stefano61
30-04-2008, 08:23
Un argomento trattato più volte ma, ho letto, a cui si è arrivati a diverse conclusioni.
In alcune guide e post si dice che, dopo aver completato il mese di buio, i due mesi per il completamento del fotoperiodo,
e sopratutto aver controllato i valori di PO4 e NO3, si cominciano ad inserire Lumache Turbo (ad esempio nr.4 ogni 100lt) e qualche corallo molle, sempre aspettando fra un inserimento e l'altro.
Successivamente (dopo 1-2 mesi) sempre con i valori a posto si possono inserire alcuni gamberetti (ad esempio nr. 2 ogni 100lt) e paguri
Dopodiche possiamo passare a pesci e coralli duri.
Alcuni post invece ai 90-100gg dallinizio, si consiglia di inserire prima i gamberetti, lumache e paguri.
Poi i pesci ed infine i coralli
Altri ancora non parlano di uno scadenziario vero e proprio, ma solo di controllo dei valori dopo gli inserimenti.
Ora mi rendo conto che è molto prematuro per me fare questi discorsi, ma volevo fugare le mie perplessità.
grazie
In alcune guide e post si dice che, dopo aver completato il mese di buio, i due mesi per il completamento del fotoperiodo,
e sopratutto aver controllato i valori di PO4 e NO3, si cominciano ad inserire Lumache Turbo (ad esempio nr.4 ogni 100lt) e qualche corallo molle, sempre aspettando fra un inserimento e l'altro.
Successivamente (dopo 1-2 mesi) sempre con i valori a posto si possono inserire alcuni gamberetti (ad esempio nr. 2 ogni 100lt) e paguri
Dopodiche possiamo passare a pesci e coralli duri.
Alcuni post invece ai 90-100gg dallinizio, si consiglia di inserire prima i gamberetti, lumache e paguri.
Poi i pesci ed infine i coralli
Altri ancora non parlano di uno scadenziario vero e proprio, ma solo di controllo dei valori dopo gli inserimenti.
Ora mi rendo conto che è molto prematuro per me fare questi discorsi, ma volevo fugare le mie perplessità.
grazie