PDA

Visualizza la versione completa : Può andare?


Manky
29-04-2008, 21:59
Salve a tutti! vi invio delle foto del mio acquario di 200 litri in funzione da metà novembre. Sono ben accetti tutti i pareri e i consigli! Aspetti di sapere cosa ne pensate! A presto!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/modi_discus_ok_819.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/modi_pano_3_459.jpg

kakashi
29-04-2008, 22:19
mi piace! #36#
io leverei quella mezza "brocca" rotta che da l'idea di acquario di pesci rossi e ci metterei un'altra pianta con foglie grandi tipo una bella echinodorus sulla sinistra dove c'è quel vuoto vicino al legno.
ci puoi dire i valori della vasca?

Puffo
29-04-2008, 22:21
e il botia non gli da fastidio ai dischi? #23

michele
29-04-2008, 22:55
Non male in fin dei conti. L'anfora pure mi piace, ci si infila il botia?

Manky
30-04-2008, 10:26
Il botia non penso dia fastidio ai discus, sta sempre intorno a loro, soprattutto a quello rosso, ma non li pizzica o stuzzica più di tanto.
Invece volevo chiedere cosa significa quando un discus, che tra l'altro è leggermente più piccolo degli altri, continua a stuzzicare gli altri due in particolar modo quello più grande. Non si può riconoscerne il sesso vero? Vorrei capire se lo fa per aggressività oseperchè vuole attirare la sua attenzione. L'anfora a dire il vero neanche a me piaceva all'inizio, ma piaceva così tanto a mia mamma... Ora non mi dispiace avercela e a volte si rifugia un discus a dormire. Prima invece avevo due pulcher ed era la loro tana per deporre uova. Ho ancora un sacco di domande ma per ora mi limito a queste. A un'ultima cosa.. però non mi assalite, so che è un sacrilegio in acquariofilia... ma i valori della vasca non so quali siano.. Il pH è sui 6.5 e la temperatura è 29°C. Eseguo cambi con acqua osmotica ogni 10 giorni!

Puffo
30-04-2008, 11:02
quanti litri è la vasca e quanti ne cambi ogni 10 giorni.....per i test pian priano prenditeli è la miglior cosa almeno gh kh e no3 po4 ;-)

dado82
30-04-2008, 12:54
anche a me piace, magari sull' afora metterei un pò di muschio, per renderla un pò più naturale....

kamakiller
30-04-2008, 13:10
come non sai i valori dell'acqua!!! è la cosa + importante

Manky
30-04-2008, 18:19
La vasca è di 200 litri, ma effettivi ce ne saranno 180. Ogni 10 giorni cambio 40 litri con acqua osmotica. non uso quella del rubinetto trattata perchè ha un pH troppo alto per i discus. E ogni volta che faccio il cambio sifono anche il fondo per eliminare foglie marce e varie sporcizie.
Il fatto è che i test oltre a costare tanto ho letto un articolo che diceva che non sono molto realistici. Diceva che ogni marca dà un valore diverso ma finchè c'è differenza di qualche mm/l ok.. ma alcuni sballavano di tanto.
E dado82 che muschio mi consigli? Può andare la vescicularia?

kakashi
30-04-2008, 19:16
scusami fammi capire tu fai i cambi con sola osmosi??
scusami quindi per quel motivo non usi test? e come fai a vedere che valori ha la tua acqua vai di fortuna?

Puffo
30-04-2008, 19:45
solo 40 litri ogni 10 giorni.....aspetta...ma per me sono veramenti pochi.... #24 oltre al fatto che bisognerebbe sempre secondo me sapere i valori della vasca.... #23

-Giù-
30-04-2008, 21:32
40 ogni 10 giorni secondo me sono veramente pochi...basterebbe a limite....ma molto al limite ogni 7 giorni...che pesci hai in vasca???
Kakà, io uso solo osmosi, ma la tratto con sali e vitamine...porto gh e kh uguali a quelli in vasca....non posso utilizzare quella di rubinetto perche esce a ph 10 e mezzo...
Per quanto riguarda i test...io non li ho neanche al momento ma ogni settimana circa li facci fare al mio negoziante...
La vasca non è malvaggia...saluti..

michele
30-04-2008, 21:54
Fin che i pesci stanno bene... hai ragione, se un giorno mai inizieranno a morire o dare segni di malessere però difficilmente potrai risalire alle cause non avendo nessun test (che sì saranno anche poco precisi ma sicuramente danno una tendenza e fanno capire la situazione). Magari poi correre dal negoziante con la provetta d'acqua in mano sarà troppo tardi e comunque a quel punto i valori saranno sì molto, molto sballati. Prima di comprare altri pesci, altre piante... io comprerei dei test, almeno quelli principali.

kakashi
30-04-2008, 22:03
40 ogni 10 giorni secondo me sono veramente pochi...basterebbe a limite....ma molto al limite ogni 7 giorni...che pesci hai in vasca???
Kakà, io uso solo osmosi, ma la tratto con sali e vitamine...porto gh e kh uguali a quelli in vasca....non posso utilizzare quella di rubinetto perche esce a ph 10 e mezzo...
Per quanto riguarda i test...io non li ho neanche al momento ma ogni settimana circa li facci fare al mio negoziante...
La vasca non è malvaggia...saluti..

Giù come fai tu RO+sali è ottimo ;-)
ma scusa il tuo negoziante te li fa gratis o te li fa pagare?
cmq è sempre meglio averli i test almeno i basali

kakashi
30-04-2008, 22:04
Fin che i pesci stanno bene... hai ragione, se un giorno mai inizieranno a morire o dare segni di malessere però difficilmente potrai risalire alle cause non avendo nessun test (che sì saranno anche poco precisi ma sicuramente danno una tendenza e fanno capire la situazione). Magari poi correre dal negoziante con la provetta d'acqua in mano sarà troppo tardi e comunque a quel punto i valori saranno sì molto, molto sballati. Prima di comprare altri pesci, altre piante... io comprerei dei test, almeno quelli principali.

mi hai rubato le parole di bocca ;-)

Puffo
30-04-2008, 22:19
Giù guarda che in teoria puoi avere gh e kh anche con valori differenti ma giusti..non so se mi spiego... ;-)

Manky
30-04-2008, 23:34
I pesci che ho in vasca sono: 3 discus di circa 7 cm, un botia, un gyrinocheilus aymonieri e 6 cardinali. Vorrei aggiungere qualche cardinale e poi basta! ma è meglio aggiungere all'acqua osmotica dei sali? quali sali? non ne ho mai sentito parlare.. comunque si penso che almeno i test basilari li prenderò..

Andre#8
01-05-2008, 01:13
Manky, puoi anche tagliare l'acqua di osmosi con acqua di rubinetto,però resta il fatto che devi sapere i valori dell'acqua di rete per farlo.usando solo RO,finirai per portare Gh e Kh verso lo 0,e il Ph ad uno stato di instabilità.
Comunque cerca di farlo ogni settimana il cambio e non ogni 10 giorni.Per la quantità d'acqua,aumenterei di 5/10 litri.

I test costano parecchio(ma non tutti)....prendine 1 o 2 a settimana...il negoziante non c'è nè di sera,nè di domenica...o meglio,non c'è quando succedono i casini!! #23

michele
01-05-2008, 07:22
Fai una bella cosa, al posto che comprare altri pesci... compra Notizie sul discus della Primaris, il libro base che tutti i principianti dovrebbero avere e imparare a memoria. Almeno così potrai iniziare ad allevare questo pesce come si deve. ;-)

kakashi
01-05-2008, 10:56
I pesci che ho in vasca sono: 3 discus di circa 7 cm, un botia, un gyrinocheilus aymonieri e 6 cardinali. Vorrei aggiungere qualche cardinale e poi basta! ma è meglio aggiungere all'acqua osmotica dei sali? quali sali? non ne ho mai sentito parlare.. comunque si penso che almeno i test basilari li prenderò..

Manky prima di tutto ti consiglio di trovare un'altra sistemazione per il botia in quanto sono pesci di branco e poi con i discus non è il massimo.
poi cerca di prenderti i test di almeno il KH,GH,PH,NO2 eNO3 poi infine aggiungici qualche altro cardinale.
sicuramente se starai usando solamente Osmosi avrai valori bassissimi quindi devi controllare subito sti benedetti valori prima di tutto

-Giù-
01-05-2008, 12:08
Kakà i test me li fa gratis...cmq ora inizio a comprarli....mi son informato, il set completo della sera costa 32 euro... però non so quali test comprende...mò sto comprando ad un prezzaccio il test del ph elettronico...
Cmq, io uso i sali della sera, sono in polvere...se metti solo acqua di osmosi come ha detto andre ti porta gh e kh a zero, e co sti valori il ph diventa molto instabile, senza contare che i discus piccoletti hanno bisogno di un acqua un pelo piu duretta.

kakashi
01-05-2008, 17:25
ok Giù.
i test della sera sono molto buoni pero' è un po' difficoltoso confrontare i colori del NO3 ePh