Visualizza la versione completa : HELP!! cosa con alghe?
Pochi giorni fà ho chiesto aiuto nella sezione alghe infestanti per avere suggerimenti su alghe:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=190047#190047
hanno detto di controllare i fosfati, purtroppo il mio negoziante è in ferie e quindi devo aspettare in quanto il test per i fosfati mi manca.
Ho chiesto per telofono cosa potevo fare nel frattempo e mi è stato suggerito di ridurre drasticamente le ore di luce, sono passato da 8 a 4 ore nelle ore notturne con temperatura più fresca, almeno si spera. Inoltre mi è stato detto che i 20 Kg di roccie sono poche per i 100 Lt scarsi della vasca, e quindi aggiungere un piccolo filtro batterico a cannolicchi.
La mia vasca attualmente:
100 Lt
20 Kg roccie
tunze 3110
3 T5 39W 1000K
1 T5 39W 2000K attinico
due pompe movimento power-jet da 1100 Lt/ora
avviata a inizio maggio, dopo 40 giorni ho effettuato cambi da 10 Lt. ogni 15 giorni
valori:
PH 8
nitriti assenti
nitrati 12.5 Mg/l
suggerimenti?
Secondo me hai almeno 3cm di sabbia fine sul fondo... sbaglio? #24
Intanto prova con la giusta popolazione di alghivori...
Pui mettere una salarias, un ecsenius bicolor, oppure dei ricci e delle lumache turbo...
mi dispiace deluderti ma non ho sabbia sul fondo, sul fondo c'è il vetro :-)) :-))
per ora ho solo un riccio ...che mi sembra che si intraveda sulle foto delle alghe, magari qualche lumaca turbo la comprerò appena ritornano dalle ferie.
Per le luci dimezzate come tempo va bene? e per i cannolicchi? cosa mi dici? #12
I cannolicchi? #06 #06 #06
Lasciali in negozio... :-))
Aggiungi altre rocce semmai: poche per volta (1-2kg) se da spurgare, oppure se ben spurgate anche tutte insieme...
I No3 mi sembrano stranamente alti per una vasca così impostata... e da ciò che leggo ultimamente 'stì 3110 non mi convincono mica più tanto come schiumatoi....
Se è tutto coem hai scritto, mi sembra mooolto strano... non hai nemmeno un pesce in questa vasca?
ho solo un riccio e un gambero che però non sò il nome. #23
Per quanto riguarda lo schiumatoio anche a me sembra non andar un granchè bene, quello che produce nel bicchiere è sempre molto liquido solo di un colore marroncino scuro, solo all'estremità del collo trovo una melmina marrone.
Per altre roccie non saprei proprio come sistemarle, in quanto lo spazio è gia pochissimo. In fondo ho cercato di rispettare la regola 1Kg / 5 Lt. Sono davvero pochi 20 Kg? -05 -05
No, ho allestito una vasca con uno skimmer peggiore, 36W di luce e 5 pesci dopo 2 mesi con valori molto più bassi... No3 a 4mg/l...
Ciò che conta è il volume delle rocce e la loro porosità... se hai dei "sassi" (ma non credo...) a fare 20kg bastano 3/4 ciottoli....
Comunquesia, prima di aggiungere rocce aggiusta la schiumazione: devi regolarlo in modo che produca uno schiumato molto più secco di quello che hai ora.
A quel punto sicuramente i valori andanno a posto a breve...
Cerca di far lavorare lo schiumatoio senza dover parzializzare l'ingresso dell'aria, quella se rimane al massimo è a tutto vantaggio della qualità dello schiumato...
gabriele
15-08-2005, 10:47
Ciao
credo che i tuoi neon non siano
3 T5 39W 1000K
1 T5 39W 2000K attinico
ma
3 T5 39W 10000°K
1 T5 39W 20000°K attinico
Spero che sia così perchè se no la tua luce sarà troppo "gialla"è questo potrebbe essere la causa dei ciano
per le alghe dalle foto del topic precedente si vede che sono ciano batteri, come ti avevano già detto, quindi non dico nulla di nuovo
prima di fare qualsiasi cosa dovresti capire perchè sono nati
come ti hanno detto le cause possono essere:
1-troppa luce
2-poco movimento dell'acqua
3-fosfati alti
4-temperature alte
5- bassa salinità
6-luce esterna
7-oligolelementi
Analizziamo i vari punti
1-hai detto di avere ridotto il foto periodo, quindi non dovrebbe essere la troppa luce.
Le lampade sono nuove, quindi non dovrebbero essere loro da cambiare, continua con le 4 ore di luce.
2-hai detto che hai due pompe, dovresti verificare che nella vasca le rocce o la disposizione delle pompe stesse non ti abbiano creato delle zone di ombra, verifica dove le alghe sono più prospere e magari sposta le pompe e/o le rocce per evitare che si formino delle zone dove c'è meno corrente
3-la qualità dell'acqua è fondamentale.
ti hanno suggerito di mettere subito in funzione lo schiumatoio che è una soluzione del problema: pulisce l'acqua.
Il problema è però capire la causa degli alti fosfati o della cattiva qualità dell'acqua, se in vasca hai solo rocce vive e un riccio, c'è qualcosa che non funziona perchè i fosfati sono lo scarto del ciclo biologico o hai troppo carico in vasca(troppi pesci) o hai qualcosa che è in"putrefazione".
Attenzione che potrebbe essere qualsiasi cosa in putrefazione anche del semplice cibo che magari stai dando in abbondanza: smetti di somministrare cibo per almeno 15 gg
Accendere lo schiuamtoio ti risolverà il problema ma sarebbe meglio trovarne la causa.
Le rocce sei sicuro che erano spurgate bene?ci vuole almeno un mese a luci spente
per quanto tempo hai lasciato la vasca a luci spente?almeno un mese
da dove arrivano le rocce?se da vasca attiva da anni il mese può essere ridotto a pochi gg se appena arrivate in negozio il mese è necessario
ti è scomparso qualche ospite di recente?pesci o anche lumache quando muoiono rilasciano tante sostanze dannose
sono solo alcune domande
4-la alta temperatura ne facilita la crescita
sei certo che forse non sia questa la causa momentanea? al tornare di temperature sui 26#27°c la situazione torna nella norma
5-se hai la salinità a posto hai la coscienza pulita in caso contrario rimedia
6-se la vasca è colpita da raggi solari è meglio scherarla con qualcosa tipo straccio o altro perchè di sicuro questa è la causa
7- se stai integrando con oligoelementi non esagerare perchè troppo iodio e stronzio facilitano la crescita di queste alghe
al massimo integra solo con il calcio perchè i cianobatteri e le altre alghe non crescono dove crescono le alghe calcaree rosse e queste prosperano solo con concetrazioni costanti di calcio di 400-450 mg/l
Sono dubbioso su cosa sia potuto succedere perchè se il riccio ti sopravvive l'acqua non dovrebbe essere poi così male, questi animali non sono dotati di apparati così complessi per vivere e sono degli ottimi indicatori della qualità dell'acqua(loro e le stelle marine) se l'acqua non è "buona" presto deperiscono.
Quindi forse io cercherei la causa del tuo problema nel punto 1-2-4-6 e 7
Mettere uno schiuamtoio di certo di sistema i valori dell'acqua perchè uno schiumatio impoverisce l'acqua di ogni sostanza sia dannosa che non.
Certo è che il riccio per ora vive e se non mostra segni di insofferenza (perde degli aghi?) allora non dovrebbe essere la'cua ma qualcosa di altro
devi avere pazienza e aspettare la lotta alle alghe è lunga ma alla fine ne uscirai (anche due o tre mesi)
io invece che lo schiumatioi avrei previsto dall'inizio 5-6 cm di sabbia, ma orma i sei partito così e vai avanti come credi
ciao
credo che i tuoi neon non siano
3 T5 39W 1000K
1 T5 39W 2000K attinico
ma
3 T5 39W 10000°K
1 T5 39W 20000°K attinico
Spero che sia così perchè se no la tua luce sarà troppo "gialla"è questo potrebbe essere la causa dei ciano
hai perfettamente ragione, avevo sbagliato a scrivere
2-hai detto che hai due pompe, dovresti verificare che nella vasca le rocce o la disposizione delle pompe stesse non ti abbiano creato delle zone di ombra, verifica dove le alghe sono più prospere e magari sposta le pompe e/o le rocce per evitare che si formino delle zone dove c'è meno corrente
penso di non aver zona d'ombra, quando capita che si stacca un pezzo di alga, schizza via dapertutto.
3-la qualità dell'acqua è fondamentale.
ti hanno suggerito di mettere subito in funzione lo schiumatoio che è una soluzione del problema: pulisce l'acqua.
Il problema è però capire la causa degli alti fosfati o della cattiva qualità dell'acqua, se in vasca hai solo rocce vive e un riccio, c'è qualcosa che non funziona perchè i fosfati sono lo scarto del ciclo biologico o hai troppo carico in vasca(troppi pesci) o hai qualcosa che è in"putrefazione".
Attenzione che potrebbe essere qualsiasi cosa in putrefazione anche del semplice cibo che magari stai dando in abbondanza: smetti di somministrare cibo per almeno 15 gg
Accendere lo schiuamtoio ti risolverà il problema ma sarebbe meglio trovarne la causa.
