Visualizza la versione completa : Fluorite
Sentite una cosa, si dice sempre che la fluorite è eterna ma io mi chiedo come puo essere eterna? le piante nn assorbono gli elementi presenti nella fluorite ?
Un ultima domanda la Onyx Sand sempre della Saechem e anche lei "Eterna"?
Grazie http://www.acquariofilia.biz/allegati/onyx_sand_121.jpg
interessata anche io, attendiamo risposte.. ;-)
Giuseppedona
30-04-2008, 21:16
:-D ma chi ha detto che è eterna ? :-D
Diciamo che rispetto ad altri substrati fertilizzanti dura un pò di più ma di certo non è eterna tantè che la Seachem ha in commercio delle Tabs proprio per reintegrare i fondi. ;-)
eterna nel senso che la puoi riutilizzare per mille allestimenti anche se va integrata sempre con le tabs,già dal primo allestimento.
Stefano s
30-04-2008, 22:26
la onix sand e' identica alla fluorite.. cambia solo la granulometria e il colore i questo caso !!! ho letto un articolo della saechem che parlava appunto di questo !!!
la onix sand e' identica alla fluorite.. cambia solo la granulometria e il colore i questo caso !!! ho letto un articolo della saechem che parlava appunto di questo !!!
Non è esattamente cosi ;-)
Stefano s
01-05-2008, 21:59
la onix sand e' identica alla fluorite.. cambia solo la granulometria e il colore i questo caso !!! ho letto un articolo della saechem che parlava appunto di questo !!!
Non è esattamente cosi ;-)
ho chiesto direttamente alla seachem, e sulla mail che mi hanno mandato mi hanno scritto che cambiava solo nella cottura.... ma x le proprieta' erano esattamente le stesse... mi hanno raccontato stronzate??
mi potresti spiegare invece come funziona???
mi piacerebbe saperne qualcosa in piu' !!
grazie tuko ....
Stefano s
01-05-2008, 22:08
risolto l'arcano.... sulla mail si sono sbagliato e mi hanno scritto onix sand.. al posto di flourite black ..... leggendo bene la mail ... sono andato a vedere le caratteristiche e ho scoperto l'arcano....
effettivamente la onix sand a differenza della flourite e' piu' ricca di carbonati.... ma anche cone composizione e' differente... si tuko avevi ragione.... scusatemi dell'errata informazione.... ;-)
quale tra fluorite e onyx sand è migliore per piantumare e fare crescere un prato di calli ?
entrambi.L'unico problema sulla flourite e la messa a dimora delle piantine.
Giuseppedona
02-05-2008, 19:06
Quoto stramaledettamente ALEX007, -04
Stefano s
03-05-2008, 08:24
guardate io ho usato la flourite, e non ho avuto nessunissimo problema sullla messa a dimora delle piante !! proprio no...
dipende dalle piante che ci inserisci e dai pesci che ti ravanano!
Giuseppedona
03-05-2008, 09:11
guardate io ho usato la flourite, e non ho avuto nessunissimo problema sullla messa a dimora delle piante !! proprio no...
Si parlava di Calli Stefano ;-)
scusate l'off ma Giuseppedona,a quanto una fotina della vasca che stai realizzando?Sono curioso -11
Giuseppedona
03-05-2008, 13:47
ALEX007, non appena riuscirò a trovare tutte le piante che ho in mente, per adesso è proprio spoglia e con qualche stelo di start ;-)
Giuseppedona
03-05-2008, 13:59
Proprio per accontentarti...ecco uno scorcio.....non accetto commenti :-D :-D
Scusate l' -d04
ecco,ora già va meglio ;-)
Però mi hai messo ancora più curiosità :-D :-D Aspetto con trepidazione gli sviluppi :-))
Stefano s
03-05-2008, 16:09
guardate io ho usato la flourite, e non ho avuto nessunissimo problema sullla messa a dimora delle piante !! proprio no...
Si parlava di Calli Stefano ;-)
scusami e' vero!!! -93 -93 -93 -93
vinci_s79
13-08-2009, 22:43
Davvero interessante, io per il mio 120lt che a breve smantellerò per rifarlo ho ordinato 7kg di onyx sand e 7kg di fluorite red, avevo intenzione di mettere la onix sand sotto e la fluorite sopra, che ne dite?
Giuseppedona
14-08-2009, 01:32
Bhe! lo puoi o mischiare con la flourite o metterlo come fondo a sè almeno così dice la Seachem.
Io sinceramente o metterei solo flourite o solo Onyx Sand, la prima la conosco e devo dire che è un gran bel fondo con tuti i contro che ha però ne ha parecchi anche di pro ;-)
vinci_s79
14-08-2009, 15:29
Anche io la conoscevo già nel 430lt adibito a caradinaio ho usato fluorite black sotto e akadama sopra.
druido.bianco
27-08-2009, 17:21
la fluorite per la piantumazione da problemi perchè lede le radici.... ti sei scordato gli insulti alle piante che non radicavano stè? ;-)
forse per la calli sarebbe meglio onix sand....io la userei come unico fondo, così quando piantumi non hai il calssico problema dei fondi fertili, che il fondo può rivenirti su quando spianti e poi si mischia
io la userei come unico fondo, così quando piantumi non hai il calssico problema dei fondi fertili, che il fondo può rivenirti su quando spianti e poi si mischia S T R A Q U O T O druido.bianco, ci si può entrare con l'escavatore :-D :-D :-D e fare tutte le manovre del mondo alla fine del "lavoro" sarà sempre e solo flourite ;-)
vinci_s79
27-08-2009, 19:11
Quindi nel mio caso, dove intendo piantumare la calli, dovrei mettere l'onyx sand sopra e la fluorite red sotto?Però così rischio di mischiare tutto, se metto la fluorite sopra resterà li perchè è più grossa e pesante. #24
vinci_s79, o l'uno o l'altro, sono dei fondi completi hanno bisogno solo dell'integrazione (all'avio e poi periodicamente con le Seachem Tabs).
vinci_s79
27-08-2009, 19:24
Completi? Mah l'onyx sand è principalmente ricco di carbonati e povere di ferro, la fluorite l'esatto contrario, a mio avviso insieme si completano. #36#
Non ho mai letto di fondi di flourite mescolati tra di loro, anche perchè dal punto di vista estetico sarebbe un disastro.
vinci_s79
27-08-2009, 19:48
Ti garantisco di si, dal punto di vista estitico ti do ragione, ma se vuoi far crescere un bel pratino..........il problema lo aggiri.Cmq l'intenzione, vista di differenza di granulometria, era quella di mettere onyx sand sotto(molto fine) la fluorite sopra che è più grossa come pezzatura e quindi non dovrebbe mischiarsi.Il problema potrebbe nascere qual ora decidessi di spostare le piante.Infatti è da 2 settimane che faccio schizzi e prendo appunti #19
druido.bianco
27-08-2009, 22:56
vinci_s79, ti assicuro che un bel pratino ti cresce pure col fonde fertile della jbl da 10 euro a sacco....sia flourite che onyx sand sono fondi unici, poi ognuno è libero di usarli come gli pare. Mi pare che un pò di esperienza di acquari ce l'hai, hai mai messo una pianta senza mai spiantarla??? io no!! le radici si portano a presso il mamma santissima, crescono anche dentro ai sassetti che per toglierli devi togliere tutta la radichetta, assai glie ne frega delle dimensioni, certo il fondo non si mischia da solo!!
io per esempio ho avuto come esperienze il fonod fertile dennerle e jbl, il jbl è decisamente scarso rispetto al depoint mix, ma quando spiantavo era solo polvere che usciva, invece il dennerle mi fa un casino perchè le radici si portano a presso di tutto, e sono costretto ogni volta a togliere i sassetti diversi con le pinze, uno a uno... risultato garantito, e mal di schiena assicurato! non ti impicciare inutilmente e scegline uno solo fidati
vinci_s79
27-08-2009, 23:28
Si, ok condivido in pieno quello che dici, solo che ormai la frittata è fatta, nel senso che già sta maturando in acqua d'osmosi #13
Cmq se si decide per bene puoi evitare di strappare le piante, e poi come dicevo vorrei far attecchire l'hemiathus e quindi non credo che andrò in contro a tanti problemi. Tutto al più potrei piantare qualcosina, ma non credo che questa operazione sia catastrofica.
Come dicevi bene tu e nel tirar fuori che viene via tutto.
Giuseppedona
27-08-2009, 23:55
vinci_s79, anch'io ti sconsiglio di mischiare i due fondi per tutti i motivi che ti sono già stati dati. Nella vita di un acquario puoi preventivare tutto quello che vuoi a tavolino ma di eradicazioni ne farai diverse te lo assicuro.
Una curiosità ma a luce come stai messo ?
Piantumare la calli su flourite in effetti è un tantino difficoltoso se lo si vuole fare stelo a stelo (cosa migliore) io nel mio vecchio acquario ho adottato la piantumazione a zolle e devo dire che ha dato i suoi frutti se dai uno sguardo al mio sito te ne renderai conto ;-)
vinci_s79
28-08-2009, 08:46
Ma in effetti mi è stato dato a zolle, quindi credo che lo piantumerò così, la luce devo essere sincero mi preoccupa un pò, ho dei T8 (anche se l'altezza totale della vasca è di appena 38cm) 1 sylvania grolux 30w+osram serie 86030w + 1osram 840 da 24w.
In totale 84w per circa 90lt netti d'acqua.
Salve,
vorreo rifare il layout del mio acquario usando come fondo unico la flourite dark, sono solo dubbioso perchè non trovo la granulometria di questo materiale. In alternativa pensavo di usare un fondo fertilizzato con il ghiaino nero dennerle e uno strato di ghiaino sempre dennerle per gamberetti (quello nero finissimo)
Ciao Jumpy70, ti posto una foto di un allestimento di Matteo Vescovi.
Le misure non le so neppure io, penso comunque che i granelli vadano da 2 a 5 mm.
Comunque pure io sono interessato... :-)) :-)) :-))
vinci_s79
13-10-2009, 19:03
Io ho usato la dark nel mio 430lt ma vi assicuro che la granulometria era ben inferiore alla flourite classica, molto fine 2/3mm infatti quando ho preso la red per rifare il 120lt ci sono rimasto male :-( troppo grossa e compatta,non consente, almeno a mio avviso, una facile piantumazione.
vinci_s79, ti riferisci proprio alla dark, o alla black...?
http://www.plantacquari.it/seachem/flourite_dark.htm
vinci_s79
13-10-2009, 19:43
mmmmmmmm.......adesso che me lo fai notare....... la Black sicuro,ho controllato la fattura :-)) :-)) :-))
Mamma mia non ricordavo fosse così alta #23
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |