Visualizza la versione completa : ph,gh e kh HELP ME PLEASE!?
cuore nello zucchero
29-04-2008, 23:02
SALVE, SONO NUOVA DI QST FORUM E DELL'ACQUARIOFILIA IN GENERE...
il mese scorso mi hanno regalat un acquario 100#30-40
ho messo sul fondo lo strato fertilizzante...le pietruzze...ho inserito delle piantine...
nel filtro...ci sono i cannolikki e la lana...e per alcuni giorni (come da confezione) ho tenuto il carbone attivo
la temperatura e' stabile sue 26 gradi...
qlk giorno fa mi e' stato regalato un pleicostomus...
oggi..a distanza di quasi un mese ho eseguito i test (tetra 5 in 1)
nitriti e nitrati sono ok!
ph e' 8
gh e' 16
kh e' 20
come devo fare a far scendere qst valori???
ps...la vasca e' riempita totalmente con acqua di rubinetto!
grazie mille a tutti!
Discus58
29-04-2008, 23:25
devi fare dei cambi di acqua con quella di osmosi. Quanto cambiarne dipende da che valori vuoi raggiungere a seconda del tipo di pesci da inserire ;-)
cuore nello zucchero
29-04-2008, 23:44
cos'e' l'acqua d'osmosi?
dove si compra?
vorrei mettere dei guppy..dei portaspada due scalari e poi qlk pesce coloratissimo..ma non so ancora quale....
Discus58
30-04-2008, 02:30
l'acqua di R.O. (reverse osmosis) la compri al negozio dei pesci oppure te la fai tu in casa installando un impianto che serve per produrla a partire dall'acqua di rubinetto che viene filtrata da tale impianto rendendola priva di sali (durezza sia carbonatica che totale uguale a zero).
questa acqua che ha entrambi le durezze a 0 viene poi portata ai valori che si desiderano o mescolandola in dosi giuste con l'acqua di rubinetto o (meglio ancora) sciogliendovi nelle giuste proporzioni dei sali (si acquistano in negozio) che portano le durezze ai valori desiderati.
Può sembrare detto così una cosa complicata ma non lo è #17
Nel tuo caso hai scelto pesci che non sono molto compatibili tra loro per cui dovresti scegliere in quanto i guppy ed i portaspada prediligono un'acqua tendenzialmente dura ed un PH almeno neutro o maggiore (i tuoi valori andrebbero già abbastanza bene) mentre gli scalari amano un'acqua decisamente più tenera (GH 10 ed anche meno, KH preferibilmente 4 o 5 e PH tendenzialmente acido diciamo tra 6,5 e 6,9)
Per cui per gli scalari dovresti effettivamente abbassare i valori di durezza come ti dicevo sopra. il PH potrai abbassarlo dopo avere abbassato la durezza carbonatica (Kh) o immettendo CO2 o con filtraggio tramite torba.
A te la scelta.... dopo che l'avrai fatta potrai vedere gli altri pesci compatibili con gli uni o con gli altri. #36#
Ciao
Perry Cox
30-04-2008, 08:13
se non vuoi spendere una fortuna per i sali in negozio, guarda il link nella mia firma,
ciao,
paolo.
cuore nello zucchero
30-04-2008, 09:26
mmmm uff io adoro gli scalari...ma anche i guppy...quindi una scelta andra' fatta...e almeno per il momento optero' per quella ke sembra piu facile...GUPPY!
QUINDI RICAPITOLANDO
qnt acqua ro devo comprare?
ogni qnt faccio i cambi d'acqua?
qnt acqua sostituisco per volta?
e sopratutto: dal primo cambio devo aggiungere i sali con l'acqua ro...o devo aspettare ke dopo l'inserimento dell'acqua ro...cambino i paramentri per decidere qnt sali mettere e in che percentuale???
scusatemi per tutte qst domande...ma sono davvero inesperta!
ps...leggero' il tuo link! grazie!
pps visto ke rischio di fare un fritto misto di pesci...
potreste consigliarmi voi..pesci moooolto colorati ke convivano bene con i guppy, portaspade, e i pulititori??
grazie mille!
Perry Cox
30-04-2008, 09:44
mmmm uff io adoro gli scalari...ma anche i guppy...quindi una scelta andra' fatta...e almeno per il momento optero' per quella ke sembra piu facile...GUPPY!
o inizi a pensare di acquistare un'altra vasca! -99
per le domande inerenti l'acqua RO:
non conosco il litraggio della tua vasca ma io, in generale nelle mia, cambio il 30 % ogni due settimane (in condizioni ottimali).
per la preparazione: devi prima di tutto preparare delle soluzioni per il Kh e IL Gh (sono nel link della mia firma) e poi, corregegre "in tanica" l'acqua RO in base ai valori che ti servono.
poi testi i valori di quest'acqua trattata e se vanno bene, procedi con il cambio.
cmq se tieni solo i guppy, i valori che hai adesso vanno bene!
potresti usare acqua RO per evitare problemi di inquinanti e minerali indesiderati.
se invece scegli gli scalari i valori sono da cambiare radicalmente: (se vuoi ti dico come).
poi per altri pesci più colorati non so.....più colorati dei guppy! ;-)
ciao,
paolo
cuore nello zucchero
30-04-2008, 11:03
PAOLO HO LETTO IL TUO TOPIC...
PERO' SE NONSBAGLIO CI SONO SOLO INDICAZIONI PER ALZARE IL GH ED IL KH
GIUSTO? oppure sono io che non ho capito una mazza!?
il mio acquario e' un 100 litri...
quindi qnt acqua d'osmosi dovrei mettere...e che percentuale di sali?
mmmm
sempre piu confusa...
cmq optero' per i guppy...e qlk altro pesciolino che conviva bene...
per la seconda vasca?..beh....vediamo prima di stabilizzare il primo esperimento..poi se sopravvivo...magari si puo' pensare ad una seconda...ma per il momento e' presto!
Perry Cox
30-04-2008, 11:20
Beh, nell'acqua RO i parametri da ottimizzare sono appunto il KH e il GH, per il PH lo puoi regolare direttamente in vasca tramite la CO2, torba ecc.
Per 100 L io cambierei 25#30 L ogni due settimane(se la vasca è a posto e non ci sono problemi) facendo così:
1) prepara le tre soluzioni per il KH e il GH;
2) acquista 25 L di acqua RO
3) tratta l'acqua RO con le due soluzioni fino ad ottenere i valori ottimali. In questo caso dovresti aggiungere 12 ml di soluzione KH per litro (totale circa 300 ml/25L) e 8 ml di soluzione GH1 e GH2 per litro (totale 200 ml sol. GH1 + 200 ml sol. GH2 per 25L)
4) misura i valori ottenuti nella tanica
5) se i valori sono corretti, procedi al cambio.
Ciao,
paolo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |