PDA

Visualizza la versione completa : 300lt troppi per iniziare?


tomjunior
01-05-2008, 16:51
secondo voi è eccessivo iniziare con una vasca da 300 400 lt per un completo neofita?

Matthew
01-05-2008, 18:38
Secondo me no!
Allestire un 400lt sarà molto + costoso di un 60lt, ma è anche molto + stabile.
L'aumento dei costi nn è proporzionale, ma esponenziale! #06
Di solito si incomincia con poco perchè nn si sa come si va a finire, ma quando, da semplice interesse diventa passione e poi patologia, si aumenta in continuazione. :-))

Zer081
01-05-2008, 18:49
patologia
patologia :-D
io ho iniziato da non molto e già sono in questa fase.. :-)) (ahimè sono studente e non lavorando non ho grandi disponibilità monetarie :|)

Giuseppedona
01-05-2008, 19:15
(ahimè sono studente e non lavorando non ho grandi disponibilità monetarie :|)

e perchè l'hai scritto così piccolino :-D non c'è nulla da vergognarsi si ottengono ottimi risultati anche non avendo grossi capitali da investire ;-)

Zer081
01-05-2008, 19:18
(ahimè sono studente e non lavorando non ho grandi disponibilità monetarie :|)

e perchè l'hai scritto così piccolino :-D non c'è nulla da vergognarsi si ottengono ottimi risultati anche non avendo grossi capitali da investire ;-)
non so perchè l'ho scritto.. #12
i risultati si vedranno tra qualche anno #13 :-))

tomjunior
01-05-2008, 19:44
io piu che altro volevo sapere se con un 300 / 400 è piu complicato l'avvio dell acquario ed il mantenimento rispetto ad un acquario piccolo.
Anche perchè sicuramente piu piccoo di 300 lt non lo prendo neanche in considerazione!

Giuseppedona
01-05-2008, 20:09
io piu che altro volevo sapere se con un 300 / 400 è piu complicato l'avvio dell acquario ed il mantenimento rispetto ad un acquario piccolo.

Più è grande il volume della vasca più sono perdonati eventuali errori d'inesperienza, d'altra parte è anche logico.
Il periodo di maturazione è sempre uguale come uguali sono le procedure iniziali di maturazione ;-)

fabiowilly
01-05-2008, 20:15
rifletti su due cose, sei conscio sulle dimensioni e il lavoro da fare per i cambi d'acqua?
hai fatto un preventivo sul costo della manutenzione dei primi mesi? (conta almeno 300 euro vasca esclusa)
Fatti queste domande e datti una risposta (alla Marzullo!), se le considerazioni sono positive OK per i 300-400 lt.

milly
02-05-2008, 09:59
sono d'accordo con fabiowilly, è vero che su una vasca grande molti errori da principiante fanno pochi danni rispetto a una piccola, ma i costi iniziali per l'acquisto della vasca stessa e per l'arredamento (soprattutto se ci sono piante) sono maggiori ed è maggiore l'impegno nella manutenzione, più acqua da cambiare ecc .... comunque valuta tu :-))

Matthew
02-05-2008, 10:31
L'impegno della manutenzione nn è da confondere con la difficoltà della manutenzione!
Le difficoltà sono uguali, l'impegno è maggiore:
Potare 10 piante invece di 2, cambiare 80lt invece di 15, pulire 1.5mq di vetro invece che 60cmq, ecc... :-)

milly
02-05-2008, 10:46
Matthew, esatto maggior impegno, diciamo più ore da dedicare alla manutenzione :-)

Paolo Piccinelli
02-05-2008, 11:15
Per esperienza personale, tralasciando i costi di allestimento (se vuoi fare le cose per bene metti in conto almeno un millino per una 400 litri con piante) la conduzione/manutenzione di una vasca grande richiede una adeguata pianificazione...

Nel malawi da 600 litri cambio 150 litri a settimana e mi sono dovuto ingegnare con un sistema di tubi e rubinetti in modo da non dovermi spaccare la schiena con 8 taniche da 20 litri da svuotare ed altre 8 da riempire ogni volta...
Idem per i vetri... non basta una calamita, bisogna attrezzarsi con raschietti, spugnette e ammennicoli vari, perchè una vasca grande presuppone difficoltà di raggiungerne tutti i punti, per esempio gli angoli.
Anche per il mantenimento dei giusti valori di ph, co2, livello d'acqua va presa in considerazione l'idea di affidarli ad un controller o altro sistema automatico.

Detto questo, iniziare con un 300 litri è una figata immane!!! Io ho iniziato col cayman 110 da 240 litri e, già dopo 2 mesi, volevo passare ad una vasca più grande... alla fine se ti prende la scimmia dell'acquariofilia, partendo con una vasca grande risparmi!!! ;-)

|GIAK|
02-05-2008, 21:07
sono d'accordo... per questo anche io stavo per iniziare con un ambiente 120 .... ma poi... mi son ritrovato con il 20lt... mi son perso un fattore 10 per strada #23 #23 cmq se hai la possibilità, parti con un bell'acquarione e salta tutti i vari acquari intermedi ;-) ;-)

Puffo
02-05-2008, 21:59
Secondo me più litri hai a disposizione meglio è ...di sicuro dovrai dedicarci più tempo in proporzione... ;-) e poi scusa prima se puoi decidi che pesci vuoi prendere e poi ti studi l'acquario di conseguenza ;-)

tomjunior
02-05-2008, 23:39
prima se puoi decidi che pesci vuoi prendere e poi ti studi l'acquario di conseguenza

penso di prendere dai 2 ai 5 discus 20/30 neon e pesci pulitori che ancora devo decidere

Puffo
02-05-2008, 23:49
Spero allora che tu ti sia informato bene prima di buttarti all'inizio con i discus...sono pesci che necessitano di tanta acqua pulita e uguale come valori....quindi tanta pazienza e se volessi comprare il 300 litri vorrebbe quasi dire a settimana 100 litri di cambio (limite max) e ci potrezsti mettere 5 discus ma non ti consiglio i neon magati se a te piacciono cardinali (resistono meglio alla temperatura alta 28,5°) ;-)

|GIAK|
03-05-2008, 00:06
e sono anche un po più grandicelli dei neon, il che credo possa solo giovare... non vorrei che i discus facessero colazione con i neon... cmq sia.. anche con i cardinali... ti consiglio di metterli prima in vasca e di prendere discus piccolini... cosi si abituano alla loro presenza... ;-) ;-)

tomjunior
03-05-2008, 03:22
quote]
e sono anche un po più grandicelli dei neon, il che credo possa solo giovare... non vorrei che i discus facessero colazione con i neon... cmq sia.. anche con i cardinali... ti consiglio di metterli prima in vasca e di prendere discus piccolini... cosi si abituano alla loro presenza...
[/quote]
la mia intezione è di mettere i neon subito e mettere i discus piccoli dopo almeno 6 12 mesi

Puffo
03-05-2008, 10:46
i neon secondo me non dovresti metterli non reggono quelle temperature e in + li fai invecchiare prima..... #07

Poecilide
03-05-2008, 15:37
Sto proprio oggi allestendo il mio 400 l (360 netti)....dopo un 40 l e un 150 l....posso solo dire che x me sono stati fondamentali come scuola.....ora, dopo quasi otto anni di acquariofilia intensa, spero di essere pronto a questo bel vascone......sicuramente col senno del poi posso dire che se avessi iniziato col 400 l, avrei fatto gli stessi errori, ma dieci volte più grossi (e molto molto più costosi)

|GIAK|
04-05-2008, 18:32
Poecilide, certo questo è anche vero.... però... io sto cominciando con un 20lt... e preferirei mille volte iniziare con un 300lt... infatti come ho già detto... stavo cominciando con un 200lt... ma poi.... mi sono trovato con uno zero in meno #23 #23

lasimo
04-05-2008, 18:50
allora 3OO ma di facile avvio e gestione! :-)

|GIAK|
04-05-2008, 19:11
bhe certo... ma lui vuole cominciare con discus!! ;-) ;-).

lasimo
04-05-2008, 20:00
sara" dura! :-D :-D

Sharkfree
05-05-2008, 15:15
;-) ;-) ;-) 300 litri per iniziare sono, secondo me la cosa migliore che potevi fare, i costi dell'allestimento è vero che sono alti ma è anche vero che con una vasca così grande quello lo puoi fare, a parte il fondo e quello ti consiglio di farlo il meglio possibile da subito, un pezzo per volta. Se ci vuoi mettere i Discus, credo, se si parla di soldi, il problema sarà la bolletta della luce, considera che io ho un 87l, Temp. acqua 26°C illuminazione con neon, 72W totali per 10 ore al giorno e solo per l'acquario, c'ho messo un contakilowatt, sono 35€ ogni 2 mesi.
Per il resto do ragione agli altri, più passa il tempo e più mi viene la voglia di cambiarlo con uno più grande...... #25 #25 #25

P.S. Non sarebbe meglio iniziare con qualche pesce più facile? Con gli scalari magari................Almeno io, i discus li ho sempre visti come un traguardo dopo una lunga esperienza, al di là del costo, che quello è soggettivo a seconda delle possibilità di ognuno, ma per un neofita li vedo un po' difficilotti. Considerando le difficoltà e la spesa rischi di disamorarti dell'acquariofilia........Opinione personalissima, naturalmente....

tomjunior
05-05-2008, 16:56
bhe certo... ma lui vuole cominciare con discus!! .

no io voglio iniziare coni neon e poi mettere i discus

a mia intezione è di mettere i neon subito e mettere i discus piccoli dopo almeno 6 12 mesi