Visualizza la versione completa : allestimento 13 litri
jack92_3
03-05-2008, 17:26
ci siamo, mia mamma ha comprato un nuovo acquario di 13l a un prezzo molto basso, sono riuscito a costruirgli un coperchio con lampadina a risparmio energetico che emana una luce pari a 70W. quindi, tenendo conto che l'acquario non sarà munito di termoriscaldatore e che ha un sistema di filtraggio strano (filtro che funziona con l'aeratore, ci sarà da fidarsi?) che pesci mi consigliate? e che piante? mi piacerebbe fare un acquario biotopo, cioè non di comunità come l'altro...
13sono troppo pochi per dei pesci. ci puoi mettere le lumache ke possono resistere agli sbalzi di temperatura. forse ho presente cm è fatto il filtro.c'è un tubo bianco che assorbe l'aria?
jack92_3, nessun pesce in 13 litri troppo pochi perfino per un betta, solo caridine o meglio ancora neocaridine o 2-3 neritine :-)
scusa hai sbagliato a scrivere o la lampadina è di 70 W ? -05
se il filtro è costituito da un tubo con alla base una spugna è un filtro ad aria...
ottimo per un'acquarietto per neocaridine!
se hai davvero 70 watt la calli e la glosso invece di stolonare rasenti il fondo credo che si nascondono nel fondo! :-D
Comunque io ti consiglio di mettere un paio di red cherry.
jack92_3
03-05-2008, 20:43
allora, il filtro è quello descritto da Luca__, grazie per i consigli sulla popolazione, vedrò cosa fare e vi farò sapere, per quanto riguarda la luce è una lampadina a risparmio energetico da 11W che c'è scritto sulla confezione dà luce come una da 70W a incandescenza.
jack92_3
06-05-2008, 17:46
alla fine ho optato per: fondo con terriccio, ghiaino piccolo giallino, delle "pastiglie" di vetro colorato molto belle e qualche pianta, sia rossa che verde (1 vallisneria, 1 bacopa e 1 rossa). Sicuramente metterò i gamberetti, ma pesci proprio non ce ne stanno? possibilmente d'acqua attorno ai 21° perchè è senza termoriscaldatore....
....
perché non posti una foto?
comunque le pastiglie di vetro colorato mi lasciano perplesso #24
... anche la vallisneria (a meno che non sia la mini) non so quanto sia facile da gestire in 13L
le red cherry in 13L a temperatura ambiente ci stanno tranquillamente ... certo sono sensibili a sostanze chimiche in genere (non so se il terriccio possa essere un problema)... di pesci di piccola taglia che vivono bene a 20° ce ne sono... ma 13 litri sono un po' troppo pochi!!!
jack92_3
06-05-2008, 20:11
posto subito le foto: http://www.23hq.com/jack92_3/album/3093392
comunque i gamberetti non sono red cherry, sono una specie che mi hanno spacciato come caridina jap, ma data la facilissima riproduzione (ne avevo 4 ora non li conto più), non credo siano loro.
cosa ne pensate?
manca giusto qualche cuoricino!!! :-D
no dai scherzo, è molto carino, proprio così com'è ma io toglierei quelle piastrine di vetro e le stelle... non so perchè ma non ce le vedo!
la disposizione delle piante è ottima però attenta alla vallisneria tra un pò aprirà il tappo ed uscirà da sola
comunque brava #25
Franzl1980
06-05-2008, 20:44
Ciao!
Il tuo acquarino è carino! Quoto thullio, sul fatto delle pastiglie di vetro... Ma credo sia questione di gusti! Magari se riesci a mettere una pianta che faccia un po' di "cespuglio" sarebbe più completo!
:-)
jack92_3
06-05-2008, 20:57
allora, in primis: bravo e non brava, in secundis: anche a me non piacciono quelle porcherie di vetro e plastica, ma sono imposte da mia madre che è diciamo lo sponsor, e quindi devo tenerle. la vallisneria la poterò di frequente anche se credo che con l'avvicinarsi dell'estate smetterà di crescere molto rapidamente (spero), per quanto riguarda altre piante devo vedere, per ora quelle sono state prese dall'altro acquario e quindi si fa quel che si può. tornando sul discorso dello "sponsor" che vuole a tutti i costi mettere almeno un pesce, nonostante io sia contrario -04 -04 , consigliatemi qualcosa che non soffra eccessivamente in quel bugigattolo di acquario please.
grazie per i complimenti, ciao ciao
chiedo scusa... ma l'arredamento mi ha tratto in inganno.
è pochina l'acqua puoi provare a mettere un betta ma è gia poco per lui.
io direi prova a mettere delle red cherry
anche la mia esce pazza per i pinnuti ma da quando ha visto i simpatici gamberetti... li preferisce!
i gamberetti potrebbero essere delle neo caridine palmata sono "relativamente" confondibili con le ex japonica.
quelle cose sul fondo proprio non si possono vedere!!!
ribadisco che i pesci proprio non ce li vedo! che ne dici di dei gasteropodi? un ampullaria e qualche planorbarius... ci starebbero bene!
tutto sommato carino....
si gamberetti o lumachine anche x me..... pesci prorio no. -20
forse la valli poco dietro :-)
vedi tu
Misato88
07-05-2008, 01:32
e accatastare i cosetti di vetro negli angoli creando delle piccole montagnole? tua madre le avrebbe sempre in vasca e darebbero meno fastidio..
Oppure uhm potresti incollarle una con l'altra (con qualche goccia di silicone)creando una specie si sfondo che magari potrebbe piacere alle caridine per nascondersi, tipo così --> http://img170.imageshack.us/img170/7163/costy4.jpg
abbi pazienza per il disegnino mongolo ma ho sonno.. è sempre brutto da vedere ma puoi mimetizzarle meglio..
di pesci io non ne metterei, io per far capire ai miei parenti che certi tipi di pesci in certe vasche non ci possono stare ho detto: "a te piacerebbe essere rinchiusa in uno sgabuzzino senza avere possibilità di uscire?" e hanno smesso di chiedermi di inserire pesci troppo grandi.
bella l"idea della struttura! #36#
anche non nel fondo ma in mezzo alla vegetazione...tra l"altro i vetrini sono verdi....
il fondo giallo e" davvero appariscente #24
col tempo qualche altra pianta a riempire :-)
jack92_3
07-05-2008, 12:40
ok, allora vedrò di togliere quelle robacce di plastica se riesco, ma credo che le pastigliette di vetro, almeno le verdi dovrò tenerle, per quanto riguarda la popolazione i gasteropodi e i gamberi sono già inquilini assicurati, e forse riuscirò anche a convincere mia mamma a non mettere pesci, casomai la uso per vasca di crescita degli avannotti dell'altro acquario...anche se preferisco la selezione naturale! ciao e grazie
jack92_3
07-05-2008, 12:55
chiedo scusa, non avevo letto gli ultimi due interventi. mi piace molto l'idea della struttura, vedrò cosa si può fare, per il fondo giallo (comprato indovinate da chi?) pensavo di mettere un pratino data la forte illuminazione (+ di un watt/litro) cosa mi consigliate?
se hai più di un watt a litro potresti provare a mettere la calli, magari con una piccola bomboletta di c02 che ti permetterebbe di tenere anche i valori bassi per le caridine
altrimenti la glosso!
jack92_3
07-05-2008, 13:48
calli e glosso? ma non riesco a trovare foto su internet, comunque il ph dell'acqua credo che sia attorno al 7 qui dove vivo io, quindi non metterei co2, vedrò come crescono...ciao e grazie
glossostigma:
http://www.plantacquari.it/pianta_da_id.asp?id=32
callitrichoides:
http://www.plantacquari.it/pianta_da_id.asp?id=24
jack92_3
07-05-2008, 18:26
allora opto per la glosso, grazie per i link, vi terrò aggiornati.
ciao
p.s.: un betta non ci sta? dato che vedo che in negozio li tengono addirittura in bicchieri di plastica #07 #07
prego figurati
contento di esserti stato d'aiuto!
non so per il betta io non ne ho!
Misato88
08-05-2008, 01:14
p.s.: un betta non ci sta? dato che vedo che in negozio li tengono addirittura in bicchieri di plastica #07 #07
beh se per questo tengono anche i carassi nelle bocce http://www.quilazampa.it/carassius1.jpg
ma ti vorrei far vedere quelli di mio zio che ha il laghetto, sono dei bestioni di minimo 25cm e hanno anni e anni (li ha messi che io avevo 5/6 anni e sono ancora là).
è il solito discorso, un uomo può anche vivere in uno sgabuzzino ma non sarà mai vita, semmai sopravvivenza e magari invece di vivere 75 anni come vivrebbe una persona con una casa adeguata morirebbe prematuramente.
Certo è vero che spesso li allevatori li tengono in vasche con molti individui ma essendo appunto destinati alla vendita si spera che restino in vasconi con molteplici individui il meno possibile e che non finiscano in un bicchiere..
Spiega a tua madre che non lo vuoi fare per cattiveria ma perchè comunque non è corretto far soffrire un essere vivente..
http://www.vergari.com/acquariofilia/nobetta.asp
Misato88
09-05-2008, 00:58
Ho visto dal tuo profilo che hai una vasca più grande anche, io valuterei l'idea di usare il 13 lt come vasca di accrescimento per eventuali avannotti...
madò... la bigiotteria per la mamma è terribile, ma vedila in modo positivo, doverla tenere comunque, questa si è che è una dura scuola di estetica acquariofila!
io ci aggiungerei un pò di verde, magari un pò di ceratophylium demersum che si abitua bene anche all'acqua "fresca"...
jack92_3
09-05-2008, 13:52
grazie per tutti i consigli, ho già in mente di mettere il prato per mimetizzare tutta quella robaccia, e anche come vasca di accrescimento di avannotti, anche se non saranno sicuramente quelli di guppy (ne ho fin troppi) ciaoo
grazie per tutti i consigli, ho già in mente di mettere il prato per mimetizzare tutta quella robaccia, e anche come vasca di accrescimento di avannotti, anche se non saranno sicuramente quelli di guppy (ne ho fin troppi) ciaoo
secondo me quella roba ho la toglio o la lasci in vista...
ribadisco la mia teoria di una vasca solo per invetebrati... ti assicuro che viene fuori un microcosmo spettacolare!
dai un'occhiata qui: http://www.pbase.com/plantella/nano_tank
poi fai tu! ;-)
grazie per tutti i consigli, ho già in mente di mettere il prato per mimetizzare tutta quella robaccia, e anche come vasca di accrescimento di avannotti, anche se non saranno sicuramente quelli di guppy (ne ho fin troppi) ciaoo
secondo me quella roba ho la toglio o la lasci in vista...
ribadisco la mia teoria di una vasca solo per invetebrati... ti assicuro che viene fuori un microcosmo spettacolare!
dai un'occhiata qui: http://www.pbase.com/plantella/nano_tank
poi fai tu! ;-)
ma te hai preso il non plus ultra dei nano!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |