Visualizza la versione completa : Legno pescicida
mirabello70
01-05-2008, 08:48
Volevo inserire un bel legno, non so dirvi bene che cosa sia ma, avendolo acquistato e non per poco in un negozio specializzato, sono andato tranquillo. L'ho fatto bollire, ha rilasciato nell'acqua quel colore ambra scuro tipico delle bolliture di legni, quando si è raffreddato gli ho attaccato con lavoro certosino e faticoso i muschi con la bava da pescatore. Poche ore dopo mi accorgo che i neon erano in superficie a boccheggiare. L'acqua è stranamente torbida e non potendo intervenire immediatamente, quando ritorno trovo i neon a mo' di palline di natale sulle piante ( morti ) alcuni a terra con sopra loricaria che ciuccia alla grande. Ho tolto il legno, cambiato acqua ( cambio del 20% circa ) e messo il legno in bacinella per non far morire anche i muschi. Che cosa è successo? come posso rimediare ( reinserendo il legno con le piante )? Aiuto ho bisogno dei vostri consigli! Grazie.
Io sarei andato dal venditore e lo avrei fatto come i tuoi neon!! -04 -04
Federico Sibona
01-05-2008, 11:03
mirabello70, ma almeno un aeratore (che si dovrebbe sempre avere a portata di mano) non potevi attivarlo prima di uscire? Non è detto che sarebbe servito a qualcosa, ma forse sì. La loricaria ed eventuali altri pesci non hanno avuto problemi?
mirabello70
01-05-2008, 11:48
Veramente ho sempre inserito legni facendo come ho detto, bollitura e inserimento, senza alcun problema. Non ho infatti attivato l'ereatore, che non ho, proprio perchè non ne ho mai avuto bisogno. Credi che sarebbe servito davvero? Ho il dubbio che la mancanza di ossigeno dipendesse più dal "veleno" disciolto in acqua e finito in circolo nei pesci piuttosto che dalla quantità di ossigeno presente in acqua. Comunque loricaria, botia, barbus verde ancistrus, stanno bene. Loricaria benissimo perchè l'ho trovata che si pappava i neon... -05 -05 -05 -05 . il dilemma ora però è come procedo? Ho un legno con tutti i muschi attaccati con certosina pazienza che non voglio reimmergere senza la ragionevole speranza non crei più problemi.... aiuto!
ma che legno è? #24 #24 #24
sicuro che te ne abbia venduto uno adatto?
mirabello70
01-05-2008, 13:17
Devo chiedere, perchè mi è piaciuto tanto che l'ho preso senza badare al nome, però che sia adatto sono certo, per via del luogo dove l'ho acquistato ( negozio specializzato ) e perchè la stessa negoziante mi ha spiegato che molti acquariofili lo preferiscono ad altri....Tutti i sopravvissuti hanno pappato pesce fresco.....POVERI NEON! #07
stessa cosa che è successa a me.. mi dispiace.. :-(
leggi qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=181338&highlight=
mirabello70
01-05-2008, 16:13
Domani porto legno al negoziante e gli presento le mie lamentele.... azz e riazz 4 neon morti in pochissimo tempo quando con me ne hanno attraversate di tutti i colori per anni.... inaccettabile! Pazzesco! -04 -04 -04
fatti valere anche per me.. era un legno ADA per caso?
mirabello70
02-05-2008, 08:47
Ti faccio sapere appena torno dalla spedizione punitiva! -04 :-(
mirabello70
03-05-2008, 17:52
"Non è assolutamente possibile! I nostri legni sono selezionati e deve essere intervenuto dell'altro magari per colpa tua...." questa è la risposta alle mie lamentele per la moria di neon subito dopo l'immersione del legno in vasca. Premetto che non mi era mai accaduto, morissero 4 neon contemporaneamente, che mi si "intorbidisse" l'acqua, e che tutto tornasse pressocchè normale togliendo il legno sospetto e cambiando un 15% di h2o.
Mah, che dire? Certamente da questi non ci torno più!
lo stesso che han detto a me.. certo che farsi pure dare dell'idiota... #07 #07
mirabello70
03-05-2008, 18:47
eh si. Comunque sett. prossima faccio analizzare il legno e quello che "molla" in acqua da laboratorio in cui lavorano amici. Se risulta che ( come sono quasi certo ) il problema me lo hanno venduto loro, avrò di che divertirmi....
urca sei attrezzato!! #18 #18
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |