Entra

Visualizza la versione completa : epifite su rocce


giadis61
04-05-2008, 00:06
Salve a tutti, mi sto attrzzando per il grande evento: allestire il mio primo acquario. Ho comprato roccia lavica ed il negoziante mi ha detto che facendo dei fori posso metterci microsorium, anubias nana e vesicularia dubbiana cosi come stanno togliendo solo il vaso ed infilandole nei fori riempendoli con un po di ghiaietto. Non penso sia proprio così. #07 Aiutatemi a scoprire il sistema migliore per riempire queste rocce di piante ;-)pietra lavica http://www.acquariofilia.biz/allegati/roccia_lavica_1_116.jpg

GEMMO
04-05-2008, 00:12
io ti consiglio l'asnubis che va legata con un filo di nailon

giadis61
04-05-2008, 00:41
ma va inserita in qualche foro, come quello della foto ?

ed il filo deve in pratica essere avvolto più volte intorno alla roccia? #17

Misato88
04-05-2008, 02:28
mi raccomando oltre a togliere il vasetto leva anche la lana di vetro intorno alle radici!

Per le piante non so consigliarti, mio padre ha sempre piantato le anubias lasciando solo il rizoma fuori!

lasimo
04-05-2008, 08:16
ciao gia"!
ecco come fare:
togli la pianta dal vasetto e pulisci con molta cura tutta la parte inferiore della pianta,devi togliere tutta la lana che avvolge le radici.

prova ad inserire la pianta nel foro della pietra, se entra abbastanza facilmente senza pigiarla molto... va bene ma se e" stretta non e" adatto il foro... #07

allora disponila sulla roccia ......sopra, da un lato, di traverso, cercando di comporre un insieme gradevole .... ;-)

poi rendi il filo di nailon (da pesca, per infilare le collane, vedi quale hai in casa) e assicura la pianta alla roccia facendo un paio di giri sul sasso avendo cura di attraversare la pianta tra le foglie....non serve stringere col tempo la piantina cresce e si assicura ancora meglio. :-)

piccolo nodino e via! :-))
posta una foto del risultato.

vale per tutte le piante cosiddette epifite #17 ... che vivono con il rizoma (base della pianta da cui partono le radici) rigorosamente fuori dal terreno. alcune anubias nane si possono mettere sul fondo della vasca basta avere questa accortezza, altrimenti marciscono #06

lasimo
04-05-2008, 08:33
ecco qualche foto:
http://www.plantacquari.it/articoli/inserimento_delle_piante.asp

e qualche info:
http://www.aquagarden.it/articoli/15_epifite.asp

giadis61
04-05-2008, 17:29
grazie a voi tutti, ;-) metterò in pratica i vostri consigli quando tra qualche giorno mi arriveranno le piante vi posterò la composizione. E' pensare che avevo chiesto ad un negoziante che mi aveva consigliato di mettere tutta la piantina nel foro con l'accortezza di non togliere la lana dalle radici -04

lasimo
04-05-2008, 19:27
E' pensare che avevo chiesto ad un negoziante che mi aveva consigliato di mettere tutta la piantina nel foro con l'accortezza di non togliere la lana dalle radici -04

eh eh eh eh :-D :-D :-D :-D :-D :-D sono davvero incredibili!!!!

giadis61
04-05-2008, 22:46
visto che ci siamo ti va di darmi dei suggerimenti sul mio primo acquario che andrò ad allestire non appena mi sarà arrivato: ;-) ;-)

Resun 400 43x38x43 48 litri
roccia lavica
logno di sumatra
anubias, microsorium, vesicularia dubyana, ceratophillum demersum
3 guppy
3 black molly
4 coridoras albini
2 otocinclus
5 caridina japonica #19 #19

lasimo
05-05-2008, 18:26
#07 #07 #07 #07 non ti vorrei dire cose ..... non giuste.

JHONNY66
05-05-2008, 20:26
scusa perchè non fai un foro piu' grande cosi la piantina va meglio inserita

lasimo
06-05-2008, 06:53
giasys hai rilevato i valori dell"acqua ?

scegli qualcosa che vada bene x i tuoi valori senza tanta differenza.....cosi" ti faciliti la vita....

Paolo Piccinelli
06-05-2008, 10:50
giadis61, tutto bene tranne gli oto... vogliono acqua più tenera rispetto agli altri ;-)

Per le epifite, ti consiglio di adagiare il rizoma di anubias e microsorium sulla roccia e poi avvolgerli con filo di cotone nero... dopo qualche settimana il filo marcirà sciogliendosi, ma per allora le radici avranno fatto presa, così una volta inserita la roccia con le piante, non la devi più toccare. ;-)
Idem con il muschio sulle radici :-))