PDA

Visualizza la versione completa : fondo per acquario


mareblu
30-04-2008, 23:23
ciao a tutti, sono nuovo ed ho letto alcuni consigli qua e la, volevo allestire il mio acquario da 100 lt e vorrei fare un buon fondo nel modo più semplice, per cominciare ho comprato il lapillo ( che differenza c'è tra lapillo e pozzolana ?, non sono la stessa cosa ? ), lo metto per primo con terra fertilizzata ( va bene anche quella per piante tipo gerani ?) o ci metto sabbia o cos'altro,naturalmente sopra metterò circa 6 cm di ghiaino scuro sperando di ottenere un buon risultato generale.
grazie a chi vorrà consigliarmi. :-)

botticella
30-04-2008, 23:32
nooooooooo
alora fai cosi
depont mix o simili (l'importante e che sia per acquari altrimenti hai la vasca morta prima di iniziare)
lapillo lavico
ghiaino non obbligatorio se vuoi usa solo lapillo

mareblu
01-05-2008, 00:31
depont mix è un terriccio fertilizzato di quale marca? io volevo usare il lapillo mischiato con altro materiale tipo terriccio, sul fondo e poi sopra il ghiaino ambrato o rosso da 1-2 mm, e poi ho letto del baycote per agrumi è utile metterlo o no ? premetto che non intendo coltivare piante difficili ma voglio solo non aver problemi con quelle diciamo normali.
grazie per i consigli

miccoli
01-05-2008, 07:50
il deponit mix è della dennerle,ma ci sono in commercio molti altri fondi fertili di altre marche(sempre ad uso acquariofilo)
poi sopra a questo va messo o ghiaino , o lapillo,o entrambi,l importante che il fondo fertile sia totalmente coperto da almeno 2, 3 cm di materiale inerte
quando poi inserirai le piante abbi cura di non farlo tornare in superficie , perche ti creerebbe dei problemi
:-)

lasimo
01-05-2008, 08:09
io ho seguito i consigli di paolo piccinelli -69 ed ho fatto un fondo con:

osmocote sul fondo (come baycote , fertilizzante xz agrumi) pochi granuli
lapillo vulcanico circa 6-7 cm lavato bene e martellato -92 per ridurre la dimensione (l'argilla espansa si usa ma ho letto sul forum che galleggia e non volevo rischiare) :-)
ghiaietto inerte grigio chiaro (lo avevo già in casa,) #12
mi stò trovando bene.
#22
se usi la funzione cerca con lapillo vulcanico trovi parecchie discussioni.
ciao!
-28

mareblu
01-05-2008, 12:06
grazie a tutti , credo che metterò in ordine dal basso
1- pochi granuli di osmocote diciamo 1 cucchiaio
2- lapillo mischiato a terriccio ( tetra da 2,8 kg può bastare?) strato di 3 cm circa
3- 5 o 6 cm di ghiaietto di quarzo fine per tenere tutto il resto il più possibile al suo posto
pensate che possa andare bene ? oppure ci sono soluzioni migliori ?
e poi per il colore del ghiaetto secondo voi è meglio ambrato o un pò più sul rosso mattone , nell'acquario poi metterò circa otto pesci tra pulitori ed altri ma sicuramente una coppia di pelvicacromis pulcher.
grazie dei consigli e suggerimenti, cominciar bene è fondamentale per riuscire in questo hobby.

mareblu
04-05-2008, 18:56
come fondo fertile è meglio il tetra o il sera? (dove compro hanno solo questi)
e volevo chiedere a lasimo , quando hai martellato il lapillo che dimensione sei riuscito ad ottenere ? e non hai messo il terriccio , il lapillo è fertile o hai messo più osmocote ?
quanta ce ne va ?
grazie per la risposta #24

lasimo
04-05-2008, 19:14
ho messo solo osmocote e non fondo fertile....ma poco, come il sale grosso ....conto di avviare la vasca e contare sulla fertilizzazione a cura delle cacche di pesci :-D
ho martellato il lapillo lasciandolo grossetto....variabile da 2 mm a 1/2 cm con qualche pezzetto di quasi 1cm (riempire 2 metri di vasca e" stata dura!)
il sacco preso era da 8O litri...conveniente come costo, l"ho usato quasi tutto ma va anche come materiale filtrante, x le orchidee come terra e x i vasi in genere....

mareblu
04-05-2008, 20:23
io volevo fare uno strato di ghiaia più fine, circa 1-2 mm quindi penso che comprerò uno di colore ambrato o rosso mattone, e siccome in molti post consigliano di mettere anche il terriccio seguirò questa opzione e pensavo di usare quello della sera.
se questa mia idea non è giusta prego chiunque di lanciar consigli o di dare altre dritte ( es. ho letto di aggiunte di carbone attivo e torba anche se non mi è molto chiaro il motivo e la necessità)
ciao