PDA

Visualizza la versione completa : cosa succede se si schiuma troppo


waveform
14-08-2005, 00:48
Salve a tutti,
sapete dirmi cosa succede se in una vasca si mette uno skimmer sovradimensionato? Quali sono gli effetti della eccessiva schiumazione?

Grazie

Mark®
14-08-2005, 10:21
Da quanto ho letto non ci sono problemi nell'utilizzare uno skimmer sovradimensionato.
Certo estrae dall'acqua molte sostanze utili,ma vengono reintegrate con i cambi oppure con l'aggiunta.

albanomax
14-08-2005, 13:18
cmq meglio averlo sovradimensionato che sotto........

*Tuesen!*
14-08-2005, 13:28
Quali sono gli effetti della eccessiva schiumazione?
Acqua più pulita! :-))

blureff
14-08-2005, 14:06
se e troppo e come averlo sottodimensionato
e negativo porta via troppi nutrimenti hai coralli ma sopratutti oligoelementi,vero che pero se diamo di piu sio integra,ma questo non spingere l'acquariofilo a esagerare
si deve cercare un giusto compromesso cairico e schiumazione
ciao da blureff

dodarocs
14-08-2005, 14:58
Eccessiva schumazione ancora non ne ho vista, ne ho sentito solo parlere.
Comunque ci credo poco, infatti ho sostituito il superbo seaclone -04 co un prinzim pro che lo danno per 1200 litri, è passoto solo un mese finora ho visto solo migliorie.

blureff
14-08-2005, 15:08
be somma il primz non e che sia sto cranche come schiumatoio
se ti monto il mio a vita breve la tua vasca
o almenno col tempo avresti grossi broblemi
ciao da blureff

asvanio
14-08-2005, 15:35
sovradimensionato e' sicuramente meglio..... ma se si esagera si rischia di fare peggio sottraendo troppe sostanze utili :-))

*Tuesen!*
14-08-2005, 15:40
sovradimensionato e' sicuramente meglio..... ma se si esagera si rischia di fare peggio sottraendo troppe sostanze utili
Quali? #24

asvanio
14-08-2005, 16:09
iodio, ferro, aminoacidi, plancton..... ecc

e' ovvio che si possono integrare e mantenere stabili con aggiunte e con cambi regolari.....

ma ripeto "sovradimensionato sicuramente si" ma cosa serve esagerare di brutto??? #24

Rama
14-08-2005, 16:11
sovradimensionato e' sicuramente meglio..... ma se si esagera si rischia di fare peggio sottraendo troppe sostanze utili
Quali? #24

Quoto Tuesen... ;-)

Gli elementi in traccia non mi risulta sia VERIFICATO vengano a mancare per schiumazione, altri elementi facilmente asportati sono... iodio... e poi?
#27

Anche il carbone attivo sottrae molto all'acqua, e questo perlomeno è appurato, sia in termini di elementi negativi ch positivi, ma il suo uso è invece consigliato nel 99% dei casi... e se non in maniera continuativa, almeno a cadenza mensile!

Se poi vogliamo essere precisi, gli elementi se li pappano anche i coralli, ma non per questo si evita di metterli... anzi! E' risaputo che più le vasche sono zeppe di coralli che magari crescono anche bene, più gli stessi fanno pulizia dell'acqua mantenendo bassi sia nutrienti che... gli oligoelementi.... :-))

Mi sembra che in ogni caso, schiumatoio sottodimensionato o sovradimensionato, il cambio d'acqua sia ESSENZIALE per pareggiare una situazione che, se da un lato è squilibrata per eccesso di nutrienti (sc. sottodimensionato...), dall'altro è invece impoverta di oligoelementi (sovradimensionato...)

E' meglio però cambiare l'acqua perchè è sudicia, o perchè è stata ormai impoverita da un sistema molto efficiente? :-))

asvanio
14-08-2005, 16:29
rama io sono favorevole ad uno skimmer sovradimensionato e molto efficente.....
ma il dubbio e' a cosa serve uno skimmer sproporzionato ??!

non si rischia di sottrarre troppo (iodio,ferro,aminoacidi,plancton...)
e ancora peggio di vederlo come la soluzione a tutto!!! #24

o no??? #24

Rama
14-08-2005, 16:48
Assolutamente! Una cosa è sovradimensionato, una cosa è sproporzionato...

comunque vorrei arrivare a capire cosa veramente si và a togliere di utile alla vasca... lo iodio lo togli anche col seaclone in una vasca di 2000 litri, purtroppo aderisce molto bene alle microbolle da essere tra i primi elementi ad essere asportati...
Gli amminoacidi vengono schiumati altrettanto efficacemente da uno skimmer adeguato al volume della vasca, senza cercare apparecchi sovradimensionati... il plancton pure...
Quindi alla fine non è meglio cercare una macchina performante per la rimozione dei nutrienti, se tanto la parte "buona" viene comunque schiumata?

Secondo me, se uno fà dei cambi d'acqua regolari ed abbastanza abbondanti, conviene usare lo skimmer più efficiente che si possa usare in relazione al litraggio che si deve trattare... (ovvio che il tuo Lg900 in un 200 litri sarebbe dapazzi...)

A conferma della mia tesi, la tendenza d'oltreoceano è quella di usare skimmer efficacissimi (Beckett, Downdraft...) e nel contempo fare cambi settimanali del 20% circa invece del "nostro" abituale 10% di media europea...

*Tuesen!*
14-08-2005, 18:42
iodio, ferro, aminoacidi, plancton..... ecc
Frega niente.....a me di queste cosine qui :-))

Rama
14-08-2005, 18:52
Come "frega niente"? :-D :-D :-D :-D

§Vuoi dire che reintegri in qualche modo?

Se si, dicci anche con cosa... ;-) Zeo?

dodarocs
14-08-2005, 20:37
be somma il primz non e che sia sto cranche come schiumatoio
se ti monto il mio a vita breve la tua vasca
o almenno col tempo avresti grossi broblemi
ciao da blureff
Lo so che non è un gran schiumatoio, ma montare il prinzim pro su 100 litri lordi.
Vedi che è il prinzm pro che lo danno per 1200 litri no il prinzm piccolo che danno per 400 litri ed è simile al seaclone.
Ciao Franco

blureff
15-08-2005, 01:05
tuesen la schiumazione ie inportante,ma non deve essere ecessiva,quando dai da mangiare hai coralli introduci proteine,acidi grassi o cose similari,ora se la schiumazione e ecessiva come lo dai tempo poco ti leva tutto senza lasaciare il tempo agli animali di assimilare,quindi col tempo vai anche a frenare una cotena molto complessa,,va bene sofrascuiumare invece di ecessiva popolazione di pesci appunto perche gia immetti molto e quindi hai bisogno di frenare l'attivita batterica ed il risultato finale del ciclo dell'azoto e dei fosforo
e non a senso fermare lo schiumatoio x qualche ora,basta solo sceglierlo giusto e sapere il limite che ti puoi permettere
ciao da blureff

Rama
15-08-2005, 01:21
Blureff, perchè non ha senso fermare lo skmmer per qualche ora?

Io di solito lo spengo durante la distribuzione di pappone ai coralli, e lo faccio ripartire dopo 2-3 ore (non lo lascio spento tutta la notte...)

Non è meglio avere uno schiumatoio più performanete e magari farlo lavorare sbicchierato al limite?
Mi incuriosisce la tua affermazione...

blureff
15-08-2005, 01:40
spendere soldi x avere una macchina che ti toglie troppo e fermi spesso,meglio una che lavori il giusto e di continuo

ciao da blureff

Rama
15-08-2005, 01:51
Infatti non volevo arrivare a quello... ;-)

Allora credo di essere d'accordo sul dimensionamento... ;-)

mi spieghi però cosa toglierebbe di elementi utili uno skimmer sovradimensionato?

blureff
15-08-2005, 10:02
Lo schiumatoio rimuove parte degli oligoelementi se sono legati a sostanze tensioattive. vengono rimossi in parte quelli che aggiungi con alcuni additivi complessati con sostanze tensioattive. Se usi cloruro di stronzio per aggiungere lo stronzio, lo schiumatoio non rimuove proprio nulla, perché non ci sono leganti tensioattivi. Prendi invece le micidiali pastiglie Dupla per il KH. Se ne metti una in vasca lo schiumatoio fa i fuochi artificiali e la schiuma comincia a uscire tipo blob... Mica significa che lo schiumatoio rimuove il bicarbonato con cui è fatta la pastiglia, rimuove invece il legante usato per tenere assieme la pastiglia stessa. Ma nessuno direbbe che lo schiumatoio abbassa il KH!
ciao da blureff

waveform
15-08-2005, 12:55
Un discorso veramente interessante, grazie per le mille risposte.
Ma nessuno di voi una il bubbleking? Perchè secondo voi questo prodotto è meglio di tanti altri, qual'e' la sua caratteristica migliore?

Rama
15-08-2005, 15:14
Blureff pardon, ho formulato male la domanda io... Cosa và ad eliminare più o meno lo si sà, anche se alcuni elementi in traccia che vengono a mancare non è appurato che vengano tolti dagli skimmer.
Quello che volevo capire io è: cosa và a togliere come elementi utili uno schiumatoio molto efficiente in una vasca che non vengano già consumati da carbone attivo, resine, o direttamente dai coralli?
Se non sbaglio, rimane solo la parte riguardante fenoli, peptidi, acidi grassi, proteine, particolato, carboidrati... solo una minuscola parte di elementi "buoni" per il sistema...
E qui ritorno al discorso dei cambi d'acqua, ma la questione che voglio appurare io è: non è meglio quindi una macchina leggeremente più performante rispetto a quella più "a misura" di vasca?
Ti faccio un esempio che mi rimane comodo: la mia vasca. :-))
120x50x60, da allestire completamente, vuota... voglio fare Sps ed Lps sul fondo, metto 2x400W + attinici T5, credo sui 70kg di rocce vive, niente sabbia per almeno i primi 8 mesi, tanti tanti pesci, conoscendomi finirò per sovrappopolare e quindi mettere un gran carico organico... metti poi che pure io i pesci li tengo belli grassi, ed in più nella vasca finiranno kg di papponi ed alimenti vari per i coralli...
Mi sembra già di sentire il puzzo che si sente nel porto quando c'è la bassa marea... ;-)
Ora, se per una vasca di queste dimensioni senza aver letto ciò che è scritto sopra si potrebbe montare un LG400, tu mi consiglieresti uno skimmer inferiore invece ad un Lg600? o addirittura il 600/150...
Ecco, più o meno era questo che intendevo indirizzando verso degli schiumatoi più performanti... ovvio che un lg900 non ce lo metterei mai, ma con un 600 largo non credo di essermi spinto troppo in là con il carico organico che è prevedibile...
Ora ho fatto l'esempio con Lg e la mia vasca, ma potrebbe essere lo stesso parlando di H&S e della vasca di un altro... :-)

waveform
15-08-2005, 15:56
Si ma bluref, tu hai un 900s ed a quanto ho capito lo vuoi cambiare, cerchi performance maggiori?
Scusa se te lo chiedo non e' per farmi gli affati tuoi, ma vorrei capire con che criterio si dimensiona questo strumento. Ho letto sul forum, adesso non ricordo il nome, che su una vasca non molto piu' grande della tua ha un L&G 3000 (con tre pompe) dato per circa 3000 litri!!

blureff
15-08-2005, 15:57
non fare confusione,lo sciumatoio va ad eliminare le proteine prima che vengano decomposte
danno da mangiare hai pesci gia immetti elementi minerali (con il granulati vari) e con il surgelato si va ad immettere tracce di io dio e aminoacidi,quindi ce una esubero di questi,facendo anche le normali integrazioni minerali,quindi uno schiumatoio piu efficiente in questo caso va piu che bene,se quella e la tua idea allora si ti consiglio il 900 altrimenti stai sul 600/150
e molta osservazione al dosaggio deigli oligoelementi,io quasi non li uso!!
ho detto di selezionare lo schiumatoio in base al carico non hai litri della vasca

il buble kink e una macchina stupenda in grado di offrire grosse prestazioni,ma e oppurtuno chiedersi ce ne bisogno di una macchina cosi x vasche piccole!!
io direi di no,va bene x vasche dai 800 litri a salire
ciao da blureff

Rama
15-08-2005, 23:00
Quindi tu metteresti addirittura un LG900? -05 -05 -05
Meno male che ero io quello che spingeva verso lo skimmer esagerato... :-))
Scherzi a parte, a me interessa poter alimentare nella giusta quantità sia i pesci che i coralli, e come ho già scritto, alla lunga la popolazione della vasca sarà senz'altro consistente (non intendo fare la "scatola di sardine", capiamoci... ;-)
In questo caso avrei pensato ad un Lg600/150 o equivalente (anche se non sò cosa). Avrei detto di essere già abbondatemente "coperto" col 600 largo per la concentrazione di carico organico ipotetico che si verrà a creare, ma se la mia idea di skimmer sovradimensionato è troppo modesta, allora mi vengono grossi dubbi sulle effettive qualità di questi prodotti...

blureff
16-08-2005, 14:37
tu pensa che io monto un 900 ho dei pesci stupendi e grossini,li alimento piu che bene,eppure ho richiesto alla lgacquari un schiumatoio speciale,dedicato alla mia vasca e con dimensioni in altezza forzate pultroppo
mi trovo bene con il 900,ma sono convinto che una macchia piu performante sia ancora meglio x la MIA vasca
vedi la foto nel mio profilo e vedi una piccola parte dei miei piccini....
chi la vista dal vivo te lo puo confermare in che condizioni sono
do molto ma devo togliere altrettanto x bilanciare il sistema
ciao da blureff

asvanio
18-08-2005, 17:07
iodio, ferro, aminoacidi, plancton..... ecc
Frega niente.....a me di queste cosine qui :-))

#24 cioe'?

Rama
18-08-2005, 17:23
L'avevo chiesto anche io a Tuesen! , però mica è stato tanto chiaro...

Cmq, secondo me, se uno deve togliere tanto carico, per forza di cose si ritrova anche senza quei pochi elementi utili...

Mi resta difficile ricreare il placton, anche se col pappone... #24
Per il resto Asva... frega niente anche a me! :-))
Iodio, ferro e amminoacidi ne reimmetto a volontà senza problemi, difficile andare in carenza.

asvanio
18-08-2005, 17:36
L'avevo chiesto anche io a Tuesen! , però mica è stato tanto chiaro...

Cmq, secondo me, se uno deve togliere tanto carico, per forza di cose si ritrova anche senza quei pochi elementi utili...

Mi resta difficile ricreare il placton, anche se col pappone... #24
Per il resto Asva... frega niente anche a me! :-))
Iodio, ferro e amminoacidi ne reimmetto a volontà senza problemi, difficile andare in carenza.

bahh.. probabilmente avete ragione....purche' si facciano buoni cambi regolari e si tengano sotto controllo queste cose! ;-)