PDA

Visualizza la versione completa : AAAIIIUUUTTTOOO!!!!!


mark72
03-05-2008, 10:50
Aiutatemi x favore, nel giro di un mese ho preso i miei primi dischi, in sequenza prima 2 poi un terzo poi un quarto perchè i primi due scacciavano il terzo, ed infine altri due.
Adesso proprio questa mattina mi sono accorto che iniziano a presentare i primi 4 tipo uno spellamento, tipo quando noi prendiamo troppo sole e ci spelliamo.
Che può essere?

Puffo
03-05-2008, 11:10
Metti tutti i dati della vasca litri cambi valori temp...

mark72
03-05-2008, 11:15
temp 29° - ph 6,5/7 - no3 0 - cambi settimanali di 30 litri, non ci sono stati cambiamenti ultimamente, solo un discus preso la settimana scorsa che quando l'ho preso stava bene solo che messo in acqua veniva scacciato da tutti e si era un po' isolato, e lunedi ho cambiato la co2.

Puffo
03-05-2008, 11:22
ma il tuo profilo è aggiornato???? hai ancora gli scalari......
e poi cambia almeno 50 litri a settimana o trenta ma in due volte sarebbe l'ideale.. #24

mark72
03-05-2008, 11:24
gli scalari ci sono ancora ma x poco, li devo dare ad un mio amico, che posso fare vado dal pescivendolo e mi faccio dare qualcosa?

Puffo
03-05-2008, 11:28
anche se lo conosci bene e non hai altre vasche e sei sicuro che li tiene ok fallo sicuramente ai dischi gli fai un paicere #36# poi scusa 5 in 200 litri mi sembrano troppi ;-)

mark72
03-05-2008, 11:31
ne sono 6 piccoli, li ho presi x fare una max due coppie e poi gli altri venderli o darli a qualche amico, solo ho paura che se non trovo un rimedio non arrivano a fare la coppia, non stanno bene e questa mattina non funziona nemmeno il sito AP, non riesco nemmeno a trovare una foto di una possibile malattia.

Andre#8
03-05-2008, 11:32
mark72, ma la popolazione è quella descritta in "il mio acquario"?
Gli scalari coi discus no perchè troppo più vivaci e scaltri quando c'è da mangiare....
6 discus in 200 litri sono tanti(anch'io ne ho 6 in 210 litri netti...)ma la tua vasca è piantumatissima e arredatissima....ho dei forti dubbi che sia 200 litri netti.
Secondo me è stupenda,ma per i discus è un pò troppo...io la mia la sto spogliando sempre di più per fargli spazio.

Per quanto riguarda i dischetti,probabilmente si sono feriti contro qualche arredamento e potrebbero subire una corrosione batterica.Prova ad alzare un pò la temperatura (di un paio) di gradi e magari introduci dell'aqutan,acqua amica o simili che aiutano la ricrecita del muco.

poi valuta il fattore vasca..

mark72
03-05-2008, 11:34
un parassita della pelle?

michele
03-05-2008, 13:28
Se alzi la temperatura acceleri una eventuale "degenerazione" batterica. Non fare nulla e vedrai che tutto si risolve nel giro di 24#48 ore. (ovviamente questo in presenza di condizioni igieniche buone). Comunque per sicurezza sarebbe interesante poter vedere una foto dei pesci.

mark72
03-05-2008, 14:43
come detto si stanno tipo spellando, su uno ho notato tipo brufoletto bianco, ho fatto ora un cambio di 30 litri, uno tiene le pinne tutte chiuse e alcune volte vibra come se volesse grattarsi, questa mattina sono stato dal pescivendolo e mi ha detto che non è chiaro quello che possono avere, c'era un prodotto di dui non ricordo il nome però mi ha detto che era molto forte e preferiva non darmelo finchè non c'erano sintomi + chiari, oppure un prodotto a base di erbe che è un po' generico. Se riesco metto una foto

michele
03-05-2008, 14:49
A questo punto sarebbe di vitale importanza vere una foto, pensavo si trattasse di una semplice "grattata" contro qualche arredo. Se non riesci a fare foto prova a cercare su internet qualcosa di simile.

mark72
03-05-2008, 14:57
Spero che siano sufficenti x potermi dare una mano, ho solo il pomeriggiox risolvere il prob, tra un po' devo andare via e tornerò verso le 5, altra cosa sembra stiano dimagrendo a vista d'occhio, non voglio che muoiano, è successo tutto cosi velocemente.

mark72
03-05-2008, 15:05
ho dato adesso da mangiare e sono andati tutti voracemente a mangiare io penso che l'ultimo dischetto comprato è la causa di tutto

michele
03-05-2008, 15:07
Hai la possibilità di separare i pesci? Comunque alle foto non si capisce molto bene. Prova a mettere un po' di sale grosso da cucina non iodato e procurati il mycowert della sera. Giusto per tamponare e vedere se reagiscono.

mark72
03-05-2008, 17:40
Ho trovato i prodotti del negozio, mi sembra che fossero questi:

- HS SPIROCELL PER DISCUS E CICLIDI - questo aveva detto che è molto forte e alcuni pesci non lo tollerano

- API PIMAFIX e Melafix - che insieme coprono tutto ciò che riguarda la pelle, è alle erbe (solo che ho paura che non funzioni)

Sembra abbiano prurito, muovono le pinne molto velocemente.

non posso separare i pesci perchè non ho altre vasche.

michele
03-05-2008, 17:58
Prova al limite con API PIMAFIX in abbinamento al sale. Il primo prodotto non mi sembra in ogni caso indicato. Ma i pesci da quanto tempo sono così? Mangiano? Fanno feci trasparenti?

mark72
03-05-2008, 21:46
Altre foto, il tutto nel giro di poche ore.

" Sale grosso da cucina non iodato e procurati il mycowert "

ma il sale in che quantità, e le piante e come lo metto cosi solido?

Mangiare mangiano, le feci ancora non le ho viste. http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_85.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/4_290.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_542.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_756.jpg

Peppinero
03-05-2008, 22:08
Ciao,...
spulciando un pò in giro ho trovato questo, proprio su acquaportal:

Foruncolosi

Sintomi: si formano delle bolle simili a foruncoli contenenti pus, spesso accompagnati da ulcere di 2-20 mm, le pinne si infiammano e si sfilacciano. Possono formarsi emorragie su organi interni, pelle, branchie, pinne e muscolatura. Altri sintomi sono l’idropisia e l’esoftalmia.
Diagnosi: l’agente patogeno è un batterio del genere Aeromonas: A. salmonicida. Difficilmente può essere visto al microscopio, essendo più piccolo di 2 µm.
Prevenzione: la malattia si trasmette attraverso oggetti contaminati (retini, pinzette, mangime), o da pesci infetti, cadaveri o feci. La cattiva qualità dell’acqua e un filtro mal funzionante favoriscono la diffusione della malattia.
Trattamento: i medicinali usati per il trattamento della foruncolosi sono antibiotiici, come il sulfatiazolo o l’ossitetraciclina; questa malattia è comunque difficile da curare, fra l’altro nel corso degli anni questi batteri hanno sviluppato una notevole resistenza verso i farmaci più comuni. Normalmente un filtro ben funzionante è sufficiente per prevenire la virulenza dell’infezione.
Il sulfatiazolo va somministrato polverizzato insieme al cibo per tre-cinque giorni, due volte al giorno.
L’ossitetraciclina si impiega direttamente nell’acquario sciogliendo 1 g ogni 100 litri di acqua della vasca, facendo il cambio dell’acqua dopo 4 giorni (l’acqua si colora e il medicinale può danneggiare le piante). Si può anche somministrare il medicinale mischiato con il cibo per sette giorni.


Non so se ti può "aiutare" #07

mark72
03-05-2008, 22:18
Grazie Peppinero, io ho trovato questo su AP
"branchie, pelle e pinne corrose corrosione delle pinne, delle branchie e della pelle batteri Peudomonas, Aeromonas e Corynebacterium in ambiente non adatto formalina, verde malachite, antibiotici"

Solo che non mi è mai capitato di dover mettere medicinali in acqua, non vorrei fare un macello ancora + grande.

Comunque solo i discus e gli scalari sembrano colpiti, gli altri pesci stanno normali.

Metto un ossigenatore intanto?

michele
03-05-2008, 22:41
Io ti ho scritto cosa farei se hai a disposizione solo i prodotti che hai elencato. Poi vedi tu, certamente puoi valutare meglio avendo i pesci sotto le mani.

michele
03-05-2008, 22:42
Solo... sbrigati prima che sia troppo tardi, fai qualcosa perché è importante intervenire e stoppare sul nascere certi problemi, anche perché se non ho capito male non sarai presente nelle prossime ore.

Peppinero
03-05-2008, 22:51
Dai, fa qualcosa che quello in seconda foto è quasi bello che andato....... -04 -04

michele
03-05-2008, 23:04
Il sale lo puoi mettere così anche senza scioglierlo prima. Inizia con 1 grammo per litro se è il caso poi aumenti. Però era un trattamento da fare subito tanto per bloccare l'avanzamento della malattia.

mark72
03-05-2008, 23:15
Ok michele, quindi circa 200litri, 200gr di sale, domani prendo il mycowert, oggi è stata proprio una giornata di me..., sono dovuto andare via da casa e non ho potuto fare niente oltre al cambio d'acqua.

Scusa ma le piante col sale muoiono?

kakashi
03-05-2008, 23:16
michael secondo me dalla foto sembrerebbe batteriosi #07
se ce la fai ad isolarli e ad usare prodotti antibatterici come il JBL Furanol potrebbero salvarsi...
michael sei d'accordo con me?

michele
03-05-2008, 23:16
Non dovrebbero morire.

mark72
03-05-2008, 23:21
grazie ragazzi,
michele metto 200grammi di sale allora?
prendo anche il JBL Furanol

Sulla guida veloce alle malattie di AP riporto :

"I Discus sono scuri, secernono muco patinoso biancastro, le pinne si corrodono.

Varie cause con conseguente infezione batterica.
Mycowert della Sera. "

Dovrebbe essere questo, infatti si stanno scurendo e quella specie di spellatura che vedo potrebbe essere muco patinoso.

kakashi
03-05-2008, 23:23
in che senso non dovrebbero morire? intendi se sono batteriosi non dovrebbero morire?
se non si agisce in fretta penso che quello della seconda foto peggiorerà sempre di più...

michele
03-05-2008, 23:24
ok, il Funarol dovrebbe essere un antibiotico... non so, io userei il mycowert, poi dipende bisogna anche vedere come saranno messi i pesci domani, come si evolve la cosa.

mark72
03-05-2008, 23:26
scusa michele, ma devo mettere 200grammi di sale, su 200litri di acqua?

michele
03-05-2008, 23:26
1 grammo ogni litro d'acqua della vasca.

mark72
03-05-2008, 23:28
ok ok sto mettendo, scusa ancora michele, ma il sale con pesci d'acqua dolce, spiegami velocemente, perchè non gli fa male, comunque lo sto mettendo.

michele
03-05-2008, 23:33
Il sale è il più antico dei rimedi usati per curare i pesci d'acqua dolce. E' un leggero disinfettante, antistress, aiuta il pesce a reagire in caso di lievi intossicazioni ecc...ecc...

michele
03-05-2008, 23:34
Però l'effetto migliore lo ottieni usando in contemporanea sale e medicinale.

mark72
03-05-2008, 23:37
grazie ancora solo che da ignorante.....
sono in panoco totale, dopo tanto tempo che volevo mettere i discus, quando mi sono deciso la catastrofe, stavano benissimo tranne uno che in negozio sembrava ok poi in acqua a iniziato ad isolarsi, penso sia stato lui il portatore.
Domani mattina faccio un altro cambio d'acqua? il sale l'ho messo, domani devo rimetterlo?

Domani anche se è domenica dovrebbe essere aperto il pescivendolo di un paese vicino

michele
03-05-2008, 23:45
Prova ad aggiungere il medicinale e vedi se le cose migliorano.

Puffo
03-05-2008, 23:47
Il sale micheal domani lo deve mettere??

mark72
03-05-2008, 23:47
Domani mattina faccio un altro cambio d'acqua? il sale l'ho messo, domani devo rimetterlo?


Scusa ancora michele, ma sei il mio unico appiglio

michele
03-05-2008, 23:48
Stai messo bene allora :-D
Allora in realtà puoi arrivare a 3 gr. litro ma proverei a non aggiungere altro sale domani. Inizia a mettere il medicinale. Magari chiedi consiglio anche al negoziante.

mark72
03-05-2008, 23:50
Sti negozianti......mi fido + di voi.

il cambio d'acqua lo faccio?

michele
03-05-2008, 23:52
Beh... se fai il cambio d'acqua allora il sale aggiungilo ancora (in proporzione alla quantità d'acqua che cambi).

mark72
04-05-2008, 00:04
ok, per adesso ho fatto quello che mi hai detto e non resta che vedere come passeranno la notte, domani mattina appena mi sveglio ti farò sapere, ci sei domani?

michele
04-05-2008, 00:05
Prima o poi mi becchi tranquaillo. Speriamo sia la strada giusta!

mark72
04-05-2008, 00:07
ok a domani allora

michele
04-05-2008, 06:31
#36#

mark72
04-05-2008, 08:45
Aggiornamento alle 8,50 - stanno ancora peggiorando, quello della seconda foto a pag 2 è completamente nero, inclinato da una parte a filo dell'acqua, tra un po' telefono al negozio x vedere se è aperto.
Aggiungo altro sale?

mark72
04-05-2008, 10:02
Il negozio è aperto nel pomeriggio, meno male, ora mi sorge un altro dubbio se non avesse il mycowert c'è qualcosa da prendere in sostituzione.

kakashi
04-05-2008, 11:47
ok, il Funarol dovrebbe essere un antibiotico... non so, io userei il mycowert, poi dipende bisogna anche vedere come saranno messi i pesci domani, come si evolve la cosa.

hai ragione michael pero' quello della seconda foto mi sembra troppo messo maluccio quindi ho pensato ad un antibiotico abbastanza potente

kakashi
04-05-2008, 11:51
Il negozio è aperto nel pomeriggio, meno male, ora mi sorge un altro dubbio se non avesse il mycowert c'è qualcosa da prendere in sostituzione.

Mark qui devi agire in fretta perchè la situazione peggiorerà se non metti un antibiotico...
per il sale michele è stato chiarissimo quindi ora devi mettere un prodotto antibiotico.
come prima cosa chiedi se hanno il JBL furanol che agisce molto molto velocemente e quindi forse riesci a salvarli tutti se lo metti prima che puoi altrimenti prendi il mycowert che ti ha suggerito michele

kakashi
04-05-2008, 11:52
se non riesci a metterlo entro oggi penso che domani perdi quello della seconda foto quindi appena aprono devi andarci subito

Andre#8
04-05-2008, 12:23
kakashi, esha2000 è troppo generico?

Puffo
04-05-2008, 12:38
ma questa malattia scoppia così dall'oggi al domani? #24

kakashi
04-05-2008, 12:45
kakashi, esha2000 è troppo generico?

Andre anche l'esha2000 è un ottimo prodotto diciamo che si una per batteriosi, finghi e infezioni ;-)

kakashi
04-05-2008, 12:47
ma questa malattia scoppia così dall'oggi al domani? #24

si puffo questa cosa scoppia quando le condizioni della vasca sono un po' poco igeniche e quando i pesci sono molto stressati o deboli

kakashi
04-05-2008, 12:50
ah un'altra cosa mark non aumentare troppo la temperatura quandi usi gli antibiotici tienila sui 28 max 29°

michele
04-05-2008, 13:53
Va beh... facci sapere quello che dovevi fare te l'ho spiegato solo che dovevi farlo subito e non dopo così tanto tempo.

mark72
04-05-2008, 14:48
Veramente grazie a tutti, per primo come mi aveva detto michele all'inizio, non ho alzato la temp che sta sui 29°, le condizioni dei pesci non dico che siano migliorate ma sembrano stabili, ancora vanno a mangiare(non abbondantemente come prima però ci vanno), visivamente sono scuretti e non molto attivi però ancora si scacciano come ai bei tempi, il negozio apre alle 16,30 e io sarò là ad apertura.

Una cosa importantissima, ho paura che alcuni prodotti da voi elencati potrebbero non averli quindi:

1 - Mycowert
2 - Furanol
3 - Esha 2000

Se ne ha uno dei tre prendo quello che ha, se li avesse tutti e tre, prendo x primo Mycowert, lo abbino con uno degli altri o lo prendo da solo?
Le dosi, ho letto che in casi particolari possono essere anche raddoppiate o triplicate, con che dosi inizio?

Metterò il prodotto entro oggi max verso le 17,30 sarà in acqua.

kakashi
04-05-2008, 15:35
ok
assolutamente non devi mescolare i prodotti o vedrai che i tuoi pescetti raggiungeranno entro breve il paradiso...

mark72
04-05-2008, 15:42
Dosi da copione o aumentate

kakashi
04-05-2008, 17:50
fai da copione.
quale hai trovato?

michele
04-05-2008, 19:38
Puoi aumentarle di un 20% se la situazione non migliora ma non mischiare assolutamente... anche perché sono prodotti che hanno funzioni e caratteristiche diverse.

mark72
04-05-2008, 21:31
Aggiornamento ore 21 : i dischi sembrano in lieve miglioramento, sempre pessimo visivamente, ma tutti vivi e tutti si sono lanciati sul cibo, il negoziante aveva tutti e tre i prodotti, ho preso il Mycowert e le istruzzioni dicevano 20 gocce x 20 litri, quindi ho considerato 200 litri e quindi 200 gocce.
Qualche domanda :

- Ma sulla confezione del Mycowert c'è scritto biocondizionatore, ma il biocondizionatore non serve x trattare l'acqua di rubinetto?

- Non voglio cantare vittoria, però se la vicenda andrà a buon fine i colori dei dischi torneranno quelli di prima?

- Il Mycowert dice di usarlo x tre giorni, bastano o serve metterlo x + giorni?

- Una volta passati i tre giorni faccio un cambio d'acqua ? Se si aggiungo sempre il sale?

Grazie ancora siete stati fantastici.

michele
04-05-2008, 21:38
No, aspetta anche più di 3 giorni, fino a quando le condizioni non saranno nettamente migliorate. C'è scritto biocondizionatore perché è una forma per aggirare la burocrazia, infatti non si potrebbero vendere principi attivi sotto forma di medicinali nei negozi d'acquariologia.

mark72
04-05-2008, 21:43
X le altre domande

michele
04-05-2008, 21:50
I colori ritornano normali, non devi aggiungere altro sale per il momento, non fare altro se le cose non migliorano nettamente o se non peggiorano drasticamente. Aspetta 4-5 giorni. Magari attrezzati con il biodigest o il Ri-aktiv della SHG... e del carbone attivo in previsione di quando finirai il trattamento.

mark72
04-05-2008, 22:03
Sono attivatori batterici ? Scusa sempre x via del pescivendolo, se non avesse uno di questi?

kakashi
04-05-2008, 22:48
si gli ultimi due prodotti che ha scritto sono attivatori puoi prendere anche altre marche di attivatori batterici se non ha quelle cha ti ha consigliato michael che sono molto buoni come prodotti

michele
05-05-2008, 06:32
Prova a vedere se ha bactozym della Tetra, quello lo hanno quasi tutti i negozianti, ma magari i prodotti SHG li tiene pure, mentre è più difficile che tu riesca a trovare il biodigest che secondo me è il migliore.

mark72
05-05-2008, 11:41
Sono partito questa mattina alle 6 e non ho acceso la luce x vedere come andava, non volevo disturbarli con accensione e spegnimento, a pranzo non penso di riuscire a tornare a casa, aggiornamento a questa sera.

kakashi
05-05-2008, 13:34
ok allora stasera guarda e comunicaci com'è la situation

dado82
05-05-2008, 13:51
scusa non ho letto tutti i messaggi e non ho capito se hai risolto, pero vedendo le foto mi sembrava di rivedere i miei, io ho risolto al meglio con questo ciclo:
primo giorno ECTOPUR
secondo giorno BAKTOPUR
per tre giorni MYCOWERT

con dosi scritte sulla scatola.....

prima e durante la cura erano cosi, ora stanno benissimo.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/malato_903.jpg

mark72
05-05-2008, 21:07
Aggiornamento, rimesso x la seconda volta MYCOWERT, le condizioni dei sei discus sono le seguenti, uno di cui non ho messo le foto sembra essere migliorato molto anche se qualche volta tende a vibrare come colto da prurito, anche la colorazione sembra essere migliorata, i tre delle foto sono stabili visivamente, forse un lievissimo miglioramento x ciò che riguarda la patina, due che poi sono gli ultimi presi venerdi, da sani si sono ammalati.

Domandine, è meglio se c'è un po' di ossigenazione in acqua? La fertilizzazione la sospendo o continuo?

Se c'è qualcosa da fare ulteriormente......

kakashi
05-05-2008, 23:18
certo quando immetti medicinali e i pesci sono malati ti consiglio di ossigenare fertilizzazione sospendila finchè non guariscono.
sono contento che stanno migliorando.
quel prurito è un segno inconfondibile di batteriosi ed è alquanto contagiabile per questo anche quelli sani si sono ammalati
per adesso tienili sempre sotto cura e tieniti anche già pronto gli attivatori batterici consigliati da michael

mark72
06-05-2008, 06:52
Ok aggiornamento a questa sera

michele
06-05-2008, 10:32
Le luci tienile spente e metti l'areatore.

kakashi
06-05-2008, 11:15
ok aspettiamo l'aggiornamento per il resto come detto prima e come dice il michael spegni luce e metti l'aeratore.
sospendi anche la fertilizzazione

mark72
06-05-2008, 15:57
Tutto fatto, perchè la luce spenta?

dado82
06-05-2008, 16:51
credo per stressare il meno possibile i pesci....

kakashi
06-05-2008, 18:17
si esatto

mark72
06-05-2008, 18:48
Terza dose di Mycowert, ancora tutti vivi e situazione stabile, senza miglioramenti però, la luce spenta tutto il giorno tranne quando do da mangiare.
Dopo quanto dovrebbe iniziare a fare effetto il Mycowert?

kakashi
06-05-2008, 18:55
sicuramente dovresti vedere dei miglioramente entro un paio di giorni pero' aspetta ancora un po' ;-)

mark72
06-05-2008, 19:07
La cosa che mi fa un po' sperare è che vanno a mangiare abbastanza voracemente, un attimo sembrano stanchi e poi di colpo partono x andare a prendere il cibo.

kakashi
06-05-2008, 19:30
ok è un buon segno
si grattano ancora? sembrano per caso "gonfi" guardando la schiena magari frontalmente?

mark72
06-05-2008, 20:03
Non sono gonfi, x quanto riguarda il grattarsi, si, alcune volte si strofinano sulle piante altre volte vibrano e alcune volte, però non so se centra con il prurito, si lasciano beccare x due tre volte da un compagno e poi si spostano come se quelle beccatine funzionassero tipo grattatina.

kakashi
06-05-2008, 20:19
capito
per adesso vedi cosa succede...
la temperatura la tieni sempre a 28 giusto?

mark72
06-05-2008, 20:20
29°

kakashi
06-05-2008, 20:31
ok se puoi tienila pure a 28°.
stai usando aeratore vero?

mark72
06-05-2008, 20:50
non proprio l'areatore, ma avendo il filtro della tetra che ha l'uscita tipo fontanelle, ho abbassato il livello dell'acqua in modo che l'uscita dal filtro faccia un effetto pioggia e muava la superfice facendo tante bollicine

kakashi
06-05-2008, 23:11
ok domani vedi come sono

mark72
07-05-2008, 13:41
L'ultimo cambio l'ho fatto domenica ma già ieri mi sembrava sporco il fondo, residui di foglie ecc. che ne dite se faccio una cambio questa sera o è meglio aspettare?

dado82
07-05-2008, 16:13
Non sono gonfi, x quanto riguarda il grattarsi, si, alcune volte si strofinano sulle piante altre volte vibrano e alcune volte, però non so se centra con il prurito, si lasciano beccare x due tre volte da un compagno e poi si spostano come se quelle beccatine funzionassero tipo grattatina.


che si grattino non è detto che sia un cattivo segno, durante la cura che stai facendo perdono completamente il muco protettivo per poi rimetterlo, e questo puo dargli un pò di prurito...

in questa fase se hai dei cory e dei pesci a ventosa in vasca ti consiglio di spostarli, perchè adesso idiscus sono deboli e non impediscono a questi pesci di attaccarsi a loro per mangiarsi il muco...

mark72
07-05-2008, 19:19
Aggiornamento: messo poco fa x la quarta volta Mycowert, la situazione sembra migliorare, li vedo un po' + vispi, uno è quasi tornato alla normalità, tranne uno che era uno dei 2 presi il venerdi e che si sono ammalati dopo, ora questo sembra stare alla fase + drastica.

michele
07-05-2008, 22:33
Hai una foto di questo soggetto messo male? Potremmo tentare di curarlo a parte se gli altri ti sembrano invece messi benino.

mark72
08-05-2008, 20:08
Aggiornamento : quinto inserimento di Mycowert, situazione stabile, ci sono due discus che in alcuni brevi momenti sembrano tornare colorati e dopo poco ritornano scuri, tutti gli altri sono ancora scuri, forse è ancora presto? Mangiano tutti comunque.

kakashi
08-05-2008, 20:54
mark72 le pinne sono corrose?
non so se mi spiego vedi se il bordo delle pinne (soprattutto quelle pettorali e caudale) sono bianche nei bordi e sono un pochino consumate come se fossero magiucchiate

mark72
08-05-2008, 21:04
Le pinne non sono corrose, però quella posteriore in alcuni a tipo taglietto invece di essere tutta compatta è leggermente aperta di un paio di millimetri.Non sono mangiucchiate. Oggi è il quinto inserimento di Mycowert ed è finita una boccetta da 50ml, ne ho un'altra che dovrebbe bastare x altri 5 giorni, basterà? Sabato pomeriggio sono nelle vicinanze del negozio + fornito, se serve altro lo potrei prendere sabato, altrimenti il negozio della mia citta non ha niente.

michele
08-05-2008, 21:06
Ma il medicinale lo aggiungi perché stai facendo cambi d'acqua?

mark72
08-05-2008, 21:14
no nessun cambio, l'ultimo cambio l'ho fatto domenica mattina, poi la sera ho iniziato a mettere il medicinale e da allora nessun cambio.

kakashi
08-05-2008, 23:00
non capisco perchè continui ad aggiungere il mycowert?

michele
09-05-2008, 06:55
Il medicinale se non erro andrebbe dosato solo per due cicli, ora non so se ricordo male... prova a leggere le istruzioni bene.

mark72
09-05-2008, 07:07
Tra le varie domande e risposte, avevo detto che il mycowert diceva di usarlo x 3 giorni, mi era stato consigliato di usarlo x + giorni 4/5 finche non si notavano miglioramenti, e io ho continuato.

Che faccio mi fermo con il mycower?
Faccio cambio d'acqua, filtro con carbone x 3/4 giorni poi faccio nuovo cambio e metti attivatore batterico?

Datemi un consiglio.

michele
09-05-2008, 07:17
Sì ma un conto è lasciare il prodotto in acqua per 4-5-6 giorni altra cosa è ridosare il medicinale per gli stessi giorni. Se tutti i discus sono migliorati e mangiano procedi con il cambio e il carbone, poi con i batteri.

mark72
09-05-2008, 07:35
Mangiano, sono discretamente attivi, però sono ancora scuri, sinceramente avanti ieri, l'acqua sembrava + limpida e un paio di dischi sembravano + colorati, ho inserito il mycowert e dopo l'inserimento sembrava che si erano riscuriti, è possibile che ha questo punto anche se non sono proprio ok è il caso di fare un cambio come mi hai detto? E in caso vediamo come reagiscono senza medicinale, Ok?
Non avevo capito che dopo 3 giorni non dovevo continuare ad inserire il mycowert, e aspettare senza fare cambi x qualche altro giorno.

dado82
09-05-2008, 08:46
io mi ricordo che dopo il primo ciclo se la situazione non era migliorata, si doveva fare un cambio e ricominciare da capo, ma non solo con il mycowert, rifare tutto il ciclo....e poi cambio e filtrare con carbone....

michele
09-05-2008, 10:33
Hai una foto attuale? Forse è il caso di provare a fare il cambio (in temperatura) e ridosare solo il sale.

mark72
09-05-2008, 14:02
Oggi sono passato a casa prima di tornare a lavoro, la situazione è buona, 4 su 6 dischi stanno riprendendo colore, due sono ancora scuri, però uno dei due è stato sempre di colore + scuro con le pinne sul rosso ed essendo ancora piccolo deve ancora mettere i colori penso, quindi ne resta uno scuro e che non è il suo colore. Ho dato da mangiare e si sono scaraventati tutti sul cibo, scacciandosi come in condizioni ottimali.
A questo punto penso veramente sia il caso di fare un cambio abbondante diciamo 50 litri, mettere carbone x 3/4 giorni fare un nuovo cambio di 50 litri e mettere attivatore, il tutto se tra il cambio che farò questa sera o domani e il successivo tra 3/4 giorni le cose resteranno stabili, anzi speriamo in miglioramento, che poi è quello che già mi aveva detto michele.

Io andrei cosi, se volete consigliarmi qualcosa che sarebbe meglio non fare o qualcosa da fare in più sono tutte orecchia.

mark72
10-05-2008, 18:32
Oggi ho fatto il cambio d'acqua di 50 litri e ho messo il carbone, i dischi non sembrano stare male, però non sono ancora al max e non tutti hanno ripreso i colori, ancora si grattano un po', alcune volte partono sparati x la vasca e vibrano tutti, non so, forse bisogna far passare qualche giorno.

michele
10-05-2008, 19:01
Mi sembra che con i nostri consigli tu stia riuscendo a venirne fuori... speriamo bene, è normale che non siano ancora al 100%, anche perché i cambi abbondanti da una parte fanno bene ma dall'latra per forza di cose un po' scombussalono i pesci che già al momento non sono al 100% della forma. Io direi di procedere come hai detto, magari il secondo cambio fallo anche a distanza di 2 giorni. Se pensi sia il caso magari puoi ridosare il sale calcolando però solo i litri che cambi. ;-)

mark72
11-05-2008, 07:53
Ok michele, questa mattina ho preso qualche valore, temp 28° - kh 6 - no3 0 - ph 7/7,5.
Il ph mi si è un po' alzato penso con il fatto di areare troppo l'acqua.
Ho notato che respirano un po' + accellerati, sarà tutto lo sconbusolamento di questi giorni?

michele
11-05-2008, 17:11
Tienici aggiornati. ;-)

mark72
11-05-2008, 17:34
Procede tutto sul normale solo che mi da un po' fastidio che ora respirino un po' velocemente, ma, speriamo bene. Comunque domani max martedi faccio un altro cambio e poi vediamo come va.

L'acqua è polverosa, e i dischi respirano velocemente, che può essere adesso?

Mamma mia che settimanaccia.

mark72
12-05-2008, 07:01
La nebbiolina dovrebbero essere batteri, ma perchè i dischi respirano velocemente.

mark72
13-05-2008, 07:46
Ieri sera ho fatto un altro cambio d'acqua di circa 30 litri, ho tolto il carbone e iniziato a mettere attivatore batterico, ho aggiunto un po' di sale 30 grammi, solo x l'acqua cambiata. I dischi sembrano migliorare, anche se 3 sono ancora scuri, e ancora si grattano un po', forse devono riprendersi x tutto il casino della scorsa settimana, anche la respirazione accellerata penso sia dovuta allo stress, ora vorrei fare un cambio sabato in modo di lasciare qualche giorno i dischi tranquilli. Una domanda, la fertilizzazione posso riprenderla?

michele
13-05-2008, 10:58
Lascia perdere per ora il fertilizzante. Che batteri stai usando? Magari in questi giorni alimentali il minimo indispensabile e tieni le luci spente.

mark72
13-05-2008, 13:42
Nel negozio della mia citta ho trovato solo quelli della api mi sembra che è Stress Zyme, oppure aveva quelli della askoll che dovrebbe essere CYCLE SUPERFAST. Devo provare a passare in un altro negozio questa sera vedo se riesco, altrimenti come sono quelli che mi ha dato della api?

Andre#8
13-05-2008, 13:50
mark72, io personalmente la Api non la conosco....

michele
13-05-2008, 18:39
Come marca non è male però se trovi quelli della Prodibio o SHG è meglio secondo me.

mark72
14-05-2008, 06:13
Tutto sembra andare x il meglio, ci sono solo 2 dischi che sono rimasti ancora scuri, uno dei due presenta però ancora della patina bianca, perchè? e che posso fare con questo.

michele
14-05-2008, 06:54
Aspetta ancora un paio di giorni, se poi rimane ancora uno con la patina si potrebbe provare a fare un bagno di sale breve ma concentrato.

mark72
14-05-2008, 07:04
ok

Federico Sibona
14-05-2008, 08:18
Chiudo il topic per raggiunti limiti di lunghezza. Se volete continuare aprite un altro topic mettendo un link di riferimento a questo.