Visualizza la versione completa : Consigli sul mio 499 litri
JackNeal
03-05-2008, 19:39
Ciao a tutti, allego una foto del mio 128x60x65. Come vi sembra, non ha un layout preciso? Avete qualche consiglio? Volevo renderlo il più naturale possibile.
http://img177.imageshack.us/img177/2311/al014pj6.jpg
ciao,
che bella vasca!
dovresti aggiungere alcuni dati sulla vasca:
fertilizzazione
co2
fondo
luce
valori acqua
popolazione
ecco qualche consigliuccio.... ma non sono esperta #12 :-)
spostare le piante grandi ed alte dietro ai legni....
spostare i legni avanti e con una angolazione maggiore
prendere piantine piccine che puoi mettere davanti
aggiungere qualche pianta rossa.
provare uno sfondo nero....
markrava
03-05-2008, 21:20
ciao,
che bella vasca!
spostare le piante grandi ed alte dietro ai legni....
spostare i legni avanti e con una angolazione maggiore
prendere piantine piccine che puoi mettere davanti
aggiungere qualche pianta rossa.
provare uno sfondo nero....
quoto pienamente anche perchè così com'è la vasca sembra (piatta)poco profonda eppure hai una profondità di 60 cm......
io con tutto quello spazio mi divertirei un mondo #17 :-))
brava lasimo sei stata molto chiara ;-)
mark chissa tu cosa ti inventeresti con una vasca così grande -52
La vasca è bella! Ma quoto anche io per degli spostamenti... Non c'è profondita!
markrava
04-05-2008, 22:48
mark chissa tu cosa ti inventeresti con una vasca così grande -52
sicuramente non dormirei la notte :-D ......ma ci pensi......quanto spazio da far girare la testa -61
JackNeal
10-05-2008, 17:31
Allora:
fertilizzazione :nessuna
co2: bombola da 10 lt collegata ad un phmetro con elettrovalvola
fondo: deponit mix, ghiaino non calcareo
luce: 2x36w 6500 k (sto pensando in futuro di passare a 2 t5x54w)
valori acqua: ph 7.0 con co2 (quando son costretto a togliere la bombola per ricaricarla mi arriva ad otto e mezzo, ho paura che sia sballato il tester continuo)
fauna: 3 ancystrus dolichopterus, 1 glyptoperyctys gibbiceps, 3 pterophyllum scalare, 2 pimelodus pictus, 7 corydoras aneus, 6 parachereidon axelrodi. 1 apteronotus albifrons
flora: 1 echinodorus bleheri, qualche ciuffo di vallisneria gigantea (che poi gigantea non è perchè fa quasi pratino da poco che cresce), 1 anubias barteri, 2 anubias barteri nana, 1 echinodorus (quella a metà sulla destra, non so il nome preciso). Tanta Hygrophila polysperma.
se ho dimenticato qualcosa ditemi pure. Spostare dietro la echinodorus che c'è a metà acquario sulla destra è praticamente impossibile a meno che non distrugga il fondo..
non mi piace, le piante sono stentate, messe male e alla rinfusa.
Primo parere appena vista la vasca, non prendertela nè :-D
beh, ci credo che non crescono bene le piante, non arrivi neanche a 0.15 w a litro #24
il fondo sembra sporco, sembrerebbero alghe
valori acqua: ph 7.0 con co2 (quando son costretto a togliere la bombola per ricaricarla mi arriva ad otto e mezzo, ho paura che sia sballato il tester continuo)
gli altri valori non li hai? #24
JackNeal
10-05-2008, 22:24
kh 7 e gh 7, cambio 100 litri di acqua solo osmosi ogni mese. Le alghe le rimuovo ad ogni cambio acqua, ma ritornano
JackNeal
10-05-2008, 22:27
Comunque non voglio un acquario "fighetto" stile ada, chiedevo solo delle opinioni per renderlo il più possibile simile ad un biotopo sudamericano che consti nella presenza di piante (non una cosa uguale al biotopo vero e proprio per forza di cose) ;-)
Grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |