PDA

Visualizza la versione completa : Beckett: come e perchè?


Rama
15-08-2005, 00:48
Come mai in america vanno così alla grande questi misteriosi (...per me, almeno! ;-) ) schiumatoi Beckett, ed in europa invece non se ne vedono proprio?
Mi sembra che usino tutti delle pompe molto potenti, e forse il motivo è quello... se non ricordo male negli States la corrente costa molto meno che da noi...

In ogni caso, vorrei capirne il principio di funzionamento...

Mi è venuta la curiosità perchè su E-Bay si trovano gli iniettori a prezzi bassissimi, mentre gli skimmer costicchiano il giusto...

simo1978
15-08-2005, 12:21
beh, il beckett è una variante del venturi a spinta, solo che è fatto per fare la schiuma nelle fontane, quindi in acqua dolce. In acqua salata risulta molto efficiente. L' acqua viene iniettata dall' alto verso il basso attraverso il beckett (che è poi il nome di una marca che fa questi aggeggi in america) e poi l' emulsione acqua/aria scende verso il contenitore quadrato per poi risalire nella colonna di contatto verso il bicchiere di raccolta.


fondamentalmente qui non si usano per il costo molto alto delle pompe che devono avere una prevalenza di almeno 6 metri, una portata attraverso il beckett di 3000-3500 litri/ora e una potenza che non va mai sotto i 60 watt; la potenza giusta è attorno ai 100W. Poi il beckett è alquanto rumoroso.
Abbiamo trovato una pompa industriale per alimenti (a trascinamento magnetico) che aveva le caratteristiche per un beckett con consumi sui 60W ma costavano attorno a 250 Euro...
Inoltre, per essere efficiente il beckett deve avere una colonna abbastanza alta per cui solitamente non ci sta sotto ai nostri mobili. Gli americani invece hanno delle stanze dedicate al filtraggio della vasca, quindi per loro altezza e rumore non sono un problema.
Un altro motivo è che sono più incasinati da costruire.
Ritengo la questione dei consumi elettrici di secondaria importanza visto che comunque schiumatoi con 2 eheim non consumano meno di un beckett singolo....
quindi principalmente: costo delle pompe, rumore, ingombro, complessità costruttiva.

però se vuoi comprare un iniettore, da Leroy Merlin lo vendono a 10 Euro ;-)