PDA

Visualizza la versione completa : cambio acqua!


CENTURIONE
01-05-2008, 13:23
raga,voi quando fate i cambi dell acqua,come fate e cosa usate?

mauridj
01-05-2008, 13:34
ma dipende, ma dacci piu info. della vaca!!!!!!!!!!!
quanti litri
se hai lo skimmer
ecc,ecc ;-)

Giuansy
01-05-2008, 13:40
In che senso?....

cmq si procede così:

cambi l'acqua nella misura del 10% dei litri della vasca
cioè ne togli dalla vasca un 10% e ne fai altrettanta nuova

per preparare l'acqua nuova:
si usa acqua d'osmosi e sale (la marca, generalmente quella che hai
usato per l'allestimento)
metti l'acqua d'osmosi in un recipiente dove avrai inserito un riscaldatore
e una pompetta versi l'acqua d'osmosi e fai partire pompetta e riscaldatore
una volta ragiunti i 26 gradi metti il sale fino a raggiungere il 35X100
di salinità e fai girare il tutto x 24h a questo punto togli l'acqua dalla vasca e metti quella che hai preparato.....

ciao

CENTURIONE
01-05-2008, 13:48
no,siccome ho letto su un sito che ogni tanto ci si dovrebbe aggiungere acqua dolce invece che solo osmosi,voi lo fate?
ho 40 litri e non ho schiumatoio per ora.....

Giuansy
01-05-2008, 14:01
ma mi sa che stai facendo confusione;

l'acqua d'osmosi E' acqua dolce ma con nessun inquinante ecc. cioè veramente "pura".....

l'acqua dolce (d'osmosi) oltre che per i cambi d'acqua opportunamente
"salata" serve anche per i rabocchi....

rabocco : nelle vasche l'acqua evapora ma il sale no cioè rimane in vasca, e quindi la salinità si alza per ovviare a questo "problema" si usa una vaschettina riempita d'acqua d'osmosi (dolce) collegata alla vasca con un sistema (appunto chiamato rabocco) che immette acqua d'osmosi man mano che l'acqua evapora tramite un caleggiante...spero di essere stato chiaro....

CENTURIONE
01-05-2008, 14:06
ahhhh,avevo capito tutt altra cosa....e per non sbagliare,ho preferito chiedere.....meglio cosi! :-)

CENTURIONE
01-05-2008, 15:16
Comunque,visto che ci sono,e domani dovrei fare il mio primo cambio d'acqua,la pompetta,è quella dell ossigeno che uso per l acquario?

SJoplin
01-05-2008, 15:31
metti l'acqua d'osmosi in un recipiente dove avrai inserito un riscaldatore
e una pompetta versi l'acqua d'osmosi e fai partire pompetta e riscaldatore
una volta ragiunti i 26 gradi metti il sale fino a raggiungere il 35X100
di salinità e fai girare il tutto x 24h a questo punto togli l'acqua dalla vasca e metti quella che hai preparato.....

metti l'acqua d'osmosi nel secchio e preferibilmente la porti in temperatura col riscaldatore.
versi lentamente il sale avendo cura di farlo sciogliere velocemente, aiutandosi con una mano o con un oggetto non metallico.
misuri la salinità e aggiungi sale fino ad arrivare un punto sotto quella stabilita.
metti la pompetta e lasci girare almeno per una notte.
misuri di nuovo la salinità che tendenzialmente sarà aumentata, a causa dell'evaporazione nelle 12/24 ore

m31
01-05-2008, 17:01
io in 12 litri cambio 1.5 litro a settimana..prendo la bottiglia di un litro e mezzo metto acqua e sale circa 55gr in totale e sbatto forte ma in due tre movimenti il sale è sciolto.. poi faccio decantare per 24ore circa e vado.

leletosi
01-05-2008, 17:25
non è un buon metodo quest'ultimo però..... #07

CENTURIONE
01-05-2008, 18:45
io dovrei fare un cambio di 5 litri ogni settimana,è sempre meglio farla nuova ogni volta,oppure puo stare benissimo una settimana e quindi preperarla ogni due cambi?

leletosi
01-05-2008, 19:06
ogni volta nuova...pronta all'uso

no stoccaggio per la salata

Giuansy
01-05-2008, 20:49
Sjoplin: non ci avevo mai pensato che l'acqua che si prepara per i cambi
evapora anchessa......però ora che l'hai detto ......magari d'ineverno
non evepora neanche ma nei mesi estivi sicuramente qualcosa evapora #36# #36# #36# #36#

comunque d'ora in avanti procedo salando un punto in meno .....e (evntualmente) corrego appena prima di immettere l'acqua in vasca.....

mi associo a Darmex: se non ci fossi bisognerebbe "inventarti".... ;-)

CENTURIONE
01-05-2008, 20:58
ma sta pompetta è l areatore?

SJoplin
01-05-2008, 22:05
Giuansy, #12 #12
comunque a me evapora anche d'inverno ;-)

CENTURIONE, puoi usare pure l'areatore, però tieni presente che avrai problemi a tener pulita la porosa. in teoria con quella in ceramica dovresti cavartela, ma se consideri il costo, forse ti conviene una pompetta da 200 lt/ora.

CENTURIONE
01-05-2008, 22:15
eh,perchè io ho la porosa e volevo sfruttare quella.....

SJoplin
01-05-2008, 22:37
,la pompetta,è quella dell ossigeno che uso per l acquario?

com'è allestita la tua vasca (attrezzatura) ?
non mi convince molto, quello che hai scritto sopra

m31
02-05-2008, 08:07
Perchè sbaglio? ho provato a sciogliere i ltutto nella vaschetta ma non si scioglie per bene..cosa dovrei fare..?

Riccio79
02-05-2008, 12:02
Perchè sbaglio? ho provato a sciogliere i ltutto nella vaschetta ma non si scioglie per bene..cosa dovrei fare..?

Dovresti lasciarla decantare ma con una pompa di movimento che la smuove...

m31
02-05-2008, 12:09
ma scusami è ovvio che metto una pompa in mezzo la vasca e un piccolo termo.. lui critica il fatto che sciolga il sale in soli 1l e mezzo agitando poco la bottiglia...

uso una vasca per insalata in plastica,metto un litro e mezzo già salata e decanta 24ore con una pompa 500lh...

CENTURIONE
02-05-2008, 22:08
,la pompetta,è quella dell ossigeno che uso per l acquario?

com'è allestita la tua vasca (attrezzatura) ?
non mi convince molto, quello che hai scritto sopra
riscaldatore,rocce vive,filtro(e a brevissimo skiumatoio)!

SJoplin
02-05-2008, 23:11
CENTURIONE, non è che c'hai un filtro biologico sotto?
spugne, cannolicchi e via dicendo...

leletosi
03-05-2008, 12:15
m31...

alt un attimo. tu hai detto che agitavi la bottiglia e lasciavi decantare.
hai omesso il riscaldatore, la pompa di movimento e soprattutto lo scambio di gas fra l'acqua in preparazione e l'ambiente.

mi sembra non poco....

se la prepari con pompa, riscaldatore, rifrattometro, termometro e lasci 24h a girare senza coperchio.....allora ci siamo. niente da dire.

m31
03-05-2008, 12:40
si si certo lele, dp lascio stare tutto per un giorno intero con pompa e riscaldatore ..alla fine è un litro e mezzo...

CENTURIONE
03-05-2008, 22:50
Per tutte le 12/24 ore la temperatura deve rimanere sui 26° vero?

m31
04-05-2008, 09:21
Si,esatto..

Riccio79
05-05-2008, 09:58
Infatti m31, lasciavi intendere altro nel post di prima, così è ben diverso ;-)

CENTURIONE
05-05-2008, 14:20
allora ragazzi,un caos....!vi spiego!ieri ho fatto il primo cambio della acqua!poi ho messo delle vitamine e prodotti per l acqua,in piu ho messo una pompetta per creare la corrente!
l acqua da ieri è un po "opaca"non limpida come prima e....stamane una damigella mè morta.....l altra la vedo molto sofferente,mentre la cosa strana è che il pagliaccio va alla grande,boh!
i valori ke ho sono questi
temperatura 26 gradi
dens:1019
kh 9
ph 8,2
nitriti 0
mentre i nitrati sono un po alti,ma questi ce li avevo pure prima del cambio acqua!
ditemi tutto per evitare la morte dell altra damigella!

SJoplin
05-05-2008, 14:27
CENTURIONE, 3 pesci in 40 litri senza schiumatoio secondo me sono ingestibili.
ci manca tutta la storia della vasca, come è allestita, da quanto gira; mancano parte dei test indispensabili (i fosfati, per esempio) poi metti vitamine e prodotti per l'acqua #24 con una pompetta per creare corrente #24 #24
insomma, ci vorrebbe una sfera di cristallo per poterti consigliare, ma a occhio mi pare ci siano parecchi errori di gestione, di mezzo.

CENTURIONE
05-05-2008, 14:32
il test per i fosfati non li ho ancora....:-(
la pompa per l acqua dite che non va bene?come allestimento ci sono 3 rocce vive di piccole e medie dimensione,staremo su 4 etti di media!poi cè una pompetta,un filtro a pompa,una pietra porosa per l ossigeno,cè un pagliaccio,una damigella,un gamberetto e due hispidus e una stella marina,tutti di piccole dimensioni(non superano i 3 cm),tranne la stella!
la vasca lho presa avviata,non so da quanto però....

SJoplin
05-05-2008, 15:28
CENTURIONE, non può funzionare messa così. l'unica cosa che puoi fare è appoggiare gli animali da qualcuno e rifare la maturazione fatta come si deve. 2 stenopus con un altro gamberetto, la vedo molto grigia. la stella idem

Riccio79
05-05-2008, 16:06
la pompa per l acqua dite che non va bene?come allestimento ci sono 3 rocce vive di piccole e medie dimensione,staremo su 4 etti di media!poi cè una pompetta,un filtro a pompa,una pietra porosa per l ossigeno,cè un pagliaccio,una damigella,un gamberetto e due hispidus e una stella marina,tutti di piccole dimensioni(non superano i 3 cm),tranne la stella!
la vasca lho presa avviata,non so da quanto però....

Mamma mia!! #06 #06 #06
Che situazione.... #07 non so nemmeno da dove cominciare...... Innanzitutto faresti mooooolto meglio a cominciare con il leggere la guida in evidenza....poi ascolta Sjoplin, togli i pesci e "parcheggiali" da qualche altra parte.....
1) Quei pesci in quei litri non ci possono stare
2) 3 pesci senza skimmer non puoi gestirli
3) Vorrei tanto sapere che "vitamine" e altra robaccia hai messo dentro l'acqua??
Fidati, è meglio che rincominci come Dio comanda, altrimenti la vedo davvero dura...

genova74@alice.it
05-05-2008, 17:08
mi viene da dire una cosa, ovviamente si capisce che sta sbagliando metodo, però sembra che tutto funzioni, ma come è possibile, i pesci se come si dice non possono stare in una vasca piccola senza skimmer ecc. perchè vivono??
non vorrei essere frainteso è solo per capire

Giuansy
05-05-2008, 17:25
intanto lo skimmer lo si mette anche per gli Sps non solo per i pesci
cioè:

ti aiuta o se vogliamo ti garantisce uno "smaltimento" di inquinanti disciolti nell'acqua quindi (passami il termine) mantiene l'acqua più "pura" ma non
riesce a fare tuuto il lavoro da solo (infatti si fanno i cambi acqua anche con lo skimmer)........comunque qui si parla di lungo termine: cioè se immettiun pesce in una vasca senza skimmer ne risentono in primo luogo i coralli e poi anche il pesce ...perche il pesce inquina parecchio (cacca) che in parte è assorbita/eliminata dalle rocce vive (batteri) ma ovviamente non tutta che col tempo si va ad accumulare fino a che il "sistema" non regge più e....va tutto a ramengo......è un po come se ti chiudi ermeticamente in una stanza...... col tempo l'aria diventa irrespirabile fino a..........vedi un po te

SJoplin
05-05-2008, 17:32
, però sembra che tutto funzioni,

a me sembra proprio che ci siano dei segnali preoccupanti, invece.
ieri gli è morto un pesce e col cambio s'è trovato l'acqua diciamo "opaca".
non ha idea del valore dei fosfati. potrebbero essere alle stelle, e a certi livelli ti muore tutto. l'allestimento, da quel poco che son riuscito a capire, non promette nulla di buono, anche nell'immediato.

genova74@alice.it
06-05-2008, 09:40
be da un lato mi dispiace per il suo nano, ma dall'altro mi ripaga di tutte le attenzioni che metto nel mio nano!