PDA

Visualizza la versione completa : GUARIGIONE MIRACOLOSA CON OLIO DI AGLIO


Carmen_Ram81
01-05-2008, 15:39
salve a tutti.
vi segnalo delle pasticche all'OLIO DI AGLIO che prendeva mio padre come antiipertensivo naturale.
ho preso del magime e l'ho imbevuto e dato al mio discus con i flegellati..e beh, dopo averne mangiato un pò E' USCITO DAL SUO NASCONDIGLIO DOPO 3 GIORNI E NUOTA TRANQUILLO CON GLI ALTRI.
con questo non voglio dire che è guarit. ma di certo il povero dischetto ha provato sollievo. inoltre risulta essere appetibile anche agli altri che ci si sono fiondati.
ma l'uscita del dischetto in questione è stata....SORPRENDENTE!!!!

siccome non puzzano neanche posso dire che..STAVA CERCANDO DI SCAPPARE EHEHEH

Carmen_Ram81
02-05-2008, 00:34
AGGIORNAMENTO:
IL PESCE E' GUARITO.
LO SO SEMBRA ASSURADSO MA è GUARITO. HA PERSO LE BANDE SCURE E HA ESPULSO FECI NORMALI..MIRACOLO????MAGARI ERA OLIO DI AGLIO BENEDETTO? :-)) tipo che i flagellati so come i vampiri????!!!la prossima volta gli sparo pallottole d'argento

cmq al contrario il flagyl è stato mal tollerato da uno dei miei discus( il blu diamond da 12 cm) aveva respiro faticoso( anche se non saliva su) ed era un pò scuro. percio', visto anche che l'altro sta bene ho deciso per un smaltita veloce con carbone iperattivo...sono 2 ore che filtro e già ha ripreso colorito
anche il flagyl avrà avuto la sua parte nella GUARIGIONE MIRACOLOSA?
NON LO SO..m certo ragazzi uan cosa così repentina. vi giuro..faceva tubi bianchi non le caccone solite dei discus..ora sono CACCONE NORMALI!!!

lusontr
02-05-2008, 09:35
interessante.. dovresti però indicare nome del medicinale e casa farmaceutica.
Inoltre dovresti altresì indicare la quantità somministrata.. imbevuto è un po' generico..
è sempre un medicinale e dato in dosi massicce e non adeguate potrebbe peggiorare solo la situazione.

Da segnalare per tutti i ciclidi affetti da questa comune patologia, ovviamente se indichi le dosi adeguate o se hai seguito quanto scritto nel foglio illustrativo. ;-)

Carmen_Ram81
02-05-2008, 13:46
ciao! il bello è questo, che NON E' UN MEDICINALE.
e non ci sono problemi di dosi..per arrivare all'avvelenamento ce ne vorrrebbero dosi mostruose.
unico difetto: è sempre olio e percio' una minima quantità rimane a pelo d'acqua sporcandola. dopo il trattamento io sto filtrando con carbone iperattivo.
cmq confermo: IL PESCE E ' GUARITO.
l'integratore in questione è:

AGLIO

dell'AZIENDA AGRARIA ABOCA- SANSEPOLCRO

formato: OPERCOLI DA 400MG, che contengono: AGLIO, BULBILI MICRONIZZATI 320 MG CORRISPONDENTI A 2 MEG DI ALLICINA( il principio attivo)

DOSE CONSIGLIATA: 3 OPERCOLI AL GIORNO

io personalmente ho fatto così: ho rotto gli opercoli e li ho miscelati con un cucchiaino da cafè colmo di granulato, ho lasciato per un pò perchè il principio attivo fosse imbevuto, e poi ho messo in acquario TUTTO anche il principio che non era stato imbevuto: odore, MINIMO, fastidio per i pesci. NULLO ( il flagyl non lo hanno tollerato, 1 pasticca per 50 lt).

che dire????
IO SONO VERAMENTE CONTENTA!!!DA SEGNALARE SUBITISSSIMO PER TUTTE LE PATOLOGIE DA FLAGELLATI/VERMI DELL'APPARATO INTESTINALE
magari anche per quelli della pelle? DEVO PROVARI SE MI RICAPITERà!

polimarzio
02-05-2008, 14:56
ciao! il bello è questo, che NON E' UN MEDICINALE.
e non ci sono problemi di dosi..per arrivare all'avvelenamento ce ne vorrrebbero dosi mostruose.
unico difetto: è sempre olio e percio' una minima quantità rimane a pelo d'acqua sporcandola. dopo il trattamento io sto filtrando con carbone iperattivo.
cmq confermo: IL PESCE E ' GUARITO.
l'integratore in questione è:

AGLIO

dell'AZIENDA AGRARIA ABOCA- SANSEPOLCRO

formato: OPERCOLI DA 400MG, che contengono: AGLIO, BULBILI MICRONIZZATI 320 MG CORRISPONDENTI A 2 MEG DI ALLICINA( il principio attivo)

DOSE CONSIGLIATA: 3 OPERCOLI AL GIORNO

io personalmente ho fatto così: ho rotto gli opercoli e li ho miscelati con un cucchiaino da cafè colmo di granulato, ho lasciato per un pò perchè il principio attivo fosse imbevuto, e poi ho messo in acquario TUTTO anche il principio che non era stato imbevuto: odore, MINIMO, fastidio per i pesci. NULLO ( il flagyl non lo hanno tollerato, 1 pasticca per 50 lt).

che dire????
IO SONO VERAMENTE CONTENTA!!!DA SEGNALARE SUBITISSSIMO PER TUTTE LE PATOLOGIE DA FLAGELLATI/VERMI DELL'APPARATO INTESTINALE
magari anche per quelli della pelle? DEVO PROVARI SE MI RICAPITERà!
Ottima esperienza, sicuramente da tenere in considerazione. ;-)

Carmen_Ram81
02-05-2008, 17:36
poli..il pesce sta bene ed è guarito.
cacchina normale, non ha piu' bande nere e MANGIA.

consigliatelo voi oppure organizziamoci e facciamo esperimenti in merito..io li faro'!

Lssah
02-05-2008, 19:46
sta zozzeria si compra in erboristeria?
prezzo? :-))

Carmen_Ram81
02-05-2008, 20:10
si si compra anche in farmacia pero' il prezzo non lo so perchè queste le aveva comprate mio padre tempo fa e non lo ricorda...cmq non dovrebbe essere un prezzo eccessivo anzi dovrebbero costare poco.
intanto sta " zozzeria" mo la do pure ai cani al posto del vermifugo per la sverminazione annuale.

TuKo
05-05-2008, 16:43
Si può estrarre il succo da un normalissimo spicchio d'aglio con un comunissimo spremiaglio(se non lo si ha basta mettere lo spicchio tra due cucchiai).L'allina è nel nell'anima(bulbo).Una volta estratto il succo, basta buttarci del mangime(meglio a scaglie si imbeve prima).In questo modo non si avranno odori o patine superficiali.
Va detto però che con patologie conclamate non è idoneo,è altresi consigliabile da integrare(1 o 2 volte al mese)come procedura alimentare.

Carmen_Ram81
05-05-2008, 16:45
beh, che io sappia..
1 non ci sono problemi da intossicazione se non a dosi veramente esagerate
2 quanti agli devi spremere per arrivare alla concntrazione di 2 mg di principio attivo?

cmq ottimo consiglio, lo mettero' in pratica.
ma il mio pesce è guarito. per me quelle capsule so gioielli. :-))

TuKo
05-05-2008, 17:01
Se l'aglio è fresco(periodo di Maggio) basta un piccolo spicchio per estrarre un discreto quantitativo di succo,in altri perio 1 spicchio e 1/2 al massimo 2.
Per il problema intossicazione non so se ce un reale pericolo,ma con il succo se ne viene usato troppo,alcune specie di pesci(es.: i carassius) riportano delle infiamazioni alla bocca.
Cmq in "alimentazioni" ce un 3d di un annetto fa,molto interessante su questo alimento.

Carmen_Ram81
05-05-2008, 17:11
io ti dico, lavoro in campo sanitario.
a livello umano l'intossicazione( a meno che non ci si allergico) per ALLICINA non esiste.
a livello di cani gatti e co NON ESISTE.
I CARASSIUS probabilmente hanno la bocca infiammata perchè spremendo aglio non si ricava solo il principio attivo ma anche tutti gli altri umori che dqnno il sapore particolare all'aglio;
Il bruciore da ALLICINA non esiste( manco questo :-))
usando solo il principio attivo non penso si possa incorrere in questi pericli: anzi la messa in commercio sotto forma di OLIO lo fa dventare un'emoliente naturale.

che dirti di piu'? sto sperimentando..certo è che non ho mai visto una guarigione ISTANTANEA.
neanche con i bagni difuranol ho visto una tale velocità.

PER FINIRE:
visto che non esiste pericolo di intossicazione e visto che i medicinali veri e proprio creano moltissimi problemi( un mio discus ha mal tollerato il flagyl..si è intossicato) e visto che l'aglio ha UN LARGHISSIMO SPETTRO D'AZIONE CONTRO MOLTEPLICI ORGANISMI ( VERMI, PROTOZOI ECC) ed è inoltre un ANTIBATTERICO NATURALE e per ultimo ancora ha proprietà DISINTOSSICANTI.
Io proporrei( e almeno così farò) ad ogni problema di origine intestinale o di intossicazione o di infezione batterica darà prima le suddette capsule e poi passero' la resto.

TuKo
05-05-2008, 17:32
Ma tu leggi quello che uno scrive???Caspita ti infervori subito e meno male che ho scirtto:
Se l'aglio è fresco(periodo di Maggio) basta un piccolo spicchio per estrarre un discreto quantitativo di succo,in altri perio 1 spicchio e 1/2 al massimo 2.
Per il problema intossicazione non so se ce un reale pericolo,ma con il succo se ne viene usato troppo,alcune specie di pesci(es.: i carassius) riportano delle infiamazioni alla bocca.
Cmq in "alimentazioni" ce un 3d di un annetto fa,molto interessante su questo alimento.

Per l'infiammazione confermo quello che ho scritto determiante specie di pesci fino ad un determinato quantitativo X lo tollerano alla grande,come ho provato ad aumentare un pò il quantitativo(X+1) ho riscontrato quello che ho scritto.

In merito alla terapia dell'aglio,che dirti se non che hai scoperto l'acqua calda.In quasi ogni ricetta di pastone è presente l'aglio come ingrediente,chissà com'è #24 #24 ???

Aggiugo,e cocludo,che mi sembra inutile andare a cercare e spendere dei soldi per un qualcosa che è presente in ogni sana dispensa che si rispetti.


P.S. se ti può interessare il 3d a cui mi riferivo http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90548

Carmen_Ram81
05-05-2008, 20:28
si io ormai non inizio piu' discussioni con voi moderatori. mi dispiace solo che tu abbia pensato che io mi sono infervorata...
penso che anche a NEWTON qualcuno avrà detto che aveva scoperto l'acqua calda cmq..
L'ACID ACETILSALICILICO è contenuto nella corteccia del salice..ma a piccole quantita...per averne una quantità che faccia effetto bisogna comprare l'ASPIRINA.
hai mai sentito parlare di ANANASE??? è un meicinale antiinfiammatorio a base di una sostanza ricavata dall'ananas..MA NON E' CHE SE TI MAGNI UN'ANANAS TI PASSA L'INFIAMMAZIONE.. è tutta una questione di principio ttivo e di
concentrazione dello stess...MA NON MI INFERVORO FIDATI :-))
e la non tolleranza NON E' DATA dal principio attivo...MA DA ALTRE COSE CHE CONTIENE L'AGLIO.

la TUA sana dispensa che si rispetti ha i 20 KG DI AGLIO NECESSARI PER FARE UN'OPERCOLO DELLA MEDICINA DI CUI PARLAVO( CCOSTA SUI 3 EURO PER 50 OPERCOLI CMQ)???

chissà che puzza! :-D

cmq io mi prendo un'ASPIRINA se vuoi ti do la ricetta del DECOTTO DI CORTECCIA DI SALICE presente in TUTTE LE SANE DISPENSE CHE SI RISPETTINO!!

mi raccomando si scherza dai...
grazie del topic ora vado subito a leggerlo!!
UN BACIONE E GRAZIE DELLA CHIACCHIERATA!!! :-)