Visualizza la versione completa : japonica?
Salve a tutti,
venerdì scorso ho acquistato 5 carinidine japonica
4 di loro sono carinissime (credo siano 3 femmine e un maschio ma nn ho molto occhio ancora) :-))
una è un pò strana... diversa dalle altre, leggermente più grande e anche i comportamenti ho notato sono diversi.. mentre le altre 4 sono timidine e tranquille, questa schizza come una matta e si arrampica spesso sul vetro frontale...
vi posto due foto fatte al volo (scusate la qualità) così magari mi dite...
http://i69.photobucket.com/albums/i60/Nena_scldn/DSCF1614-1.jpg
http://i69.photobucket.com/albums/i60/Nena_scldn/DSCF1609-1.jpg
nn so se si vede bene ma è completamente senza pigmentazione sul corpo e gli occhietti mi sembrano più sporgenti rispetto alle altre...
che sia albina? o è proprio un'altro tipo di caridina?
ps: ho 50l con 8 guppy oltre alle 5 japonica... posso aggiungere secondo voi anche una piccola popolazione (3o4) di red cherry?
Grazie mille
Cerca di fare foto più dettagliate.A me sembra un macrobrachium(lar??),se lo fosse non è una cosa idilliaca:di sicuro non è una multidentata(ex-japonica).
cardisomacarnifex
29-04-2008, 16:05
Non è una caridina, è un Macrobrachium (forse M. lanchesteri).
dopo una breve ricerca su internet sono sicura al 99% che sia un macrobrachium lanchesteri...
perchè non è una cosa idilliaca? non ditemi che è un pericolo per le caridine... #07
cosa faccio?
ps: appena posso faccio foto un pò più chiare...
oddio ho letto ora che possono arrivare a 8/10 cm... -05 -05
ecco le foto... ma è proprio un macrobrachium... -20 le chele cell'ha..
secondo voi se lo porto in un negozio di acquariofila (nn dove l'ho comprato) lo prendono? :-(
http://i69.photobucket.com/albums/i60/Nena_scldn/DSCF1700.jpg
http://i69.photobucket.com/albums/i60/Nena_scldn/DSCF1694.jpg
http://i69.photobucket.com/albums/i60/Nena_scldn/DSCF1654.jpg
E se lo devono rinpredere per forza.Tui hai chiesto una cosa e te ne è stata venduta un altra.Non è un pericolo SOLO per le caridine.
Federico Sibona
30-04-2008, 08:53
Nena, ma devi portarlo al negozio che te lo ha dato, e gli dici che ti hanno dato una cosa per un'altra, come giustamente detto da TuKo ;-)
Un altro negozio non credo che lo prenda.
il fatto è che io sto a roma montesacro e le caridine l'ho prese a pomezia... -28d#
non è che mi vada molto di farmi 50km per riportarglielo... #13 #23
grazie comunque a tutti! :-))
ora vedo se ho la possibilità di riandare a pomezia bene... sennò cercherò un'altra sistemazione #06
ps: già corre dietro ai guppy..porello pure lui c'avrà fame..#07
contando che avrò allora 4 japonica... quante altre red cherry posso mettere? :-))
dodgecharger
30-04-2008, 11:14
a mio avviso neanche una è capita che le multidentata facciaono a pugni con le red
accidenti... :-( è che ero partita per le red ma trovando solo le japonica le ho prese..
dodgecharger
30-04-2008, 12:25
provati la riproduzione molto bella se ti servo contattami!!
la riproduzione delle multidentata? (da quanto ho capito si chiamano così ora le japonica no?)
era quello che avevo intenzione di fare... riprodurre guppy e caridine in modo "naturale" quindi tante piante e evitando le sale parto... per questo avevo adocchiato le cherry perchè avevo letto che sono più semplici da far riprodurre.. :-))
dodgecharger
02-05-2008, 21:54
si ma se riesci ariprodurre le multidentata ne fai di più io sn più un nano reefer quindi al momento ho tutti gli strumenti per poterle riprodurre senza grossi problemi
è macchinosa la riproduzione delle japonica
acqua salmastra per le larve etc...
regalale a qualcuno e prenditi le cherry
loro fanno tutto da sole, e in fretta
:-))
miccoli quindi se metto circa 4 red cherry in una nursery da 50 litri lo fanno tutto dasole? in qunanto tempo si riproducono secondo te?
io ho avuto le prime riproduzioni dopo circa un mese, ma ora sono incontenibili...
#23
-05
bene meglio allora :-))
io ho una nursery da 50 litri secondo te quanti ne metto dentro per avere una buona probabilità di piccoli?
mhh mi spiace darle via... :-(
se trovo le red in zona magari provo a trovare qualcuno...
Grazie mille a tutti! :-))
ps: per il gambero gli ho trovato una "casa" ;-)
mettine 4 femmine e due maschietti
:-))
miccoli quindi quando vado dal mio negoziante come faccio a riconoscere le femmine dai maschi? dal ventre più grosso?
quelli del mio negoziante sono molto piccoli...
il dimorfismo sessuale dei cherry è inconfondibile
i maschi sono piu piccoli e a volte quasi trasparenti
le femmine di norma sono piu grandi e hanno una macchia gialla sul carapace
guarda qui
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/caridine.asp
:-))
miccoli ma tu ovviamente intendi levando le multidentata giusto? :-))
Grazie mille
in effetti...
anche se so di utenti che le hanno assieme , io sono stato costretto a toglierle
erano diventate aggressive
ora ho solo cherry in quella vasca
sara' un caso ma le riproduzioni le ho avute dopo aver tolto le japo
#24
aahh scusa.. mi ero persa 3 o 4 interventi e non avevo capito che stessi dicendo a kakashi, sorry! :-D
scusate se ho rubato il 3d di un'altro :-D
il dimorfismo sessuale dei cherry è inconfondibile
i maschi sono piu piccoli e a volte quasi trasparenti
le femmine di norma sono piu grandi e hanno una macchia gialla sul carapace
guarda qui
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/caridine.asp
:-))
perfetto grazie delle info ;-)
scusate se ho rubato il 3d di un'altro :-D
ma che scherzi?? :-)) è che cliccando il link che mi arrivava per mail mi faceva vedere subito la pagina all'ultimo intervento e quindi mi sono persa quelli sopra! non mi ero neanche accorta che fossimo a pagina due... #06 :-D
ok allora grazie per avermi ospitato ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |