Visualizza la versione completa : consiglio
joseph1976
02-05-2008, 13:00
acquario 60 litri con pesci rossi speciali
ultimi test eseguiti i valori sono i seguenti
gh 7
kh 4
ph 8
no2 0
nh4 nh3 0
no3 25
po4 0
fe 0.5
cu 0
eseguo settimanalmente cambio acua dieci litri osmosi e 5 rubinetto
pero il kh mi si e un po abbassato troppo come devo comportarmi adesso per abbassare anche il ph a 7.5 almeno
grazie
AquariumStyle
02-05-2008, 14:50
Potresti aggiungere CO2, ma scusami l'ignoranza, cosa sono i pesci rossi speciali?
Potresti aggiungere CO2, ma scusami l'ignoranza, cosa sono i pesci rossi speciali?
La stessa domanda che mi sono fatto anch'io -28d# -28d# Quanti sarebbero questi pesci rossi speciali?
joseph1976
02-05-2008, 16:04
testa di leone
comunque non ho piante vere quindi come posso muovermi
joseph1976
02-05-2008, 16:05
sono 4 testa di leone e 2 piccoli pulitori
potresti anche alzare un po' iil Kh per i pesci rossi (speciali ?!? #30 )
probabilmente starai usando aeratore o starai movimentando troppo la superfice dell'acqua... forse è per questo motivo che hai il ph alto #24
joseph1976
02-05-2008, 16:08
si esatto ho un aeratore cosas faccio lo spengo o non ci sono problemi,e come alzo il kh
se l'aeratore è meglio spegnerlo così sicuramente ti scenderà un po' il ph
se vuoi alzare solamente ilKH ci sono dei sali apposta mentre se vuoi alzare tutta la durezza puoi tranquillamente tagliare la RO con più acqua di rete
joseph1976
02-05-2008, 16:54
esiste una tabella per sapere come mescolare osmosi con acqua di rubinetto per ottenere kh dfesiderato oppure qualche calcolo
grazie
se non mi ricordo male nel sito c'era un foglio di calcolo...
cmq basta che ti fai un conticino in quanto la RO è quasi pari a 0 quindi basta che conosci i valori della tua rete ;-)
joseph1976
02-05-2008, 17:04
la mia acqua di rete e kh 15
joseph1976
02-05-2008, 17:29
anzi dall ultimo test eseguito oggi ho notato che l acua del rubinetto ha kh 7 e gh 14,come mi comportio adesso per alzare il kh ed in futuro per mantenerlo a 7
io fino ad oggi ho cambiato 3/4 con acqua osmosi e 1/4 rubinetto,cambiando 15 litri a settimana
grazie
ok allora quindi da quello che ho capito tu vuoi alzare solamente il KH senza alzare troppo il ùGH giusto?
in questo caso una i sali KH plus tagliando la RO con rete ;-)
joseph1976
02-05-2008, 20:31
si il gh a 8 mi puo andare bene ,ma continuo ad usare 10 litri di osmosi e 5 di rubinetto su 69 litri totali
joseph1976
02-05-2008, 20:32
non ho bencapito come fare il calcolo per ottenere i valori desiderati tagliando ro con rubinetto
joseph1976
03-05-2008, 01:01
qualche consiglio
Poichè l'acqua RO ha valori teoricamente zero devi applicare ai valori la stessa percentuale dell'acqua di rubnetto che usi.
Es: Valori rubinetto kh=10 gh=20.
se usi 50% e 50% avrai kh=5 e gh=10, se usi il 30% rubinetto avrai kh=3 e gh=6 e così via...
Ah , giusto un controllino all'acqua RO ce lo farei, specie se la compri.
Non sempre i negozianti cambiano spesso le membrane (o rigenerano le resine). In ogni caso è opportuno testare periodicamente la qualità dell'impianto RO che si usa.
joseph1976
03-05-2008, 12:46
io ho sempre testato lacqua con gli stick poi appena ho usato i reagenti ho visto erano diversi adesso il rubinetto ha questi valori ha kh 7 e gh 14 quindi e inutile usare l'acqua di ro a sto punto
joseph1976
03-05-2008, 12:53
in acquario ho kh 3 adesso e devo alzarlo e gh 8
joseph1976
03-05-2008, 13:11
io fino ad oggi sau 60 lt ho cambiato 15 litri settimanali con 2/3 di ro e 1/3 rubinetto pero il kh e' sceso a 3 e il gh a 8 vorrei mantenerlo intorno ai 7 il kh e il gh 10#12,avendo valori rubinetto kh 7 e gh 14
come devo comportarmi quindi riassumento il tutto?
joseph1976
03-05-2008, 15:25
valori attuali acquario pesci rossi senza piante vere 60lt
gh 7
ph 8
kh 4
no2 0
nh4-nh3 0
po4 0
fe 0,5
cu o
no3 25
adesso eseguo cambio di 15 litri con 3 litri di osmosi e 12 rubinetto ed ottengo kh 6/7 e gh 10,in modo da far alzare piano i valori senza creare problemi ai pesci ,se qualcuno puo dire se sto facendo bene sarei grato
fino ad oggi ho eseguito due terzi osmosi e un terzo rubinetto ma i valori sono scesi troppo poiche i test a strisce mi davano kh rubinetto 15 e gh a 15
,invece usando i reagenti era kh 7 e gh 14
joseph1976
03-05-2008, 21:37
qualche aiutino se sto agendo bene
joseph1976
04-05-2008, 11:48
?qualche consiglio se faccio bene
joseph1976
04-05-2008, 18:59
qualche consiglio
joseph1976
06-05-2008, 00:03
alori attuali acquario pesci rossi senza piante vere 60lt
gh 7
ph 8
kh 4
no2 0
nh4-nh3 0
po4 0
fe 0,5
cu o
no3 25
volevo sapere adesso effettuo i cambi parziali 50%osmosi e 50% rubinetto in modo da mantenere questi valori,sempre 15 litri settimanali
aspetto qualche consiglio se sto facendo bene
Perry Cox
06-05-2008, 08:08
ciao joseph1976 se tu vuoi ottenere KH = 7 e GH = 12 avendo un'acqua di rubinetto con KH = 7 e GH = 14, l'utilità dell'acqua RO tal quale è praticamente nulla.
puoi con questa abbssare infatti il GH sino a 12 ma abbasseresti anche il KH.
nel tuo ultimo post dici di avere Kh = 4 e GH = 7 e di voler proseguire con cambi in cui utilizzi 50/50 acqua di rubinetto/acqua Ro.
in questo modo avrai i valori precedenti sempre stabili.
se tu volessi alzarli devi ricorrere per forza di cose ai sali.
(dai una occhiata alla mia firma),
ciao,
paolo
Federico Sibona
06-05-2008, 08:36
joseph1976, ho letto solo adesso, ma ti consiglierei, in assenza di piante, di tenere l'aeratore attivo.
joseph1976
06-05-2008, 19:31
tenendolo attivo sempre non alzo troppo il ph se mi dici di tenerlo attivo non e un problema
Federico Sibona
06-05-2008, 23:17
joseph1976, in alternativa puoi tenere l'uscita del filtro sopra il livello dell'acqua in vasca, in modo che faccia un effetto cascatella, ma ai fini dispersione CO2, e quindi pH alto, non è che sia molto diverso rispetto all'aeratore. Questi accorgimenti sono utili, dal momento che non hai piante vere, per migliorare lo scambio gassoso acqua/aria.
joseph1976
07-05-2008, 18:05
adesso ho gh a 8 e kh 5,volevo utilizzare solo osmosi con aggiunta di sali sempre 15 litri settimanali su 60 totali,qualcuno puo dirmi come muovermi per ottenere dei valori di kh 7 gh 10 e che sali utilizzare ,ho visto il mineral salt ma aumenta sia uno che l a ltro
Perry Cox
08-05-2008, 08:05
puoi fare così:
prepari i 15L per i cambi settimanali a KH = 10 e GH = 12
in due settimane otterrai i seguenti valori;
1° settimana: KH 6.25 Gh 9.0
2° settimana: KH 7.1 GH 9.8
e sei a posto!
per le soluzioni di correzzione dell'acqua Ro, ti consiglio bicarbonato di sodio e di potassio per il KH e cloruro di calcio e magnesio solfato per il GH
per la ricetta, guarda il link nella mia firma.
ciao,
paolo.
joseph1976
08-05-2008, 22:42
come fai a fare sti calcoli scusa come fai ad ottenerli
joseph1976
08-05-2008, 22:44
io di solito preparo l acqua a kh 7 e gh 10 ,come mai mi dai valori cosi alti e una volta ottenuti i valori corretti come devo comportarmi con i cambi di acqua etc etc
joseph1976
09-05-2008, 19:24
adesso fatto i test oggi ho kh 5 e gh 9 procedo comunque con kh 10 e gh 20 circa
joseph1976
09-05-2008, 19:55
ma il mineral salto come devo utilizzarlo cioe quanti grammi su 15 litri di osmotica per ottenere kh 5-6
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |