PACKY70
02-05-2008, 17:58
Evviva!!!!!!!!!Ormai è ufficiale non ho più alghe in vasca,almeno per ora e spero per sempre.Paolo Piccinelli forse ricorda tutta la storia comunque faccio un breve riassunto.La vasca è quella del profilo.In fase di avvio le piante stentavano a crescere allora ho inalzato il KH da 3 a 5 iniziato a fertilizzare con fotoperiodo basso e luci accese 3x39w con alba tramonto.In breve ho avuto un'esplosione prima di filamentose (tantissime e lunghissime).Causa mancanza di abitanti i nitrati erano a zero per questo ho inserito miscela con nitrato di potassio per aumentarne il valore.
Nel frattempo la vacsa si evolveva e non in meglio anzi le filamentose venivano accompagnate dalle stanghorn alghe toste da togliere a mano e ben presto anche dalle BBA incubo di tutti gli acquariofili.I vari cambi non mi hanno portato giovamento allora presi la mia decisione.Alla ricerca della causa iniziai un ciclo con"PROTALON" elimiando alba-tramonto, spegnendo uno dei tre neon t5 da 39W, sospendendo la fertilizazzione e l'inserimento di nitrati.L'inizio è stato pesante ho dovuto sudare tentando di eliminare a mano più alghe possibili eliminando anche qualche foglia più colpita.Nella prima settimana i risultati erano scoraggianti le alghe non regredivano ma almeno non aumentavano e le piante criptocoryne a parte non sembravano risentirne.Finita la settimana del ciclo i risultati non erano ancora soddisfacenti il prodotto sembrava non funzionare e mi stavo quasi rassegnando al fatto di dover riallestire.Nella seconda settimana la "SVOLTA" contemporaneamente all'inserimento dei primi abitanti(a parte le tre caridine inserite prima)coppia di p. pulcher.Le alghe cominciarono a diminiure vistosamente e con l'inserimento del cibo le mie addormentate caridine sono ricomparse e insieme ai pulcher(non sapevo mangiassero anche alghe)hanno contribuito anche se in minima parte ad eliminare quasi tutte le alghe.Passata la seconda settimana ho esuito un sostanzioso cambio circa 50 litri sempre con RO e rubinetto,ma questa volta con 5 litri in più di RO visto che il KH era salito a 6.Contemporaneamente o ripreso a fertilizzare ed aumentare il fotoperiodo di 15 minuti ogni 3 giorni.Le piante hanno ripreso una crescita più veloce nonostante il neon in meno.Ora è passato mi sembra un mese e le alghe sono sparire del tutto.Adesso mi tocca la fase più delicata spingere la vasca senza rompere l'equilibrio trovato per migliorare la crescita anche in qualità e non solo in quantità delle piante.Spero la mia esperienza possà essere d'aiuto.
N.B. il trattamento con il Protalon lo ritendo un sistema utile al combattimento delle alghe ma non risolutivo.Infatti sono convinto che abbiano solo accelerato la scomparsa delle alghe ma non eliminato la causa che evidentemente nel mio caso l'attribuisco ad uno scompenso tra luce(troppa), fertilizzanti e fotoperiodo troppo breve.
Adesso chiedo agli esperti:
Il terzo neon come mi conviene riaccenderlo?Pensavo o di usarlo solo per il picco nel fotoperiodo diciamo due ore dopo 5 con solo 2 neon,oppure??????
Nel frattempo la vacsa si evolveva e non in meglio anzi le filamentose venivano accompagnate dalle stanghorn alghe toste da togliere a mano e ben presto anche dalle BBA incubo di tutti gli acquariofili.I vari cambi non mi hanno portato giovamento allora presi la mia decisione.Alla ricerca della causa iniziai un ciclo con"PROTALON" elimiando alba-tramonto, spegnendo uno dei tre neon t5 da 39W, sospendendo la fertilizazzione e l'inserimento di nitrati.L'inizio è stato pesante ho dovuto sudare tentando di eliminare a mano più alghe possibili eliminando anche qualche foglia più colpita.Nella prima settimana i risultati erano scoraggianti le alghe non regredivano ma almeno non aumentavano e le piante criptocoryne a parte non sembravano risentirne.Finita la settimana del ciclo i risultati non erano ancora soddisfacenti il prodotto sembrava non funzionare e mi stavo quasi rassegnando al fatto di dover riallestire.Nella seconda settimana la "SVOLTA" contemporaneamente all'inserimento dei primi abitanti(a parte le tre caridine inserite prima)coppia di p. pulcher.Le alghe cominciarono a diminiure vistosamente e con l'inserimento del cibo le mie addormentate caridine sono ricomparse e insieme ai pulcher(non sapevo mangiassero anche alghe)hanno contribuito anche se in minima parte ad eliminare quasi tutte le alghe.Passata la seconda settimana ho esuito un sostanzioso cambio circa 50 litri sempre con RO e rubinetto,ma questa volta con 5 litri in più di RO visto che il KH era salito a 6.Contemporaneamente o ripreso a fertilizzare ed aumentare il fotoperiodo di 15 minuti ogni 3 giorni.Le piante hanno ripreso una crescita più veloce nonostante il neon in meno.Ora è passato mi sembra un mese e le alghe sono sparire del tutto.Adesso mi tocca la fase più delicata spingere la vasca senza rompere l'equilibrio trovato per migliorare la crescita anche in qualità e non solo in quantità delle piante.Spero la mia esperienza possà essere d'aiuto.
N.B. il trattamento con il Protalon lo ritendo un sistema utile al combattimento delle alghe ma non risolutivo.Infatti sono convinto che abbiano solo accelerato la scomparsa delle alghe ma non eliminato la causa che evidentemente nel mio caso l'attribuisco ad uno scompenso tra luce(troppa), fertilizzanti e fotoperiodo troppo breve.
Adesso chiedo agli esperti:
Il terzo neon come mi conviene riaccenderlo?Pensavo o di usarlo solo per il picco nel fotoperiodo diciamo due ore dopo 5 con solo 2 neon,oppure??????