PDA

Visualizza la versione completa : ..aggiornato 12 novembre..pag 9


matt
04-05-2008, 13:44
Ecco finalmente ho avviato il 28/04/08 la mia vasca 100*40*50h
Filtro esterno pratiko 300
Temperatura 26°
Fondo composto da dennerle deponit mix professional + quarzo bruno
Illuminazione 2*39W t5 osram 840 e osram 865 (0,5 W/l)
Valori ph 7.5 - 8.0 GH 12 KH 8 NO3 -10mg/l PO4 un pò meno di 2mg/l NO2 0.3 mg/l
I fosfati sono alti vero?

Le piante sono 8 tra cui:
3 Vallisneria spiralis
2 Echinodorus ozelot (che poi ho diviso una delle due e son diventate 3)
2 Cryptocoryne wendtii green
1 Microsorum pteropus petit

La settimana prossima inserirò Pgostemon helferi,Limnophila sessiflora, higrophila polysperma e siamensis..

Accetto tutti i vostri suggerimenti..anche riguardo l'allestimento e le piante..presenti e future..

mig25872003
04-05-2008, 14:48
cosa pensi di inserire..............

kakashi
04-05-2008, 15:21
mlto bella la sabbia.
come dice mig cosa vorresti allevare?

lasimo
04-05-2008, 15:26
sembra vada bene.... come inizio
tutte le piante che hai scelto sono adatte alla luce che hai in vasca?

|GIAK|
04-05-2008, 19:17
bel fondo... ma cosa vuoi mettere? cmq credo che bisognerebbe piantumare di più... ;-) ;-)

matt
04-05-2008, 20:54
Allora come pesci avrei intenzione di allevare i ramirezi..ma non sò ancora..
Consigliatemi voi anche in base ai valori dell'acqua..
per ora non ho co2..

|GIAK|, la settimana prossima inserirò tutte le altre piante elencate..potreste anche dirmi la disposizione delle nuove piante che inserirò..
Non fa nulla che ho i due neon t5 non a centro vasca? ma uno verso il lato lungo di dietro e l'altro verso il lato lungo di avanti?Sono disposti così perchè al centro c'è il plexiglass della plafo di serie (inutilizzata)

markrava
04-05-2008, 21:58
visto che la vasca è ancora semi vuota, perchè non crei un po di profondità incominciando ad aggiungere più fondo nella parte posteriore dell'acquario?
cosi com'è il fondo è troppo piatto, prova a pensarci ora se dare un movimento al fondo, perchè dopo con le piante sarà difficoltoso farlo

matt
04-05-2008, 23:11
markrava, ho utilizzato 25 kg di quarzo..ne devo utilizzare ancora?
La vasca è 100*40*50h
E' vero in foto non rende bene la profondita ma dal vivo è un pò inclinato il fondo..

classe A
04-05-2008, 23:18
bellissima vasca #25

markrava
04-05-2008, 23:30
matt, sinceramente non so se 25kg sono sufficienti per il tuo acquario, comunque ti dico di dare profondità al fondo, perchè ora ne hai la possibilità, mentre dopo (soprattutto se avrai un praticello) sarà molto complicato ridare delle forme al fondo :-)

fischer
05-05-2008, 10:57
Io avrei messo l'echino ozelot in posizione media e non dietro, è una pianta che cresce più in larghezza che altezza. Cosi posizionata non ti nasconderà molto l'angolo. Parere personale ovviamente .... io sono più per piante alte dietro in modo da nascondere tubi ecc. Ti consiglio vivamente la pogo e Higrophilia p. che cresce di brutto .... da me ha riempito tutta la parte alta della vasca creando un bel cespuglio.
Comunque molto bella ottima partenza. ;-)

folippo
05-05-2008, 12:42
eccomi qua,

parliamo un pò di fondo. Come ti dicevo sono un pò fissato, potendo ci metterei 20 cm di fondo, che a parte costare un patrimonio e non essere bello esteticamente, ha i suoi bei vantaggi, e non sto qui ad enumerare.

Se riesci ad aggiungere un pò di fondo va benissimo, la questione pendenza però va veramente ponderata rispetto a chi ti "fa le pulizie" in vasca.

Ad esempio nelle vasche mie ci sono Cory e Botia, che sono dei grandi smuovitori di fondo, lavoratori indefessi senza crescere tanto (Corydoras Paleatus e Botia Striata).

Il problema è che grufolando un pò alla volta di rendono il fondo piatto e nel tuo caso valuterei bene la cosa.

Lo so, è una grande spesa, fossi al posto tuo però seguirei il consiglio di lavorarmelo bene ora, come già ti dicevo, e quello di creare solo delle piccole zone "rialzate" e confinate anche attraverso rocce o legni messi in modo strategico, a contenere l'esuberanza degli amici pinnuti....

ciao!

matt
05-05-2008, 13:01
fischer, quindi dici di spostare l'ozelot al centro vasca?
folippo, il mio quarzo è molto fine..1mm max 2mm..non vorrei avere problemi di zone anossiche..

folippo
05-05-2008, 14:59
già, allora un cavetto riscaldante sarebbe servito....

in questo caso userei il "limite" trasformandolo in "vincolo". Occhio alle piante ed ai pesci, e mi raccomando: assolutamente da evitare i coccodrilli!

matt
06-05-2008, 21:16
L'Echinodorus ozelot cresce benissimo..già 3 nuove foglie..
La vallisneria spiralis sembra ancora non si sia ambientata..mentre la Cryptocoryne ha fatto un po le puntine gialle!!

matt
08-05-2008, 23:00
Ecco un aggiornamento ad oggi..ho inserito Hygrophila Polysperma e Hygrophila Siamensis..molto ma molto bella quest'ultima!!
Vi piace la disposizione..ovviamente davanti verranno altre piante più basse..tipo in primo piano la Pogo..

domix25
09-05-2008, 09:19
Davvero molto bella la composizione!!! ;-) ;-) ;-) ;-)

folippo
09-05-2008, 13:44
nell'ultima foto si vede meglio la pendenza del fondo, anche a me piace sia la scelta sia la disposizione delle piante, semmai, a parte un pò di pogo, perché non adottare qualche pianta con una tonalità sul rossiccio?

matt
09-05-2008, 18:00
domix25, grazie
folippo, come ti dicevo dietro il fondo è più alto..vorrei tanto mettere piante rosse..ma la luce che ho non me lo permette..ho 0.5W/l..

domix25
09-05-2008, 19:10
prego..... ;-)

folippo
10-05-2008, 11:27
ok, ma per esempio, le Crypto Ondulata prendono un tono piu' scuro e olivastro, e le Rotundifolia diventano color pesca senza bisogno di tutta sta luce... insomma, mi pare che ci siano altre possibilità... hai un acquario grande, puoi davvero divertirti.....




#17

matt
10-05-2008, 11:55
Sarebbero queste..
http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=110
http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=110A
http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=033

Ma le crypto Undulata quale delle due?
La rotala rotundifolia in tabella è riportata nella colonna > 0.5w/l
quindi luce medio alta..Rotala rotundifolia http://www.acquariofilia.biz/allegati/rotala_rotundifolia_200.jpg Crypto undulata broad leaves http://www.acquariofilia.biz/allegati/crypto_undulata_broad_leaves_463.jpg Crypto undulata http://www.acquariofilia.biz/allegati/crypto_undulata_379.jpg

matt
12-05-2008, 00:20
Sono a 6 e ore e mezzo di luce..ho inserito le piante venerdì 2 Maggio..come mi comporto?
Son partito con 6 ore ieri ho aumentato di 15 minuti e oggi di altri 15 min..quindi 6.5 ore..
Sulle Crypto ho notato un pò di macchioline marroni..normale?

matt
16-05-2008, 21:00
Un aggiornamento ad oggi dopo 19 giorni dall'allestimento..sulle crypto le solite macchioline marroni e verdi filamentose..non fertilizzo..e non ho ancora aggiunto nessun attivatore batterico..
Che ve ne pare?

kakashi
16-05-2008, 21:27
molto belli bravo #25
ora aspetterei di vedere come crescono le piante

markrava
16-05-2008, 21:31
kakashi, esatto!!! ;-)

PlasticPeppe
16-05-2008, 21:31
Favoloso..
non c'è altro da aggiungere..
Per come lo vedo io è veramente perfetto.. #25

fischer
16-05-2008, 23:57
Che piante sono le 2 a sx sembrano molto folte ....davvero belle ! #22

kakashi
16-05-2008, 23:58
sono delle hygrophila

matt
17-05-2008, 00:14
kakashi, markrava, e PlasticPeppe, grazie dei complimenti..
fischer, le tre piante a sinistra sono delle Hygrophila siamensis..
Che pianta aggiungereste?Ioavevo pensato della Pogostemon helferi come primo piano..poi o qualche pianta sul rossiccio come suggeritomi sopra..oppure Limnophila sessiflora o Cryptocoryne balansae..
Dai dai attendo..
P.S. per la luce?Ora sto a 6 ore e mezzo..

fischer
17-05-2008, 12:01
fischer[/b], le tre piante a sinistra sono delle Hygrophila siamensis..

spettacolare ....la devo cercare anche io........ti consiglio di lasciare molto spazio davanti per la pogo cresce di brutto!

Mcdario
17-05-2008, 13:05
non mi piace molto la disposizione delle piante...però potrei essere smentito dalla loro crescita futura, che potrebbe cambiare l'aspetto generale della vasca.
Cosa hai intenzione di allevarci?

matt
17-05-2008, 14:04
Mcdario, perchè la disposizione non ti piace?come avresti allestito?ti riferisci alle Echino?
Vorrei allevarci dei Ram..

Mcdario
18-05-2008, 11:24
te l'ho detto dovresti aspettare che la vasca venga colonizzata dalle piante...in fondo è davvero poco che è avviata e secondo me è presto per stabilire a priori un layout!
Quest'ultimo dovrai crearlo mediante potature.
Il fatto di aver messo sul lato sinistro quella "fila" di piante proprio ad angolo ti porta via molto spazio.
Forse però guardando la scena con un tipo di legno diverso la cosa sarebbe cambiata e avrebbe dato una diversa prospettiva all'aspetto della vasca.
Ripeto che però sono puramente gusti personali! #36#
Le vasche, qualunque biotipo si allestisca, devono piacere innanzitutto e sopratutto a chi le crea.
In bocca al lupo con i ram!!! #25

matt
18-05-2008, 11:39
Mcdario, ho lasciato un pò di spazio dietro le Hygrophila a sinistra per evitare che il filtro tiri a se le foglie..comunque avevo pensato di mettere o della vallisneria o della Polysperma..
Davanti alla siamensis vorrei piantumare della Pogo e delle cryptocoryne Balansae o delle altre wendtii green..
Comunque grazie dei pareri..cercherò di migliorare..
P.S. ma è normale che solo sulle cryptocoryne wendtii si formano le alghe?sono soggette a questo?

Mcdario
19-05-2008, 08:50
non credo tutte le piante siano "soggette" alle alghe, forse quele a crescita lenta...un po di più!
Unico consiglio è di non posizionarla direttamente sotto una forte illuminazione in quanto questa è una pianta con esigenze luminose molto basse! #36#

kakashi
19-05-2008, 09:48
per le crypto concordo con quello che ha detto Mcdario
sono piante che hanno bisogno di poca luce quindi devi tenerle possibilmente non in piena luce e devi avere un fondo ricco di nutrinenti

folippo
19-05-2008, 11:34
Sarebbero queste..
http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=110
http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=110A
http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=033

Ma le crypto Undulata quale delle due?
La rotala rotundifolia in tabella è riportata nella colonna > 0.5w/l
quindi luce medio alta..

la mia versione di Crypto ondulata è la seconda che hai inserito, e loro come piante mi riescono a crescere davvero dovunque, pure coperte da matasse di muschio, altro che .5 o .3 W !

in effetti la Rotundifolia tende ad essere sempre meno "rotunda" e sempre più colorata a seconda di dove la piazzi, a me con 0.5 W/l mi fanno la festa, mentre al di sotto tendono a crescere con foglie più piccole, meno allungate e meno colorate. Credo che se non le metti in una posizione defilata vale la pena vedere che succede...!

