neritine.
Se vuoi mettere qualche pesce oltre al betta ti suggerisco 3-4 rasborine (trigonostigma espei) che restano piccole e basta. Lo so non è la risposta che volevi sentire ma purtroppo con vasche così piccole non ci si può sbizzarrire :-(
linus1492
05-05-2008, 22:18
se non ricordo male il mio negoziante mi ha consigliato un Hypostomus plecostomus e un Corydoras_haraldschultzi
che ne dite?
credo che il tuo negoziante non ami i pesci oppure non sia molto esperto... un pleco cresce tantissimo... cerca sul web e vedrai... direi che se non diventa nano... ti fa esplodere la vasca tra qualche anno #07
io ho un 20lt (in profilo) dedicato ad ampullarie e forse metterò un trio di endler ma è un po che ci penso e sono molto indeciso... in 20lt (netti) io non metterei neanche un betta, magari qualche microrasbora e caridine... non di più... ;-) ;-)
linus1492
05-05-2008, 22:48
gli endler non hanno bisogno di nuotare tanto come i cardinali?
e un betta con 4-5 endler?
wolfgang
06-05-2008, 00:25
Sconsiglio anche io...
E poi, no no e poi no ai betta nei bicchieri (a meno che non si tratti di allevatori che lo fanno per periodi limitati e con cognizione di causa)...non continuiamo a diffondere queste dicerie:
gli appassionati e gli esperti di questi esemplari concordano nell'affermare che lo spazio ideale per questi pesci è addirittura 2 litri per pesce
;-)
[/quote]
Flea84,prima di definire dicerie le parole che mi hai quotato,ti invito a leggere in giro siti dedicati esclusivamente ai Betta dove quelle che tu definisci "dicerie" sono nozioni presenti negli articoli basilari.
Ovviamente questo non vuol necessariamente dire di allevare questi esemplari nei disumani bicchierini,ma semplicemente di prendere le cose con cognizione di causa per ipotizzare un eventuale convivenza di un unica coppia in 20l,per pesci che ripeto la natura stessa ha sviluppato per vivere in pozze d'acqua senza ossigeno.
Ora non voglio iniziare uno spiacevole scambio di battute nei tuoi confronti ma doverosamente puntualizzare.
wolfgang, bhe... aspetta un attimo... i betta in natura sono abituati a vivere (come hai detto tu) nelle pozze e nelle risaie dove magari può esserci poco ossigeno (infatti il betta ha un organo che gli permette di respirare l'ossigeno atmosferico) però è anche vero che di spazio ne hanno! magari non sono acqua molto profonde però vuoi mettere una risaia con un acquario da 20lt? inoltre secondo me la storia dei cm di pesce per i lt credo sia un po riduttiva, altrimenti un pesce rosso potrebbe stare in una vaschetta di 25#30lt, un discus in un acquario da 60lt un neon una boccia.... i betta son pesci molto resistenti... e lo saprai, ma secondo me mettere due betta in 20lt è troppo... almeno che non si tratti solo del tempo necessario per l'accoppiamento (qualche giorno se non erro) ;-)
Lo so che non si tratta di polemica, wolfgang, e non voglio farne neppure io...ecco perchè rispondo, di modo che a tutti sia chiaro il mio intervento ;-)
Riporto solo quello che mi è stato sempre detto da persone ben più esperte su questo forum e che si trova riportato ad esempio su un sito "alla buona" come "betta4all.nl" (immagino tu ti riferisca a questo tempio degli allevatori di mezzo mondo!)
Ebbene da nessuna parte viene sugerito di tenere una coppia perennemente in uno spazio così esiguo... anche se talvolta i betta stanno nelle pozze, questo si verifica durante la stagione secca, con permanenze obbligate e non di certo "ideali"... E' qui che il tuo ragionamento non tiene...
In questi periodi, sempre LIMITATI nel tempo, può capitare che due maschi rimangano in una pozza: e allora è quasi inevitabile nascano i noti combattimenti a morte...Oppure una coppia può rimane intrappolata in una pozza, e non è detto in questo caso che le "attenzioni" amorose del maschio si trasformino solo in coccole per la femmina...
Il tempo restante dell'anno questi animali si tengono bene alla larga uno dall'altro grazie allo spazio a loro disposizione, che non è la pozza ma i canali di irrigazione!!!!! Ecco perchè è raro che i combattimenti o le attenzioni non ricambiate finiscano male: c'è sempre la possibilità della fuga!!!!
Ora non capisco la necessità di costringere la femmina a confrontarsi con il maschio continuamente...se non saprà difendersi o dove nascondersi, non avrà altro spazio dove fuggire e i risultati saranno quelli già sentiti da molti altri utenti: morte dei pesci...
Precisato abbastanza???
Tornando a bomba, io in 20 litri quoto l'idea di GIAK di metterei piuttosto microrasbore e caridine, perchè talvolta i betta sono amanti delle caridine come spuntino!!!!
CIAUZZZ
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |