Entra

Visualizza la versione completa : Automazione elettronica... anche nel nano!!!


Rama
23-03-2005, 14:57
Eh eh eh...

Ma cosa ti invento... Ragazzi, stasera testo un sistema per il controllo delle pompe di movimento che dovrebbe essere mooolto simile a quelli dei computer che gestiscono l'accensione e lo spegnimento in maniera alternata con tempi brevissimi... credo si possa farle accendere da tempi tipo 3-4 secondi fino ad intervalli di qualche minuto, a seconda della tensione e della potenza assorbita...

Il bello della cosa?

Se tutto funziona come dovrebbe, non avrete bisogno di costruire niente, avrete un "apparecchietto" più piccolo di un pacchetto di sigarette, e che costa forse meno.... :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

Volete sapere cos'è? -28d#
Non ve lo dico, almeno fino a domani vi voglio tenere sulle spine... :-))

akela
23-03-2005, 15:04
mica male!!!!!!!!

Rama
23-03-2005, 15:40
Anzi... provate ad indovinare... è una cosa banalissima, sicuramente ce l'avete anche a casa...

Ah, non ho scritto che ve lo dico domani.... leggete bene...

Non ve lo dico, almeno fino a domani vi voglio tenere sulle spine...


Dai, vediamo se indovinate cos'è...
:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

Dirk
23-03-2005, 15:53
Cos'è, l'intermittenza dell'albero di natale??
Ma a prescindere da quello che è, hai pensato che le pompe così sollecitate possano bruciarsi?
-b09

luca_one
23-03-2005, 16:01
Io per automatizzare il mio nano ho usato un plc di fascia economica con poco più di 100€ puoi controllare pompe luci e quantaltro a tuo picimento :-))
Ciauuuu.

Rama
23-03-2005, 16:10
100€... ce ne entrano circa... una cinquantina! :-))

Dirk, ti sei avvicinato, in un certo senso è... la stessa cosa! :-))

Bravo...

Il problema delle pompe effettivamente và valutato, ho sentito che se si tengono sempre accese durano di più, ma sinceramente non sò perchè se si sollecitano con più impulsi per l'avvio e lo spengimento possano sciuparsi... se mi spieghi, ti associo al brevetto! :-D

Dirk
23-03-2005, 16:27
Sinceramente non saprei bene il perchè ma sembra che se solleciti molto velocemente le pompe non elettroniche queste si brucino.. anche se c'è qualcuno che diceva che con delle Resun usava quel metodo da un paio d'anni senza problemi..
Un mio amico ha il timer di Nuova Elettronica con simulazione onde per una pompa ma ha impostato il tempo a 1 minuto senza problemi.. non saprei per tempi inferiori cosa succede.. cmq visto che hai trovato quelle pompette economiche penso che una prova non sia tanto onerosa.. ;-)

Rama
23-03-2005, 16:32
Quali pompette ho trovato? #24

Dirk
23-03-2005, 16:34
Quali pompette ho trovato? #24

Quelle dell'OBI?? a 7.50??

Rama
23-03-2005, 16:36
No, quella è per lo skimmer...

Comunque effettivamente le pompe di movimento per il nano non costano molto...
Direi che posso rischiare di bruciarle. :-D

luca_one
23-03-2005, 16:45
Per quanto riguarda la durata dei mottori elettrici si prende in considerazione un valore chimato fattore di servizio.Tale valore non è altro che il numero di accensioni e spegnimenti che ha un mortore solitamente nell'arco di 24 ore.
Ora se un motore rimane sempre acceso avrà sicuramente vita più lungga rispetto ad un motore che si spegne e si accende anche solo una volta al giorno.
Tutto ciò è dovuto semplicemente ai transitori in fase di accensione che creano correnti negli avvolgimenti più elevati indi un motore che si deve accendere e spegnere di continuo dovrà avere avvolgimenti più "robusti" per poter resistere nel tempo.
Io penso che le pompe non proggettate per un uso specifico mal sopporterebbero accensioni continue nellarco di pochi secondi molto più accettabile è un tempo di acensione continuo superiore a qualche minuto.
Ciauuuuu
:-))

51m0ne
23-03-2005, 17:15
Grande Rama, adesso ci fai anche gli indovinelli!!!! #19
Però in fondo a me non frega molto di accendere una pompa a intermittenza ogni 10 secondi. Riesci anche a farmela accendere ogni 6 ore?
Insomma, ci dici che diavolo hai partorito? :-)
Non ti bastava la sump per alimenti e il china-skimmer-da giardinaggio??? #19
:-))
Ciao

Rama
23-03-2005, 19:01
Grande Rama, adesso ci fai anche gli indovinelli!!!! #19
Però in fondo a me non frega molto di accendere una pompa a intermittenza ogni 10 secondi. Riesci anche a farmela accendere ogni 6 ore?
Insomma, ci dici che diavolo hai partorito? :-)
Non ti bastava la sump per alimenti e il china-skimmer-da giardinaggio??? #19
:-))
Ciao

:-)) :-)) :-)) :-))

Presto arriverà anche il reattore di calcio fatto nel porta rullini fotografici... l'unico al mondo per il nanoreef!!!! :-))

Dirk
23-03-2005, 19:31
Presto arriverà anche il reattore di calcio fatto nel porta rullini fotografici... l'unico al mondo per il nanoreef!!!! :-))

E la Co2 la metti negli accendini??? :-D :-D :-D

Rama
23-03-2005, 19:52
Presto arriverà anche il reattore di calcio fatto nel porta rullini fotografici... l'unico al mondo per il nanoreef!!!! :-))

E la Co2 la metti negli accendini??? :-D :-D :-D

... #36# #36# #36#

Quelli ricaricabili!!!!

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Heros
23-03-2005, 22:01
non saprei cosa puo essere!

Rama
25-03-2005, 21:39
La cosa funziona... con le mie pompe ho degli intervalli di accensione e spegnimento alternati che creano un bellissimo effetto di marea, come se ci fossero le onde tra le rocce...

Adesso vado, torno martedì... voi studiate eh... :-))

Ciaaaoooooooo!!!!!!

51m0ne
25-03-2005, 23:30
'Azz, hai fatto l'effetto onda!!
Ma ti decidi a dirci di che si tratta??? -04
'Mannaggia a te.... :-))
Ciao

alepio
29-03-2005, 12:38
#19

bisck
30-03-2005, 17:38
dai su rama svelaci sto arcano

Rama
02-04-2005, 13:54
Scusate se vi ho tenuto sulle spine, questa settimana non ci sono mai stato....

Allora, il marchingegno fantascientifico che simula il moto ondoso è....

-99 -99 -99 -99 -99 -99 -99 -99 -99 -99 -99 -99

[marq=up:8eaf37d225]...una presa elettrica da intermittenza!!!!
[/marq:8eaf37d225]

Proprio quelle che si usano a Natale per far accendere in una sequenza programmata i vari fili luminosi sull' albero!
Dirk ci aveva preso! #70
E devo dire che dopo più di una settimana di prova, intervallando le due pompe da 320l/h ogni 8 secondi, sembra andare tutto bene.
Finchè dura, mi godo l'effetto onda nella vasca...
Se volete provare anche voi, basta andare in un negozio di articoli elettrici, e chiedere una di queste prese... ci attaccate le pompe, e il gioco è fatto. :-))

Adesso ditelo che sono suonato... :-D :-D :-D

bisck
02-04-2005, 22:24
si rama sei proprio suonato!!!! io ci avevo pensato ma ho detto "è troppo semplice..."
dicci se in un mese bruci qualche pompa :-))

alepio
04-04-2005, 09:45
#06

Heros
08-04-2005, 22:18
e il reattore di calcio ?

bisck
08-04-2005, 23:26
abbasserebbe troppo il ph

gabriele
09-04-2005, 12:41
L'idea proposta può essere interessante!

Credo che il problema maggiore sia dovuto al ciclo accensione-spegnimento troppo ravvicinato:

1) il problema è la vita del motore stesso e i problemi di flusso che vi possono essere all'interno della pompa
prima di tutto il flusso costante di acqua è pensato per raffreddare la pompa stessa, l'accesione e lo spegnimento continuo limita la quantità di acqua che passa e quindi il potere che ha questa di raffreddare: potrebbe forse non rovinare la pompa, ma scaldare di più la vasca e d'estate non andrebbe bene.

2) allo start up si ha il momento più critico per la girante che incomincia a girare e potrebbe creare delle turbolenze che a lungo andare potrebbero rovinare le pale stesse.
Se notate le giranti di queste pompe sono volutamente molto semplici, il continuo accendere e spegnerle potrebbero rovinarle (vero che spesso esistono anche i ricambi).
3) i vantaggi di sicuro è la simlazione delle onde, ma non tutti gli organismi sono abituati a vivere dove si avverte effettivamente il moto ondoso: molti vivono dai due metri di fondale in giù e sentono molto di più il moto dovuto alle maree.

Io ho due pompe accese per 6 ore in modo alternato, in questo modo essendo i due flussi uno contrario all'altro simulo le maree in modo molo semplice
Si evitano di avere zone non raggiunte da corrente e si ha più movimento.
Io suggerirei di prendere due normali timer per collegarli alle due pompe e il gioco è fatto.

Anche se mi piacerebbe sapere se effettivamente il nostro amico ha rilevato dei problemi oppure se continua con il suo esperimento se li rileverà.
Ciao

crazykite
28-04-2005, 10:52
Rama, ci sono news?
Come è andato a finire il tuo progetto?
Facci sapere...

nige
28-04-2005, 14:38
Rama, ci sono news?
Come è andato a finire il tuo progetto?
Facci sapere...

secondo me ha bruciato tutto... :-))


scherzo eh... #19