Visualizza la versione completa : MICROSORUM.. E' NORMALE?
palminio
05-05-2008, 07:39
salve a tutti,un parere da voi esperti,non so se la mia pianta di microsorum sia in sofferenza o no,l'ho inserita ormai da qualche mese,(qualche info sul mio acquario,135lt netti per poecilidi,ph 8,kh 8,gh 12,no co2, 0.4w x litro,blanda fert. settimanale)ha cominciato ad allungare le radici sulla rocce sulla quale l'ho fissata,ha emesso qualche fogliolina,ha prodotto parecchie piantine avventizie,ma ora le foglie sono quasi tutte marroni e sembra che la pianta si stia "spogliando". è normale o c'è qualcosa che non va?vi prego fatemi sapere,ciao a tutti
Federico Sibona
05-05-2008, 08:04
palminio, che le foglie che generano piantine nuove diventino marroni e muoiano è normale, ma oltre alle piantine avventizie butta anche foglie nuove dal rizoma principale? Da quanto tempo ce l'hai in vasca?
Non staccare le piantine avventizie prima che abbiano un po' di foglie e radici, poi potrai utilizzarle e togliere la foglia madre marrone.
palminio
05-05-2008, 08:51
ciao fede e grazie della risposta.in vasca ce l'ho da circa 3 mesi,e per dirti la verità vedo che il rizoma è un pò "spoglio",qualche fogliolina c'è,non ho idea di quante ne doveva tirar fuori in 3 mesi,certo non saranno più di 3 o 4. fammi sapere grazie ancora.
di solito quando la inserisci in vasca và completamente defogliata per evitare che le foglie diventino marroni,specialmente quando il ph è superiore alla neutralità.Ma se hanno le piantine sotto per adesso lasciale crescere.Quando saranno cresciute puoi legare la foglia madre ad un supporto per far crescere le nuove piantine.Le foglie nuove che getta il rizoma come sono?
Federico Sibona
05-05-2008, 16:24
palminio, in effetti in tre mesi, nonostante sia una pianta a crescita lenta, avrebbe dovuto fare qualcosina di più. Io ne avevo tre che non sono mai cresciuti più di 15cm, poi ne ho preso un altro che mi ha invaso la vasca sia in altezza che larghezza con foglie larghe 3/4cm. Evidentemente, nonostante li vendano tutti come Microsorum pteropus, vi sono diverse varianti come "Philippines", "Narrow" "Tropica" e "Undulata" con sviluppo diverso.
palminio
06-05-2008, 07:14
evidentemente deve essere una "variante" di quelle che tu hai nominato,in effetti avendo prodotto molte avventizie non dovrebbe essere in grave sofferenza,per rispondere ad alex007; le foglioline sono strette ma di un bel verde acceso,grazie a tutti per l'interessamento ragazzi,ciao
REBECCA137
27-05-2008, 23:42
palminio, in effetti in tre mesi, nonostante sia una pianta a crescita lenta, avrebbe dovuto fare qualcosina di più. Io ne avevo tre che non sono mai cresciuti più di 15cm, poi ne ho preso un altro che mi ha invaso la vasca sia in altezza che larghezza con foglie larghe 3/4cm. Evidentemente, nonostante li vendano tutti come Microsorum pteropus, vi sono diverse varianti come "Philippines", "Narrow" "Tropica" e "Undulata" con sviluppo diverso.
Io ho notato che in piena luce tende a crescer meno.
Io ho visto raramente enormi piante di micorsorum, ed ora che lo cerco ovviamente non lo trovo -04
Purtroppo ho notato anche io che tendono a vendere microsorum tutti come pteropus e basta e le anubias come barteri e basta. #07
Posso staccare io manualmente le piantine nuove dalla punta delle foglie?
Hanno 1 cm di radici e una piccola fogliolina..
Posso staccare io manualmente le piantine nuove dalla punta delle foglie?
Hanno 1 cm di radici e una piccola fogliolina..
aspetta ancora un pò matt ;-)
aspetta ancora un pò matt ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |