Entra

Visualizza la versione completa : Trasloco acquario. Che fare?


focaccina83
05-05-2008, 13:54
Ciao a tutti, essendomi appena iscritta trovo doveroso presentarmi a tutti. Mi chiamo Sara, ho 25 e vivo a Pavia. L'anno scorso ho iniziato la mia avventura con una piccolissima boccia di vetro nella quale vive il mio carissimo pesce rosso Filippo.
Ora ho deciso di provare con un vero e proprio acquario.
Un mio caro amico, venuto a conoscenza di questo mio desiderio, ha deciso di regalarmi il suo acquario che ormai non ha più tempo di seguire.
E qui chiedo a voi di intervenire.....
L'acquario è avviato da 12 anni, ma la cosa che mi chiedo è: per portarlo da casa sua a casa mia devo per forza svuotarlo..... e come faccio con i pesci e le piante che ci sono dentro? Cambiando completamente l'acqua non rischiano di soffrire troppo?
Dimenticavo: è circa un anno che l'acquario non è più seguito, quindi è pieno di alghe... come faccio a pulire le radici che ci sono dentro?

Scusatemi se faccio domande stupide, ma non ho mai avuto un acquario in vita mia... #12

AquariumStyle
05-05-2008, 14:03
Ciao, l'ideale sarebbe per prima cosa trovare un posto dove poter "parcheggiare" per un pò di tempo i pesci che ci sono dentro in attesa di svuotare l'acquario, pulire tutte le alghe e ricominciare con una buona maturazione, nel frattempo puoi leggere qua:

http://www.acquaportal.it/Dolce/

dove puoi cominciare a capire come realizzare e gestire al meglio il tuo acquario.

Ultima cosa i pesci rossi non possono essere messi in un acquario con pesci tropicali perchè hanno esigenze completamente differenti, se riesci a dirci i nomi dei pesci o postare qualche foto magari ti possiamo aiutare.....

Benvenuta nel forum
-d03 -d03 -d03

Ciao
Raffaele
Aq.Style

Paolo Piccinelli
05-05-2008, 14:06
focaccina83, ciao e benvanuta sul forum di AP ;-)

Quello che ti aspetta è un lavoro da pianificare per bene e che costa una giornata intera per due persone... #13

La vasca va per forza svuotata, ma l'acqua che c'è dentro può essere conservata in taniche o secchi BEN PULITI e riutilizzata per riempire nuovamente la vasca a fine trasloco.
Personalmente troverei un alloggio provvisorio per i pesci e rifarei tutto da capo, ma se vuoi traslocare e in un secondo tempo rimettere in sesto la vasca, ti allego un link utile:

http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/spostamento_acquario/default.asp

focaccina83
05-05-2008, 14:16
Siete molto gentili e disponibili... ;-)

Dopo accurate ricerche su internet ho trovato i pesci che sono già presenti nell'acquario:
2 HYPOSTOMUS
2 CORYDORAS
1 BOTIA MACRACANTHA

Purtroppo non conosco nessuno che possa "ospitare" provvisoriamente i pesci. Se li dovessi portare in un negozio di animali, potrebbero ospitarli loro fino a quando l'acquario non sarà avviato per benino?

Paolo Piccinelli
05-05-2008, 14:22
Tentar non nuoce... magari fagli gola promettendo acquisti per la vasca nuova... ;-)

focaccina83
05-05-2008, 14:26
Domandare è lecito, rispondere è cortesia, no?

Poi mi dovrete illustare passo per passo tutto quello che dovrò fare..... almeno fino a quando sarò in grado di non far morire più nemmeno un pesce. Pe ril momento ringrazio tutti quanti per la vostra disponibilità nell'aiutare un'imbranata come me. :-))

bettina s.
06-05-2008, 09:22
ciao, ci puoi dire il litraggio della vasca? 2 hypostomus e un botia macracantha richiedono un litraggio davvero imponente, se vuoi fare le cose per bene dovresti prendere in considerazione l'idea di cedere questi tre pesci; i cory vanno bene per un litraggio medio, ma esigono acqua priva di inquinanti, come tutti i pesci, del resto, quindi sarebbe meglio trovar loro una sistemazione temporanea e riallestire per bene, nel frattempo ti leggi un po di guide che troverai in questo portale, a cominciare da quella linkata e scritta da Paolo Piccinelli, e ti fai un'idea dei pesci che inserirai ;-)

|GIAK|
06-05-2008, 10:57
aggiungerei anche... un piccola critica per il pesce rosso in boccia... cerca in giro e vedrai che lo stai rinchiudendo in uno spazio infinitamente piccolo per lui... figurati che molti comuni hanno emesso un'ordinanza (o una cosa simile non ricordo più) che vieta le boccie per i pesci rossi e ci sono anche delle sansioni... non so se è il caso del tuo comune, però cmq sia quel povero pesce rosso sta soffrendo un bel po.... da quanto tempo lo hai? quanto è grande? #24
per quanto riguarda l'acquario che prenderai in gestione... anche io cercherei una sistemazione ai pesci e ripartirei da zero con una buona maturazione, credo che o e continuare a farlo girare cosi com'è sia quasi un suicidio, sia per la fatica (bisogna eliminare tutte le alghe e risistemarlo) sia per il tuo portafogli ;-) ;-)

bettina s.
06-05-2008, 11:26
quoto in toto |GIAK|, ma non volevo infierire ;-) i pesci rossi sono resistenti, quindi si pensa erroneamente di poterli tenere in spazi angusti, senza filtraggio, facendo i cambi con acqua non adeguatamente trattata e magari senza nemmeno metterla a temperatura ambiente.
In questo modi il malcapitato potrà anche sopravvivere per qualche anno, ma se pensi che l'aspettativa di vita di un carissio è di oltre 15 anni (se non sbaglio), questa non è certo una conquista :-(

focaccina83
06-05-2008, 19:20
Seguendo il vostro consiglio ho deciso che per qualche settimana farò ospitare i pesci ad una conoscente che ha 5 acquari.... meglio ripulirlo e allestirlo con calma, visto che le cose fatte di fretta e furia non portano mai a nulla di buono.
Comunque mi sono sbagliata ieri. Non sono due hypostomu, ma due ancystrus (anche se sono anche loro molto grossi, quasi 20 cm).
L'acquario è abbastanza grosso, 200 lt circa, e oltre a questo me ne regala un altro più piccolo da circa 40 lt (che lui usava come nurcery per gli avannotti... :-) ).
Il mio carassio (che ho scoperto solo ora appertenere alla famiglia delle carpe ), ha 4 mesi ed è lungo circa 5 cm. Effettivamente so che il mio piccolo e dolce Filippo soffre in 6 lt di acqua (infatti ha cercato un paio di volte di suicidarsi tuffandosi fuori dalla sua vaschetta #28g) ed è per quello che avevo deciso di prenderne uno con il filtraggio dell'acqua.

bettina s.
06-05-2008, 20:53
bravissima! fai partire al più presto il 40 lt. per il tuo pesciolino, conta che il filtro dovrà maturare almeno un mese prima di poter inserire il pesce ;-)
Se gli ancistrus sono entrambi maschi (sono pieni di corna :-)) ) considera che prima o poi potrebbero cominciare a lottare, ferendosi anche gravemente; anch'io avevo due maschietti in 200 lt. e hanno cominciato a darsele dopo tre anni di pacifica convivenza ;-)