Visualizza la versione completa : Che cos'è?
Visto oggi in riva al mare, erano decine, galleggiavano a pelo d'acqua senza dare segni di vita. La parte bianca-trasparente, perpendicolare, come una vela. Che animale è?
Altra foto???? http://www.acquariofilia.biz/allegati/appunti02_196.jpg
sicuramente sarà un nudibranco....mediterraneo???(non so dove l'hai visto) #24
sicuramente sarà un nudibranco....mediterraneo???(non so dove l'hai visto) #24
Tirreno, Sicilia, costa settentrionale.
Potrebbe anche essere una lumaca senza guscio pero' ci vuole qualcuno di esperto
Erano decine. Tutte senza guscio? Tutte morte?
ma quando hai fatto la foto camminavano??
io le chiamavo velette da ragazzino ... sapevo all'epoca che erano della famiglia delle meduse.. ma sicuramente sbaglio..
Manu
ma quando hai fatto la foto camminavano??
No, tutte immobili, credo senza vita, si lasciavano trasportare dalla corrente fino alla riva.
PESCATORE
02-05-2008, 15:14
io le chiamavo velette erano della famiglia delle meduse
anche io le conosco cosi
sono dette comunemente velette , si tratta di idrozoi coloniali detti Velellini,quindi più simili a i myrionema che alle meduse vere e propie.
quelle che si vedono in foto non sono singoli individui ma colonie erranti formate da diversi individui(ogniuno di quei tentacoli è un polipo modificato)
formano una zattera chitinosa che come si vede in foto racchiude diverse concamerazioni concentriche ripiene d'aria per rimanere a galla, lasciandosi trasportare dal vento grazie alla vela.
quindi in pratica sono un insieme di polipi? -05
quindi in pratica sono un insieme di polipi? -05
esatto
ale_nars
04-05-2008, 18:31
se non sbaglio è una "caravella portoghese",ma sono animali autoctoni mediterranei? -05
ale_nars, sono idrozoi come le "caravelle portoghesi" ma hanno alcune differnze.
sono autoctoni del mediterraneo e dei mari tropicali e sono una rilevante fonte alimentare per le nostre tartarughe marine.
La caravella portoghese è un idrozoo coloniale sì, ma appartiene all'ordine dei sifonofori (hanno una struttura galleggiante piena di gas), mentre la Velella è un idrozoo coloniale ma appartiene all'ordine dei condrofori...Comunque sono simili, sono tutti e due colonie di diversi tipi di polipi di idrozoi! Ah la caravella portoghese non è autoctona del mediterraneo ma ce la possiamo tovare occasionalmente.
quindi in pratica sono un insieme di polipi? -05
esatto
Ma sono vivi?
Perché si lasciano trasportare a riva?
Trovato!!!
http://it.wikipedia.org/wiki/Velella_velella
Ma sono urticanti come le meduse???
Federico Rosa
06-05-2008, 07:49
Da ste parti le chiamano velelle e ogni tanto si spiaggiano numerose, poi marciscano e fanno una puzza tremenda. Ero convinto fossero meduse
gioave, in quanto cnidari sono urticanti anche le velelle ma non so a che livello lo siano per l'uomo rispetto alle meduse...si lasciano trasportare a riva contro il loro volere durante le mareggiate.
#23 e a me che sembrava un pezzo di vetro rotto e levigato dal mare... #13
Ok, un grazie a tutti, soprattutto vapao, obiettivo raggiunto! #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |