Visualizza la versione completa : Cardinale con muso deformato....mostruoso.
Ha iniziato come un "porro" sulla punta del naso.
La deformazione e di colore rosa carne e sembra, paragone fuori luogo, MASSA celebrale.
Si e molto ingrandita, tanto che ha preeso tutta l´´area frontale del muso e arriva fino a dietro l´´occhio destro....
Sembra la versione aquarifila di "Quasimodo, il gobbo di Notredam"
Ero sempre nella speranza che retrocedesse, ma adesso penso bisogna usare metodi forti.
Allego foto, sebbene sfocata (non voleva saperne di mettersi in posa)
Aspetto i vostri consigli http://www.acquariofilia.biz/allegati/kif_2065_129.jpg
ciao potrebbe essere una forma batterico micotica.
haifatto qualche trattamento a riguardo?se affermativo fammi sapere quale!
se negativo io personalmente in sioalmentyo tenteri una cura abse di neofuradantin 100.il suoo principio attivo e' la notrofurantoina.in italia lo si trova in farmacia.per la posologia leggi sotto al mia firma in medicine per i pesci.
in laternativa zse nn riesci a procurarti il medicinale puoi usare una antibatterico associato asd un antimicotico per uso acquariolfio.
in germania non ho mai sentito di "neofurantin"
A casa ho del bactopur direct...potrebbe andare bene?
Hai gia visto casi simili?Devo provare a fare una foto migliore?
apparanetemente sembra una forma batterico micotica ,solitamente il neofurdantin,o la nitrofurantoina,usata in acquariolfia,risolvono solitamente i problemi.il bactopur direct va bene,nn penso che ltri medicinali per uso acquariolfio risolvano il problema.
grazie lele.
Posto un´´altra foto dove si vede il tutto molto bene.
Lúnica differenza e che il colore di "sta cosa" e´´ sbagliato: nella foto e grigio in realta e rosa e molto piu consistente...penso che il flash abbia distorto anche il senso di profondita illuminando i tessuti piu interni
Dimmi per favore se dopo aver visto questa cosa confermi la tua diagnosi.
PS. Ti sono gia capitati casi del genere? http://www.acquariofilia.biz/allegati/kif_2066_713.jpg
nn mi osno mai capitati casi del genere sul muso senza pre4sentare una vera e pèroisa micosi chwe in tal caso nn lascierebbbe via di ascammpo alla diagnosi ,e cioe' malattia colonnare ,che cmq sempre foprma batterico micotica e'! io agirei come consilgiato..mi raccomando in isolamento ad areatore attivato.
Ricevuto...
Ci provo e poi faccio sapere.
Grazie
mala micosi gli ha colpito anche la pancia?
No, e´ partita dalla punta della bocca e adesso si e estesa fino a dentto l´´occhio: come se l´´occhio fosse sopra sta massa rosa che pero in foto e grigia.
Nessun problema sulla pancia!
l' occhio è sopra sta roba?o ho capito male?????????????????!!!!!!!?!?!!
Hai capito benissimo.
Guarda bene la seconda foto, vedrai che sta "roba" ha preso il posto della carne e l´´occhio vi si poggia sopra!
non ho mai vistofatti simili!!!!!!!!!!!!!!lo hai messo in isolamento ?ma mangia?ha segni di miglioramento?
Kenzo, come sta procedendo e che metodologia hai deciso di usdare ?
ma mangia?
Ha appetito, ma non capisco dove ha la bocca, intendo dire che si avventa sul cibo e poi questo da qualche parte scompare.
Kenzo, come sta procedendo e che metodologia hai deciso di usdare
Non ho ancora iniziato a causa dell´´aereatore: in una vaschetta a parte sto allevando un piccola di colila. non voglio che gli altri se lo mangino quindi sta in una vaschetta del gelato.
Cresce bene e ha molto spazio: unico accorgimento e dare il cibo in quantita giusta che riesca a mangiare (anche perche sovente bruca sul fondo) e un aereatore che ogni 1-2 ore gira 15 minuti (a parte al mattino e sera 30 min) la notte e spento x concedeere silenzio e riposo.
Questo significa che se inizio la cura con bactopur direct devo usare l´´aereatore a palla....e non ne ho 2..
...sono un po´´ indeciso sul da farsi....
ti dò un consiglio: taglia a metà una bottiglia di acqua minerale, mettila nell' acq e riempila a metà. mettcelo dentro e cambiagli metà dell' acqua ogni 3|6 ore con una siringa. un mio amico biologo mi ha detto che petrebbe trattarsi di una specie di tumore .in quel caso non si potrebbe fare niente , ma potrebbe anche trattarsi di micosi interna (così mi ha detto) difficile da curare ma si usa sempre il bactopur.
facile a dirsi!!
Il mio acquarietto da quarantena e di 25 lit.
Una pastiglia pastiglia di Bacto Dir. e per 50 lit.
L´´acquarietto lo riempo per un pesciolino solo a meta, questo significa 1/4 di pastiglia...ogni max 2 giorni bisogna cambiare l´´acqua e rinnovare la dose .....ne cambiamo almeno meta?....bene questo significa di nuovo 1/8 di pastiglia
...ora....me lo dici che porzione di pastiglia in MEZZA BOTTIGLIA D´ACQUA??????
Ho sempre pensato piu a una forma tumorale anche perche sembra molto compatto e non pustoloso...
spero che non sia un tumore, quelli non si possono curare. comunque è la prima volta che sento di un tumre a un pesce............
dovresti dividere la pastiglia in varie parti, partendo da metà fino ad arrinare an un ottavo. oppure prendi una tanica da 50l e ci sciogli la pasticca dentro.
scuysate l'intromissione ma mi sebra che si tia facendo difficle cio' che potrebbe essere tranquillamente molto piu' semplice.
io nn contestero' mai la parola di un biologo o di un veterinario ,anche perche' solitamente ,questi proffessionisti dofficilemtne epsrimono opinioni senza visitare il pesce.detto questo ci puop' stare che ci sia un tumore piuttosto che un micosi interna.ma solitamente queste formazioni nel primo caso assumono colorazioni nere ,mentre ne sec0ondo potrebbero essereci i presupoposti di nn osswervbare nulla sul pesce.ora kenzo hai un avaschetta da 25 litri ...usala.e dedicala a lui.
personalmente trovo molto piu'0 devastante bactopur dirct che un neofuradantin.e avdere la foto il secondo potrebbe essere decisamente piu' idoneo.cmq il primo e ' sicuiramente forte la ounto da poter risolver eil rpoblema ,ed anche a sfasciarlgi il fegato e reni nel caso in cui nn lo sia.cmq sia il pesc e' malato ,nn deve essere particolarlemntne grave la patologi a,diversam,ente sarebbe gia' morto ma sarebbe opportuno decidersi sul da farsi.
io so che ci sono casi in cui il tumore prende colorazione rosa, ma questo dipende da quali cellule è composto il tumore. kenzo, cerca di postare una foto in cui si capisce bene il colore e spiegaci che cosa ti sembra quella "massa". un ultima cosa:ma quella roba ha le squame?
io nn sto assolutamernte dicendo che nn si possa paralre di tumore.!ma per farlo occorrono delle diagnosi nnd a poco.quindi o kenzo porta il pesce da un itttipatologo e si va dire cosa il pinnuto,oppure io personapmente mi astend
go da diagnosticare malattie di cui nn vi e' un ritorno senza aver prima tentatoa ltre soluzioni.
su questo hai raggione, kenzo dvrebbe provare prima a curarlo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |