Fab5
14-08-2005, 19:50
Ciao ragazzi, non so più veramente che fare!!!!! -04
le esigue dimensioni della mia pozza mi impediscono di inserire un bel pescione che si pappi le varie alghe che me la infestano.
i valori chimici dell' acqua sono ottimi stando ai test, la luce dovrebbe andar bene, eppure non riesco a debellare le alghe... la cosa strana è che ho un nanetto collegato alla vasca principale, e li le alghe non si vedono.
nella vasca più grande ne ho una varietà da far "invidia" -04 prima di tutto la terribile valonia, dopo aver tentato per mesi e mesi la rimozione manuale la maledetta continua a rispuntare, cerca che ti ricerca e alla fine finalmente sono riuscito a recuperare un granchio mitrax, che con mia somma gioia poco fa ha strappato una bolla e se l' è pappata, sembrerebbe gradire anche altri tipi di alghe presenti, ma da solo impiegherebbe anni e anni a mangiarle tutte!
sono già d' accordo col negoziante che mi ripesca un mitrax da una vasca che ha e me lo tiene da parte, chissà che in 2 facciano un lavoro più celere..
la domanda che mi frulla nel cervello da molto tempo ormai è:
"Possibile che non esista qualche organismo PICCOLO che si ciba prevalentemente di alghe??? "
Magari qualche specie di riccio non troppo aggressivo, o qualche strano gamberetto o pesciolino [eccetto la salaria che questo tipo di alghe manco le guarda..]
l' estirpazione manuale non è possibile, ci ho già provato troppe volte senza successo..
Sparare 400Watt HQI sopra 160 litri e "bruciarle" tutte??
che devo fare??? rassegnarmi a tenere una vasca di alghe anzichè di coralli??
DATEMI QUALCHE DRITTA PLEASE!!!!!! SONO DISPERATOOOOOO!!!!!!! #07
le esigue dimensioni della mia pozza mi impediscono di inserire un bel pescione che si pappi le varie alghe che me la infestano.
i valori chimici dell' acqua sono ottimi stando ai test, la luce dovrebbe andar bene, eppure non riesco a debellare le alghe... la cosa strana è che ho un nanetto collegato alla vasca principale, e li le alghe non si vedono.
nella vasca più grande ne ho una varietà da far "invidia" -04 prima di tutto la terribile valonia, dopo aver tentato per mesi e mesi la rimozione manuale la maledetta continua a rispuntare, cerca che ti ricerca e alla fine finalmente sono riuscito a recuperare un granchio mitrax, che con mia somma gioia poco fa ha strappato una bolla e se l' è pappata, sembrerebbe gradire anche altri tipi di alghe presenti, ma da solo impiegherebbe anni e anni a mangiarle tutte!
sono già d' accordo col negoziante che mi ripesca un mitrax da una vasca che ha e me lo tiene da parte, chissà che in 2 facciano un lavoro più celere..
la domanda che mi frulla nel cervello da molto tempo ormai è:
"Possibile che non esista qualche organismo PICCOLO che si ciba prevalentemente di alghe??? "
Magari qualche specie di riccio non troppo aggressivo, o qualche strano gamberetto o pesciolino [eccetto la salaria che questo tipo di alghe manco le guarda..]
l' estirpazione manuale non è possibile, ci ho già provato troppe volte senza successo..
Sparare 400Watt HQI sopra 160 litri e "bruciarle" tutte??
che devo fare??? rassegnarmi a tenere una vasca di alghe anzichè di coralli??
DATEMI QUALCHE DRITTA PLEASE!!!!!! SONO DISPERATOOOOOO!!!!!!! #07