PDA

Visualizza la versione completa : Ancistrus albino e pesce elefante AIUTO!!


Enriko88
01-05-2008, 14:26
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e anche di questo ambiente..Ho camprato il mio acquario circa un mese fa e ho iniziato ad inserire i primi pesci, Corydoras, neon, guppy, lumache, gamberi, 1 ancistrus albino e un pesce elefante. Tutti i pesci sono molto attivi e mangiano con molto appetito, però ho notato che il pulitore albino fa feci bianche e passa tutto il tempo diurno sotto il filtro e esce solo di notte a luce spenta..però è cmq attivo e si muove con velocità e cordinazione..ditemi voi se mi devo preoccupare o può essere solo stress? dato che è stato immesso nel mio acquario da 5 giorni..Per quanto riguarda il pesce elefante ogni tanto (circa ogni 30 minuti) cerca di strusciarsi i fianchi o l'addome sugli oggetti che arredano l'acquario..cosa devo fare?? Aiutatemi perchè nn idea di cosa possa essere..Grazie Enriko

polimarzio
01-05-2008, 18:46
Ciao Enriko, benvenuto su A.P.
In quanto da te riportato non mi pare ci siano significativi elementi per poter ipotizzare che vi sia una malattia in atto.
però ho notato che il pulitore albino fa feci bianche e passa tutto il tempo diurno sotto il filtro e esce solo di notte a luce spenta..però è cmq attivo e si muove con velocità e cordinazione..

Questo è il comportamento tipico della specie, infatti l'ancistrus così come altri pesci che vivono sul fondo sono molto timidi e preferiscono la vita notturna. Le feci bianche vanno controllate. Cmq è importante è alimentarlo con mangime apposito di origine vegetale che arrivi sul fondo appena viene spenta la luce.

Per quanto riguarda il pesce elefante ogni tanto (circa ogni 30 minuti) cerca di strusciarsi i fianchi o l'addome sugli oggetti che arredano l'acquario..cosa devo fare??

Gnathonemus petersi o più comunemente chiamato pesce elefante, è un pesce molto delicato e sensibile, anche esso così come l'ancistrus è un pesce che vive sul fondo e necessita di cavità e nascondigli, è un pesce notturno e necessita di un acquario abbastanza ampio perchè si tratta di una specie territoriale.
E' utile conoscere le dimensioni della tua vasca e i valori acquatici: No2 No3 e pH.
Ciao

Enriko88
02-05-2008, 11:21
L'acquario è un 50litri, di nascondigli ce ne sono..il pesce elefante si è impossesato di un'anfora molto ampia nella quale si nasconde durante il giorno, sembra che il pulitore nn faccia più le feci bianche, cmq i valori ph 7, no2 0, no3 nn l'ho mai misurati!!

polimarzio
02-05-2008, 14:59
L'acquario è un 50litri

L'acquario è troppo piccolo, considera che il pesce elefante arriverà a misurare oltre 25cm.

Enriko88
02-05-2008, 20:31
Oh cavolo!!! Questa nn la sapevo..eppure al negoziante l'avevo detto quanto era grosso il mio acquario..bene cercherò di venderlo qualcuno dato che l'ho pagato 15 euro!! cmq ora sembra che nn si gratti più..

lasimo
02-05-2008, 20:49
tipico dei negozianti...... -04

Enriko88
04-05-2008, 14:41
Ragazzi il probelma è tornato..il pesce elefante ha delle macchie bianche intorno agli occhi come dei graffi..gli occhi sono più scuri del solito e ha un comportamento strano..nuota in modo anomalo!! nn mangia!! cosa devo fare?

Enriko88
04-05-2008, 22:21
Il pesce elefante è morto..ho provato a fare bagni nel l'acqua salata ma nulla..domenica nn c'era nessun negoziante aperto!! Mi consigliate di andare a protestare dal mio negoziante per avermi dato un pesce malato dato che gli altri pesci sprizzano di forma e energia?? può essere che la malattia abbia infettato anche gli altri pesci?

polimarzio
04-05-2008, 23:18
Il pesce elefante è morto

E' un pesce molto sensibile e delicato, che deve essere allevato in acquari idonei da acqauriofili esperti. Insomma, non è di certo un pesce per principianti.
Il mio consiglio è di cambiare negoziante.
Ciao

Enriko88
05-05-2008, 14:46
Grazie polimarzio..cmq oggi vado li a dirgliene 4!! Poi se mi tratta bene rimango li altrimenti nn mi vedranno più!! il pesce fantasma è delicato? Può darmi problemi insieme ai guppy e neon?

Enriko88
06-05-2008, 10:24
Ragazzi sapete quale è stata la risposta del negoziante?? Molto probabilmente nn si è ambientato e quindi è morto..mha nn ho parole..voi dite che è stata una malattia oppure ha davvero ragione il negoziante? considerando che il pesce era stato introdotto da 8 giorni e nn mi è mai sembrato troppo vivace..forse il mio acquario è troppo piccolo per ospitare un pesce di quelle dimensioni (50litri)..cmq ora devo preoccuparmi anche per gli altri pesci? Anche se sembra che stiano bene!!

Enriko88
06-05-2008, 16:40
I problemi continuano..Ho notato che 2 guppy femmina hanno gli occhi completamente rossi..mi sono informato su internet e ho letto che può essere causato dalle cattive condizioni igieniche dell'acqua..quindi ho fatto un cambio del 20% ho aggiunto il biocondizionatore e domani metterò carbone attivo!! altri consigli? mi devo preoccupare?

Bob_82
06-05-2008, 22:20
Ciao Enriko88. Da quello che leggo purtroppo oltre al tuo negoziante (che non ti ha saputo ben consigliare) un rimprovero te lo meriti anche tu. Quello che penso è che in 50 litri ci hai messo troppi pesci, correggimi se sbaglio. Hai messo guppy, neon, lumache, gamberi, cory, ancistrus e un pesce elefante in troppo poco spazio e soprattutto in troppa poca acqua. Considera che una legge (molto approssimativa tra l'altro ma che rende l'idea) è che serve 1 litro di acqua (effettivo ossia escludendo il volume occupato da rocce, fondo e altro) per ogni cm di pesce "tranquillo", ossia per quei pesci pacifici e non territoriali; per un pesce come il pesce elefante la proporzione è di almeno 2,5 litri d'acqua per cm di pesce. Ti consiglio quindi di specificare bene quanti pesci hai in vasca per ogni specie perchè se sono troppi il mio consiglio (so che può dispiacere) è quello di toglierne qualcuno : se non hanno spazio a sufficienza l'inquinamento dell'acqua aumenta di molto superando la capacità del filtraggio biologico della vasca, con conseguenti morti e malattie varie.

Inoltre una domanda volevo farti : ma prima di introdurre i pesci hai fatto maturare la vasca? Ossia hai fatto andare la vasca per almeno quattro settimane senza introdurre pesci? Se l'acquario non è maturo i resti organici non vengono smaltiti dai batteri "filtranti" e inquinano l'acqua favorendo malattie epidemiche di vario tipo.

Il mio consiglio è dunque : rispondi velocemente alle domande che ti ho fatto e misura i valori dell'acqua (no2, no3 ecc.). Vedrai che troveremo una soluzione ;-) ma fa in fretta che la situazione non è delle più rosee!!

Enriko88
08-05-2008, 21:45
grazie bob..si mi sono reso conto anche io che la situazione nn era ideale..Allora ora vi faccio un riassuntino..Nel mio acquario ora ci sono 5 neon, 4 guppy femmina e un maschio, 1 ancistrus albino, 2 gamberetti piccolini, 2 corydoras..i valori dell'acqua sono ph 7, no2 assenti, gli no3 me li aveva misurati il negoziante e ha detto che dopo il cambio dell'acqua sarebbero stati apposto..cmq l'acquario l'ho fatto girare per 2 settimane con batteri e aggiunto i pesci poco alla volta..Per quanto riguarda i guppy con gli occhi rossi il fatto è strano..xkè gli occhi sono rossi solo con la luce diretta..mentre appena il sole scende la situazione torna normale e in più i pesci sono in salute e mangiano normalmente!!

Bob_82
08-05-2008, 23:14
Allora se i pesci mangiano normalmente è già segno che se ci sono problemi si possono recuperare; quando non mangiano più di solito rimane poco da fare #07

Ma non ho capito bene sta cosa della luce diretta del sole...Ma l'acquario è illuminato con dei neon? #13

Comunque questa cosa degli occhi rossi (che mi sembra l'unico problema che hai adesso) cerca di vedere bene se è un effetto ottico dovuto ai riflessi della luce, oppure se ci sono corpi estranei negli occhi (magari se disponi di una lente di ingrandimento aiutati con quella) o se si tratta di venature. In teoria se adesso hai i pesci che mi hai detto non ci dovrebbero essere problemi per lo spazio (tranne quando inizieranno a partorire i guppy :-D ) e se badi bene alla manutenzione della vasca (cambi d'acqua regolari, misurazione dei valori, pulizia della lana filtrante) vedrai che non avrai problemi particolari.

Enriko88
09-05-2008, 22:07
Si è illuminata con dei neon..però la mattina il sole entra dalle finestre e nell'acquario..poi quando spengo i neon tutto torna normale!! cmq ok seguirò i tuoi consigli!

Bob_82
10-05-2008, 15:58
E scusami quando sono accesi i neon dell'acquario il rossore agli occhi non si nota?

Ma ti ripeto accertati bene se si tratta di un effetto ottico della luce o di qualcosa di concredo che arrossa gli occhi dei pesci.

Enriko88
11-05-2008, 14:18
SI praticamente si nota con la luce dei neon e del sole..

Bob_82
11-05-2008, 15:37
Beh da come ne parli non dovrebbe essere nulla di che. L'importante è che non ci siano "oggetti estranei" all'interno dell'occhio e che gli occhi non appaiano gonfi o eccessivamente incavati.