Entra

Visualizza la versione completa : ferie, evitiamo l'armaggedon!


Perry Cox
30-04-2008, 10:36
Non manca moltissimo alle ferie estive (si, sono un ottimista!), e quest'anno vorrei aprire questo post per chiedervi i vostri “piani strategici” per evitare problemi alla/e vasca durante assenze prolungate.

L'anno passato infatti, mi affidai ad una mangiatoia automatica e ad una blanda supervisione di mia suocera (dopo una sommaria spiegazione delle cose ta tenere sott'occhio).
Misurata la dose giusta da erogare tramite la mangiatoia e fatte mille raccomandazioni a mia suocera, sono partito per tre settimane di ferie.
Sentivo ogni 2-3 giorni la suocera per avere rassicurazioni e tutto sembrava perfetto.
Al mio rientro, dopo 12 ore di viaggio in macchina guidando, stanco morto, entro in casa alle 5.30 del mattino e ……….aaaaaaaaaaarrrrrrrrrggggggghhhhhhh!!!!!!! !! la vasca non aveva più piante, SOLO ALGHE. Gli esseri superiori in vasca erano ormai le alghe non le piante o i pesci. (grazie suocera!)
-04 Svuotai subito il 90 % d'acqua, tolsi arredi, (piante), pesci e iniziai una totale sifonatura del fondo.
Misi gli arredi i acqua e candeggina e salvai le poche piante ancora vive (anubias) con bagni di candeggina anche per loro.
Lavai il filtro ,immisi di nuovo tutta l'acqua con RO trattata, fortunatamente ne avevo circa 150 L in cantina, e aggiunsi attivatori batterici.
I pesci (stranamente tutti salvi tranne un ancy) li tenni per un po' in secchi pieni dell'(acqua) della vasca e poi, a mio rischio e pericolo (più loro), li traslocai di nuovo nella vasca pulita e completamente spoglia.
Con il tempo (circa 2 mesi), riuscii a riportare tutto alla completa normalità (anche se per sconfiggere le alghe a pennello stavo diventando pazzo!)

Questa estate il problema si ripresenterà e io, un mio piano di azione l'ho pensato ma….basterà????


Voi che fate?

Ciao
paolo

lusontr
30-04-2008, 11:28
mi aggrego alla tua richiesta #36#

Mkel77
30-04-2008, 11:58
paolo brustia, ma per quanto tempo sei stato via?

Io sono stato via anche 3 settimane, con l'acquario in balia di se stesso, niente mangiatoia e nessuno che me lo "guardasse", al rientro ho trovato tutto come l'avevo lasciato................meglio lasciare i pesci senza mangime, piuttosto che affidarsi ad una mangiatoia (parere personale), tanto i pesci trovano sempre qualcosa da mangiare.

Perry Cox
30-04-2008, 12:05
Mkel77 sono stato via 3 settimane.....
il problema , dopo attenta analisi dei fatti, è stato soprattutto la mangiatoia;
questa, facendo imapaccare il cibo in scaglie (e non in granuli perche i pesci lo rifiutano) faceva cadere in vasca molto più cibo del pronosticato;
la mangiatoia era stata posizionata con una parte del coperchio della vasca aperto (per mancanza di aperture atte alla mangiatoia stessa) e dunque mi evaporò anche un bel pò d'acqua;
mettici poi che non avevo alcun tipo di raffreddamento (e dunque la temp. dell'acqua superava di sicuro i 30 C°, e mettici che mia suocera ogni tanto elargiva cibo anche lei (perche ama gli animali eh.......)e la vsca si è tramutata in una pozza acquitrinosa con (penso) fosfati e nitrati ai massimi storici.
ciao,
paolo

TuKo
30-04-2008, 12:57
Lo scorso anno è stato il primo a cui non ho dato la rottura a qualcuno per accudirmi la vasca grande(quelle piccole vanno avanti da sole stile mkel ;-) ).Il perche è semplice.Ho provato nel mese che precedeva la partenza, la mangiatoia dell'EHEIM(devo dire che le caratteristiche corrispondono alla realtà),trovando il giusto settaggio per il quantitativo(minimo sindacale) e mix.Per il resto mi sono affidato ad aquatronica(costa un pò, ma sono soldi veramente ben spesi e di rogne te ne toglie molte),che mi gestisce risc/refrig,ph,luci,livello con relativo ripristino.

Stefano s
30-04-2008, 13:11
hai veramente una signora vasca !!!
ti faccio i miei complimenti !!! #25 #25 #25 #25

Federico Sibona
30-04-2008, 13:41
paolo brustia, se la vasca è ben matura anche per tre settimane non esiste problema a lasciare i pesci senza cibo, a meno che tu abbia specie molto particolari (es. grossi carnivori), Come ho già detto più volte, tornato dalle ferie dopo 21gg ho trovato i pesci in ottima salute ed i Pelvicachromis che si erano riprodotti, è stata più importante la tranquillità che la (presunta) mancanza di cibo.
Se proprio vuoi e se la mangiatoia lo consente, metti una erogazione di cibo a metà della tua assenza e basta (massimo una settimanale).
Ricorda di pulire la sezione meccanica del filtro, e togliere eventuali detriti vegetali che potrebbero ostruire l'aspirazione del filtro, prima di partire ;-)

Perry Cox
30-04-2008, 13:51
ok, grazie a tutti, ma quest'anno ho assoldato un' operatore per il cibo e per eventuali rabbocchi(mio nipote 15enne).
il problema secondo me è soprattutto legato alla temperatura estiva che, se non seguo ul consiglio di tuko (ma mia moglie credo mi uccida!), è di difficile risoluzione.
pensavo di metterer davnti e sopra le mie due vasche dei normali ventilatori casalinghi a elica.....dite che faccio qualcosa o sperpero solo energia?
ciao,
paolo

Paolo Piccinelli
30-04-2008, 14:17
...mi sembra di averlo già scritto in giro, ma io lascio dei tappi di bottiglia di plastica con le dosi di cibo e le date di somministrazione scritte col pennarello sul coperchio della vasca...

Per 20 giorni bastano 8-10 tappi e il gioco è fatto... visto che mamma o fratellino danno da bere a piante e gerani, già che ci sono versano in vasca il contenuto del tappo preparato DA ME e io sto tranquillo. :-)) :-))