Visualizza la versione completa : Biotopo Discus
Ciao a tutti!
Dopo più o meno un anno di forum...non ho ancora capito come è costituito il vero biotopo dei discus.
Questa domanda la pongo a titolo informativo e non perchè io debba necessariamente allestire una vasca...(anche se forse...)
Io segui, a suo tempo, l'allestimento di Gavilan...che spiegò come il suo allestimento fosse fatto ritreendo il biotopo durante la piena, diciamo...
Ma in realtà la maggior parte dei discus non arriva dal rio negro e quindi da acque scure??
Il biotopo alla fine non è formato solo da eventuali tronchi, radici......e basta??
Avete per caso qualche foto??
Grazie!!!
hai ragione nel biotopo dei discus non ci sono piante anche perchè l'acqua è talmente scura che i raggi del sole passano a fatica
Ecco...e perciò??
Come si potrebbe impostare un biotopo in acquario??
solo radici di mangrovia e sabbia al max 2-3 piantine
nn per niente la forma del discus e piatta in quanto passa spesso tra le radici fitte in cerca di cibo :-D
Come pensavo io!
Avevo in mente, se riesco a cambiare vasca, di mettere giusto qualche microsorium, qualche cripto e qualche Echino Bleery...
Però vorrei che crescessero bene e nella sabbia non lo fanno...
Pensavo all'Akadama sino a metà e davanti sabbia fineche vada a coprire sino ad un certo punto l'akadama...
Che ne dite??
La sabbia di che tipo e colore??
piero laudicina
18-08-2005, 12:33
Si è detto anzi scritto tanto e anche di più su questo argomento,che rimane comunque molto "relativo" in quanto i vari Biotopi non sono ovviamente identici tra di loro.Possiamo però dire che anche il Discus Selvatico vive bene in situazioni diametralmente opposte purchè sussistano determinate condizioni.Diciamo comunque che tendenzialmente i luoghi di origine sono scarsamente popolati da piante e il Discus ama vivere al riparo tra i rami.Detto questo ciascuno di noi si regola in base al proprio gusto personale e alle proprie esigenze e capacità gestionali della vasca ;-)
Concludendo cred sia valido un buon compromesso,per cui ho optato per posizionare dei rami con delle Anubias legate e alcune Echinodorus Amazonicus (la varietà più grande) in modo da fornire zone di "ombra" tramite le grandi foglie di quest'ultima. #21
Si è detto anzi scritto tanto e anche di più su questo argomento,che rimane comunque molto "relativo" in quanto i vari Biotopi non sono ovviamente identici tra di loro.Possiamo però dire che anche il Discus Selvatico vive bene in situazioni diametralmente opposte purchè sussistano determinate condizioni.Diciamo comunque che tendenzialmente i luoghi di origine sono scarsamente popolati da piante e il Discus ama vivere al riparo tra i rami.Detto questo ciascuno di noi si regola in base al proprio gusto personale e alle proprie esigenze e capacità gestionali della vasca ;-)
Concludendo cred sia valido un buon compromesso,per cui ho optato per posizionare dei rami con delle Anubias legate e alcune Echinodorus Amazonicus (la varietà più grande) in modo da fornire zone di "ombra" tramite le grandi foglie di quest'ultima. #21
Non so se qui su AP c'è una foto del tuo acquario...la posteresti??
In ogni caso io vorrei allestire una vasca che assomigli il più possibile al biotopo dei discus...ovviemente essendo un acquario che starà in casa qualche pianta dovrò metterla!
piero laudicina
18-08-2005, 15:02
Sono d'accordissimo con te:l'acquario che sta "in vista" deve essere piacevole a vedersi.Infatti quando riproducevo i Discus avevo la vasca in salone arredata con piante legni e naturalmente Discus,Scalari,etc etc.Cosi' una in tinello con altri Ciclidi e una in cameretta tutta di Pecilidi,sempre arredate.Però....avevo anche una stanza interamente dedicata a vasche sterili su scaffali e con l'impianto per la preparazione e stoccaggio delle varie tipologie di acqua.Cubi per coppie e vasche di accrescimento differenziate e divisibili.E,naturalmente il "reparto" per produrre naupli di Artemia.Oltre il classico armadietto dove dentro ci stava di tutto e anche di più:tubi,raccordi,pompe,retini,etc etc.Ma la vasca in soggiorno,ripeto,deve essere curata:l'occhio vuole la sua parte.E un arredamento in stile "amazzonico" è indubbiamente molto suggestivo.
Il mio acquario ultimamente ha subito vari cambiamenti,comunque trovo una foto delle più recenti e te la mostro ;-)
Grazie mille Piero!
Anche io vorrei una stanza come quella che possedevi tu! Tutta dedicata ai discus...deve essere bellissimo riprodurli!
piero laudicina
19-08-2005, 10:25
Non temere.Ci arrivi,ci arrivi.... ;-) E' inevitabile :-D :-D :-D :-D
Grazie mille Piero!
Anche io vorrei una stanza come quella che possedevi tu! Tutta dedicata ai discus...deve essere bellissimo riprodurli!
Si, non è male come esperienza #36# #36# #36#
:-)) :-)) :-))
e la "stanza" dedicata evita non poche discussioni con mogli, mamme, o quant'altro!!! :-D :-))
piero laudicina
19-08-2005, 12:16
Grazie mille Piero!
Anche io vorrei una stanza come quella che possedevi tu! Tutta dedicata ai discus...deve essere bellissimo riprodurli!
Si, non è male come esperienza #36# #36# #36#
:-)) :-)) :-))
e la "stanza" dedicata evita non poche discussioni con mogli, mamme, o quant'altro!!! :-D :-))
Beh,io sono riuscito a fare "stranire" la mogliettina lo stesso allagando il corridoio più di una volta.Poi ho capito che dovevo sistemare la valvola di chiusura dell'impianto R.O. ma nel frattempo la guida Cinese ha cambiato colore #06 #06 :-D :-D :-D
Voglio una stanza!!!!!!
Avrei potuto farlo nel box...ma sono in affitto (nel box) e non me le godrei per nulla!
piero laudicina
19-08-2005, 15:43
Anche perchè va a finire che nel box ci vivi e a casa non ti vedono più :-D :-D :-D Io la misi sul patetico dicendo che era meglio un hobby che mi teneva a casa piuttosto che andare che so a giocare a biliardo con gli amici o al cinema. #07 #07
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D piero ho usato le stesse parole e stesso problema di allagamenti :-D :-D :-D
premetto la casa era solo mia (4 vani) e la mia ragazza veniva a starsi ma nn viveva insieme....... pensa mo che andremo a vivere insieme che battaglia sarà :-D :-D :-D :-D
ho disponibili tutti i vocaboli coniati da mia moglie durante l'evuluzione acquariofila di casa, fino alla settima vasca, poi, copia in carta bollata del "foglio di Via" (sempre di mia moglie) (e naturalmente il "rapporto allagamenti" completo) per far spazio alla "sala giochi dei bimbi"....poi, finalmente, l'impianto, dove capita che decine di litri d'acqua si riversino sul pavimento, ma indovinate un pò? NESSUNO ce rompe i c.........!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! #18 #18 #18 #18 #18
Quando faccio i cambi d'acqua...mia mamma mi segue con gli stracci...è una tragedia!
fidati Fabio....NIENTE in confronto a cosa può dirti una moglie!!!!!!!!!!! #23 #23 #23
snakeskin67
20-08-2005, 15:04
quoto....fortuna che l'acqua...quel poco di centinaia di litri...non si ferma piu' in casa ma va' dalla vicina...che abita sotto #18
In compenso dopo qualche metrocubo..rubinetti dimenticati aperti, tubicini che si staccano...facile staccare il foglio di via :-D
Fabio:
La mamma è un altra cosa... puoi sempre spiegargli che questo tuo attaccamento all'acqua è un attaccamento materno visto che nei primi mesi di vita eri nell'acqua :-D
( -28d# a meno che tua madre non arrivi con una forbice e decida una volta per tutte di tagliare questo cordone ombelicale)...ho visto barboni con cani,gatti, pappagalli....sara' simpatico vederne uno con i pesci! :-D :-D
per la mamma:
-69 -69 -69
piero laudicina
20-08-2005, 21:40
Credo che il giorno che vorrò divorziare,tornerò a casa dicendo :"Amore voglio riprodurre una coppia" :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
ottima idea ti assicuro che funge :-D :-D :-D :-D :-D
Purtroppo in casa non ho lo spazio per fare cose del genere...uff
Però una vasca di soli discus la farei troppo...giù nel box!
piero laudicina
22-08-2005, 12:19
E allora ....falla ;-) Se hai facilità nel gestirla,perchè no?
E allora ....falla ;-) Se hai facilità nel gestirla,perchè no?
Facilità nel gestirla??In che senso??
piero laudicina
23-08-2005, 10:24
Beh,in garage non è come in casa dove hai una "frequenza di osservazione" molto più ampia e la cosa è molto importante.Oltre che l'aspetto logistico che presuppone carico e scarico dell'acqua,aria non inquinata,poco rumore,temperatura in estate e in inverno ,insomma tante cosette da studiare bene.Capisci cosa intendo?
Capisco capisco...
Ora devo trovare una vasca da 300 netti a poco e lunga 120 al max...poi ci esaltiamo ad allestirla!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |