mrmax
04-05-2008, 18:04
Ciao a tutti.
Ho bisogno di un vostro aiuto/chiarimento sul sistema CO2.
Premessa: avevo il classico diffusore CO2 a bicchiere che, ahimè( o per fortuna) si è rotto, così , prima di prenderne un'altro ho "spulciato" tra i vari consigli, e dopo aver letto dell'utilizzo degli Ario dell'Hydor come diffusori, ho deciso di prenderne uno, l'ario 3, ho un Rio 180.
Contestualmente mi sono preso anche il misuratore PH Milwaukee sms 122 con elettrovalvola. Calibrato l'apparecchio, imposto la misura desiderata a 6,8. Il PH misura 7,2 in vasca e l'ario "pompa" alla grande, però il PH sembra non scendere mai alla misura desiderata, quindi l'elettrovalvola non stacca mai, e va avanti così da 1 giorno e mezzo.
Per scrupolo, ritaro il PH con la soluzione a 7, e la valvola stacca, o meglio si spenge la luce rossa.
In sintesi i miei dubbi sono: Il fatto che non raggiungo il pH desiderato, potrebbe esere dovuto alla mancata coordinazione ario/elettrovalvola?
La bombola è attaccata al doppio manometro Hydor, è una 2kg ricaricabile, e la pressione è tra 1,25 ed 1,5(per intenderci nello spicchio rosso del manometro) Devo mettere il contabolle...mea culpa.
Altra premessa, il KH è 7 tendente a diminuire (cambiata acqua ieri con osmosi) ed è piantumato...
Vi ringrazio per il vostro aiuto
Ho bisogno di un vostro aiuto/chiarimento sul sistema CO2.
Premessa: avevo il classico diffusore CO2 a bicchiere che, ahimè( o per fortuna) si è rotto, così , prima di prenderne un'altro ho "spulciato" tra i vari consigli, e dopo aver letto dell'utilizzo degli Ario dell'Hydor come diffusori, ho deciso di prenderne uno, l'ario 3, ho un Rio 180.
Contestualmente mi sono preso anche il misuratore PH Milwaukee sms 122 con elettrovalvola. Calibrato l'apparecchio, imposto la misura desiderata a 6,8. Il PH misura 7,2 in vasca e l'ario "pompa" alla grande, però il PH sembra non scendere mai alla misura desiderata, quindi l'elettrovalvola non stacca mai, e va avanti così da 1 giorno e mezzo.
Per scrupolo, ritaro il PH con la soluzione a 7, e la valvola stacca, o meglio si spenge la luce rossa.
In sintesi i miei dubbi sono: Il fatto che non raggiungo il pH desiderato, potrebbe esere dovuto alla mancata coordinazione ario/elettrovalvola?
La bombola è attaccata al doppio manometro Hydor, è una 2kg ricaricabile, e la pressione è tra 1,25 ed 1,5(per intenderci nello spicchio rosso del manometro) Devo mettere il contabolle...mea culpa.
Altra premessa, il KH è 7 tendente a diminuire (cambiata acqua ieri con osmosi) ed è piantumato...
Vi ringrazio per il vostro aiuto