PDA

Visualizza la versione completa : Echinodorus Muricatus in pericolo !


fischer
05-05-2008, 11:33
Ragazzi dopo 3 mesi dall'avvio ho la mia echino Muricatus pianta molto bella con steli lunghi e foglie larghe che sta marcendo. Ho tagliato già 2 foglie marce si erano lentamente scolorite per poi diventare trasparenti. Adesso ho una 3 foglia nelle stesse condizioni ...temo che tra un pò resteranno solo steli tagliati senza foglie. Fertilizzo con dennerle ultimamente ho inserito 2 tabs E15 proprio vicino alle sue radici ma nessun miglioramento. Non ho Co2 ed ho circa 0,5w/l. Essendo molto alta riceve abbastanza luce. Vorrei salvarla anche perchè si trova dietro in angolo e copre davvero tanto lo sfondo.
Cosa consigliate di fare?
Gli steli tagliati non rigenerano altre foglie?

P.S.Stasera magari vi posto una foto per capire meglio.

Paolo Piccinelli
06-05-2008, 11:12
Taglia le foglie alla base, non allo stelo.
Le tabs sono a lenta cessione, vedrai i primi risultati fra qualche tempo.
La somministrazione di co2 aiuterebbe non poco. ;-)

kakashi
06-05-2008, 11:47
come dice il grande Paolo devi tagliare le foglie alla base e non lasciare lo stelo perchè dopo pochi giorni marcirebbe.

usa e tabs io ti posso cosigliare le echindorus tabs della dennerle che sono ottime per queste piante. le devi inserire in profondità sotto le radici.
se hai una vasca aperta vedrai la tua muricatus diventare come la mia ;-)

Paolo Piccinelli
06-05-2008, 11:49
il grande Paolo

Esagerato!!! #12

echindorus tabs della dennerle

Fenomenali!!!

la tua muricatus diventare come la mia

dai, non fare il modesto, la tua è un monumento all'echinodorus!!! #25 #25 #25

kakashi
06-05-2008, 13:29
grazie Paolo #12 #12

fischer
06-05-2008, 15:17
kakashi,

ma quella non è una echino è un vero e proprio albero secolare ! :-D

ho vasca chiusa ed in effetti 1 foglia ormai è quasi fuori dall'acqua. Stasera vado in negozio a cercare le tabs dennerle, ma ho un dubbio avendo già inserito le E15 come da programma rischio un picco di fertilizzante?
le echino tabs sono in aggiunta o in alternativa alle tabs E15?
non vorrei ritrovarmi con esplosione di alghe visto che nè intravedo già qualcuna sulle hygrophilia pol.

fischer
06-05-2008, 15:20
Paolo Piccinelli,

grazie delle vs. risposte..... in effetti ho tagliato le sole foglie lasciando gli steli questo solo perchè non ho ancora delle forbici lunghe adatte ai tagli. Vedo di comprarle in modo da sistemare questa pianta........

ti posso dire che in vasca le uniche 2 piante che hanno problemi sono solo echinodorus tutte le altre crescono a meraviglia compreso pogo, per cui vorrei continuare senza Co2, ma proverò le tabs per echino. spero di trovarle stasera. ;-)

Paolo Piccinelli
06-05-2008, 15:27
se le inserisci bene nel fondo non ti daranno alcun problema... ne basta una ogni 6 mesi, quindi anche se sono care ne vale la pena ;-)

fischer
06-05-2008, 15:30
se le inserisci bene nel fondo non ti daranno alcun problema... ne basta una ogni 6 mesi, quindi anche se sono care ne vale la pena ;-)

Vanno inserite in profondità a toccare il vetro di fondo o metà ?
grazie

Paolo Piccinelli
06-05-2008, 15:39
più in fondo vanno, meno rischi che tornino su per diffusione, per cambi di layout o accidenti vari... inoltre stimoli la pianta a mandare le radici in profondità, col risultato di smuovere gli strati profondi, il che è un beneficio accessorio ;-)

kakashi
06-05-2008, 18:31
kakashi,

ma quella non è una echino è un vero e proprio albero secolare ! :-D

ho vasca chiusa ed in effetti 1 foglia ormai è quasi fuori dall'acqua. Stasera vado in negozio a cercare le tabs dennerle, ma ho un dubbio avendo già inserito le E15 come da programma rischio un picco di fertilizzante?
le echino tabs sono in aggiunta o in alternativa alle tabs E15?
non vorrei ritrovarmi con esplosione di alghe visto che nè intravedo già qualcuna sulle hygrophilia pol.

:-D

azz se hai la vasca chiusa penso che avrai qualchje problema perchè le nuove foglie che farà tenderanno sempre di più ad uscire.

no non rischi alcun picco se usi i prodotti di una marca sola quindi vai tranquillo con E15 e tabs.

Le E15 non sono da sotterrare mi raccomando sono solamente da far cadere in acqua. le echino tabs sono a parte specificate per echinodorus quindi vai tranquillo ;-)

kakashi
06-05-2008, 18:32
più in fondo vanno, meno rischi che tornino su per diffusione, per cambi di layout o accidenti vari... inoltre stimoli la pianta a mandare le radici in profondità, col risultato di smuovere gli strati profondi, il che è un beneficio accessorio ;-)

straquoto!!! #36#

Dino68
06-05-2008, 21:40
voi esperti di piante....ho semprepensato che la mia fosse una bleheri.....mah #24 #24

mi sembra proprio quelle delle foto...cosa ne pensate ?

http://www.webalice.it/dino.marta/rio%20125/piante/Echinodorus%20bleheri.JPG

fischer
06-05-2008, 22:35
kakashi,

stai scherzando vero????
come non vanno interrate le E15 ? -05 -05 -05 -05 #23 #23
Le ho sempre interrate sin dall'inizio e non fatte cadere in acqua...... occorre un chiarimento urgente !!! #23 #23 #23 #23

Dino68
06-05-2008, 22:37
io non le conosco #23

fischer
06-05-2008, 22:42
Ragazzi non ho neanche le istruzioni nella scatola mi date conferma sul loro utilizzo? #23

Fin ora ne ho inserite 3 nel fondo cosa possono provocare resteranno li senza disciogliersi ma soprattutto a questo punto potrebbe essere una carenza di ferro non avendo mai sciolto E15 in acqua?

Non è possibile........ -20

kakashi
06-05-2008, 23:28
voi esperti di piante....ho semprepensato che la mia fosse una bleheri.....mah #24 #24

mi sembra proprio quelle delle foto...cosa ne pensate ?

http://www.webalice.it/dino.marta/rio%20125/piante/Echinodorus%20bleheri.JPG

no dino non è bleheri sembra una muricatus :-))

kakashi
06-05-2008, 23:30
kakashi,

stai scherzando vero????
come non vanno interrate le E15 ? -05 -05 -05 -05 #23 #23
Le ho sempre interrate sin dall'inizio e non fatte cadere in acqua...... occorre un chiarimento urgente !!! #23 #23 #23 #23

no no non è uno scherzo!
le E15 le ddevi semplicemente buttare in acqua se le sotterri equivale a non metterle #23

kakashi
06-05-2008, 23:50
Ragazzi non ho neanche le istruzioni nella scatola mi date conferma sul loro utilizzo? #23

Fin ora ne ho inserite 3 nel fondo cosa possono provocare resteranno li senza disciogliersi ma soprattutto a questo punto potrebbe essere una carenza di ferro non avendo mai sciolto E15 in acqua?

Non è possibile........ -20

si confermo fischer ;-)
NON SI SOTTERRANO LE E15
se le hai sotterrate ora lasciale li altrimenti se le smuovi si scioglieranno tutte di un botto e ci sarebbe troppo ferro nell'acqua.
le echino assorbono moltissomo dalle radici e poco dalle foglie quindi le echino tabs risolveranno il tuo problema

Dviniost
07-05-2008, 00:41
Quoto Kakashi, le E 15 NON vanno assolutamente interrate. Vanno interrate le Echinodorus Tabs.

Le E 15, oltre a buttarle intere in acqua, si possono anche spezzettare e poi mettere in vasca... magari sbriciolandole su piante che richiedono più ferro. Questo è un piccolo accorgimento molto di fino che però funziona bene tipo su grossi cespugli di piante rosse o affamate di ferro tipo umbrosum o hemianthus. ;-)

fischer
07-05-2008, 08:32
Allora temo che il problema sulle echino sia carenza di ferro...... stasera devo fare il cambio e dopo gli inserisco una E15 a pezzetti.

Siccome le altre E15 le ho inserite vicino alle echino secondo voi le radici assorbiranno un pò oppure resteranno inutilizzate? #24

fischer
07-05-2008, 08:47
Ma queste echino tabs sono introvabili....... avete sito da consigliarmi?
#24

Paolo Piccinelli
07-05-2008, 09:19
fish & friends di Torino, oppure Acquaingros ;-)

fischer
07-05-2008, 09:37
grazie.

Dino68
07-05-2008, 10:25
no dino non è bleheri sembra una muricatus

qual'è la differenza ?

Dino68
07-05-2008, 10:56
Risolto, stamattina gliel'ho chiesto....e da brava piantina mi ha risposto:

Echinodorus muricatus

#22 #22 #22

fischer
07-05-2008, 14:04
Trovate ....stesera vado a prenderle, vi chiedo quante nè inserisco?
ho n.2 echino sui lati opposti per cui 1 tagliata in 2 oppure posso mettere 1 tabs per pianta?

grazie a tutti spero di recuperarle entrambe.

Dviniost
08-05-2008, 22:58
Sulle tabs da fondo il rischio di sovradosaggi non da problemi quindi puoi tranquillamente metterne una per pianta... se sono grandi le echino anche un paio va bene. Mettile però ben interrate (magari con una pinzetta) vicino la pianta. ;-)

fischer
09-05-2008, 10:35
Grazie a tutti...... inserite 2 tabs cad. nel fondo ..adesso stiamo a vedere l'effetto!
Poi sicuramente molto è dipeso dal fatto che in questi 3 mesi praticamente non ho somministrato E15 per cui niente ferro in vasca o poco.
Aspetto miglioramenti in alternativa aggiungo anche un impianto Co2.
ciao. #22

fischer
09-05-2008, 10:37
Dimenticavo..... ogni quanto devo inserire le Echino tabs? #24

Dino68
09-05-2008, 10:38
Aspetto miglioramenti in alternativa aggiungo anche un impianto Co2.

#25 #25 #25

fischer
09-05-2008, 10:47
Il problema è che se metto Co2 mi si abbassa il Ph che adesso è 7-7,2
Avendo in vasca dei danio, platy e cardinali otterrei dei valori bassi per loro ma aiuterei le piante. Sono scettico anche per questo in fondo. Mahhh voi che dite?

Paolo Piccinelli
09-05-2008, 10:49
...basta aumentare di un punto o due il kh... ;-)

fischer
09-05-2008, 10:57
...basta aumentare di un punto o due il kh... ;-)

quindi in pratica alzando il KH a 5/6 il Ph nonostante la Co2 resterebbe su 7 ? -28d#

Dino68
09-05-2008, 15:50
sicuramente se alzi il KH (che fa da tampone per il ph) tende meno a scendere il ph.

Dviniost
10-05-2008, 11:05
Non c'è una tempistica precisa... in teoria quella indicata nel foglietto illustrativo ma nel momento in cui vedi che l'echinodorus stenta puoi aggiungerne altre.