Entra

Visualizza la versione completa : ATTIVATORE IN QUALE VANO?


giadis61
04-05-2008, 00:35
Non vorrei avere sgradite sorprese quando tra pochissimi giorni avvierò il mio primo acquario e quindi ogni minimo dubbio credo vada rimosso con il vostro aiuto #36#

l'attivatore batterico in quale vano del filtro va messo? #13

dopo averlo messo si accende immediatamente pompa e filtro? #13

grazie ;-)

GreenPeace
04-05-2008, 10:03
giadis61 puoi metterlo sia in caso di capsule o liquidi sopra l'utima spugna del filtro,per intenderci quella grossa blu ..
cosi facendo attraverserà tutto il filtro stimolando l'attivazione dei batteri nelle bioballs\cannolicchi.

Giuseppedona
04-05-2008, 11:34
Non è necessario metterlo in nessun posto in particolare, li puoi mettere in vasca direttamente ;-)
La maturazione avverrà sempre allo stesso modo.

lasimo
04-05-2008, 11:41
giustamente fai domande x capire e mi sembra una cosa molto importante.

l"acqua circola ovunque e i batteri sciolti in essa pure!
si consiglia di mettere nel filtro direttamente ma con qualche ora di funzionamento poi tutto si mescola.

successivamente sarebbe utile non far entrare aria nel filtro o lasciare all"asciutto il materiale filtrante in quanto l"ossigeno uccide le colonie dei batteri filtratori.

Giuseppedona
04-05-2008, 11:47
successivamente sarebbe utile non far entrare aria nel filtro o lasciare all"asciutto il materiale filtrante in quanto l"ossigeno uccide le colonie dei batteri filtratori

in che senso lasimo, ? -05
forse volevi dire in contrario ;-)

giadis61
04-05-2008, 17:19
quindi si riempie prima la vasca completamente poi si versa l'attivatore e si avvia tutto ;-) grazie a tutti ;-)

lasimo
04-05-2008, 19:27
si di tenere acqua + batteri SEMPRE.....sono stata chiara eh :-)) ;-) :-D

giadis61
04-05-2008, 22:35
lasimo, tutto chiarissimo grazie per i link sulle piante davvero interessanti #25 #25 #25 non vedo l'ora di mettermi all'opera per poi postarti qualche immagine #22

Giuseppedona
04-05-2008, 23:18
si di tenere acqua + batteri SEMPRE.....sono stata chiara eh :-)) ;-) :-D
scusa io mi riferivo a quando dici che l'ossigeno uccide i batteri

lasimo
05-05-2008, 18:24
si i denitratori sono anaerobi.

Giuseppedona
05-05-2008, 20:51
lasimo, ma sinceramente non riesco a capire il consiglio dato a questo punto !!!
All'interno dei filtri si insediano i batteri aerobici ( principalmente i Nitrosommonas) che in quanto tali ossidano l'ammoniaca tossica in NO2 ecc. ecc, i batteri anaerobici invece lavorano in ambienti non anossici ma con carenza d'ossigeno trasformando il composto NO3 in Azoto gassoso che per l'appunto conclude il ciclo dell'azoto.....questo momlto ma molto sinteticamente il predetto cliclo.

Ora dire

successivamente sarebbe utile non far entrare aria nel filtro o lasciare all"asciutto il materiale filtrante in quanto l"ossigeno uccide le colonie dei batteri filtratori.

non capisco che consiglio sia.... #13
Posto che i nostri normali filtri biologici o interni o esterni comunque vada visto che devono espletare anche la funzione di filtraggio meccanico hanno un continuo ricircolo d'acqua (abbastanza ossigenata) proprio per permettere anche il filtraggio biologico che consiglio è di far rimanere a secco il materiale filtrante per preservare la (molto eventuale) flora batterica anaerobica a discapito di quelli aerobici ?

Cioè stai consigliando di uccidere la flora batterica aerobica, quella deputata alla trasformazione dell'ammonio in NO2, per preservare cosa....i batteri anaerobici, che tra l'altro si insediano maggiormente nel sub strato dove perl'appunto riescono a trovare il proprio abitat naturale ? -05

Comunque sia penso sicuramente che la tua è stata una trascrizione poco felice del tuo pensiero rivolto ai fanghi di sedimentazione che si formano all'interno del filtro al disotto del materiale biologico dove si possono annidare i batteri anaerobici...penso -28d#

lasimo
06-05-2008, 06:51
giuseppe .....sono confusa da quanto mi dici.... a questo punto approfondisco la lettura di questo argomento .... ed ho letto molto in questi 4 anni di acquari (so che non sono molti)
:-)
io fino ad oggi, in assoluta buona fede ho capito e ritenuto che all"interno del filtro vivessero batteri che non devono andare a contatto con l"aria...anaerobi.... #24

cmq giadys a parte la disquisizione tecnica facci sapere come procede la vasca!
:-)

Giuseppedona
06-05-2008, 14:29
io fino ad oggi, in assoluta buona fede ho capito e ritenuto che all"interno del filtro vivessero batteri che non devono andare a contatto con l"aria...anaerobi....

Questo in parte è giusto....non devono andare a contatto con l'aria potrebbe significare non lasciare all'asciutto i materiali filtranti, ma non perchè nell'aria vi è l'ossigeno.

L'acqua all'interno della vasca si ossigena comunque per diversi fattori, vuoi per lo scambio gassoso con la superficie, vuoi per la fotosisntesi delle piante ecc. ecc.
Quest'acqua viene pompata all'interno del filtro e depurata dai batteri aerobici che in quanto tali lavorano in presenza d'ossigeno (non all'asciutto a contatto con l'aria), poi in determinate circostanze e all'interno dei fanghi di sedimentazione (quella schifezza che si forma alla base del filtro sotto i materiali biologici) potrebbero istaurarsi condizioni anaerobiche che farebbero sviluppare batteri tali.

Comunque sia il filtro e i materiali biologici non vanno mai lasciati fuori dall'acqua pena la morte della flora batterica e conseguente catastrofe della vasca ;-)

Se hai dubbi chiedi pure ;-)

giadis61
06-05-2008, 16:26
lasimo, sto aspettando che mi arrivi la vasca e piante acquistati on line purtroppo :-(

lasimo
06-05-2008, 17:25
Giuseppedona,
Comunque sia il filtro e i materiali biologici non vanno mai lasciati fuori dall'acqua pena la morte della flora batterica e conseguente catastrofe della vasca

ecco io mi sono fermata qui, ora so" un altro pezzetto! :-)

giadis61,
tutto arriva! :-D
l"attesa (non troppa!) rende le cose + belle.....