ciao!

matt
19-05-2008, 13:09
Mcdario, e kakashi, le crypto green le tengo posizionate al centro vasca ma i due neon non sono al centro (uno lungo il lato lungo posteriore e l'altro lungo il lato lungo anteriore..per farvi capire diciamo che al centro c'è il plexiglass di serie)
Devo provarle a spostare?
Le metto sotto l'ombra delle Hygrophila siamensis a sinistra?Oppure?
Comunque come fondo ho il deponit della dennerle..

folippo, dove vedresti posizionata nella mia vasca la rotala rotundifolia??

kakashi
19-05-2008, 14:02
se vedi che c'è più ombra spostandolo ancora piu a destra vicino al legno magari lo puoi fare ;-)
il fondo è ottimo pero' fra qualche mese potresti mettere una tabs sotto le crypto se vedi delle carenze ;-)

Mcdario
20-05-2008, 09:10
se vedi che c'è più ombra


quoto
#36#

folippo
20-05-2008, 16:04
matt, le crypto che ho nei miei acquari sono una forza della natura, se il dondo fosse d'asfalto loro lo solleverebbero....

se in neon sono messi in una posizione anteriore e posteriore, mi pare che la zona più illuminata debba essere proprio il centro, che ne dici del lato sinisto, magari non proprio in mezzo?

matt
20-05-2008, 23:52
Aggiorno un pò la situazione..ho fatto tre misurazioni dei nitriti e dei nitrati..

Data
04/05/2008 PH 7,5/8,0 GH 12 KH 8 NO2 0,3 NO3<10 PO4<2
13/05/2008 NO2 0,3
19/05/2008 NO2 0,3 NO3 0

Come procedo?
Ancora non si è avuto il picco?
Da premettere che non ho usato nessun attivatore batterico!!
Posso inserire delle Red Cherry?
A quanto il primo cambio?

Mcdario
21-05-2008, 10:51
Da premettere che non ho usato nessun attivatore batterico!!

proprio per questo il pico non l'hai ancora avuto.

A quanto il primo cambio?

credo volessi dire a "quando"...comunque aspetterei dopo che sia passato il picco, prima, allungherebbe ulteriormente il tempo di maturazione della vasca.Io con la mia vasca misi delle scaglie di cibo(poche) per inizializzare il ciclo dell'azoto.

due cose balzano all'occhio:
1° PH7,5/8,0 credo sia un po altino
2° PO4 direi quasi alle stelle!
consiglio di non illuminare la vasca fino a maturazione avvenuta.

Posso inserire delle Red Cherry?

direi di aspettare, dopotutto dal 04/05/2008 al 19/05/2008 sono passati solo 15 giorni, assolutamente troppo pochi.
tienici aggiornati.
ciao

matt
21-05-2008, 13:41
Mcdario, si il ph e i fosfati sono altini..
La vasca è stata avviata il 28/04/2008 cioè da tre settimane..come faccio a non illuminare?ci son tutte quelle piante dentro..

Mcdario
22-05-2008, 10:21
consiglio di non illuminare la vasca fino a maturazione avvenuta.


erroneamente non ho scritto "a pieno regime" quindi la frase correta doveva essere:

consiglio di non illulminare "a pieno regime" la vasca fino a maturazione avvenuta.
#23 chiedo scusa per l'errore. #23

matt
22-05-2008, 11:13
figurati..con il fotoperiodo stò a 6 ore e mezzo..quindi mi consigli di non aumentare ancora?

Mcdario
22-05-2008, 13:53
direi proprio di no....aspetta almeno che attecchiscano le piante e che si abbassino drasticamente i PO4.
poi gradualmente aumenti fino ad arrivare a regime...ma adesso è presto. -28

matt
26-05-2008, 00:17
Resto con il fotoperiodo ancora a sei ore e mezzo?
Ma è vero che le piante non avendo le 8 ore di luce non riescono a trarre i nutrienti e ne traggono vantaggio le alghe?
Attualmente in vasca ho un pochetto di diatomeee..un pò di filamentose verdi sulle cryptocoryne.. e su alcune foglie di echino dei batuffoletti tipo polvere di colore grigio nero..

matt
26-05-2008, 23:31
Aggiornamento ad oggi..come si può notare un pò di diatomeee sul fondo..e tante lumachine..(sapreste dirmi se dannose?) http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1881_119.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1880_159.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1869_122.jpg

TopolinoNero
27-05-2008, 08:12
Molto bello, io metterei un po' di muschio sul tronco

Mcdario
27-05-2008, 09:22
non sono dannose...anzi #36# se non sono un esagerazione aiutano l'ecosistema, purchè non diventino un esagerazione ;-)

folippo
27-05-2008, 11:55
quoto per le lumachine, ancora tutto verde eh? ;-)

matt
27-05-2008, 12:53
folippo, per ora solo pinate..però vorrei inserire qualche red cherry o qualche japonica..non so quale tra le due..da quanto ho capito non sono molto compatibbili con i pesci..in quanto vengono predate..

folippo
28-05-2008, 11:28
hai ragione matt, ma dipende da diverse cose.

Intanto se gli dai del muschio e la possibilità di nascondersi già le cose cambiano. In generale se la popolazione dell'acquario non è modesta, loro comunque tenderanno a starsene da parte, però avranno la possibilità di vivere e muoversi, per esempio quando gli alti ospiti dormono.

Ci sono comunque delle specie con cui in generale avrebbero un bel pò di problemi, per esempio i Cobotidi, oppure i Ciclidi... che idee hai sul pesciolame da adottare?

matt
28-05-2008, 12:01
Avrei deciso o hasemania oppure rasbora..

