Visualizza la versione completa : 10000k motivo alghe
TomasLife
29-04-2008, 19:09
ciao a tutti un mese fà ho riavviato l'acquario e tra i tanti problemi il più grosso di tutti è quello delle alghe verdi filamentose!
circa 15gg fà ho cambiato il neon e ne ho rimesso uno uguale da 14w da 10000k
non uso fertilizzanti
i valori sono: ph 6.5 gh 8 kh 4
marcopic
29-04-2008, 19:42
Qualche informazione in più sarebbe utile per capire il problema. #24
Ad esempio volume dell'acquario, parco luci, piante e pesci presenti, nutrienti (nitrati e fosfati), etc.
Anche delle foto potrebbero aiutare.
Ciao
Marco
Giuseppedona
29-04-2008, 22:42
TomasLife, anche senza ulteriori elementi, penso che il problema sia dovuto principalmente alla giovanè età della vasca e alla lampada da 10.000K° che di certo non aiuta in questo momento.
DI norma nelle vasche appena avviate ove le colonie batteriche non sono al 100% del rendimento e l'ecosistema è alquanto instabile è assolutamente normale vedere la comparsa e la proliferazione delle verdi filamentose se poi aggiungiamo a questo stadio anche l'aggiunta di un neon con uno spettro e temperatura colore non consona....il gioco è fatto. !!!! ;-)
Paolo Piccinelli
30-04-2008, 09:23
TomasLife, in linea di massima concordo con Giuseppedona, ma appoggio la richiesta di marcopic di avere maggiori dettagli sulla vasca.
Compila per bene il profilo vasca, magari usando il mio come traccia.
In alto nella pagina della sez. alghe c'è un mio post che spiega come realizzare il profilo in hmtl :-))
marcopic
30-04-2008, 10:16
TomasLife[/b:2133004307], ecco la mia esperienza occorsa cinque anni fa.
Acquario da 200 litri lordi appena riallestito con ricca vegetazione e dotato della seguente illuminazione:
[list:2133004307]1 life glo da 15 W (6.700K)
1 Aqua glo da 25 W (18.000K)
1 Sylvania Aquastar da 25 W (10.000K)[/list:u:2133004307]
I nitrati erano abbastanza alti (sopra i 25 mg/L).
I risultati di queste condizioni? Nella foto sottostante :-(
Ti ci ritrovi?
Ciao
Marco[b]acquario infestato da alghe verdi filamentose http://www.acquariofilia.biz/allegati/alghe_filamentose_verdi_-_001_1_134.jpg
Paolo Piccinelli
30-04-2008, 10:20
-05 -05 -05 con quel parco luci la vasca dovevi intitolarla "allevamento di filamentose" :-D :-D :-D
marcopic
30-04-2008, 10:31
All'epoca ero maggiormente condizionabile dai negozianti i quali consigliavano sulla base di non so quali criteri tecnico-scientifici.
Oggi, anche grazie a questo forum, ho migliorato di molto la mia conoscenza che mi rende più indipendente da loro.
A proposito di quell'allestimento, dopo qualche mese in quelle condizioni non proprio esaltanti, ho deciso di ripartire con risultati molto più gratificanti.
Ciao
Marco
Giuseppedona
30-04-2008, 19:01
negozianti i quali consigliavano sulla base di non so quali criteri tecnico-scientifici.
i criteri del loro portafoglio -04
Paolo Piccinelli
02-05-2008, 14:49
marcopic, ti rubo la foto per le schede alghe dolce ;-)
marcopic
02-05-2008, 15:34
Paolo, se vuoi ne ho altre sempre su questo tema, altrettanto suggestive, da poterti dare.
Ciao
Marco
Paolo Piccinelli
02-05-2008, 18:28
Mille grazie, basta questa... :-))
TomasLife
02-05-2008, 18:47
si avete ragione sono stato troppo sintetico!
la vasca è 32L netti le piante presenti sono: anubias, bacopa caroliniana, micrantemum, vallisneria natans, hydrocotyle verticillata, eusteralis stellata e crypto! le piante stanno tutte bene sopratutto la stellata sta prendendo un colore rosso in cima, ma secondo me starebbero meglio se non fossero coperte dalle alghe!
il fotoperiodo è di 10 ore, uso la co2 e i nitriti sono 0.3 mg/l e i test dei fosfati non ce l'ho lo devo comprare visto la situazione!
la popolazione è composta da 2 oto e di un terzo sicuramente morto che però non riesco a trovare!
siimarcopic, la situazione e' quella
TomasLife
02-05-2008, 18:50
si avete ragione sono stato troppo sintetico!
la vasca è 32L netti le piante presenti sono: anubias, bacopa caroliniana, micrantemum, vallisneria natans, hydrocotyle verticillata, eusteralis stellata e crypto! le piante stanno tutte bene sopratutto la stellata sta prendendo un colore rosso in cima, ma secondo me starebbero meglio se non fossero coperte dalle alghe!
il fotoperiodo è di 10 ore, uso la co2 e i nitriti sono 0.3 mg/l e i test dei fosfati non ce l'ho lo devo comprare visto la situazione!
la popolazione è composta da 2 oto e di un terzo sicuramente morto che però non riesco a trovare!
siimarcopic, la situazione e' quella
albiz_1999
02-05-2008, 22:52
All'epoca ero maggiormente condizionabile dai negozianti i quali consigliavano sulla base di non so quali criteri tecnico-scientifici.
e che consigliano tutt'ora...il problema è che in certi wattaggi (es:25w) si trovano comunemente solo neon con quelle gradazioni
uff :(
TomasLife
03-05-2008, 11:44
bene.. quindi cosa mi consigliate di fare?
marcopic
07-05-2008, 19:47
Se si possono rilevare i nitriti, seppure in piccola quantità, allora vuole dire che il filtro non funziona ancora a pieno regime. D'altra parte la giovane "età" dell'acquario spiega questa situazione.
E poi personalmente avrei aspettato un po' di più ad inserire i pesci in un nuovo acquario, dato che la loro presenza è una fonte in più di inquinamento dell'acqua.
Forse la scomparsa (morte?) del tuo pesce è dovuta proprio a condizioni non ancora ottimali dell'acquario.
Prova a fare cambi d'acqua più frequenti e rafforzare la comunità batterica.
Ciao
Marco
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |