Entra

Visualizza la versione completa : pompe di movimento


gio2180
02-05-2008, 19:06
ragzzi un consiglio da chi ha più esperienza di me :-) ................pompe di movimento meglio le koralia 2 o le nanostream 6025 della tunze? #24

cliomaxi
02-05-2008, 21:26
entrambe sono delle ottime pompe... ma qui si fa molto a simpatia a quanto pare...
per me le nanostream (ho una 6045) ha un getto molto vigoroso e sostenuto e mi smuove la vasca (85*60*50) da una parte all'altra in una maniera indicibile... le koralia (ho la koralia2) invece sono quasi uguali... ma non le vedo altrettanto potenti ed ho sentito + volte che non riescono a spingere il flusso molto lontano...
inoltre le nano sono all'incirca la metà di grandezza rispetto alle koralia e per di + le puoi orentare davvero come vuoi, ma ho sentito dire che sempre le nano hanno il problemino della rugine all'alberino... (la mia 6045 ha 4 mesi di vita ed è ancora perfetta, poi non so con gli anni).
Come avrai letto, ti ho parlato molto per "sentito dire" anche se sono certo che le nano sono una favola. vedi, è una questione di simpatia #18

gio2180
02-05-2008, 23:26
Come avrai letto, ti ho parlato molto per "sentito dire" anche se sono certo che le nano sono una favola. vedi, è una questione di simpatia


mi immaginavo che vanno molto per simpatia....ma facevo per sentire un po' di persone per poter avere dei giudizi con pregi difetti :-)

darmess
02-05-2008, 23:38
le nano hanno un getto piu largo, ne tunze piu diretto, per i cubi preferisco le koralia, per gli acquari rettangolari vedo di piu le tunze

SJoplin
03-05-2008, 00:17
meglio le koralia 2 o le nanostream 6025 della tunze? #24

che animali vuoi allevare?

gio2180
03-05-2008, 14:03
sjoplin,

un paio di pesci...penso pagliacci e qualche molle

darmess
03-05-2008, 14:09
gio2180, alora meglio le koralia..

gio2180
03-05-2008, 15:08
ma le koralia son molto più grandi di dimensione rispetto alle nanostrem?....perche la vasca non è molto grande e un vorrei che ci facessero ridere!! :-)

darmess
03-05-2008, 15:24
gio2180, allora se non vuoi ridere metti le nano :-D :-D :-D

gio2180
03-05-2008, 15:29
:-D :-D :-D

gio2180
03-05-2008, 15:30
era seria la domanda :-D le koralia 2 sono veramente più grandi delle nanostream come dimensioni?

SJoplin
03-05-2008, 15:55
sjoplin, un paio di pesci...penso pagliacci e qualche molle

a naso starei sulle koralia. sono un po' più brutte ma tieni presente che hanno i loro vantaggi (non ultimo il braccetto che pare appena-appena più robusto delle tunze...).
tuttavia su 80 cm di lunghezza potresti riuscire anche a trovare la regolazione giusta per le 6025. per contro hai poca profondità e altezza. e questo complica.
tieni conto che azzeccare il movimento giusto in vasca è più difficile di quel che sembrerebbe e che sul forum c'è sempre la tendenza a semplificare troppo.
tipo di animali, forma e dimensioni della vasca, disposizione della rocciata e tipo di flusso, sono le variabili in gioco.

darmess
03-05-2008, 16:59
sjoplin, e vero, ma è anche vero che a fare tutti sti conti viene male...ci vorrebbe un post adatto

SJoplin
03-05-2008, 17:11
darmex, son sempre quelle 4 domande. basta ricordarsi di farle prima di consigliare delle pompe ;-)

gio2180
03-05-2008, 18:07
ora si che son confuso #07 .... le nanostream ho visto che si riesce a orientarle molto bene in ogni posizione....

SJoplin
03-05-2008, 18:11
gio2180, rocciata e movimento sono i punti più difficili nell'allestimento. meglio aver più notizie possibile, no? ;-)

gio2180
03-05-2008, 18:12
per le koralia 2 serve una centralina o basta attaccarle alla corrente? #24

gio2180
03-05-2008, 18:15
gio2180, rocciata e movimento sono i punti più difficili nell'allestimento. meglio aver più notizie possibile, no?

si si certo....voi informatevi e io mi appunto!!! :-)

SJoplin
03-05-2008, 18:15
quelle a 220V basta attaccarle alla corrente. ma anche le 6025, se è per quello.
in ogni modo ti vorrebbe un timer per alternarle a 6 ore

gio2180
03-05-2008, 18:24
quelle a 220V basta attaccarle alla corrente. ma anche le 6025, se è per quello.
in ogni modo ti vorrebbe un timer per alternarle a 6 ore

si si un timer lo mettero per alternarle....ma volevo evitare la centralina...per ridurre un po le spese.

come le alterno..ogni 6 ore...e troppo ... è tropp poco....

darmess
03-05-2008, 18:26
gio2180, la centralina va soltanto sulle elettroniche....non è il caso tuo, metti due timer uno per pompa e le fai andare ognuna per sei ore alternate con la sovrapposizione di un quarto d'ora

SJoplin
03-05-2008, 18:30
anche mezz'ora.. o un po' di più. dipende da come reagiscono gli animali ai 2 flussi sovrapposti.