Bremen
28-05-2008, 12:16
Anche io ho quelle lumachine...identiche...e se non trovano tanto cibo rimangono poche io ne ho 2...massimo 3...

folippo
28-05-2008, 15:29
Avrei deciso o hasemania oppure rasbora..


bé in questo caso ci sarebbero frotte di caridine e neocaridine pronte a migrare in massa verso il tuo acquario (in effetti garantisco un pò più per le prime...)!

matt
28-05-2008, 20:12
folippo, quindi se scelgo rasbora e hasemania posso mettere le red cherry?
che dici red cherry e japonica insieme possono andare?così le metto entrambi..

folippo
29-05-2008, 11:49
matt,

si le puoi mettere, valuta che loro - le caridine - sanno comunque che si tratta di potenziali nemici, tenderanno a stare alla larga, magari uscendo di notte.

Si sanno nascondere molto bene, io nelle vasche dove le ho messe gli ho sempre dato un pò di muschio per farle sentire sicure (vale anche in questo caso che più loro si sentiranno sicure, più usciranno fuori a farsi vedere). Se avranno abbastanza muscho e abbastanza tranquillità vedrai le red riprodursi (le jap no, quello per farlo hanno bisogno di acqua salmastra)

Red e Japonica possono stare tranquillamente insieme, nessun problema.

M@x88
03-06-2008, 18:09
..senti posso farti una domanda????....COme ti stai trovando con il fondo fertile della dennerle? Perchè io sto per allestire il mio secondo acquario e vorrei prendere questo fondo da ricoprire poi con ghiaia! Fammi sapere ;-)

matt
04-06-2008, 23:04
M@x88, nessun problema..anzi sembra gradire molto alle echino ozelot, crescono foglie nuove ogni giorno..

Ecco un aggiornamento dopo 45 giorni dall'avvio..cosa strana è la crescita dell'hygrophila polysperma..cioè quella a sinistra è cresciuta velocemente..mentre quella a destra di poco..
..che ne dite?
..dove vedreste piantate le potature di polysperma?
..visto che è arrivata al pelo devo potare..

Vorrei inserire della rotala rotundifolia e della pogostemon..
Per ora non utilizzo co2 e fertilizzanti..come vedete le piante?
I valori aggiornati all'ultimo cambio sono:
PH 7.5/8
KH 7
GH 8
NO£ 0
NO2 <0.3
PO4 0.5

Ieri ho inserito le prime 5 caridine..lavorano di brutto.. :-))

botticella
04-06-2008, 23:09
che bello cresce bene molto bene complimenti

M@x88
07-06-2008, 13:27
Complimenti matt sta prendendo forma un bellissimo acquario!!!! :-))

matt
30-07-2008, 11:20
Aggiornamento..30 luglio!!
come notate la siamensis cresce bene anche se rallentata dal caldo..la spiralis ha solo stolonato e non è mai cresciuta in altezza, forse per via dei nitrati a zero e assenza di CO2 e fertilizzanti.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2166_244.jpg

tores
31-07-2008, 18:38
Complimenti molto bello stà venendo sù molto bene

bettina s.
05-08-2008, 14:32
Davvero bello: molto armonioso, peccato per il ph un po' altino, non adatto per le hasemania nana :-(

ale90
14-08-2008, 20:35
veramente ma veramente bello #25 #25 #25 , è proprio il mio ideale di acquario. ti consiglio un pò di muschio sul tronco e magari un paio di anubias barteri nana ai piedi del tronco, dove non cìè troppa luce

classe A
14-08-2008, 22:20
bella, semlice e naturale complimentoni #25 concordo con ale90 per anubias.

matt
06-09-2008, 12:47
Ecco un aggiornamento al 6 settembre..la vallisneria spiralis non ne vuole sapere di crescere..le latre piante stanno benone..a giorni posto anche i valori dell'acqua e poto un pò le piante.
che ne dite se metto qualche anubias all'ombra sotto le siamensis?
Accetto tanti consigli!!

Dario-the-best
06-09-2008, 13:05
di bene in meglio!! complimenti!!
ma mi potresti dire che ghiaino usi?? lo trovo bellissimo!!

matt
06-09-2008, 13:11
E' quarzo bruno..sotto c'è il deponit mix dennerle!!

frans80
08-09-2008, 01:14
molto bello, complimenti #25

fischer
08-09-2008, 10:39
Bello complimenti !
Io riempirei anche la zona davanti, potresti metterci delle cryptocorine di taglia piccola quando crescono sono favolose. La pogo è altrettanto bella ma dopo un pò diventa difficile da gestire se hai poca luce.
continua così !

p.s. occhio a non spargere troppo la polisperma tra un pò diventerà infestante creando troppa ombra sul fondo cerca di tenerla sotto controllo isolata.

tonz90
08-09-2008, 13:09
Ecco un aggiornamento al 6 settembre..la vallisneria spiralis non ne vuole sapere di crescere..le latre piante stanno benone..a giorni posto anche i valori dell'acqua e poto un pò le piante.
che ne dite se metto qualche anubias all'ombra sotto le siamensis?
Accetto tanti consigli!!
ottimo!
ho lo stesso problema cn la valli spiralis, si espande a macchia d'olio ma rimane sempre alta uguale, i germogli sn molto lenti a venire su.
anche io non ho ne co2 ne fertilizzanti.

matt
08-09-2008, 14:33
grazie dei complimenti..
comunque deve ancora migliorare tantissimo, devo potare la siamensis per piantumarla nell'angolo a destra, devo mettere qualche anubias sotto le siamensis all'ombra e poi vorrei inserire qualche pianta bassa per il centro avanti..

fischer
08-09-2008, 14:40
Vai di cryptocorine ...... ! #36# #36#

matt
08-09-2008, 17:03
fischer, come quelle che già ho?Oppure ne suggerisci qualcuna in particolare?

Io avevo pensato a queste altre piante (forse troppe):
Echinodorus bleheri
Crypto undulata broad leaves
Rotala rotundifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Microsorum pteropus windelov

fischer
08-09-2008, 17:26
matt,

tipo Cryptocoryne Petchii restano basse ma folte di un colore verde chiaro.
#22

Mcdario
08-09-2008, 18:24
devo dire che hanno attecchito bene...ora sta a te dare una forma con le potature, che per altro dovresti fare date le dimensioni che hanno raggiunto.
Mettici un tocco di colore, o almeno inserisci piante con una tonalità di verde diverso da quello che hai attualmente in vasca.
complimenti #25

matt
08-09-2008, 20:26
fischer, grazie..mi sembra che già ti ho chiesto una volta il nome delle tue Crypto vero?
Mcdario, grazie per i complimenti..domani penso di fare il cambio e un pò di potature..vorrei spostare le echinodorus ozelot più in avanti..anche se vedo l'operazione molto difficile!!

markrava
08-09-2008, 22:11
sempre meglio....complimenti ;-)

elmagico82
10-09-2008, 16:37
scusa ma nn fertilizzi e ninet co2?

matt
10-09-2008, 18:08
elmagico82, da quando ho avviato la vasca non ho ancora ne fertilizzato ne tantomeno usato la CO2..penso di farlo massimo per fine mese!!

elmagico82
10-09-2008, 23:39
ma che acqua hai? hihihi bella carica di elementi....
quella hygro è fantastica se poti e devi buttarla...

folippo
11-09-2008, 09:31
ciao, che belle cresciute le tue lattugone ;-)

non mi ricordo l'inizio del post, ma come sei messo a fauna? dalle foto non si vede molto...

matt
11-09-2008, 11:22
elmagico82, ieri ho potato però ho ripiantato le talee..sarà per la prossima..
folippo, ho inserito 10 hasemania nana e 5 caridine..

folippo
11-09-2008, 12:18
te la prendi con comodo... a quando i pescicani?

;-)

matt
11-09-2008, 13:04
folippo, ho avviato la vasca il 28 aprile, vorrei dare del tempo alla vasca di maturare e di cercare un equilibrio tale da garantirmi una gestione tranquilla e senza/minimi problemi..
Non so se questa teoria è valida però..per questa passione ci vuole molta pazienza.
La penso così dopo i tanti errori commessi con il marino!!

Comunque te che pesci mi consiglieresti insieme alle hasemania?
Io avrei addirittura pensato ad una vasca solo hasemania al massimo con un gruppo di rasbora!!
Per il momento però devo prima pensare alla CO2 e abbassare il valore del ph!

folippo
11-09-2008, 14:33
matt,

fai delle scelte piuttosto raffinate, seguo la storia del tuo acquario da tempo, personalmente credo che l'ulteriore - lento - assestamento non pregiudica il fatto che tu hai già una condizione adatta alla vita dei nostri amici pennuti.

Seguendo il tuo orientamento - che rispetto, ci mancherebbe - avevo già pensato di suggerirti un rinforzo di Hesemania, e magari di neocaridine (prendendole adesso sei anche sicuro che non possono essere dello stesso ceppo).

non capisco solo la scelta di prendere un'altra specie di branco come le Rasbore, che tra l'altro non hanno ne colore ne comportamento dissimile da quello dei pesci che hai...

io ti consiglio quello che qui farebbero in molti, prima scegli la cosa che ti piace, poi orienta tutta la vasca rendendola compatibile e ricca.
Molto partono dal voler piazzare scalari o discus, io in questo momento partirei da qualche specie di ciclide nano, che hanno una grande varietà di "caratteri" e comportamenti .

Poi dalla scelta di specie e numero di inquilini "importanti" (per la vasca in firma questi erano una coppia di Botia Striata! :-) ) ti oriendi per i valori dell'acqua ed il tipo di coinquilini.

Operando con rigore si ottengono i risultati migliori, ma noi questo lo sappiamo già -28

Alessandro Falco
12-09-2008, 02:34
che bella!!!

bettina s.
13-09-2008, 14:06
ci vedrei bene una bella ninfea rubra nell'angolo dietro al tronco ;-)

matt
13-09-2008, 14:35
bettina.s, non riesco a trovare info della ninfea rubra..potresti dirmi il suo nome scientifico?

Stefano Ram
14-09-2008, 01:04
mi piace moltooooooooooo #36# ..

folippo
14-09-2008, 03:54
credo che ninfea red" dovrebbe rendere...

bettina s.
14-09-2008, 09:42
si, dove l'ho vista io la chiamano "ninfea red": è molto bella diventa alta e ha foglie larghe e rosso scuro, ma non riesco mai a prenderla perchè va via subito ;-)

comunque il nome latino è nymphaea lotus


http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.vergari.com/acquariofilia/piante/images/aquadigital_Nymphaea_lotus01.jpg&imgrefurl=http://www.vergari.com/acquariofilia/pelvica03.asp&h=331&w=500&sz=75&hl=it&start=3&um=1&usg=__-nIYvh4PogHD2F3hqoDCcm8BQM0=&tbnid=x8qEp-Gz_NlfBM:&tbnh=86&tbnw=130&prev=/images%3Fq%3Dnymphaea%2Blotus%26um%3D1%26hl%3Dit%2 6rls%3DGGIK,GGIK:2008-16,GGIK:it%26sa%3DN[/b]

folippo
14-09-2008, 17:32
bettina.s,

okkio che devi tenerla con una certa cura, sennò dopo un pò le foglie te le manda tutte a galla e l'effetto in vasca è più che altro ombra....

bettina s.
14-09-2008, 19:49
folippo, vero ci vuole qualche accorgimento, ma per la vasca di matt, dietro il legno, creerebbe un effetto suggestivo ;-)

matt
15-09-2008, 13:34
Grazie dei consigli..vedo se la trovo dai vari negozianti!!
bettina.s, comunque la mia vasca è chiusa, la ninfea non esce al di fuori dell'acqua?

elmagico82
15-09-2008, 14:24
la valli nn cresce?
non è che l acqua è poco alcalina?

matt
16-09-2008, 18:20
elmagico82, da domani provo con la CO2..vedremo un pò!!

Poto in continuazione la hygrophila siamensis e la ripianto tra gli spazi vuoti ma...il cespuglio si allarga sempre di più!! :-D :-D
Mi sa che devo iniziare a cedere qualche potatura!!altrimenti farò un allevamento di hygrophila in vasca!!

folippo
17-09-2008, 12:14
... e quasi quesi te la prendo io, ma non vorrei che l'avessi fatta crescere un pò troppo viziata, in quel vascone... ;-)

bettina.s, si, dietro il legno è una bella idea....!

matt
25-09-2008, 23:17
Aggiornamento dopo una settimana che ho l'impianto di CO2 in funzione!!
Ho aggiunto anche una crypto beckettii!!
La crypto green è diventata di un verde bellissmo,la polysperma cresce benissimo ed a differenza di prima con internodi vicinissimi con tantissimi getti laterali.
La vallisneria non ne vuole sapere di alzarsi e continua a stolonare!!
La settimana prossima inizio con la fertilizzazione liquida dennerle.
Ho dubbi sull'utilizzo delle pasticche di ferro vista la presenza di caridine!
Voi notate differenze (con le foto di pag 5)??? ;-)

matt
10-10-2008, 19:44
Aggiornamento 10 Ottobre!!
Aggiunta della Hygrophyla difformis dietro al legno!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2685_403.jpg

matt
10-10-2008, 19:44
Aggiornamento 10 Ottobre!!
Aggiunta della Hygrophyla difformis dietro al legno!!

fedede
10-10-2008, 20:07
bella bella non c'è che dire...fantastico il tronco...che pianta è la verde chiara tutta a sx?!

fedede
10-10-2008, 20:07
bella bella non c'è che dire...fantastico il tronco...che pianta è la verde chiara tutta a sx?!

markrava
10-10-2008, 21:42
dovresti cercare di dare più profondità all'acquario, cosi è un po troppo lineare :-)

markrava
10-10-2008, 21:42
dovresti cercare di dare più profondità all'acquario, cosi è un po troppo lineare :-)

matt
11-10-2008, 10:40
fedede, le piante a sinistra sono Hygrophila Siamensis!!Grazie dei complimenti!!
markrava, devo potare un pò, e piantumare la parte bassa di sinistra!!
Sin dall'inizio tra l'Hygrophila Siamensis e la polysperma avevo lasciato un vuoto proprio per dare profondità, purtroppo è stato invaso dalle piante!!
markrava, te come procederesti?

matt
11-10-2008, 10:40
fedede, le piante a sinistra sono Hygrophila Siamensis!!Grazie dei complimenti!!
markrava, devo potare un pò, e piantumare la parte bassa di sinistra!!
Sin dall'inizio tra l'Hygrophila Siamensis e la polysperma avevo lasciato un vuoto proprio per dare profondità, purtroppo è stato invaso dalle piante!!
markrava, te come procederesti?

[ Daniel ]
11-10-2008, 17:11
-05 io già così lo trovo un acquario magnifico!! complimenti!! #25

[ Daniel ]
11-10-2008, 17:11
-05 io già così lo trovo un acquario magnifico!! complimenti!! #25

markrava
11-10-2008, 19:04
matt, in acquario hai piante a crescita veloce e quindi so quanto sia difficile mantenerle basse, un consiglio che ti posso dare è quello di inserire una o più speci di crypto, ce ne sono di moltissime varietà, da quella verde intenso a quella marrone....secondo me starebbero molto bene..... e non avendo bisogno di molta luce la loro crescita sarebbe perfetta sotto all'Hygrophila Siamensis e alla polysperma

markrava
11-10-2008, 19:04
matt, in acquario hai piante a crescita veloce e quindi so quanto sia difficile mantenerle basse, un consiglio che ti posso dare è quello di inserire una o più speci di crypto, ce ne sono di moltissime varietà, da quella verde intenso a quella marrone....secondo me starebbero molto bene..... e non avendo bisogno di molta luce la loro crescita sarebbe perfetta sotto all'Hygrophila Siamensis e alla polysperma

markrava
11-10-2008, 19:25
-d09 non avevo notato che avevi già delle crypto, mi sembra di capire che sei un amante del verde intenso, forse è anche per questo motivo che all'impatto visivo, l'acquario sembra un po piatto, dovresti provare a mettere sotto all'Hygrophila Siamensis e alla polysperma piante con altre varietà di colore :-)

markrava
11-10-2008, 19:25
-d09 non avevo notato che avevi già delle crypto, mi sembra di capire che sei un amante del verde intenso, forse è anche per questo motivo che all'impatto visivo, l'acquario sembra un po piatto, dovresti provare a mettere sotto all'Hygrophila Siamensis e alla polysperma piante con altre varietà di colore :-)

matt
12-10-2008, 01:50
markrava, ho 2 Cryptocoryne wendtii verde e 1 Cryptocoryne beckettii!!
ho notato la tua crypto centrale marrone..potresti dirmi come si chiama?
Da me si trovano solo crypto wendtii e becketti!!
Avevo pensato di mettere sotto la siamensis dell'echino ozelot red oppure crypto come la tua!!

matt
12-10-2008, 01:50
markrava, ho 2 Cryptocoryne wendtii verde e 1 Cryptocoryne beckettii!!
ho notato la tua crypto centrale marrone..potresti dirmi come si chiama?
Da me si trovano solo crypto wendtii e becketti!!
Avevo pensato di mettere sotto la siamensis dell'echino ozelot red oppure crypto come la tua!!

fedede
12-10-2008, 12:13
l'ozelot diventerà enorme :-)) non puoi metterla sotto...al massimo mettila dietro al tronco sulla parte vuota a dx...e sotto l'hygrophila una crypto brown

fedede
12-10-2008, 12:13
l'ozelot diventerà enorme :-)) non puoi metterla sotto...al massimo mettila dietro al tronco sulla parte vuota a dx...e sotto l'hygrophila una crypto brown

matt
12-10-2008, 14:20
fedede, dietro al tronco a destra ci sono già 3 ozelot!

matt
12-10-2008, 14:20
fedede, dietro al tronco a destra ci sono già 3 ozelot!

fedede
12-10-2008, 16:17
ah...non si nota...cmq ho letto un altro topic dove dici che è hygrophila polysperma..non siamensis #24

fedede
12-10-2008, 16:17
ah...non si nota...cmq ho letto un altro topic dove dici che è hygrophila polysperma..non siamensis #24

matt
12-10-2008, 16:44
La centrale è polysperma quella a sinistra è siamensis!!

matt
12-10-2008, 16:44
La centrale è polysperma quella a sinistra è siamensis!!

markrava
12-10-2008, 20:51
la mia crypto era la brown, circa 8 mesi fa ne ho buttata una quantità esagerata e ancor oggi, la vedo spuntare qua e la dal praticello, dove viene immediatamente eliminata.....per ora ho deciso di tenere solo piante verdi, in futuro si vedrà...

markrava
12-10-2008, 20:51
la mia crypto era la brown, circa 8 mesi fa ne ho buttata una quantità esagerata e ancor oggi, la vedo spuntare qua e la dal praticello, dove viene immediatamente eliminata.....per ora ho deciso di tenere solo piante verdi, in futuro si vedrà...

matt
12-10-2008, 23:24
markrava, se hai della crypto brown da buttare..fammi un fischio!!

matt
12-10-2008, 23:24
markrava, se hai della crypto brown da buttare..fammi un fischio!!

markrava
13-10-2008, 21:18
markrava, se hai della crypto brown da buttare..fammi un fischio!!
certamente ;-)

markrava
13-10-2008, 21:18
markrava, se hai della crypto brown da buttare..fammi un fischio!!
certamente ;-)

matt
10-11-2008, 15:32
Vorrei eliminare parte della siamensis dall'angolo sinistro (solo la parte vicno al vetro) e vorrei sotituire con polysperma e sotto ozelot red..oppure crypto!!
che ne dite?consigli......

matt
10-11-2008, 15:32
Vorrei eliminare parte della siamensis dall'angolo sinistro (solo la parte vicno al vetro) e vorrei sotituire con polysperma e sotto ozelot red..oppure crypto!!
che ne dite?consigli......

fedede
10-11-2008, 17:58
è passato 1 mese...foto!!!

fedede
10-11-2008, 17:58
è passato 1 mese...foto!!!

matt
12-11-2008, 20:12
Ecco un aggiornamento ad oggi..una foresta..
Devo assolutamente potare la siamensis perchè sotto non arriva più luce e sto perdendo le foglie basali!
Però ora..voglio consigli..
Non riesco a potare le piante per paura di stravolgere tutto!!
Mi dispiace troppo!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2697_175.jpg

matt
12-11-2008, 20:12
Ecco un aggiornamento ad oggi..una foresta..
Devo assolutamente potare la siamensis perchè sotto non arriva più luce e sto perdendo le foglie basali!
Però ora..voglio consigli..
Non riesco a potare le piante per paura di stravolgere tutto!!
Mi dispiace troppo!!

kingdjin
12-11-2008, 20:31
molto bello solo che laparte bassa sinistra è troppo vuota..potresti mmeterci un altro legno o dei sassi...ma che pesci hai?

kingdjin
12-11-2008, 20:31
molto bello solo che laparte bassa sinistra è troppo vuota..potresti mmeterci un altro legno o dei sassi...ma che pesci hai?

stefy86
12-11-2008, 21:49
bellissimo...anch'io mi faccio mille probelmi a potare,mi piange il cuore!ma tieni conto che tanto crescono attuono quindi..tra un mese sarai di nuovo lì a sforbiciare! #25

stefy86
12-11-2008, 21:49
bellissimo...anch'io mi faccio mille probelmi a potare,mi piange il cuore!ma tieni conto che tanto crescono attuono quindi..tra un mese sarai di nuovo lì a sforbiciare! #25

Napoli_94
12-11-2008, 22:20
Diventa sempre più bello!!! #25

Napoli_94
12-11-2008, 22:20
Diventa sempre più bello!!! #25

milly
12-11-2008, 23:22
che crescita! :-)) non sembra nemmeno la stessa vasca. Prima o poi devi deciderti a potare, perchè perde forma e poi, come hai già notato, le piante ne risentono :-)

milly
12-11-2008, 23:22
che crescita! :-)) non sembra nemmeno la stessa vasca. Prima o poi devi deciderti a potare, perchè perde forma e poi, come hai già notato, le piante ne risentono :-)

Zaffiro_xx
13-11-2008, 11:50
Molto bello... bravo! #25 #25 #25

Zaffiro_xx
13-11-2008, 11:50
Molto bello... bravo! #25 #25 #25

matt
13-11-2008, 12:21
kingdjin, nella parte bassa a sinistra vorrei mettere delle crypto brown.
ho 8 hasemania nana 4 corydoras albini 4 otocinclus affinis 8 white pearl e 5 caridina japonica

stefy86, come ti dicevo mi faccio mille problemi quando devo potare sia per questioni legate all'estetica e sia per paura di stravolgere ciò che si è creato (sistema piuttosto equilibrato).

milly, oggi pian piano inizio con le potature, potando i vecchi steli (quelli che ho dall'avvio) perchè nella parte basale hanno perso le foglie, e sostituirli con le potature.
Come si nota..sempre lo stesso problema della vallisneria, la quale stolona e non cresce in altezza..mah!sarà una varietà nana?mi ha creato una sorta di pratino (vedi parte anteriore destra)..molto bello a dire il vero!!

Napoli_94, Zaffiro_xx, grazie dei complimenti, anche se non sono affatto soddisfatto del layout!

matt
13-11-2008, 12:21
kingdjin, nella parte bassa a sinistra vorrei mettere delle crypto brown.
ho 8 hasemania nana 4 corydoras albini 4 otocinclus affinis 8 white pearl e 5 caridina japonica

stefy86, come ti dicevo mi faccio mille problemi quando devo potare sia per questioni legate all'estetica e sia per paura di stravolgere ciò che si è creato (sistema piuttosto equilibrato).

milly, oggi pian piano inizio con le potature, potando i vecchi steli (quelli che ho dall'avvio) perchè nella parte basale hanno perso le foglie, e sostituirli con le potature.
Come si nota..sempre lo stesso problema della vallisneria, la quale stolona e non cresce in altezza..mah!sarà una varietà nana?mi ha creato una sorta di pratino (vedi parte anteriore destra)..molto bello a dire il vero!!

Napoli_94, Zaffiro_xx, grazie dei complimenti, anche se non sono affatto soddisfatto del layout!

Zaffiro_xx
13-11-2008, 12:38
Napoli_94, Zaffiro_xx, grazie dei complimenti, anche se non sono affatto soddisfatto del layout!



Scherzi???

OK qualche rittocco ci può stare, ma io lo trovo già molto molto gradevole e di buon gusto.

Zaffiro_xx
13-11-2008, 12:38
Napoli_94, Zaffiro_xx, grazie dei complimenti, anche se non sono affatto soddisfatto del layout!



Scherzi???

OK qualche rittocco ci può stare, ma io lo trovo già molto molto gradevole e di buon gusto.

Napoli_94
13-11-2008, 15:56
Come si nota..sempre lo stesso problema della vallisneria, la quale stolona e non cresce in altezza..mah!sarà una varietà nana?mi ha creato una sorta di pratino (vedi parte anteriore destra)..molto bello a dire il vero
credo che quella sia della saggittaria sumbulata e non vallisneria!! anche io la ho e non mi cresce più di 10 cm di altezza.

Napoli_94
13-11-2008, 15:56
Come si nota..sempre lo stesso problema della vallisneria, la quale stolona e non cresce in altezza..mah!sarà una varietà nana?mi ha creato una sorta di pratino (vedi parte anteriore destra)..molto bello a dire il vero
credo che quella sia della saggittaria sumbulata e non vallisneria!! anche io la ho e non mi cresce più di 10 cm di altezza.

fedede
13-11-2008, 16:00
cavoli...fantastico -05 sembra quasi tenellus quel pratino #24 #24

fedede
13-11-2008, 16:00
cavoli...fantastico -05 sembra quasi tenellus quel pratino #24 #24

matt
13-11-2008, 22:22
Napoli_94, ti assicuro al 101% che è vallisneria perchè quando l'ho piantumata a fine aprile era alta (vedi prima pagina la prima foto)..poi ha perso pian piano le foglie vecchie e ha continuato a stolonare senza mai crescere in altezza!!Solamente in alcuni punti è decisamente più alta!

In questi giorni mi stanno aumentando sulle siamensis i buchini marroni..eppure doso il potassio regolarmente (oggi ne ho raddoppiato la dose).

matt
13-11-2008, 22:22
Napoli_94, ti assicuro al 101% che è vallisneria perchè quando l'ho piantumata a fine aprile era alta (vedi prima pagina la prima foto)..poi ha perso pian piano le foglie vecchie e ha continuato a stolonare senza mai crescere in altezza!!Solamente in alcuni punti è decisamente più alta!

In questi giorni mi stanno aumentando sulle siamensis i buchini marroni..eppure doso il potassio regolarmente (oggi ne ho raddoppiato la dose).

Napoli_94
13-11-2008, 22:49
Napoli_94, ti assicuro al 101% che è vallisneria perchè quando l'ho piantumata a fine aprile era alta (vedi prima pagina la prima foto)..poi ha perso pian piano le foglie vecchie e ha continuato a stolonare senza mai crescere in altezza!!Solamente in alcuni punti è decisamente più alta!
però..davvero strano!...io proverei a scrivere un post nella sezione piante, li c'è gente molto preparata.

Napoli_94
13-11-2008, 22:49
Napoli_94, ti assicuro al 101% che è vallisneria perchè quando l'ho piantumata a fine aprile era alta (vedi prima pagina la prima foto)..poi ha perso pian piano le foglie vecchie e ha continuato a stolonare senza mai crescere in altezza!!Solamente in alcuni punti è decisamente più alta!
però..davvero strano!...io proverei a scrivere un post nella sezione piante, li c'è gente molto preparata.

milly
13-11-2008, 23:14
anch'io sono un pò perplessa sulla crescita di questa vallisneria #24 può succedere che non cresca molto in altezza ma questa è quasi rasoterra -05

milly
13-11-2008, 23:14
anch'io sono un pò perplessa sulla crescita di questa vallisneria #24 può succedere che non cresca molto in altezza ma questa è quasi rasoterra -05

fedede
13-11-2008, 23:19
confermo..è successo anche a me...durante l'estate le piante alte sono morte...ora sono rimaste solo quelle basse basse che stolonano sempre...e restano basse....non hanno fatto un effetto pratino come quello però...saranno una decina di piantine qua e la messe a caso

fedede
13-11-2008, 23:19
confermo..è successo anche a me...durante l'estate le piante alte sono morte...ora sono rimaste solo quelle basse basse che stolonano sempre...e restano basse....non hanno fatto un effetto pratino come quello però...saranno una decina di piantine qua e la messe a caso

bettina s.
13-11-2008, 23:24
e bravo ragazzo!!! sempre più bella la tua vasca!!!
Io la lascerei libera la parte sinistra, quanto meno per dar modo ai corydoras di razzolare tra la ghiaia, e per farli ammirre a te.
Però che fortuna la vallisneria che ti fa da pratino, non l'avevo ancora mai vista :-))

bettina s.
13-11-2008, 23:24
e bravo ragazzo!!! sempre più bella la tua vasca!!!
Io la lascerei libera la parte sinistra, quanto meno per dar modo ai corydoras di razzolare tra la ghiaia, e per farli ammirre a te.
Però che fortuna la vallisneria che ti fa da pratino, non l'avevo ancora mai vista :-))

matt
21-11-2008, 13:04
Grazie alla vallisneria stanno andando via i ciano tra il vetro e il quarzo..si è posizionata perfettamente a fil di vetro facendo ombra!! :-))

Ragazzi ho dato una potatina..che ne dite se nell'angolo sinistro (parte centrale) metto della Hydrocotyle leucocephala ??Troppo in ombra?Oppure echino ozelot red e crypto brown?

matt
21-11-2008, 13:04
Grazie alla vallisneria stanno andando via i ciano tra il vetro e il quarzo..si è posizionata perfettamente a fil di vetro facendo ombra!! :-))

Ragazzi ho dato una potatina..che ne dite se nell'angolo sinistro (parte centrale) metto della Hydrocotyle leucocephala ??Troppo in ombra?Oppure echino ozelot red e crypto brown?

milly
21-11-2008, 16:51
matt, chiudo per limite post raggiunto, apri pure la seconda parte ;-)

milly
21-11-2008, 16:51
matt, chiudo per limite post raggiunto, apri pure la seconda parte ;-)

Edit TuKo:continua qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=215994