Visualizza la versione completa : Che pianta è?
Mi è stata regalata la solita piantina acquatica dell'ikea:
"ti piace? te l'ho presa per il tuo acquario!"
io ho cercato un pò in giro, mi semrba che assomigli a "Lysimachia nummularia", ma non ne sono proprio certo
chi mi aiuta?
rubens.71
28-04-2008, 18:02
..la foto è un po sfocata, ma assomiglia anche ad una "Hydrocotyle Leucocephala".
non è lei!
certo ci somiglia.... ma non lo è!
questa ha le foglie molto più grandi e tonde...
la mia ha foglie più esili e hanno angoli più definiti, a forma di cuore
rubens.71
28-04-2008, 18:15
Allora probabilmente è proprio una Lysimachia. ;-)
io la pianto nel cubo e non nella vasca principale e poi vediamo che succede #07
io invece, dopo averla guardata e riguardata, dico Hydrocotyle Leucocephala.
la morfologia è differente dalla lysimachia: la tua pianta sviluppa stoloni, mentre la lysmachia ha foglie alterne, se non sbaglio, ed è a stelo.
chi sviluppa stoloni è proprio lìhydrocotyle.
ulteriore prova che è un'ydro, il fatto che le foglie hanno un gambo attaccato al fusto molto lungo: la lysma non ne ha, se non piccolissimo ;-)
e' stata una delle prime piante che ho visto sul database di aquarix
ma non so, le somiglia, ma non ne sono convinto... le foglie mi sembrano diverse! -20
le foglie sono più delicate e gialline, solo perchè l'han tenuta a temperatura ambiente e con poca luce.
Mettila in vasca, aspetta che si acclimati (ci vorrà un pò) e poi inizierà a partire dagli apici e getterà nuove foglie. Se da ogni apice tirerà fiori delle radici, allora sarà Hydrocotyle ;-)
devo dire la verità
se effettivamente è lei, non mi dispiace!
e poi 2,30 euro, rispetto ai canonici 4€ del pescivendolo... ci sanno tutti!
oggi la butto in vasca e vediamo da qui ad un mesetto cosa succede!!!
v ringrazio tutti per la collaborazione
OBLIGADO :-)
robypellegrini
29-04-2008, 09:47
Salve a tutti,
per una serie di motivi io propendo per Cardamine lyrata.
E' una bella pianta ed averla trovata nel noto supermercato è stata un'ottima cosa :-)
Buona coltivazione!
Salve a tutti,
per una serie di motivi io propendo per Cardamine lyrata.
E' una bella pianta ed averla trovata nel noto supermercato è stata un'ottima cosa :-)
Buona coltivazione!
La foglia è molto simile, però dalle foto che ho visto in rete l'insieme della pianta sembra diverso.
a tal proposito ho trovato quest'articolo che fa una comparazione tra le due piante oggetto della diatriba!
http://www.aquarticles.com/articles/plants/Finlayson_C%20lyrata%20vs%20H%20leuc.html
Certo che l'ikea potrebbe dargli il nome alle piante che vende uff -04
Cardamine lyrata!!
http://www.drpez.org/albums/album119/aaa.jpg
foglie uguali!
ecco qual è :-))
e poi 2,30 euro, rispetto ai canonici 4€ del pescivendolo... ci sanno tutti!
si davvero #07 e da te sono ancora bassi, da me MINIMO che trovi è 4.90, sennò 5 o 7 per un vasettino di anubias -05
hai ragione... è lei!!! #25
vado ad informarmi su dove come ma soprattutto picchè piantarla :-))
grazie mille #12
Salve a tutti,
per una serie di motivi io propendo per Cardamine lyrata.
E' una bella pianta ed averla trovata nel noto supermercato è stata un'ottima cosa :-)
Buona coltivazione!
ovviamente il merito è tuo per averla individuata per primo!
REBECCA137
13-08-2008, 02:20
thullio la famosa pianta in questione (Cardamine lyrata) necessita di poca o molta luce?
Ho trovato schede contrastanti #24
non sono riuscito a capirlo!
ti spiego, la tenevo in vasca sotto a due neon da 15w l'uno, ilfondo è quellno ne l profilo, cresceva anche se era piena di radici aeree e le foglie più basse diventavano trasparenti (forse qualche problema di fertilizzazione o chissà cosa). L'ho tolta, mia madre l'ha usata per farne una composizione in un vaso dove era immersa per tre/quarti, senza nessun fondo, ne fertilizzazione. Beh non ci crederai (al di la delle radici aeree) la pianta sta benone ed è cresciuta fino ad uscire dal vaso!.
credo e spero di averti risposto! :-)
LoveDaddyBear
21-08-2008, 12:08
Premetto che tutte le altre piante sono state divorate, strappate, maciullate a sangue freddo.
Ho solo una pianta che non viene toccata e sembra anche resistere ai valori assurdi della mia acqua, non uso fertilizzanti e da Dicembre sarà cresciuta di circa 4/5 cm.
Visto che questa pianta vive da 9 mesi ne vorrei prendere altre uguali per il nuovo acquario quindi...
Sapete dirmi che pianta è?
P.S. La ghiaia colorata che mi è stata "regalata" la odio -04 http://www.acquariofilia.biz/allegati/pianta_127.jpg
Microsorum pteropus Windeløv :-)
dissotterra il rizoma e lega la pianta ad un tronco o ad un sasso ;-)
LoveDaddyBear
21-08-2008, 15:56
Microsorum pteropus Windeløv :-)
dissotterra il rizoma e lega la pianta ad un tronco o ad un sasso ;-)
Era legata al tronco che vedi dietro, l'ho sotterrata perchè strappavano le foglie quando era sul tronco, può andare bene lo stesso? :-)
se vuoi proprio tenerla sotterrata devi lasciare il rizoma fuori dalla ghiaia :-))
LoveDaddyBear
22-08-2008, 10:57
se vuoi proprio tenerla sotterrata devi lasciare il rizoma fuori dalla ghiaia :-))
Va bene, tanto non so cosa sia il rizoma :-D
http://it.wikipedia.org/wiki/Rizoma :-))
LoveDaddyBear
22-08-2008, 11:08
http://it.wikipedia.org/wiki/Rizoma :-))
Grazie :-D
Anche se è brutto da vedere... oggi lo tiro fuori :-)
Anche se è brutto da vedere... oggi lo tiro fuori
;-)
LoveDaddyBear
26-08-2008, 17:42
Sfrutto sempre questo topic per chiedere:
Che pianta è questa?
http://img514.imageshack.us/my.php?image=dscn1211cx1.jpg
Mi piace molto! Ha particolari esigenze? La voglio mettere nel nuovo acquario ;-)
REBECCA137
26-08-2008, 17:50
Di sicuro è 1 echinodorus, ma non saprei dirti esattamente quale -28d#
LoveDaddyBear
26-08-2008, 17:53
Complimenti rebecca! Vedo parecchie belle piante nel tuo acquario! Quella che hai davanti al sasso cos'è? (acquario con ghiaia nera) :)
Hai anche uno sfondo blu dietro? Scusa per le tante domande :-D
REBECCA137
26-08-2008, 20:16
#36# sfondo blu.
Purtroppo ho l'illuminazione di serie e devo "sbattermi" molto per tener le piante che voglio, visto che alcune preferirebbero + luce (mi sto organizzando x una modifikina al coperchio :-)) ), davanti al sasso a sinistra, quella verde smeraldo è 1 anubias nana, al centro c'è del Micranthemum umbrosum che a me piace tener basso, ed infine pogostemon helferi.
-28
non capisco perchè vedo la foto in formato francobollo comunque sembrerebbe una echino bleheri e sotto ci dovrebbe essere della vallisneria tagliata proprio male.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |