Visualizza la versione completa : EMERGENZA... Platy maschio con strano aspetto.....
Tiziano58
02-05-2008, 22:00
Salve a tutti,
il mio platy "sunset" maschio (è nell'acquario fin dall'inizio dell'installazione del mio primo acquario, settembre 2007) nelle ultime settimane ha assunto uno strano aspetto. E' come se fosse "invecchiato" all'improvviso. I suoi colori sono ancora vivaci ma le squame, soprattutto quelle del dorso, si sono come sollevate, dandogli un aspetto "vecchio". Il pesce inoltre sembra quasi dimagrito. In effetti però è sempre vitale anche se ho notato che muove poco la pinna dorsale che è quasi sempre flessa su un lato. Tutti gli altri pesci hanno invece il solito aspetto liscio e lucido e appaiono piuttosto vitali. L'unica ultima variante nell'ambiente è stata l'introduzione nell'acquario di due botie (allegre e vivaci che mi hanno anche liberato definitivamente dalle lumachine...) e di alcune piante regalatemi da un altro acquariofilo e provenienti da una vasca contenente esclusivamente guppy. Per il resto l'acquario non ha particolari problemi e anche i valori (credo) rientrano nella norma.
Temo l'infezione di qualcosa....... ho provato a chiedere al negozio "di fiducia" (???) e mi hanno risposto che potrebbe essere una infezione dovuta alla commistione di pesci di acqua fredda e temperata (????!!!!!) di cui non ricordavano il nome e che...... era meglio sperare che mi sbagliassi (perchè è difficile debellarla!)....
Attendo con ansia suggerimenti..............
Grazie per il supporto.
Tiziano
Antonella12345
03-05-2008, 18:51
Purtroppo è capitato anche a me e per esperienza di dico che è contagioso. La cosa sembra "raggrumata" non so come definirla.. si in genere può essere causata da uno sbalzo di temperatura. I valori dell'acqua sono a posto? L'unica cosa che posso consigliarti è di separarlo. Io ho tentato ogni soluzione consigliatami. Alcuni mi hanno detto di utilizzare un antibiotico...altri addirittura di separare il pesciolino e aggiungere del sale nell'acqua. -Tutto inutile. -20
GreenPeace
03-05-2008, 18:55
Tiziano58, per un platy non rischierei più di tanto..
levalo e...
E meno male che ti chiami greenpeace! #07
Moderatori please spostate in malattie prima che Tiziano58 commetta un omicidio!
Tiziano58, sposto in malattie e parassiti dolce che è la sezione più appropriata :-)
Potrebbe essere idropisia..
Difficilissima da debellare.Quasi tutte le specie di pesci possono essere attaccate.
Sintomo più evidente è proprio il rialzamento delle scaglie.
Ti consiglio di studiarti questo sito per abbozzare una diagnosi:
http://www.pianetablu.info/educational/approfondimenti/diagnosi/idropisia.htm
oppure quì:
http://ariete666.altervista.org/acquariofilia/articoli/cura_idropisia.html
Tiziano58
04-05-2008, 21:27
Grazie per le risposte....
Faccio ammenda innanzi tutto per aver sbagliato il forum ma nella fretta......
Preciso che al momento il pesce appare sempre piuttosto attivo, anche le squame sollevate sembrano essersi ridotte (ma ci sono sempre). Purtroppo non posso al momento separare il pesce dagli altri e mi rendo conto che questo è un rischio per tutti...... escludo comunque la "soluzione finale" propostami da GreenPeace!
Ho letto i due articoli suggeritimi da Phen ma non essendo ad uno stadio avanzato della malattia supposta, se di tale malattia si tratta ovviamente, pensavo di attendere ancora un po per vedere sia se non si sia trattato di un falso allarme e sia in caso contrario se non sia in corso una guarigione spontanea. Resto comunque vigile e vi chiedo se ci sia una profilassi poco invasiva che possa mettere in atto (alimentazione, prodotti naturali da introdurre nell'acquario ecc....).
Grazie a tutti per il supporto.
Tiziano
Ciao.
Considera comunque una cosa : se si tratta di idropsia è molto difficile che guarisca da solo e tenerlo assieme agli altri pesci vuol dire pericolo di contagio ricordalo. Devi cercare di porlo in quarantena in qualche modo! Inoltre anche una volta curata l'idropsia (non è una cosa semplice purtroppo) non è detto che il pesce non muoia ugualmente, dato che la malattia colpisce il fegato e i reni e se questi vengono seriamente compromessi anche una volta scomparsa la malattia non gli resterebbe molto da vivere comunque.
In ogni caso i auguro che si tratti di altro, ma non correre il rischio di un'epidemia e se riesci allestisci una vaschetta di emergenza.
Tiziano58
07-05-2008, 11:50
Grazie del consiglio Bob_82. So bene che il rischio esiste. Ora vedo se mi posso organizzare in qualche modo per la vaschetta di emergenza..................
Guarda posso darti un paio di consigli se non sai come procurarti una vasca in cui curare il pesce. Il primo consiglio è quello di acquistare una di quelle vaschette di plastica per pesci rossi da 6/10 litri (se ne trovano agli ipermercati a poco prezzo oltre che nei negozi specializzati), acquistare un riscaldatore da pochissimi watt con supporto a ventosa così lo attacchi ad una delle pareti della vaschetta e mettere il pesce lì dentro per effettuare una cura. Naturalmente la vaschetta andrà riempita con 2/3 di acqua dell'acquario e il restante con acqua nuova. Se hai un areatore puoi utilizzarlo per smuovere l'acqua leggermente e per ossigenare che serve sempre quando si attuano terapie con medicinali.
Il secondo metodo è molto più a risparmio, nonchè più veloce, ma sicuramente crea più stress al pesce; basta prendere una bottiglia dell'acqua (possibilmente da 2 litri), tagliarla verticalmente (ossia nel verso della lunghezza per capirci) il più in alto possibile e metterla a galleggiare piena d'acqua nell'acquario (considera che se non la riempi completamente galleggerà sicuramente, inoltre se la agganci in qualche modo per non farla vagare per la vasca non correrai il rischio che si rovesci).
Qualcuno potrebbe pensare che questi metodi per mettere in quarantena un pesce siano un po' "crudeli", ma credo che siano pochissimi quelli che dispongono di un'acquario apposito che usano solo per curare e quarantenare i pesci ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |