PDA

Visualizza la versione completa : lampade hqi


patrizio1414
14-08-2005, 01:48
vorrei costruire della lampade hqi con dei faretti quelli che vendono con le lampadine da 500w alogene che modifica si deve fare non ho il problema che si vedeno e quanti ne devo mettere su un acquario lungo 2mt ed e' alto 70cm

NIKO
14-08-2005, 01:52
non vanno bene quel tipo di faretti, se stai parlando dei faretti alogeni, non riusciresti ad illuminare tutta la vasca, esistono dei fari hqi industriali, tipo quelli della sbp o della disano il modello Indio o similari

patrizio1414
14-08-2005, 02:01
grazie ma per la mia vasca quanti ce ne vogliono e che watt

NIKO
14-08-2005, 02:06
tre da 400w , poi dipende da quello che vuoi allevarci

Fab5
15-08-2005, 00:20
se non erro dovrebbe essere un buon riflettore l' horus3.. quello che aveva usato zano per la sua plafo per intenderci..

Rama
15-08-2005, 03:20
Horus, Indio o philips Ip6... tutti riflettori convergenti martellati... PAR disperso da tutte le parti...

*Tuesen!*
17-08-2005, 00:34
PAR disperso da tutte le parti...
.....ma con diffusione uniforme. Ho provato prima il martellato e adesso ho il liscio. Tornerò al più presto sul martellato....colori migliori. ;-)

Rama
17-08-2005, 03:38
Sinceramente credo che imputare un miglioramento dei colori ad un diverso riflettore sia quasi utopia, con le variabili in gioco che ci sono... comunque...
Tuesen, credi davvero che il martellato abbia una resa migliore rispetto ai riflettori lisci spezzati? Io non sono un esperto, non ho un luxometro per fare prove nè l'esperienza per affermare queste cose, ma l'indirizzo generale mi sembra che abbia abbandonato questa soluzione e che le migliori parabole oggi vengano progettate con sistemi a parabola liscia.... che vantaggi ci vedi nel martellato? Se non erro ha anche una riflessione di luce molto più bassa, quindi è anche meno funzionale come riflettore e come amplificatore del fascio luminoso...

*Tuesen!*
17-08-2005, 23:35
Sinceramente credo che imputare un miglioramento dei colori ad un diverso riflettore sia quasi utopia, con le variabili in gioco che ci sono...
Bhè, il corallo si pigmenta per esposizione alla luce.........è dimostrato.
Tuesen, credi davvero che il martellato abbia una resa migliore rispetto ai riflettori lisci spezzati?
Se per resa luminosa intendi zone della vasca con elevato PAR e altre zone con bassissimo PAR allora il liscio fà al caso tuo, specie lo spezzato. #23
l'indirizzo generale mi sembra che abbia abbandonato questa soluzione e che le migliori parabole oggi vengano progettate con sistemi a parabola liscia....
E' molto difficile ottenere parabole lisce che non abbiano "buchi" o meglio zone d'ombra in vasca.Forse il diamond lumenarc è l'unico che distribuisca bene la luce senza zone d'ombra, però non hai la stessa intensità in tutti i punti della vasca . Avrai zone con un massimo e altre con minimo luminoso (basta verificare nei grafici dei test americani).
che vantaggi ci vedi nel martellato?
Distribuzione più uniforme della luce, minore differenza di PAR tra le varie zone della vasca adiscapito di una minore amplificazione della luce e , se vogliamo, anche una minore penetrazione a causa dei raggi luminosi non sempre perpendicolari alla superficie dell'acqua.
Ripeto, avevo 1x400 sotto riflettore martellato recuperato da una plafo industriale. Adesso ho 2x400 sotto PFO.......... #23

*Tuesen!*
17-08-2005, 23:36
Dimenticavo, la gestione è sempre la stessa e i valori dei nutrienti sono pressochè costanti (zeovit).