PDA

Visualizza la versione completa : nascita avannotti di Arcocentrus sajica!!


tommasobarbera
29-04-2008, 14:41
:-D

Comunico con gran felicità che dopo aver isolato la coppia (dal mio iniziale gruppetto di giovani sajica) nel acquarietto di 35 l ... finalmente vedo nuotare 30-40 piccoli sotto la stretta sorveglianza dei genitori!! allego un paio di foto: sono stupendi!mi era già riuscito con i ciclidi porpora ma i sajica sono (anke se alla 1° deposiz.) davvero protettivi: la sera li ripongono dentro al vaso e la femmina resta da guardia!
Credo che ad espeienza conclusa farò un articolo dettagliato.....
nel frattempo se qualcuno è interessato può farmelo sapere: penso che darli ai negozianti sia davvero un dispiacere (spesso non gliene può fregare di meno) e li venderò penso a 2 euro l'uno o scambio.
fatevi avanti allora infatti anche se i piccoli hanno soltanto 5 giorni stanno crescendo su benone gli do secco arricchito con fishtamin 3 volte al giorno.
ciao ciao :-)

tommasobarbera
29-04-2008, 14:57
foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/hpim1061_944.jpg

TuKo
29-04-2008, 15:04
#24 #24 #24 siamo di fronte all'ennessima ripro con avannotti ghost -28d# -28d#

tommasobarbera
29-04-2008, 15:07
ragazzi non riesco a mettere le foto: mi sa che son troppo pesanti, 2 MB mettendo la minor qualità possibile!

TuKo
29-04-2008, 15:19
Hostale su un server esterno( http://imageshack.us/ ) e posta il link oppure la miniatura che ti verrà restituita ;-) ;-)

kakashi
29-04-2008, 16:04
quoto tuko
oppure riduci le foto la dimensione e fa che non siano più grandi di 100k e postale ;-)

tommasobarbera
29-04-2008, 16:30
eccolo!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/hpim1048_168.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/hpim1046_108.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/hpim1041_206.jpg

tommasobarbera
29-04-2008, 16:37
altre http://www.acquariofilia.biz/allegati/hpim1065_112.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/hpim1052_277.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/hpim1061_142.jpg

kingdjin
29-04-2008, 16:54
scusami ma la cvoppia sta in 35 litri? se è cosi sappi che devi trovargli subitissimo una vasca da almeno 100 litri in cui tenerli!

tommasobarbera
29-04-2008, 16:58
ciao,

no ovviamente il percorso è il seguente:

son partito da 5 giovani esemplari in una vasca di 1 metro con 5 botie striate, ho lasciato che si formasse la coppia dopo circa 1 mese (in realtà anche meno ma ho lasciato che si stabilizzasse) e solo dopo li ho stabiliti in una vasca-parto di 35l .

ciao e scusa l'omissione prima... #36#

Lssah
29-04-2008, 18:27
i Sajica sono i Cryptoheros piu belli a parere mio (forse con i Nanoluteus).
quando poi vanno in riproduzione con la livrea lilla scuro sono tra i ciclidini più affascinanti in assoluto.

kingdjin
29-04-2008, 23:50
li ho stabiliti in una vasca-parto di 35l .



ah ok allora....sono davvero bellissimi e complimentoni per i nuovi nati....i sajcia sono sempre stai un mio pallino...prima o poi..quasi quasi nel 130 litri di mio padre....hihihihihi Tommaso poi mi spedisciun pò di giovani?????? #19

tommasobarbera
30-04-2008, 09:57
Certo kingdjin! Sarò lieto di spedirteli, son contento di poter aiutare la diffusione di questi splendidi ciclidi! Io ho impiegato un paio di mesi x la scelta della specie da mettere nei miei acquari e devo dire che ne è valsa la pena!
#21 A proposito: consigli sul metodo di spedizione?

Lssah
30-04-2008, 11:46
consigli sul metodo di spedizione?


devi fare le cose per bene altrimenti li ammazzi nel giro di un ora.

da piccoli sono delicati e quindi ti sconsiglio di spedirli troppo presto.
evita come la peste la spedizione nei mesi piu caldi che stanno arrivando.

buste di plastica 1/3 di acqua e 2/3 di ossigeno (non aria, ossigeno dalla bombola),chiusi molto bene e poi possibilmente inseriti in box di polistirolo (isolante termico).

tommasobarbera
30-04-2008, 19:04
grazie Lssah....


sì infatti la spedizione avverrà quando avranno 1 mese e 1/2 o 2; per il polistirolo sono già attrezzato (me lo presta un amico che lavora in magazzino) ma x l'O puro boh... (sentirò il negoziante più competente qui a Firenze e magari (in alternativa) il fratello della mia ragazza che lavora in ospedale... #13 boh...
Cmq in posta devo kiedere se non sbaglio il pacco celere 1 (che arriva i 24 ore) o c'è qualcosa di meglio?
Magari chiederò a che ora passa il corriere altrimenti rischio di farle restare inutilmente lì in attesa!!!

Lssah
30-04-2008, 20:38
non so che tipo di pacco sia il più veloce di posteitaliane ma io fossi in te mi affiderei a un correire tipo SDA/ Executive ecc.

L ossigeno in bombola lo trovi anche da un gommista o cmq a un negozio d'acquaristica un po' decente.

quando i pesci avranno un mese sarà inizio giugno.o spedisci lì oppure più avanti sarà proprio impraticabile.

tommasobarbera
30-04-2008, 21:17
Davvero ottimi consigli Lssah ... li seguirò sicuramente: ho infatto posto anche io come limite massimo la prima metà di Giugno!

#36#

tommasobarbera
30-04-2008, 21:22
A proposito Lssah, ho cercato qualcosa riguardo ai Nanoluteus da te citati...
molto interessanti: sai dove posso trovare immagini... li hai allevati? interessa uno scambio?

Lssah
30-04-2008, 22:32
magari li avessi trovati.
penso che in Francia e in Germania siano facilmente reperibili.
anni fa quando ho avuto i Sajica nemmeno sapevo esistessero i Nanoluteus.

http://burnel.club.fr/Amc/Cryptoheros_nanoluteus_m_Blanc.jpg http://i42.photobucket.com/albums/e318/fishfreak317/Fish/yellowcon_nanomale_01.jpg
se ti piace però questo genere di pesci ti consiglio i Cryptoheros Spilurum Jojoa.
sono reperibili senza problemi,si riproducono facilmente e inoltre hanno una bellissima livrea.

kingdjin
01-05-2008, 00:01
a me va bene se me li spedisci col corriere...il mio problema è un altro:se mi invii tutti fratelli e sorelle e se tra questi si formerebbe una coppia, non c'è il problema della consanguineità? ah se puoi magari mi invieresti direttamente una coppia?

Lssah
01-05-2008, 10:01
a un mese,mese e mezzo sessarli non lo fanno nemmeno gli allevatori,figurati.
per il problema della consanguineità...tieni conto che la maggior parte dei pesci tropicali che trovi in negozi che non siano wild sono il frutto di accoppiamenti tra fratelli e sorelle.

sporadicamente quando nelle covate si nota una percentuale superiore al 5% di avanotti aberranti allora significa che,in linea di principio, si dovrebbe rinverdire la linea genetica inserendo nei gruppi riproduttori alcuni elementi selvatici.

quindi in due parole: non farti problemi.

kakashi
01-05-2008, 11:21
Lssah tua hai mai allevato i Etroplus suratensis?
te lo chiedo perchè al mio paese ne pescavo molto con la canna da pesca #13

Lssah
01-05-2008, 11:26
magari! :-))
io e un mio amico sbaveremmo se fosse possibile averne un gruppetto.
il tuo paese sarebbe dove? (al massimo rispondimi pure in mp)

kakashi
01-05-2008, 12:14
non sapevo che ti piacessero così tanto -05
sai una volta ne ho pescato uno di 30 cm era stupendo.
ce ne sono tantissimi infatti quando andavo a pescare si prendevano tranquillamente anche i etroplus maculatus pero' più piccoli ed erano gialli come limoni

Lssah
01-05-2008, 12:18
sono pesci molto interessanti.
i Maculatus (Gold) di solito sono sulle liste dei Malesi.

i limoncini li ho visti dal vivo all acquario di Genova nella vasca salmastra.
molto belli,molto indaffarati a mangiare alghe filamentose e inoltre una coppia portava al pascolo una mandira di piccoli.

kakashi
01-05-2008, 13:14
si si Lssah sono molto belli.
infatti dopo averli pescati ho messo 4 suratensis e 4 maculatus nel mio pozzo e stavano benissimo...
infatti si pappano tutti gli insetti che cadono e mangiano i muschi ecc ecc...
oviamente anche io li alimento per bene.
purtroppo il suratensis di 30 cm e qulli più grossi ce li siamo magnati #13
buonissimi... #13

Beccacci
02-05-2008, 01:39
Posso chiederti come li stai alimentando?
Secco... cioè? Fiocchi?

tommasobarbera
02-05-2008, 04:20
ciao!

attualmente gli somministro 3 volte al giorno tetra baby arricchito con fishtamin, per i primi 4 gg in aggiunta ho fatto schiudere delle uova di Artemia Salina tramite schiuditoio.
Attualmente (cioè con alle spalle 1o gg di vita) vedo che riescono a mangiare anche i pezzi più grossi del tetra baby.

CIAO #17

tommasobarbera
29-05-2008, 18:08
A tutti coloro che fossero interessati e non .... :-D vi aggiorno sulla crescita dei piccoli che ormai hanno più di un mese....
Allego le foto e prevedo la spedizione tra circa 3 settimane!

un saluto a tutti! http://www.acquariofilia.biz/allegati/hpim1222_207.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/hpim1221_730.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/hpim1219_104.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/hpim1218_157.jpg

lusontr
10-06-2008, 16:48
TuKo, se vuoi una mano te la do anche io -28d# non è facile rappresentare il concetto astratto di "appositi spazi"

tommasobarbera
10-06-2008, 16:53
ragazzi abbiate pazienza...

ma ke volete.. mica sono pratico come voi...
#21



x la scimmietta: ma te ci sei a tutte le ore? Mah... ph acido?No no mi sa proprio che il tuo problema sta nella riproduzione :-D :-)) :-D :-)) :-D ... http://www.acquariofilia.biz/allegati/hpim1213_140.jpg

polimarzio
21-06-2008, 22:17
Sono curioso di sapere come crescono gli avannotti! ;-)