Entra

Visualizza la versione completa : Osmolator 3155


vins2480
29-04-2008, 21:15
Ciao ragazzi, sono ancora qui a chiedere vostri consigli e istruzioni. Ho acquistato sul mercatino un osmolator 3155, praticamente nuovo e sembra perfettamente funzionante. La cosa che vi chiedo è questa: E' possibile usare questo osmoregolatore installato direttamente in vasca? Mi spiego meglio, so bene che i due sensori posso installarli tranquillamente a bordo vasca, il mio dubbio dato le prove che ho fatto, la pompa di rabocco ce la fà a far risalire l'acqua dal contenitore che ho sotto nel mobile, fino alla vasca?

Perry
29-04-2008, 21:52
Ciao.
Nella mia prima vasca, all'inizio lo usavo così, non avevo sump. Il pregio di quel tipo di pompette, è avere una buonissima prevalenza ;-)
Occhio a non immergere il tubo di uscita in acqua..saprai già cosa succederebbe, ma è sempre meglio farlo presente :-))

vins2480
29-04-2008, 23:16
Si si so bene che non deve essere immerso, non ho nessuna intenzione di farmi traboccare l'acqua fuori dalla vasca................... Per quanto rigurda la prevalenza, ho fatto un pò di prove ma l'acqua non ne vuole proprio sapere di salire. Che dici può essere la pompa scassata???????

Perry
29-04-2008, 23:19
mah..non sò a che altezza ce l'hai, ma mi pare abbia prevalenza di 3 metri...ci metterà sicuramente un po' a salir..ma dovrebbe arrivare..

SJoplin
30-04-2008, 01:27
vins2480, polarità invertita? #24

stefano61
30-04-2008, 07:16
sjoplin,
si ma allora dovresti vedere le bollicine sotto la pompa (già provato)

guarda che ci mette un bel pò a partire l'acqua (almeno sulla mia che ha avuto alcuni problemi -04 ). da quanto parte il led ON sul quadro a quando arriva l'acqua in sump (io il rabbocco l'ho a fianco) passeranno buoni buoni 15 sec. (arriva...., una pisciatina è......)

Perry
30-04-2008, 08:01
stefano61,
non sò chedirti,..così sembra che effettivamente manchi prevalenza..io non avevo questo problema. anche se posso dire che stè pompette sono un po' instabili..a me ogni tanto arriva una pisciatina a prevalenza 0, e la volta dopo và normalmente..

vins2480
30-04-2008, 08:43
La polarità è giusta perche ho provato a staccare il tubo e la pompa funziona nel verso giusto, probabilmente come dite voi devo avere un pò di pazienza ed aspettare un pò finchè l'acqua risalga, ieri nelle prove che ho fatto ho aspettato un paio di secondi, poi ho spento tutto perchè avevo paura che si bruciasse la pompa.

stefano61
30-04-2008, 08:48
Perry,

questa sera provo la cinese che ho usato per riempire la vasca che andava molto meglio.

spero però che abbia lo stesso assorbimento , non vorrei bruciare il tunze.

Come aiuti non c'è male: istruzioni sulla pompa Tunze=0, istruzioni sull'altra=-0 #24

a proposito eliminate nr. 2 aiptasie con il prodotto Salifert (basta spruzzare vicino alla bocca, lei si richiude su se stessa ed esplodeeeee #18 )

Perry
30-04-2008, 08:59
ed esplodeeeee #18
:-D masei un sadico!
Ti dirò che se funziona così bene lo proverò ;-)

SJoplin
30-04-2008, 10:19
ed esplodeeeee #18
:-D masei un sadico!

povera creatura :-(
:-D :-D :-D

la cinese dovrebbe avere un assorbimento sui 20/25W.
lo converti in mA e guardi che ci sta scritto sul trasformatorino della tunze, tanto il grosso del consumo è la pompa

stefano61
30-04-2008, 10:38
la cinese dovrebbe avere un assorbimento sui 20/25W.
lo converti in mA e guardi che ci sta scritto sul trasformatorino della tunze, tanto il grosso del consumo è la pompa


sei sicuro ? mi sembrano molti

SJoplin
30-04-2008, 10:57
stefano61, se parliamo di questa (ma da quel che ho capito, gira e gira è sempre lei)
http://www.ecosan.it/prodotto.asp?cat=8&subcat=21&pag=2&perpag=30&prodotto=0160PMP0277

V=12
I=1,5
P=VxI=18W

semprechè non abbia fatto casino con la legge di Ohm, il che, non lo escludo ;-)

Sandro S.
30-04-2008, 11:00
all'inizio ho dovuto tirare su la tanica come se l'acquario fosse troppo alto, ma ora funziona benissimo con la tanica a terra.

stefano61
30-04-2008, 12:02
[b:c48865d3a6]sjoplin[/b:c48865d3a6],

la pompa è leggermente diversa, è proprio quella uguale alla tunze

ma di dati non ne vedo #17 http://www.acquariofilia.biz/allegati/5000.020_164.jpg

stefano61
30-04-2008, 12:04
s_cocis,

non è che bisogna che si abitui alle nostre esigenze? #18 #18 #18

vedi anche il galleggiante ottico che sembra che si debba adeguare con tempo.... #07

Sandro S.
30-04-2008, 12:06
ma vedi, io ora non ho nessun problema con la pompa, forse hai ragione, si è dovuta ambientare :-D

SJoplin
30-04-2008, 12:08
vedi anche il galleggiante ottico che sembra che si debba adeguare con tempo.... #07

questa è una di quelle cose che non ho mai capito.
io l'ho messo su e ha funzionato da subito. nessuno mi ha ancora spiegato il perchè dovrebbe adattarsi, e a cosa ;-)

i dati li ho presi dalla pagina che ti ho linkato. 12 Volt 1,5 Ampère = 18 Watt

Sandro S.
30-04-2008, 12:09
anche a me ha funzionato subito il sensore ottico.

stefano61
30-04-2008, 12:11
sjoplin,
guarda la foto che ti ho likato

SJoplin
30-04-2008, 12:29
stefano61, la tunze non so quanto consumi, ma è ovvio che va bene; il problema mi pare che stia nell'alternativa, che è poi quella che ho linkato io. se leggi i dati sull'alimentatore del tunze puoi avere un'indicazione se è in grado di reggerla o meno. un po' di rischio c'è ugualmente, comunque. bisognerebbe capire se i contatti del relè, all'interno del controller possono sopportare un carico di 1,5A o meno, o se il circuito stesso sia progettato per funzionare con quel carico. diventa complicata, la faccenda... oppure puoi provare a misurarlo dalla pompa della tunze. Però mi sembra che Perry abbia montato una pompetta come quelle che dico io. e se va da lui, funziona pure dagli altri.

Perry
30-04-2008, 14:09
sjoplin,
io ho messo l'originale..

SJoplin
30-04-2008, 15:26
Perry, avevo capito in un altro post che quella che ho indicato io era uguale alla tunze. infatti a me sembra più simile alla elos, a vederla in foto

stefano61
30-04-2008, 15:30
sjoplin,

il fatto è che io ho a disposizione una cosa tipo :
http://www.campingshop.it/camping/index.php?main_page=product_info&cPath=27_121_128&products_id=1856
di cui non conosco alternative, anche se funzia con il caricabatteria del motorola #19

stefano61
30-04-2008, 15:37
di cui non conosco alternative,

di cui non conosco le caratteristiche

maledetta fretta...

SJoplin
30-04-2008, 15:40
stefano61, lì mi pare che lo indichi chiaramente un consumo dai 10 ai 20W (da cosa dipenda la variabilità, onestamente non lo so). guarda cosa c'è scritto sul trasformatore della tunze, e spera.....