PDA

Visualizza la versione completa : A proposito di Crabro


hermes.desy
04-05-2008, 20:52
Riuscite a sessarli?

Prima foto

hermes.desy
04-05-2008, 20:54
Questo è il secondo (inc*** nero, come si dice) :-))

hermes.desy
04-05-2008, 21:01
Terzo e ultimo

hermes.desy
04-05-2008, 21:12
Ancora quello/quella della foto 2...

hermes.desy
04-05-2008, 21:20
Questo è quello/quella della foto 1

hermes.desy
04-05-2008, 21:22
Finisco con quello/a della foto 3

macguy
04-05-2008, 22:15
FOTO 1 E 2 = M
FOTO 3 = F

ravnosalex
04-05-2008, 22:24
WOW... bravo vince hai 2 maschioni :-))

alle031081
04-05-2008, 23:23
x me sono 3 maschi

hermes.desy
04-05-2008, 23:43
Non dovrebbero prendersi a mazzate se fossero 3 maschi? Sono tutti e tre belli grossetti (una decina di centimetri foto 1 e 3 e 13/14 foto 2 - più anziano/a). Secondo quanto ho letto, a parte la colorazione sul nero che non è decisiva per definire il maschio, le femmine dovrebbero avere solo 1/2 false uova sulla pinna anale, e i maschi 3/4. Se è vero, allora dovrebbero essere 3 femmine, piuttosto... O no?

maubau
05-05-2008, 09:48
ciao vincenzo vorrei dire la mia anche io,per me i primi due sono maschi e il terzo e'femmina, si nota bene nella differenza della pinna sotto, piu'a punta quella dei maschi,molto piu tondeggiante nelle femmine

hermes.desy
05-05-2008, 09:55
ciao vincenzo vorrei dire la mia anche io,per me i primi due sono maschi e il terzo e'femmina, si nota bene nella differenza della pinna sotto, piu'a punta quella dei maschi,molto piu tondeggiante nelle femmine

Quindi sei d'accordo con macguy :-)
Grazie, non la sapevo la questione della pinna anale, effettivamente sembrano ben diverse tra i primi due e la terza...

macguy
05-05-2008, 12:07
Non è solo l'anale ad essere più appintuta, nei maschi, ma anche la dorsale.
E non solo nei crabro ;-)

hermes.desy
05-05-2008, 13:13
Non è solo l'anale ad essere più appintuta, nei maschi, ma anche la dorsale.
E non solo nei crabro ;-)

Infatti io guardavo la dorsale ma non mi sembra troppo differente tra i tre, mentre la pinna anale è sicuramente più stondata nella terza...

pseudo80
05-05-2008, 13:16
Il secondo esemplare mi sembra di riconoscerlo #13

hermes.desy
05-05-2008, 14:03
Il secondo esemplare mi sembra di riconoscerlo #13

Ma si... Confermi che è femmina?

pseudo80
05-05-2008, 18:45
Ma si... Confermi che è femmina?

#07

hermes.desy
05-05-2008, 18:49
Ma si... Confermi che è femmina?

#07

Allora è maschio, oppure non lo sai? Quando me l'hai regalato dicevi che era femmina... Ora me lo puoi dire, dai... :-)

pseudo80
05-05-2008, 21:13
Anke a me il negoziante me l'ho aveva regalato cm femmina (diceva ke dipendeva dalla colorazione e io nn l'ho mai visto scuro cm ora)...xò in quel periodo nn avevo ankora cominciato a studiare qui :-) .

pseudo80
05-05-2008, 21:19
Cmq ho visto femmine completamente nere in 1 negozio a Viareggio.

hermes.desy
05-05-2008, 21:41
Cmq ho visto femmine completamente nere in 1 negozio a Viareggio.

Anche secondo me è femmina - ma ormai mi sono abituato a considerarla così... Vediamo, se mai si riprodurranno vuol dire che almeno un maschio c'è :-))

gianlucadm
05-05-2008, 22:15
Cmq ho visto femmine completamente nere in 1 negozio a Viareggio.
La capacità di diventare neri nei crabro dipende dal fatto che in natura così facendo si "travestono" da Kampango (pesci gatto) per nutrirsi delle loro uova ;-)

pseudo80
05-05-2008, 22:16
Cmq anke in negozio rammentavano del fatto della forma delle pinne come giustamente i + esperti qui hanno esposto.

pseudo80
05-05-2008, 22:21
La capacità di diventare neri nei crabro dipende dal fatto che in natura così facendo si "travestono" da Kampango (pesci gatto) per nutrirsi delle loro uova


-05 c'è sempre qlkosa da imparare qua :-))

hermes.desy
05-05-2008, 22:38
Cmq ho visto femmine completamente nere in 1 negozio a Viareggio.
La capacità di diventare neri nei crabro dipende dal fatto che in natura così facendo si "travestono" da Kampango (pesci gatto) per nutrirsi delle loro uova ;-)

La storia è più complessa.. Normalmente i Crabro si nutrono dei parassiti dei pesci gatto - con la colorazione usuale giallo/nera. Quando vanno a predare le loro uova si travestono di nero; se vengono scacciati ritornano con la livrea da 'mangia-parassiti' e vengono ri-accettati dalla vittima. Geniale... Ma anche un po' scemo il Kampango :-) Alla fine comunque sia maschio che femmina hanno la capacità di annerirsi quasi completamente e ritornare normali in pochissimo tempo.

ravnosalex
05-05-2008, 23:09
Wow... quante cose sto imparando... #24

macguy
06-05-2008, 00:14
gianlucadm, un uomo, una garanzia!!! :-D


;-) sei un grande, fratè ;-)

hermes.desy
06-05-2008, 08:18
Allora, facendo una sintesi con quello che mi hanno anche detto in un altro forum specializzato, posso affermare con una certa sicurezza che o sono 3 maschi, o tre femmine, o 1 maschio e due femmine, oppure due maschi e una femmina. Su 8 persone che si sono espresse, 4 pensano che il primo sia un maschio, 4 ritengono che il secondo sia una femmina, 4 pensano che il terzo sia una femmina. Per contro, 4 pensano che il primo sia una femmina, 4 ritengono che il secondo sia un maschio mentre invece 4 pensano che il terzo sia un maschio.
E' vero, non sto scherzando. E' la statistica [:)] Grazie comunque, mi sa che l'unica sarà aspettare un'eventuale riproduzione, oppure aggiungere un maschio e una femmina sicuri e poi vedere che succede...
Vi aggiorno se ci sono novità!

ravnosalex
06-05-2008, 08:56
:-)

Mr.Magoo
06-05-2008, 08:57
ma scusate il fatto di inscurirsi è solo una caratteristica dei crabro?

ravnosalex
06-05-2008, 09:21
Caro Mistermagù, per quello che ne so io e per quello che vedo nella mia vasca tutti i ciclidi possono scurirsi schiarirsi, in base a vari fattori: Presenza di un'altro maschio, sottomissione, malessere.... poi anche col passare del tempo possono cambiare colore. :-)

Mr.Magoo
06-05-2008, 09:22
ah ok grazie mille

hermes.desy
06-05-2008, 09:44
Diciamo che nei Crabro è particolarmente spettacolare il cambiamento perché avviene in pochi secondi, come abbiamo detto è un fenomeno particolare anche rispetto al normale cambiamento di colore dei ciclidi ed è legato alle abitudini alimentari di questo pesce. Inoltre avviene più o meno allo stesso modo per maschio e femmina, quindi solo il colore o la frequenza con cui si scuriscono non è indicativa per stabilire maschio/femmina (come vedi da questo post :-) )

Mr.Magoo
06-05-2008, 09:45
hei hermes hai visto le nuovo foto che ho postato del mio ibrido crabro e le sue nuove compagne?

hermes.desy
06-05-2008, 10:51
hei hermes hai visto le nuovo foto che ho postato del mio ibrido crabro e le sue nuove compagne?

Si ho visto, infatti il tuo maschio come dicevamo ha un po' del Crabro ma anche altri contributi genetici, sicuramente... Se hai seguito le discussioni qui l'opinione diffusa è che si debba evitare la riproduzione di ibridi, quindi perfetto se le due femmine le hai inserite per osservare i comportamenti sociali di questi pesci, solo sarebbe opportuno in caso di riproduzione 'lasciar fare alla natura' e non cercare di far sopravvivere a tutti i costi gli 'ibridi di seconda generazione'. Questo per motivi sia pratici - è difficile dar via gli ibridi tra gli appassionati, e portarli in negozio vuol dire che qualcuno spesso inconsapevolmente si potrebbe trovare a comprarli - sia 'etici' perché questi ibridi non sono il frutto di una selezione naturale ma solo della fortuita convivenza di pesci 'sbagliati' nella stessa vasca. La mia opinione a riguardo è abbastanza sfumata ma penso che tutto sommato sia giusto isolare le femmine e salvare gli avannotti solo nel caso di riproduzioni sicure con entrambi i genitori della stessa specie (chiamiamoli per comodità 'puri' anche se il termine non mi piace per niente).

Mr.Magoo
06-05-2008, 10:53
tutto chiaro...ma infatti guarda..mi sono già un po' rassegnato al fatto che karma non sia un crabro puro...per il resto se per caso dovesse accoppiarsi faro' davvero fare tutto alla natura. Grazie

hermes.desy
08-05-2008, 11:45
Guardate un po' ho ritrovato una foto di qualche mese fa del/della Crabro più grande. Non sembra neanche lo stesso pesce... (solo per dire che giudicare dal colore non sempre è decisivo)

hermes.desy
08-05-2008, 12:13
E questa? Scusate il vetro sporco... Qui si vedono anche 3 ocelli sulla pinna anale :-)