Visualizza la versione completa : Ok saper comprare..ma a volte bisogna saper vendere..
Oggi è successa una cosa che mi ha lasciato di sasso..
Venerdì, verso le 17, mi sono recato presso un grossissimo e conosciuto grossista in provincia di Varese..non facciamo nomi.. ;-). Ho acquistato una valenciennae puellaris, dato che cercavo un pulitore di sabbia, e questa, dietro buon consigilio, oltre all'utilità unisce una discreta bellezza. Chiedo informazioni, soprattutto sui salti dalla vasca (essendo un'abitudine delle valenciennae). Logicamente il rischio c'è..ok, la prendo. 35€.
Torno a casa, la metto in vasca..bene, dopo mezz'ora cerca di saltare..Vabbè..passa un'altra mez'ora, cerca di saltare e salta anche (tutto udito ma non visto). La ritrovo in sump..me ne sono accorto perchè cercava di saltare anche da lì.. Verso le 2 di notte la pesco..senza neanche tantissima fatica sinceramente. La metto in sala parto.
Stamattina la insacchetto (e stava x saltare anche da quello!!) e parto alla volta del grossista..arrivo, mi vedono col sacchetto, espongo il fatto. Ok..dentro di me ho pensato..35€..vedremo cosa prendere..in poche parole lungi da me chiedere un rimborso, e ci mancherebbe. Bè, alla fine per la puellaris mi sono stati riconosciuti 17€, la metà (neanche i 50 cent mi hanno dato i barboni! :-D)..in cambio ho preso una valenciannae da 20 € (più cara che dalle altre parti ;-) )..bè, ho dovuto dagli i 3 euro!!!!! Scandaloso..Naturalmente chi mi ha servito mi ha chiesto 10.000 volte scusa, sottolineando (ma ben sapendolo) che lui non c'entra ma sono ordini "dall'alto"..
Ora..non dico di essere trattato come nel mio negozio abituale, dove i pesci mi vengono cambiati anche se solo c'è una qualsiasi incompatibilità o dubbio, ma a me quello che è accaduto stamattina ha lasciato di stucco..Un pesce di mezza giornata "di acquisto" ripreso "valutandomelo" la metà..Avendo anche io un'attività mi chiedo come faccia certa gente, con una tale mentalità, a riuscire a vendere..mi consola il fatto che sò che parecchia gente (e negozianti) ultimamente si lamentano di questo posto..e ci credo!!
Boh..scusate il papiro e lo sfogo..ma sinceramente è una cosa che a parer mio non esiste proprio..
P.s: dato che 3€ di differenza non mi piacevano, ho preso pure delle lumache per arrivare a 10€ ;-)..li bevano alla mia salute... #07
pasinettim
03-05-2008, 21:58
Hai ragione Marco, però mettendomi dalla parte del negoziante, mi dico: arrivi tu compri un pesce, non ti conosco, ritorni enon ricordo nemmeno la faccia, dici di riportarmi lo stesso pesce e magari me ne riporti un'altro ma malato......... #24
Difficile identificare che l'animale sia lo stesso a differenza di prodotti riconoscibili.......
Comunque nei tuoi panni m'incazzarei e non poco -04
pasinettim
03-05-2008, 21:59
E poi avesse i prezzi del grossista sto grossista #07
pasinettim,
il problema è
A) mi conoscono ;-)
B) mi hanno riconosciuto tutti ;-)
Un altro pesce ma malato ecc ecc. bè..vedi sopra.. mi conoscono ;-)..il pesce era in salute e si vedeva. Tra l'altro non è una strigata che trovi facilmente..difficile poeterla sostituire..dai Manuel..non esiste e basta..
E poi avesse i prezzi del grossista sto grossista
bè..questo si sà..ma nel momento in cui acquisto ne sono consapevole e diventa una mia scelta acquistare o no..
E' la filosofia che non concepisco..come NON tenersi un cliente..personalmente non mi becca più..
pasinettim
03-05-2008, 22:15
Beh la cosa allora è differente .......proprio come perdere uno o più clienti #36#
Perry, che gente #07 non sanno tenere i clienti.
Perry, come mai non hai preso quella che ti ho detto???sexguttata...quale hai ora :-))
Perry, se ti può consolare, quand'ho riportato indietro i pagliacci, perchè nel nano non potevano starci, il caro negoziante mi ha riconosciuto ZERO, nonostante che con i precedenti accordi m'aveva lasciato intendere che qualcosa m'avrebbe dato. alla mia richiesta di avere una taleuzza di.... xenia, ha avuto il coraggio di chiedermi 15 euro. notare che quello era il negozio dove avevo sempre acquistato e dove non son mai più tornato ;-)
alessio1977
03-05-2008, 23:18
#07 #07 #07
non è il modo di comportarsi #07
lorenzomontecatini
04-05-2008, 09:27
E poi avesse i prezzi del grossista sto grossista #07
Il grossista lo deve fare con i negozianti e non con i privati, o no????
lorenzomontecatini
04-05-2008, 09:40
Oggi è successa una cosa che mi ha lasciato di sasso..
Venerdì, verso le 17, mi sono recato presso un grossissimo e conosciuto grossista in provincia di Varese..non facciamo nomi.. ;-). Ho acquistato una valenciennae puellaris, dato che cercavo un pulitore di sabbia, e questa, dietro buon consigilio, oltre all'utilità unisce una discreta bellezza. Chiedo informazioni, soprattutto sui salti dalla vasca (essendo un'abitudine delle valenciennae). Logicamente il rischio c'è..ok, la prendo. 35€.
Torno a casa, la metto in vasca..bene, dopo mezz'ora cerca di saltare..Vabbè..passa un'altra mez'ora, cerca di saltare e salta anche (tutto udito ma non visto). La ritrovo in sump..me ne sono accorto perchè cercava di saltare anche da lì.. Verso le 2 di notte la pesco..senza neanche tantissima fatica sinceramente. La metto in sala parto.
Stamattina la insacchetto (e stava x saltare anche da quello!!) e parto alla volta del grossista..arrivo, mi vedono col sacchetto, espongo il fatto. Ok..dentro di me ho pensato..35€..vedremo cosa prendere..in poche parole lungi da me chiedere un rimborso, e ci mancherebbe. Bè, alla fine per la puellaris mi sono stati riconosciuti 17€, la metà (neanche i 50 cent mi hanno dato i barboni! :-D)..in cambio ho preso una valenciannae da 20 € (più cara che dalle altre parti ;-) )..bè, ho dovuto dagli i 3 euro!!!!! Scandaloso..Naturalmente chi mi ha servito mi ha chiesto 10.000 volte scusa, sottolineando (ma ben sapendolo) che lui non c'entra ma sono ordini "dall'alto"..
Ora..non dico di essere trattato come nel mio negozio abituale, dove i pesci mi vengono cambiati anche se solo c'è una qualsiasi incompatibilità o dubbio, ma a me quello che è accaduto stamattina ha lasciato di stucco..Un pesce di mezza giornata "di acquisto" ripreso "valutandomelo" la metà..Avendo anche io un'attività mi chiedo come faccia certa gente, con una tale mentalità, a riuscire a vendere..mi consola il fatto che sò che parecchia gente (e negozianti) ultimamente si lamentano di questo posto..e ci credo!!
Boh..scusate il papiro e lo sfogo..ma sinceramente è una cosa che a parer mio non esiste proprio..
P.s: dato che 3€ di differenza non mi piacevano, ho preso pure delle lumache per arrivare a 10€ ;-)..li bevano alla mia salute... #07
Quello che tu stai dicendo, per me non esiste proprio!!!!!
In 20 anni di attivita', mai sostituito un pesce ma mai ho forzato qualcuno a comprarlo!!!!!!
Se un negoziante comincia, oltre che a calarsi le braghe pur di vendere, anche a sostituire i pesci..............siamo proprio alla frutta!!!!!
CHI CI PROVA A CHIEDERLO E CHI ACCETTA DI SOSTITUIRLI DOVREBBE FARSI UN ESAME DI COSCIENZA!!!!! #07 #07 #07
Mai creare un precedente............altrimenti sei finito!!!!! Questa secondo me e' serieta'!!!!
Sandro S.
04-05-2008, 09:55
lorenzomontecatini, bè è tutta filosofia, non avrai mai sostituito un pesce e ora probabilmente avresti più clienti, vedi il caso di Perry che lì non ci mette più piede.
ogniuno la pensa giustamente come vuole e fa come crede sia meglio per lui; ma instaurare, soprattutto con i clienti più frequentatori, anche un rapporto di fiducia e amicizia non fa male, cambiare un pesce che è stato comprato qualche ora prima non fa male a nessuno, al venditore non cambia nulla e al compratore lo si rende felice e sicuramente tornerà in quel negozio.
allora chiediamoci, al negoziante conviene vendere il prodotto al compratore una volta e non vederlo più, o accontentarlo sapendo che torna per comprare altri prodotti ?
Parole del saggio:
è meglio avere 5 uova da 2 euro l'una o 10 uova da 1 euro ?....dipende qual'è il tuo business, se fai frittate allora è meglio averne 10 da 1 euro ;) e non 5 che ne valgono di più ma con cui ci faresti meno frittate.
concordo con s_cocis e sostengo pienamente perry, se tutti i negozianti facessero così non avrebbero più clienti, bisogna "costruire" un rapporto col cliente, se no non lo vedi più nel tuo negozio.
lorenzomontecatini
04-05-2008, 10:23
lorenzomontecatini, bè è tutta filosofia, non avrai mai sostituito un pesce e ora probabilmente avresti più clienti, vedi il caso di Perry che lì non ci mette più piede.
ogniuno la pensa giustamente come vuole e fa come crede sia meglio per lui; ma instaurare, soprattutto con i clienti più frequentatori, anche un rapporto di fiducia e amicizia non fa male, cambiare un pesce che è stato comprato qualche ora prima non fa male a nessuno, al venditore non cambia nulla e al compratore lo si rende felice e sicuramente tornerà in quel negozio.
allora chiediamoci, al negoziante conviene vendere il prodotto al compratore una volta e non vederlo più, o accontentarlo sapendo che torna per comprare altri prodotti ?
Parole del saggio:
è meglio avere 5 uova da 2 euro l'una o 10 uova da 1 euro ?....dipende qual'è il tuo business, se fai frittate allora è meglio averne 10 da 1 euro ;) e non 5 che ne valgono di più ma con cui ci faresti meno frittate.
Se un cliente viene da me solo per il fatto che io un domani possa sostituirgli il pesce o il corallo che sia, e' meglio che non entri nemmeno!!!!! Io so quello che vendo e in vita mia non ho mai venduto un pesce malato e come ripeto, non ho mai costretto nessuno a comprare qualcosa!!!! All'interno di una attivita' ci devono essere delle regole ben precise e un negoziante serio deve farle rispettare sempre, anche nei momenti piu' difficili. Secondo me sbaglia maggiormente chi CHIEDE una sostituzione e non chi l'accetta anche se quest'ultimo non e' esente da colpe. Dato che anche io spesso compro in giro per l'Italia e per l'Europa mai e dico mai , mi sono permesso di chiedere una sostituzione: e' solo una questione di EDUCAZIONE e di aver rispetto delle persone che lavorano. Mi sembra che oggigiorno TUTTO SIA DOVUTO ma con me questa regola NON VALE!!!
Purtroppo oggigiorno non ci sono piu' ruoli ben definiti: privati che comprano dai grossisti ai prezzi dei negozianti, negozianti che pur di vendere , vendono a prezzi ridicoli pur di portare via un cliente ad un collega vicino, "personaggi" che si costruiscono oggetti e cominciano a venderli senza nemmeno avere una partita IVA (se vuoi continuo!!!).
Se questo e' il futuro del commercio........... UN VERO SCHIFO!!!!
certo, hai ragione anche te lorenzomontecatini, ma devi ammettere che i negozianti di oggi NON sono tutti onesti, alcuni si e sanno anche consigliarti bene e indirizzarti verso un buon risultato, ma molti pensando solo ai guadagni perdono la stima dei clienti, e siccome le voci circolano molto velocemente, non ne perdono solo 1 di cliente.....
Sandro S.
04-05-2008, 10:42
lorenzomontecatini, guarda, stavo risondendoti ma veniva troppo lunga, cerco di riassumere:
secondo me sbagli, e comunque stai passando da sostituire un pesce comprato poche ora prima con "tutto sia dovuto...", "ci sono personaggi ...", "prezzi ridicoli..",
addiruttura "un vero schifo" e per di più "questione di educazione..."
mi sembra che stai esagerando e facendo di tutta un erba un fascio, prova a ridimensionare la cosa.
e credo ci siano anche delle leggi che disciplinino la sostituzione di prodotti comprati....ma non ricordo bene ora.
ciao e buon lavoro
lorenzomontecatini, mi sembra sia solo una questione di punti di vista su come gestire la propria azienda. entrambi hanno vantaggi e svantaggi, giusti o sbagliati che siano.
la scelta la fai te, negoziante, e te ne assumi le tue responsabilità. io come cliente vado dove mi trovo meglio, semplicemente.
però non mettiamola sul piano dell'educazione, del dovuto e dello schifo, delle vittime e dei carnefici, perchè non ne usciremmo più, da una discussione del genere.
lorenzomontecatini
04-05-2008, 10:44
certo, hai ragione anche te lorenzomontecatini, ma devi ammettere che i negozianti di oggi NON sono tutti onesti, alcuni si e sanno anche consigliarti bene e indirizzarti verso un buon risultato, ma molti pensando solo ai guadagni perdono la stima dei clienti, e siccome le voci circolano molto velocemente, non ne perdono solo 1 di cliente.....
Su questo posso essere d'accordo, il problema sta sempre nelle leggi:
OGGI CHIUNQUE, SVEGLIANDOSI AL MATTINO DECIDA DI APRIRE UN NEGOZIO DI ACQUARI PUO' FARLO ANCHE SENZA ALCUNA ESPERIENZA IN MATERIA.
Se invece esistessero delle leggi ben precise e molto severe (dato che abbiamo a che fare con animali) che solo dopo aver frequentato dei corsi e solo dopo aver superato degli esami si puo' aprire un'attivita', il discorso cambierebbe eccome se cambierebbe!!!!
Scusatemi per lo sfogo............ voglio solo precisare che non ce l'ho con nessuno in particolare, ma purtroppo ultimamente le cose non vanno, secondo me, nel verso giusto!!!
lorenzomontecatini
04-05-2008, 10:51
concordo con s_cocis e sostengo pienamente perry, se tutti i negozianti facessero così non avrebbero più clienti, bisogna "costruire" un rapporto col cliente, se no non lo vedi più nel tuo negozio.
Insegnami come si fa a costruire un rapporto col cliente: sono tutto orecchie!!!
esatto, i negozianti dovrebbero essere più istruiti ma ci vuole anche un pizzico di buon senso.....non dico di (nel caso di perry) restituire i soldi dopo 1/2 settimane, ma si tratta di poche ore dopo e siccome conoscono perry e il pesce era in ottimo stato beh uno strappo potevano farlo......cmq questi son pareri :-)
LOL per costruire un rapporto col cliente???? bah farselo amico, seguirlo quando entra nel tuo negozio ( non dico fisicamente) dargli consigli giusti e non la semplice risposta ( che molte volte mi è stata data), ad esempio il cliente bene o male ti fa capire l'acquario che ha e cos'ha dentro, in tal caso potresti che ne so illustrargli cosa tu metteresti in più (tipo pesci o coralli) oppure se è venuto a comprare uno skimmer consigliargli il migliore nel rapporto qualità prezzo. sembrano tutte cose stupide, ma sono apprezzata più della semplice risposta, o almeno io preferirei così
pepa_90, mi sa che non hai colto l'ironia della domanda ;-)
si ho capito che la domanda era ironica ( o forse no LOL ) cmq sta di fatto che a tutti piacerebbe essere trattati così, e ci si torna volentieri in un posto dove ti trattano così....o sbaglio???
lorenzomontecatini
04-05-2008, 11:22
lorenzomontecatini, mi sembra sia solo una questione di punti di vista su come gestire la propria azienda. entrambi hanno vantaggi e svantaggi, giusti o sbagliati che siano.
la scelta la fai te, negoziante, e te ne assumi le tue responsabilità. io come cliente vado dove mi trovo meglio, semplicemente.
però non mettiamola sul piano dell'educazione, del dovuto e dello schifo, delle vittime e dei carnefici, perchè non ne usciremmo più, da una discussione del genere.
Io non mi sento assolutamente una vittima: questo giochino del TUTTO E' DOVUTO che sempre piu' spesso sento, con me non attacca piu'.
Io posso sostituirti anche tutto, se decido io di spontanea volonta' ma se sento il minimo odore di "PRETESA"(senza averne alcun diritto)..............meglio cambiar aria.........con me hai finito!!!!!
Nei miei 20 anni di attivita' ti assicuro che ho dato sempre TUTTA la mia disponibilita' a qualsiasi ora del giorno e della notte, mi sono sempre prodigato nell'elargire il mio know how ma adesso non ho piu' intenzione di farlo: la maggior parte dei clienti vengono solo perche' gli fai comodo o solo quando hanno dei problemi. Piu' li tratti male e piu' ritornano.........piu' li aiuti e piu' ti fregano...........
Solo una domanda: sei mai entrato in un negozio con un problema e dopo che il tuo negoziante te lo ha risolto, gli hai mai chiesto: Grazie, quanto le devo??? A me non e' mai successo!!!!
Credi che questo sia servito qualcosa a fidelizzare il cliente????
Io quando ho un problema vado dal dottore per farmi visitare e alla fine chiedo: QUANTO LE DEVO DOTTORE??? Lui mi dice la sua parcella e con la sua ricetta vado in farmacia a comprare i medicinali e giustamente RIPAGO!!!!! AVVIENE COSI' ANCHE NEI NEGOZI DI ACQUARI?????
lorenzomontecatini
04-05-2008, 11:27
LOL per costruire un rapporto col cliente???? bah farselo amico, seguirlo quando entra nel tuo negozio ( non dico fisicamente) dargli consigli giusti e non la semplice risposta ( che molte volte mi è stata data), ad esempio il cliente bene o male ti fa capire l'acquario che ha e cos'ha dentro, in tal caso potresti che ne so illustrargli cosa tu metteresti in più (tipo pesci o coralli) oppure se è venuto a comprare uno skimmer consigliargli il migliore nel rapporto qualità prezzo. sembrano tutte cose stupide, ma sono apprezzata più della semplice risposta, o almeno io preferirei così
Sai quante volte ho detto ad un cliente che quel pesce non era adatto al suo acquario o che i tempi erano troppo brevi per poter gia' inserire dentro degli esseri viventi..........chi mi conosce sa benissimo che noi sui tempi di maturazione di un acquario siamo stati sempre molto rigidi!!!!! E sai cosa e' sempre accaduto????? Che il cliente andava a comprarseli da un'altra parte e poi ritornava da noi per capire come mai gli erano morti....
Devo continuare????
e allora perchè ti arrabbi?? se tu sei istruito in queste cose e consigli giusto al cliente, poi sono azzi del cliente andare da un altra parte e poi tornare a dirti "come mai mi sono morti", tu gliel'avevi detto di non comprarli che era troppo presto, indi non ti arrabbiare per queste cose, tu fai il tuo lavoro e da quello che ho capito leggendo lo sai fare anche bene, indi.......
lorenzomontecatini
04-05-2008, 11:33
pepa_90, mi sa che non hai colto l'ironia della domanda ;-)
La mia domanda poteva anche essere ironica, ma poiche' ritengo che c'e' sempre da imparare, i consigli sono sempre ben accetti.
Io ritengo che sia giustissimo che un cliente sia libero di andare dove vuole, dove si trova meglio, dove ha i pesci migliori, da chi e' piu' simpatico, ( di matrimoni ne basta uno nella vita possibilmente) ma se solo vi immaginaste quante volte ti senti preso per il c.....
LOL io sono ancora troppo piccolo per sposarmi ghgh ma penso che ne basti uno ugualmente :-D certo, il cliente può andare dove vuole, ma non deve fare di certo come la bandiera.......lorenzomontecatini, spedite anche? non so come mai ma non riesco ad aprire il sito www.lacquario.net.............
lorenzomontecatini
04-05-2008, 11:39
e allora perchè ti arrabbi?? se tu sei istruito in queste cose e consigli giusto al cliente, poi sono azzi del cliente andare da un altra parte e poi tornare a dirti "come mai mi sono morti", tu gliel'avevi detto di non comprarli che era troppo presto, indi non ti arrabbiare per queste cose, tu fai il tuo lavoro e da quello che ho capito leggendo lo sai fare anche bene, indi.......
Io non mi sto arrabbiando, assolutamente, anzi vi devo solo ringraziare che questa mattina mi avete fatto trascorrere delle ore spensierate allontanandomi per qualche ora da problemi ben piu' seri.
I miei interventi, ripeto, non vogliono offendere nessuno, e' solo il mio pensiero, ma purtroppo e troppo spesso ho sentito sparlare di negozianti, miei colleghi, che non meritano..........
lorenzomontecatini
04-05-2008, 11:46
LOL io sono ancora troppo piccolo per sposarmi ghgh ma penso che ne basti uno ugualmente :-D certo, il cliente può andare dove vuole, ma non deve fare di certo come la bandiera.......lorenzomontecatini, spedite anche? non so come mai ma non riesco ad aprire il sito www.lacquario.net.............
Effettivamente il mio sito questa mattina non riesco ad aprirlo nemmeno io: posso solo consigliarti di riprovare piu' tardi perche' non ne so il motivo.
Spediamo a mezzo SDA .
P.S. - Ti assicuro che non mi sento una bandiera assolutamente ma dato che conosco tantissimi altri negozianti (con cui la maggior parte sono amico) mi sono sentito coinvolto.
no no no non sei tu la bandiera, ma il cliente, si insomma che va dove tira il vento, ogni giorno cambia, e ce ne sono di clienti che fan così....
Solo una domanda: sei mai entrato in un negozio con un problema e dopo che il tuo negoziante te lo ha risolto, gli hai mai chiesto: Grazie, quanto le devo??? A me non e' mai successo!!!!
Credi che questo sia servito qualcosa a fidelizzare il cliente????
guarda, io posso parlare solo per quel che è capitato a me, e non intendo assolutamente generalizzare, ma i miei problemi da principiante me li son risolti qui e girando su internet.
se aspettavo il negoziante ero ancora lì con i cannolicchi a comprargli boccettine di ogni genere. la storia dei pagliacci resi a zero euro (e lì ha fatto il furbo lui, perchè se me lo diceva prima non andavo certo a regalarli a un negozio, ti pare?) è stata solo la goccia che ha fatto traboccare il vaso. quando ho iniziato a capire qualcosa di marino, ho capito che quello era rimasto indietro di anni luce, oppure faceva il sordo per... vendere. l'unica pretesa che avevo nei suoi confronti era che mi seguisse e mi insegnasse, e non lo ha certo fatto a titolo gratuito, anzi...
altro negozio: 16 euro per 6,5 litri di acqua salata. salutato anche quello.
qui a bo si salvano solo 2 negozianti e uno è disposto pure a spendere, sapendo di andare da gente competente. sui resi del vivo non so come si comportino. capisco che è una gestione rischiosa e problematica. concordo che debba essere lasciata alla discrezionalità del venditore, vedi discorso di prima.
dentro i vari negozi, comunque, ho assistito a scene che chiamarle rapine era dir poco; consigli fuori dal mondo dati solo per far girare il registratore di cassa, e da quel punto di vista, la selezione dei negozi di bologna e provincia si riduce a UNO. sempre meglio che niente, no?
ribadisco, non facciamo di alcuni casi una regola; riporto solo le mie esperienze ma se dovessero far testo, beh, non siam messi certo bene, a livello di professionalità. ti sembra?
lorenzomontecatini
04-05-2008, 12:07
Solo una domanda: sei mai entrato in un negozio con un problema e dopo che il tuo negoziante te lo ha risolto, gli hai mai chiesto: Grazie, quanto le devo??? A me non e' mai successo!!!!
Credi che questo sia servito qualcosa a fidelizzare il cliente????
guarda, io posso parlare solo per quel che è capitato a me, e non intendo assolutamente generalizzare, ma i miei problemi da principiante me li son risolti qui e girando su internet.
se aspettavo il negoziante ero ancora lì con i cannolicchi a comprargli boccettine di ogni genere. la storia dei pagliacci resi a zero euro (e lì ha fatto il furbo lui, perchè se me lo diceva prima non andavo certo a regalarli a un negozio, ti pare?) è stata solo la goccia che ha fatto traboccare il vaso. quando ho iniziato a capire qualcosa di marino, ho capito che quello era rimasto indietro di anni luce, oppure faceva il sordo per... vendere. l'unica pretesa che avevo nei suoi confronti era che mi seguisse e mi insegnasse, e non lo ha certo fatto a titolo gratuito, anzi...
altro negozio: 16 euro per 6,5 litri di acqua salata. salutato anche quello.
qui a bo si salvano solo 2 negozianti e uno è disposto pure a spendere, sapendo di andare da gente competente. sui resi del vivo non so come si comportino. capisco che è una gestione rischiosa e problematica. concordo che debba essere lasciata alla discrezionalità del venditore, vedi discorso di prima.
dentro i vari negozi, comunque, ho assistito a scene che chiamarle rapine era dir poco; consigli fuori dal mondo dati solo per far girare il registratore di cassa, e da quel punto di vista, la selezione dei negozi di bologna e provincia si riduce a UNO. sempre meglio che niente, no?
ribadisco, non facciamo di alcuni casi una regola; riporto solo le mie esperienze ma se dovessero far testo, beh, non siam messi certo bene, a livello di professionalità. ti sembra?
Ciao, per quello che hai raccontato, credo che tu abbia tutte le ragioni ed e' per questo che se ci fosse una legislazione molto piu' severa per poter aprire certe attivita', questi problemi non esisterebbero o almeno solo poche eccezioni.
Credo che tu ti possa comunque sentire fortunato vivendo in una citta' come Bologna dove puoi avere un vero punto di riferimento per l'acquariofilia italiana: Giovanni Carlo e Enzo di Hobby Acquari sono per me, oltre che ottimi amici, persone davvero preparate dove puoi trovare sempre un'ampia scelta di coralli e pesci. Anzi se li frequenti, salutameli tanto.
Ciao, Lorenzo.
quando funziona il sito passo a farci una visitina :-)) ciao ciao
ALGRANATI
04-05-2008, 13:35
come da regolamento chiudo ma non cestino
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |