Entra

Visualizza la versione completa : Corydoras panda


DOBERMANN
02-05-2008, 01:24
avevo 17cory...
sono morti 4, meno di un mese...vedo che altri non stanno gran forma...

vedo molti sono scoloriti....praticamente il nero sembrano che stanno per sparire....

che diavolo sarebbe?

Mr. Hyde
02-05-2008, 01:47
ciao dobermann... così non si capisce..dovremmo almeno sapere che vasca hai, che pesci e che valori dell'acqua,,,

DOBERMANN
02-05-2008, 02:54
vasca 150x50x50

ph 7,2
gh 6
kh 5

per ora ho solo i cardinali e corydoras...i cardinali, non è morto nessuno...

un altra cosa, sono talmente timorosi, se passo davanti alla vasca, impazziscono, fuggono come i dannati...se resto immobile davanti alla vasca, dopo un pò, comiciano a muovere.

Pleco4ever
02-05-2008, 10:32
temperatura?
Nitriti
Nitrati?

DOBERMANN
02-05-2008, 11:51
temperatura 28°
nitriti 0,1
nitatri inferiore 12,5


non ho l'areatore.....e sti pesci va spesso sulla superficie....

DOBERMANN
02-05-2008, 22:48
ho trovato un altro morto....

Pleco4ever
03-05-2008, 08:28
hanno le branchie rosse?

DOBERMANN
03-05-2008, 12:24
alcuni si, leggermente rosse.

DOBERMANN
05-05-2008, 21:52
nessuno ha un dubbio?

DOBERMANN
07-05-2008, 14:11
proprio nessuno...... :-D :-D :-D :-D

Birel#5
07-05-2008, 20:16
so k avevo sentito che i cory sono molto soggetti a queste malattie in cui si arrossano le branchie...occhio però che mi hanno detto anche che i cory sono intolleranti a medicinali simili a blu di metilene etc...x fortuna i miei stanno bene :-) ora come stanno?

DOBERMANN
07-05-2008, 20:28
ora come stanno? alcuni sembra che sono tutte rose...si vede leggermente anche le spinne rose...il nero è sempre scolorito...ma finora nessun morto...

brusagiachette
07-05-2008, 21:35
la temperatura è un po altina x i cory meglio 26.
x il ph sarebbe meglio averlo compreso tra 6.8 e 7.00,cmq non è grave neanche un 7.2,per la cosa che ogni tanto vanno in superficie a respirare non e una cosa tanto anormale anzi direi che è piuttosto normale,non sarebbe una buona cosa che in superficie ci restassero x un tempo prolungato a respirare,allora si sarebbe preoccupante ,i miei partono dal fondo e silanciano come razzi sul pelo d'acqua e poi tornano giu e siccome ne ho un bel po x via che me ne nascono ,a turno ce nè sempre uno che parte come un missile in superfice e poi torna giu,x lo sbiadimento del colore però non saprei dire è la prima volta che sento questa cosa,x i prodotti a base di blu di metilene(perche mi sembra sia proibito vendere solo blu metilene)non sono dannosi x i cory ,lo usato un qualche volta e non sono mai stati male ,almeno i miei,tornando alla malattia prova ad aspettare di vedere se qualche intenditore ti puo aiutare,sono curioso pure io di capire cosa succede ai tuoi cory.
ciao

DOBERMANN
08-05-2008, 00:21
si, va su e giu come un fulmine...a volte anche in gruppo, è bello da vedere...e piaciono anche correre contro la pompa....diciamo contro vento....aspetto con ansia agli esperti.


per la temperatura, non posso abbassare, per i Discus che arriverano martedi...e devono abituare..

Birel#5
08-05-2008, 11:10
già e pensare che io i primi tempi non sapevo che facevano certi slanci verso il pelo dell'acqua e mi sono spaventato pensavo stessero male :P :-D :-D

milly
08-05-2008, 11:33
temperatura 28°
nitriti 0,1
nitatri inferiore 12,5


non ho l'areatore.....e sti pesci va spesso sulla superficie....

i nitrati vanno bene ma i nitriti dovrebbero essere a zero, quel 0,1 non mi piace tanto. Che test usi ? A reagente liquido ? Qual'è in valore minimo nella scala colometrica ?
Hai piante vere ? Se compili dettagliatamente il profilo è meglio anche per interventi futuri di chi vuole aiutarti :-)

DOBERMANN
08-05-2008, 11:40
test tetra.

2 echinodorus e 2 vallisneria.

milly
08-05-2008, 11:47
non hai risposto a tutta la domanda #13 se a reagente liquido e qual'è il colore minimo della scala, è importante per capire se c'è effettivamente un problema correlato ai nitriti :-)
come ti dicevo in vasche ben avviate e popolate i nitriti devono essere a zero, magari il tuo problema non è legato a questo ma conviene appurarlo

DOBERMANN
08-05-2008, 12:11
il test della tetra:

<0.3 mg/l
0.3 mg/l
0.8 mg/l
1.6 mg/l
3.3 - 33 mg/l


scambio dell'acqua, quasi ogni settimana.

babaferu
08-05-2008, 14:16
ahm.... c'è qualcosa che non va:
come hai fatto a dire che i nitriti erano 0,1 , se il valore minimo della scala è <0,3?
(confermo il valore minimo della scala, che indica "minore di 0,3": li avevo anch'io).

ciao, ba

DOBERMANN
08-05-2008, 19:56
quello è la scaleta della carta....poi ho anche disco colorimetrico sempre della tetra, ce l'ho da anni, forse da 30anni circa, che oggi probabilmente non si trovano più...che sono molto precisi, rispetto a quella di carta.

babaferu
09-05-2008, 07:58
....allora rispondi alla domanda di milly in modo coerente: quello è il valore minimo della scala CHE HAI USATO (a questo punto, il disco) oppure indica la presenza di nitriti in vasca?

DOBERMANN
10-05-2008, 04:11
ho usato entrambi...

sulla carta il minimo è <0.3 mg/l, il colore era più chiaro....quindi direi assenti...poi ho preso il disco di precisione, risultava 0,1


domani rimisuro.