Le rocce sei sicuro che erano spurgate bene?ci vuole almeno un mese a luci spente
per quanto tempo hai lasciato la vasca a luci spente?almeno un mese
da dove arrivano le rocce?se da vasca attiva da anni il mese può essere ridotto a pochi gg se appena arrivate in negozio il mese è necessario
ti è scomparso qualche ospite di recente?pesci o anche lumache quando muoiono rilasciano tante sostanze dannose
sono solo alcune domande
Se i fosfati sono alti è ancora da stabilire, purtroppo il test mi manca, e devo aspettare fino alla settimana prossima quando riapre il mio negoziante per comprarlo. In putrefazione non c'è nulla, in quanto i due ospiti che ho messo, il riccio e il gambero sono vivi e vegeti. Cibo non ne ho mai messo, si nutrono con le alghe. Le roccie erano abbastanza spurgate, non facevano puzza, comunque il primo mese le ho tenute senza luce, solo schiumatoio. L'unico dubbio è quest'ultimo e la sua regolazione, non riesco ad ottenere uno schiumato bello denso, ma sempre molto liquido. Non sò di preciso come regolarlo, dandogli più o meno aria, La melma si forma solo in cima al collo interno del bicchiere.
4-la alta temperatura ne facilita la crescita
sei certo che forse non sia questa la causa momentanea? al tornare di temperature sui 26#27°c la situazione torna nella norma
nota dolente, ho registrato anche temperature di 29°
5-se hai la salinità a posto hai la coscienza pulita in caso contrario rimedia
quella è sempre stabile sui 34-35%
6-se la vasca è colpita da raggi solari è meglio scherarla con qualcosa tipo straccio o altro perchè di sicuro questa è la causa
la vasca non è colpita direttamente dai raggi solari, ma la stanza dove stà è molto illuminata tutto il giorno.
7- se stai integrando con oligoelementi non esagerare perchè troppo iodio e stronzio facilitano la crescita di queste alghe
al massimo integra solo con il calcio perchè i cianobatteri e le altre alghe non crescono dove crescono le alghe calcaree rosse e queste prosperano solo con concetrazioni costanti di calcio di 400-450 mg/l
Non stò aggiungendo niente in vasca, solo cambi parziali ogni 10-15 giorni
Sono dubbioso su cosa sia potuto succedere perchè se il riccio ti sopravvive l'acqua non dovrebbe essere poi così male, questi animali non sono dotati di apparati così complessi per vivere e sono degli ottimi indicatori della qualità dell'acqua(loro e le stelle marine) se l'acqua non è "buona" presto deperiscono.
Quindi forse io cercherei la causa del tuo problema nel punto 1-2-4-6 e 7
Mettere uno schiuamtoio di certo di sistema i valori dell'acqua perchè uno schiumatio impoverisce l'acqua di ogni sostanza sia dannosa che non.
Certo è che il riccio per ora vive e se non mostra segni di insofferenza (perde degli aghi?) allora non dovrebbe essere la'cua ma qualcosa di altro
devi avere pazienza e aspettare la lotta alle alghe è lunga ma alla fine ne uscirai (anche due o tre mesi)
io invece che lo schiumatioi avrei previsto dall'inizio 5-6 cm di sabbia, ma orma i sei partito così e vai avanti come credi
Sia il riccio che il gambero sembra stiano bene, entrambi girano tranquillamente per la vasca. Il riccio se avesse perso aghi si vedrebbero subito, in quanto lunghissimi. Dove passa lui i vetri restano pulitissimi senza alghe :-)) .
AL più presto comprerò i test per i fosfati, per togliermi anche questo ulteriore dubbio.
Nel caso questi fossero alti come mi devo comportare?
Grazie a tutti per l'aiuto.
gabriele
15-08-2005, 12:58
per me non sono fosfati
se il riccio e il gambero stanno bene la qualità dell'acqua è buona
il gambero è sensibile all'adattamento in vasche nuove ma quando adattato è un carro armato e quindi non è un buon indicatore della qualità dell'acqua
al massimo ti indica la temperatura
sopra i 30°c sofffre molto
invece il riccio è un indicatore preciso e chiaro della qualità dell'acqua
secondo me non sono i fosfati
ma il caldo
sempre che tu non abbia un super riccio in vasca
il fatto che ti si stacchino dei pezzi di ciano batteri vuol dire che il sistema sta già reagendo, probabilmente laa causa sarà il caldo combinato ad altri fattori
stai tranquillo e aspetta nessuno ti può risolvere il problema in due gg
anche il fatto che lo schiuamtoio non schiumi può vuoler dire due cose
o è come dici tu: tarato male
oppure semplicemente hai l'acqua pulita.
ciao
speriamo bene :-)) :-))
se vuoi domani quando torno in ufficio faccio due foto del riccio e del gambero e te li mostro. IL riccio è quello del tipo con aghi molto lunghi.
Quindi no all'aggiunta di filtro biologico ?? #06
gabriele
15-08-2005, 13:05
scusami ma a volte mi sembra di essere ripetitivo
ma hai letto gli articoli su Nanoportal?
credo che forse non sono stato chiaro
niente filtro biologico
ok come non detto :-D :-D
Buon Ferragosto #22 #22
gabriele
15-08-2005, 14:32
anche a te
oggi sono tornato in ufficio, e sembra quasi per magia tutte quelle brutte alghe marroni e rossastre sono quasi sparite, alcuni frammenti le ho trovate nel bicchiere dello skimmer #19 #19
Sembri che dimezzare drasticamente la luce a 4 quattro ore abbia fatto effetto. Anche la temperatura sembra sia scesa di 1-2 gradi. :-)
Ora vorrei chiedere come regolarmi con la luce? devo lasciare a 4 ore?? sempre di notte?
Allora non c'è nessuno che possa dirmi come mi devo comportare ora con le lampade?
leletosi
18-08-2005, 16:11
è molto lungo il topic e non so se ho letto tutto quanto....
se sei a 4 ore e la situazione migliora aumenta gradatamente. munisciti di ventoline da pc se il problema è il caldo. e dai luce nelle ore di giorno....non capisco perchè hai invertito il fotoperiodo....per il fresco???
personalmente trovo meglio dare 2 ore di luce durante il giorno che darne 4-6 la notte.....e come credo di aver letto, la stanza è bella illuminata....quindi le ore di luce piena sono 4 più 12 ore e passa di luce riflessa..... #24
io stesso ho spento completamente le luci con la vasca piena di coralli duri per 48h....e poi davo 2 ore di luce al giorno per una settimana. poi 3-4-5.....adesso dopo un paio di mesi sono a ciclo completo di 10 ore al giorno.
aumenta piano piano e continua a monitorare la situazione. ricorda che qualsiasi cambiamento repentino nelle vasche causa una risposta....e a volte la risposta può essere brutale. tutto va fatto seguendo una sola regola....cioè fare un test e vedere come va. se reagisce bene continuo e guardo la situazione generale, se non risolvo nulla cambio strada.
ciao ;-)
ok, seguiro il tuo consiglio
ora metterò la luce a 4 ore di giorno. Magari lo lascio così qualche settimana, poi gli dò un'ora alla volta, sperando che nel frattempo la temperatura ambiente si rinfreschi un pò. Sperando di arrivare di nuovo a 8-10 a fine settembre.
e speriamo bene
grazie per avermi risposto
gabriele
21-08-2005, 12:49
le ore puoi aumentarle gradatamente
diciamo un ora ogni 10 gg
però perchè dici la notte?
in genere il fotoperiodo dovrebbe riprendere quello della giornata
inizia ad illumiare la mettina per spegnere la sera
ciao
secondo me erano due cose
luce e temperatura
Proprio l'altro ieri ho iniziato di nuovo di giorno, sempre con quattro ore (mattina) e stanno di nuovo comparendo.
Pensandoci bene la settimana scorsa quando ho messo la luce nelle ore notturne, l'ufficio è rimasto chiuso ( tapparelle abbassate, quasi buio) sabato, domenica e lunedì, quindi presumo il fatto che abbia preso solo 4 ore di luce dai neon e non anche dall'esterno, la cosa sia stata positiva. Metti anche il fatto che di notte si rinfresca l'aria.
Mercoledì volevo iniziare di nuovo di giorno, ma il fatto che abbia continuato di nuovo a prendere tanta luce esterna oltre ai neoi penso abbia contribuito di nuov alla loro comparsa. Spero di essere stato chiaro #23 #23
Chissà se riuscirò a vincere questa battaglia!??!! #24 #24
Per introdurre qualche invertebrato mi conviene risolvere prima questo problema e poi aspettare settembre sperando che le temperature esterne calino?
leletosi
21-08-2005, 13:08
assolutamente si.....prima acqua e ambiente ottimale, poi gli animali.
non devi avere fretta.....meglio se vai a vedere coralli senza portafoglio.....molto più sicuro, dà retta ;-)
senza portafoglio?! #13
coralli pezzenti ?? #21
gabriele
21-08-2005, 13:12
che a tapparelle chiuse siano scomparse mi viene da pensare che forse il nano è in una posizione troppo illuminata dalla luce del sole!?
che dici dovrei provare a spostarlo in posto più buio?
Considera che l'ufficio dove lo tengo ha due finestre molto grandi, dove appunto entra una luce molto forte, sembra quasi di essere all'aperto. Comunque sula vasca non arriva la luce diretta del sole.
gabriele
21-08-2005, 14:37
beh un posto più riparato forse darebbe meno problemi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |