Visualizza la versione completa : Japonica incinta...
ciao a tutti.
oggi ho visto una mia caridina japonica sui 3-4cm che aveva il ventre pieno di uova bianche.
la vasca è quella in firma e gli abitanti sono 2 discus e una ventina di cardinali.
le caridine per adesso sono in 6 a breve aggiungero' altre fino a formare un bel gruppo di circa 20.
secondo voi se lascio tutto csì si riprodurranno da soli?
mi date una mano per accrescere le uova?
grazie ;-)
purtroppo non avrai risultati, le larve di japonica crescono in acqua salmastra. Ed è molto difficile riuscire a farle crescere.
come salmastra?!? -05
peccato io speravo di farcela anche perchè conosco persone che hanno ritrovato in vasca piccole caridine.
azz quindi non ho speranze?
Le uova sono tenute in alcuni sacchetti all’interno del carapace proprio dietro la nuca. Al momento della muta, quando le uova sono pronte, queste sono spostate al di sotto delle appendici natatorie. Dopo circa 30 giorni, le larve si staccheranno dal ed incominceranno a nuotare di qua e di la. Occorre a questo proposito disporre di una piccola vaschetta di circa 3 litri in cui riprodurre le condizioni di acqua salmastra per l’accrescimento dei piccoli.
Sciogliamo circa 17 grammi di sale per litro d’acqua e fissiamo la temperatura a 25°C. Per quanto riguarda la luce, possiamo mettere la vaschetta vicino ad un davanzale dove prenderà la luce diretta del sole o in prossimità di un’altra vasca illuminata.
Se ben nutriti, gli adulti in genere non insidiano le larve ignorandole, consiglio però di prelevare le larve di volta in volta con una pipetta e metterle nella vaschetta con l’acqua salmastra. Sarebbe utile inoltre mettere delle piccole rocce di lava che offriranno degli anfratti in cui sentirsi al sicuro.
Cosa diamo da mangiare alle larve di caridina ? Questi animaletti risultano molto piccoli, ci procuriamo allora del fitoplancton oppure lasciamo in una bacinella all’aperto dell’acqua prelevata dal nostro acquario; in breve avremo una "fioritura" dell’acqua e questa ci apparirà verdognola. A questo punto potremo prendere un po’ di quell’acqua ed inserirla nella nostra vaschetta per accrescimento. Dopo circa 45 giorni avremo dei gamberettini di circa 1 cm !
grazie mille a tutti e due adesso ho capito.
quindi se le uova da carapace si sono trasferite vicino alla "pancia" è perchè sono state fecondate?
bravissimo #25
buona fortuna!
grazie ancora di tutto ;-)
kakashi, all'inizio della sezione ce un 3d che riguarda la riproduzione della Multidentata.Sei invitato a leggerlo e a postare li eventuali domande.
Chiudo il 3d.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |