danielone80
02-05-2008, 12:54
Ciao a tutti,
ho un trigon 190, e' stato gia' modificato il parco luci sostituendo le t8 con 2 t5 da 24w(il massimo che si puo' montare calcolando la lunghezza della diagonale dell'aquario e dell'apertura dello sportello)...
Essendo circa 190lt i 48 w disponibili mi stanno stretti e sto pensando di aggiungerne altre 2...
Il dubbio e' questo : ho trovato alcuni reattori elettronici che riportano come potenze disponibili 2x 18/36 oppure 58w(tutte nello stesso apparecchio), il mio dubbio e' possibile utilizzare un reattore piu' potente su i due nuovi neon t5 da 24w?
Secondo dubbio come e' possibile regolare la potenza su tale ballast(c'e' bisogno di una configurazione particolare per sfruttarlo a 18 o 36 w?)
Ultima domanda conviene aggiungere solo un secondo reattore magari preciso 2 x 24, oppure acquistarne uno 2 x 58w(questo e' uno dei tagli standard) e mettere i quattro tubi in serie da 2? La potenza non sarebbe eccessiva cosa potrebbe comportare una tale configurazione?(questa e' contemplata per motivi di spazio!)
P.S. Conviene mettere il reattore fuori dalla vasca, magari nel mobiletto dell'acquario e portare solo i fili necessari all'alimentazione(risolvendo cosi problemi di spazio e umidita')?
Grazie a tutti per la pazienza
Daniel
ho un trigon 190, e' stato gia' modificato il parco luci sostituendo le t8 con 2 t5 da 24w(il massimo che si puo' montare calcolando la lunghezza della diagonale dell'aquario e dell'apertura dello sportello)...
Essendo circa 190lt i 48 w disponibili mi stanno stretti e sto pensando di aggiungerne altre 2...
Il dubbio e' questo : ho trovato alcuni reattori elettronici che riportano come potenze disponibili 2x 18/36 oppure 58w(tutte nello stesso apparecchio), il mio dubbio e' possibile utilizzare un reattore piu' potente su i due nuovi neon t5 da 24w?
Secondo dubbio come e' possibile regolare la potenza su tale ballast(c'e' bisogno di una configurazione particolare per sfruttarlo a 18 o 36 w?)
Ultima domanda conviene aggiungere solo un secondo reattore magari preciso 2 x 24, oppure acquistarne uno 2 x 58w(questo e' uno dei tagli standard) e mettere i quattro tubi in serie da 2? La potenza non sarebbe eccessiva cosa potrebbe comportare una tale configurazione?(questa e' contemplata per motivi di spazio!)
P.S. Conviene mettere il reattore fuori dalla vasca, magari nel mobiletto dell'acquario e portare solo i fili necessari all'alimentazione(risolvendo cosi problemi di spazio e umidita')?
Grazie a tutti per la pazienza
Daniel