Visualizza la versione completa : domanda per tutti: la vostra acqua è limpida?
nico.milano
30-04-2008, 12:32
Ciao a tutti,
mi scuso in anticipo per la domanda molto banale ma vorrei sapere se nelle vostre vasche rimangono dei pulviscoli, o comunque particelle che girano in vasca nonostante i vari filtraggi meccanici.
Nella mia vasca con discus e terra allofana, mi trovo continuamente a fare i conti con pulviscolo. Utilizzo due filtri esterni, un pratiko 300 e un tetratec 700 (caricato a ultraflò nell'ultimo scomparto) più un acqua ranger 2 a perlon in vasca. Morale della favola, ho sempre pulviscolo in vasca e il ranger si sporca tantissimo, nonostante io non faccia grossi interventi in vasca.
voi come avete risolto? Il tutto è normale? che suggerimenti avete?
grazie mille,
Nico
Stefano s
30-04-2008, 13:16
nonostante non faccia grossi internenti ... cosa intendi???
ci metti le mai spesso??
e se non lo tocchi x un po di tempo hai ugualmente il pulviscolo??
ipdesign
30-04-2008, 13:29
quoto, anch'io ho lo stesso problema .
anche se io in un cayman 80 scenic ho un solo filtro esterno da 900 lt/h
Stefano s
30-04-2008, 13:32
io ho un askoll pratiko 400 e come fondo ho utilizzato flourite non lavata!!
immagina che polverove se la tocco...
facendo interventi in vasca puoi immaginare cosa si alza... non si vede piu' nulla...
e in una giornata... magari qualcosa in piu' l'acqua torna cristallina !!! -11
nico.milano
30-04-2008, 13:52
ciao,
ho un pulviscolo fisiologico, lo vedo soltanto se mi avvicino molto alla vasca, tuttavia c'è seppur non metto le mani in vasca anche per molto tempo.
Ho trovato un certo equilibrion nel lay out, le uniche manutenzioni sono la potatura che non prevede di smuovere il fondo.
Ho i cory che alzano un po' di polvere...
Stefano s
30-04-2008, 13:54
la ripresa dell'acqua, non e' che ti aspira troppo vicino al fondo???
nico.milano
30-04-2008, 14:31
entrambe le bocchette di aspirazione sono a circa 5 cm dal fondo... mentre quella del ranger a circa 12#13 cm dal fondo
Stefano s
30-04-2008, 14:41
vedi sabbia che viene risucchiata???
o vedi sabbia smossa dal fondo sotto il bocchettone di ripresa??
a 5 cm non dovrebbero pescare sabbia !!!
Perry Cox
30-04-2008, 14:48
secondo me la colpa è dei cory......non la finiscono mai di "grofolare" per la vasca!
ma sono bellissimi, io (ho 5 sterbae) li adoro!
ciao,
paolo
Stefano s
30-04-2008, 14:53
e' si potrebbe essere anche quello !! #36# #36#
nico.milano
30-04-2008, 14:55
di sicuro non stanno mai fermi... però condivido la passione per questi pescetti baffuti
ipdesign
30-04-2008, 15:16
secondo me la colpa è dei cory......non la finiscono mai di "grofolare" per la vasca!
ma sono bellissimi, io (ho 5 sterbae) li adoro!
ciao,
paolo
ecco allora risolto l'arcano, io ne ho addirittura 8 in tutto
Nn credo siano i cory il problema!
Io ne ho 13, ma nn ho nessun pulviscolo... nell'altro acquario ho un panaque che quando si muove è un aratro :-D , ma tutto quello che si alza sparisce dopo pochi secondi.
Quanta corrente hai in vasca? E il getto dell'acqua a che distanza è dalla superfice?
Stefano s
30-04-2008, 22:21
dipende sempre dal tipo di fondo pero' !!! ce ne sono di molto polverosi e di meno polverosi ... #36# #36# #36#
In quello in cui ho discus e cory ho una parte composta da duplagrund nn lavata e l'altra da sabbia finissima.
Anche a me, quando sradico piante o sposto qualcosa si alza il mondo, ma in mezza giornata è tutto come prima.
magari sono solo particelle d'aria causate da un getto d'acqua troppo vicino alla superfice, o troppo forte da creare turbolenze.
SuperPippo's
01-05-2008, 00:24
Il discus mgia parecchio e quindi cag** di conseguenza il rage sempre sporco
nella vasca con le coppie mi tocca sifonare tutte le sere il fondo e il mattino dopo è gia pieno -28d#
Non hanno ancora imparato a u sale la lettiera :-D :-D :-D
rova a metter + perlon nei filtri
Stefano s
01-05-2008, 21:55
rova a metter + perlon nei filtri
ma non esagerare a pressarla !! senno' intasi tutto... #36# #36#
nico.milano
02-05-2008, 12:27
ciao a tutti.
era un problema di filtraggio fine. Ho risolto il tutto caricando il ranger ed il filtro della tetra con lana ultraflò (con il perlon non filtravo così a fondo)
I cory continuano ad alzare il fondo ma il pulviscolo sollevato è decisamente trascurabile. C'è da dire che sto anche usando una lampada uvc che ha ridotto l'acqua lattiginosa
per ora la ultraflo non sembra intasarsi, avete esperienze in merito?
ciaoo,
Nico
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |